Visualizza la versione completa : strani valori generali
da qualche mese ho convertito la mia vasca asiatica e sono anche mutati ovviamente i valori, ma ora mi trovo ad averne di veramente strani. Qualche dato:
Vasca 110 litri netti
vegetazione abbastanza abbondante
Impianto CO2 regolato su circa 15/20 bolle al minuto.
Fertilizzazione ogni due settimane
T 28.5
PH 5.5
GH 5
KH 0/1 (è questo che non riesco a capire)
Nitriti asenti
Nitrati compresi tra 50 e 100
Effettuo cambio di circa un terzo ogni due mesi con acqua di osmosi ma senza aggiungere sali forse dovrei?
Filtro esterno Pratiko
La vasca è stata allestita un anno fa e non ha mai avuto problemi di sbalzi di valori una volta agggiunta la Co2 che mi ha abbassato il ph originario che arrivava a 8.
Forse dovrei anche dare una pulitina al filtro ma ho paura di fare più danni che altro.
attualmente la Co2 è chiusa perchè ho avuto una brutta sorpresa ieri mattina: pesci a galla che boccheggiavano e 2 discus quasi moribondi (uno stava in orizzontale e l'altro andava tuto di traverso) così ho pensato ad un eccesso visto anche l'abbondanza di piante
Ora stanno meglio ma han poco appetito e noto che respirano con affanno.
da qualche mese ho convertito la mia vasca asiatica e sono anche mutati ovviamente i valori, ma ora mi trovo ad averne di veramente strani. Qualche dato:
Vasca 110 litri netti
vegetazione abbastanza abbondante
Impianto CO2 regolato su circa 15/20 bolle al minuto.
Fertilizzazione ogni due settimane
T 28.5
PH 5.5
GH 5
KH 0/1 (è questo che non riesco a capire)
Nitriti asenti
Nitrati compresi tra 50 e 100
Effettuo cambio di circa un terzo ogni due mesi con acqua di osmosi ma senza aggiungere sali forse dovrei?
Filtro esterno Pratiko
La vasca è stata allestita un anno fa e non ha mai avuto problemi di sbalzi di valori una volta agggiunta la Co2 che mi ha abbassato il ph originario che arrivava a 8.
Forse dovrei anche dare una pulitina al filtro ma ho paura di fare più danni che altro.
attualmente la Co2 è chiusa perchè ho avuto una brutta sorpresa ieri mattina: pesci a galla che boccheggiavano e 2 discus quasi moribondi (uno stava in orizzontale e l'altro andava tuto di traverso) così ho pensato ad un eccesso visto anche l'abbondanza di piante
Ora stanno meglio ma han poco appetito e noto che respirano con affanno.
E' evidente che se cambi 1/3 dell'acqua ogni due mesi con RO (Kh=0, in teoria) prima o poi a Kh=0 ti ritrovi.......
Kh basso+co2=ph acido.
Sicuro che cambi ogni due mesi o volevi dire 2 settimane?
Con quel livello di nitrati devi ravvicinare i cambi. I nitrati meglio stiano stabilmente sotto i 25 mg/litro.
Non ti saprei dire il kh ideale per i discus ma sicurmente kh=0 non va bene. Devi aggiungere i sali.
E' evidente che se cambi 1/3 dell'acqua ogni due mesi con RO (Kh=0, in teoria) prima o poi a Kh=0 ti ritrovi.......
Kh basso+co2=ph acido.
Sicuro che cambi ogni due mesi o volevi dire 2 settimane?
Con quel livello di nitrati devi ravvicinare i cambi. I nitrati meglio stiano stabilmente sotto i 25 mg/litro.
Non ti saprei dire il kh ideale per i discus ma sicurmente kh=0 non va bene. Devi aggiungere i sali.
ok sto già preparando l'acqua per fare i cambi e aggiungo i sali quindi. Ma se misuro i valori dell'acqua prima di inserirla in acquario sono attendibili? specie per il KH che so che il PH è influenzato anche da altri fattori.
Per i cambi penso che li inizierò a fare un po' più spesso.
Se dò una sciacquata alle spugne del pratiko rischio di fare danni? Mai fatto da quando è stata allestita la vasca.
ok sto già preparando l'acqua per fare i cambi e aggiungo i sali quindi. Ma se misuro i valori dell'acqua prima di inserirla in acquario sono attendibili? specie per il KH che so che il PH è influenzato anche da altri fattori.
Per i cambi penso che li inizierò a fare un po' più spesso.
Se dò una sciacquata alle spugne del pratiko rischio di fare danni? Mai fatto da quando è stata allestita la vasca.
al limite sciacqui quelle esterne con acqua del filtro e le metti interne e strizzi quelle interni e le metti esterne ;-) però perdonami 2 discus in 100 litri...e poi il kh è pericoloso sotto il 3 il ph può avere dei pecchi dannosissimi..alzalo subito..e gradatamente.... #24 informati un goccio e leggi -05
al limite sciacqui quelle esterne con acqua del filtro e le metti interne e strizzi quelle interni e le metti esterne ;-) però perdonami 2 discus in 100 litri...e poi il kh è pericoloso sotto il 3 il ph può avere dei pecchi dannosissimi..alzalo subito..e gradatamente.... #24 informati un goccio e leggi -05
Perry Cox
21-01-2009, 09:37
se misuro i valori dell'acqua prima di inserirla in acquario sono attendibili?
blicky, Assolutamente si!
Per le durezze, il cambio avviene in maniera proporzionale, dunque la correzione dell’acqua RO la dovrai fare appunto in maniera tale da poi ritrovare i valori che ti servono in vasca.
Per il PH il discorso è diverso, in quanto una sua eventuale correzione non è proporzionale ma logaritmica.
Tieni comunque in considerazione che l’acqua RO trattata, non dovrà avere un PH di molto superiore a quello della vasca e che, infine, la correzione dello stesso, la potrai fare nella vasca stessa con tutti gli acidificanti noti.
Ciao,
perry
Perry Cox
21-01-2009, 09:37
se misuro i valori dell'acqua prima di inserirla in acquario sono attendibili?
blicky, Assolutamente si!
Per le durezze, il cambio avviene in maniera proporzionale, dunque la correzione dell’acqua RO la dovrai fare appunto in maniera tale da poi ritrovare i valori che ti servono in vasca.
Per il PH il discorso è diverso, in quanto una sua eventuale correzione non è proporzionale ma logaritmica.
Tieni comunque in considerazione che l’acqua RO trattata, non dovrà avere un PH di molto superiore a quello della vasca e che, infine, la correzione dello stesso, la potrai fare nella vasca stessa con tutti gli acidificanti noti.
Ciao,
perry
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |