Entra

Visualizza la versione completa : finalmente la femmina calvus!!!


iapo
19-09-2005, 13:05
L'ho trovata!!!! -11 evo ringraziare Lorenzo che è stato così disponibile.
La convention di Faenza è stata veramente molto produttiva.. ;-)

Adesso il problema è sperare che formino la coppia....

Appena introdotta la femmina in vasca i due si sono subito cercati e avvicinati e il maschio è letteralmente impazzito. Ha sfoggiato tutto un repertorio articolato di comportamenti che mi sembravano di apprezzamento per la nuova arrivata .
Poi però il maschio è divenuto aggressivo e prova a mordere la femmina nella zona urogenitale. lei invece si ritira nell'angolo in alto della vasca temendo le improvise incursioni del maschio.

Ho anche modificato la disposizione delle rocce intentendo così creare maggiori territori rispetto a prima (avevo una montagna laterale alta da una parte e una zona sabbiosa dall'altra)....speriamo bene..

qualcuno sa darmi informazioni..?

allego foto.


A proposito la femmina è proprio della stessa specie mentre quella che avevo prima no.

malawi
19-09-2005, 16:03
Poi però il maschio è divenuto aggressivo e prova a mordere la femmina nella zona urogenitale. lei invece si ritira nell'angolo in alto della vasca temendo le improvise incursioni del maschio.


Occhio che mordendola in zona ventrale puo' aprirla in 2 come una scatoletta. A galla e' troppo indifesa. Procura dei ripari provvisori sul fondo chiusi da una parte tipo tubi in pvc, noci di cocco o qualsiasi cosa in cui il maschio non riesca ad entrare.

Ciao Enrico

jhonny91
19-09-2005, 16:28
Procura dei ripari provvisori sul fondo chiusi da una parte tipo tubi in pvc, noci di cocco o qualsiasi cosa in cui il maschio non riesca ad entrare

ho letto su un libro che consigliava che anche un banalissimo tubo di pvc o plastica non trasparente messo poco sotto il livello dall'acqua poteva fungere da nascondiglio... è comunque una lettura un pò vecchia la mia quindi potrei dimenticarmi qualche particolare...magari qualcuno se lo ricorda meglio...
Ciao Francesco

malawi
19-09-2005, 16:35
ho letto su un libro che consigliava che anche un banalissimo tubo di pvc o plastica non trasparente messo poco sotto il livello dall'acqua poteva fungere da nascondiglio...

NOn saprei..., io li uso solo in casi estremi (sono le prolunghe dell'aspirapolvere tagliate). Meglio neri. Di solito funziona. L'unico caso in cui non ha funzionato e' stato con Crenicichla compressiceps, altra specie con aggressivita' intraspecifica altissima ma il cui maschio riesce ad infilarsi dappertutto e non smette la caccia finche' non scova l'intruso. Se li metti in alto hai meno possibilita' che venga aggredito ma di contro non riesce a mangiare mentre sul fondo riesce anche ad alimentarsi.

Ciao Enrico

FEDES
19-09-2005, 16:58
sono calvus white?hai solo una coppia?
e` il mio pesce preferito #25 #25 #25

iapo
19-09-2005, 17:08
no sono calvus black Zambia....parola di Eric Genevelle.


Occhio che mordendola in zona ventrale puo' aprirla in 2 come una scatoletta. A galla e' troppo indifesa. Procura dei ripari provvisori sul fondo chiusi da una parte tipo tubi in pvc, noci di cocco o qualsiasi cosa in cui il maschio non riesca ad entrare.

Ciao Enrico
Ma questo cosa vuol dire che li devo separare o aspettare che formino la coppia???

malawi
19-09-2005, 17:37
Ma questo cosa vuol dire che li devo separare o aspettare che formino la coppia???

Devi aspettare che si formi la coppia, rischiando molto, perche' e' uno dei ciclidi con la piu' alta aggressivita' intraspecifica. Hai altri ciclidi che possono fungere da disturbo per il maschio e distrarlo dalla caccia?

Ciao Enrico

iapo
19-09-2005, 18:30
ci sono dei leleupi medi e julido medi ....ma li ha sempre ignorati.... pensi che debba aggiungere qualche altro pesce tipo Ciprichromis per le acque libere???

malawi
19-09-2005, 21:57
ci sono dei leleupi medi e julido medi ....ma li ha sempre ignorati.... pensi che debba aggiungere qualche altro pesce tipo Ciprichromis per le acque libere???

Se hai spazio per il nuoto io 5 o 6 cypri piccoli li metterei. Distraggono il calvus con le loro continue parate e occupano una parte dell'acquario vuota. Anche se poi magari accetta subito la femmina.

Ciao Enrico

FEDES
19-09-2005, 23:07
ma quanti litri netti e` il tuo acquario?

iapo
20-09-2005, 10:00
dovrebbero essere circa 220 lt netti

iapo
21-09-2005, 12:44
ehi le cose vanno un pò meglio adesso.....
il maschio ha smesso direi di attaccare la femmina e ogni tanto snuotazzano insieme #36# ....speriamo bene......adesso vedo di trovare qualche cochigliona adatta per la femmina.....in mezzo alle rocce la vedo triste con leleupi e julido...sono curiosi come scimmie...

speriamo bene