Visualizza la versione completa : termoriscaldatore inpazzito!!!
è normale secondo voi che anche avendo inpostato il termoriscaldatore a 22 gradi mi si spegne solo quando supera i 27gradi(l'acqua)? lo devo cambiare?! cosa mi consigliate come affidabilità e precisione non vorrei buttare via altri soldi!!io ho un hydor theo
è normale secondo voi che anche avendo inpostato il termoriscaldatore a 22 gradi mi si spegne solo quando supera i 27gradi(l'acqua)? lo devo cambiare?! cosa mi consigliate come affidabilità e precisione non vorrei buttare via altri soldi!!io ho un hydor theo
dibifrank
20-01-2009, 11:11
no non è normale portalo indietro fattelo cambiare
dibifrank
20-01-2009, 11:11
no non è normale portalo indietro fattelo cambiare
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
mi potresti fare un esempio non ho capito bene cosa sia
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
mi potresti fare un esempio non ho capito bene cosa sia
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
mi potresti fare un esempio non ho capito bene cosa sia
Praticamente è un apparecchio elettrico con un display digitale sul quale imposti le temperature( supponiamo min 25°C e max 26,5°C) ,ha due uscite elettriche alle quali attacchi il riscaldatore e le ventole(o refrigeratore) e una sonda di temperatura...
La sonda la immergi in vasca , (secondo l'esempio di impostazione fatto sopra) al di sotto dei 25°C ti attiva il riscaldatore, al di sopra dei 26,5° ti attiva le ventole e nella temperatura comprasa tra i 2 valori non attiva nulla.
Spero di essermi spiegato.
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
mi potresti fare un esempio non ho capito bene cosa sia
Praticamente è un apparecchio elettrico con un display digitale sul quale imposti le temperature( supponiamo min 25°C e max 26,5°C) ,ha due uscite elettriche alle quali attacchi il riscaldatore e le ventole(o refrigeratore) e una sonda di temperatura...
La sonda la immergi in vasca , (secondo l'esempio di impostazione fatto sopra) al di sotto dei 25°C ti attiva il riscaldatore, al di sopra dei 26,5° ti attiva le ventole e nella temperatura comprasa tra i 2 valori non attiva nulla.
Spero di essermi spiegato.
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
mi potresti fare un esempio non ho capito bene cosa sia
Praticamente è un apparecchio elettrico con un display digitale sul quale imposti le temperature( supponiamo min 25°C e max 26,5°C) ,ha due uscite elettriche alle quali attacchi il riscaldatore e le ventole(o refrigeratore) e una sonda di temperatura...
La sonda la immergi in vasca , (secondo l'esempio di impostazione fatto sopra) al di sotto dei 25°C ti attiva il riscaldatore, al di sopra dei 26,5° ti attiva le ventole e nella temperatura comprasa tra i 2 valori non attiva nulla.
Spero di essermi spiegato.
si ho capito mi potresti dire la marca se ne conusci una?!
ricky88, I termostati interni dei termoriscaldatori mediamente fanno schifo...sia come precisione che come isteresi.... ti consiglio di prendere un termostato esterno doppia soglia e collegarci il tuo riscaldatore.
Ciao -28
mi potresti fare un esempio non ho capito bene cosa sia
Praticamente è un apparecchio elettrico con un display digitale sul quale imposti le temperature( supponiamo min 25°C e max 26,5°C) ,ha due uscite elettriche alle quali attacchi il riscaldatore e le ventole(o refrigeratore) e una sonda di temperatura...
La sonda la immergi in vasca , (secondo l'esempio di impostazione fatto sopra) al di sotto dei 25°C ti attiva il riscaldatore, al di sopra dei 26,5° ti attiva le ventole e nella temperatura comprasa tra i 2 valori non attiva nulla.
Spero di essermi spiegato.
si ho capito mi potresti dire la marca se ne conusci una?!
Sandro S.
20-01-2009, 12:14
esempio:
Termostato doppia soglia "eliwell ic915"
Sandro S.
20-01-2009, 12:14
esempio:
Termostato doppia soglia "eliwell ic915"
esempio:
Termostato doppia soglia "eliwell ic915"
E' quello che ho io ;-)
esempio:
Termostato doppia soglia "eliwell ic915"
E' quello che ho io ;-)
esempio:
Termostato doppia soglia "eliwell ic915"
E' quello che ho io ;-)
dove si può aquistare?! quanto costa tutto accricco per farlo funzionare?!
esempio:
Termostato doppia soglia "eliwell ic915"
E' quello che ho io ;-)
dove si può aquistare?! quanto costa tutto accricco per farlo funzionare?!
c'è qualcunoche mi sappia dire se è valido questo termostato?!
http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1994
c'è qualcunoche mi sappia dire se è valido questo termostato?!
http://aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1994
Sandro S.
20-01-2009, 14:38
eheh c'è l'ho anche io in un cassetto ...auto-modificato per l'uso in acquariologia.
non è preciso, persche di un 1 o 2 gradi.
quello poi lo devi modificare altrimenti scatta solo quando la temperatura si alza; nel nostro caso deve funzionare al contrario.
se vuoi ti dico come modificarlo.....ma è un giocattolino a confronto dell'eliwell.
Sandro S.
20-01-2009, 14:38
eheh c'è l'ho anche io in un cassetto ...auto-modificato per l'uso in acquariologia.
non è preciso, persche di un 1 o 2 gradi.
quello poi lo devi modificare altrimenti scatta solo quando la temperatura si alza; nel nostro caso deve funzionare al contrario.
se vuoi ti dico come modificarlo.....ma è un giocattolino a confronto dell'eliwell.
Se proprio vuoi qualcosa di già fatto...guarda questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2388
Se proprio vuoi qualcosa di già fatto...guarda questo : http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2388
altrimenti fai come fa la metà delle persone che si affida al termostato interno dei riscaldatori...
lo tari più basso -.-
altrimenti fai come fa la metà delle persone che si affida al termostato interno dei riscaldatori...
lo tari più basso -.-
ricky88,
se ti serve un termostato esterno doppia soglia (eliwell ic915), già cablato e finito, uguale a quello di s_cocis, contatta rive gauche che ne deve giusto vendere uno causa acquisto aquatronica.. ;-)
ricky88,
se ti serve un termostato esterno doppia soglia (eliwell ic915), già cablato e finito, uguale a quello di s_cocis, contatta rive gauche che ne deve giusto vendere uno causa acquisto aquatronica.. ;-)
ciccante88
20-01-2009, 15:24
ciao...mi sembra un pò strano che abbiate tutti questi problemi(non ne dubito) xkè io poco tempo fa ho comprato il termoriscaldatore dell'ottavi(100W) e in qualsiasi condizione mi mantiene la temeperatura fissa a 26 gradi, neanke quando faccio il cambio cala di un decimo di grado e l'ho controllato bene prima di convalidarlo! prima avevo quello della hydor ma non era soddisfacente come questo. non è che per caso ti è capitato di lasciarlo a secco attaccato alla corrente?...ultimamente questi sono autocontrollati, ma quello mio della hydor lho sballato proprio x questo motivo
è normale secondo voi che anche avendo inpostato il termoriscaldatore a 22 gradi mi si spegne solo quando supera i 27gradi(l'acqua)? lo devo cambiare?! cosa mi consigliate come affidabilità e precisione non vorrei buttare via altri soldi!!io ho un hydor theo
puoi prendere un jaeger che è abbastanza preciso ed eventualmente ha una regolazione fine che ti permette di allineare la lettura del termometro con quello indicato sulla ghiera.
ciccante88
20-01-2009, 15:24
ciao...mi sembra un pò strano che abbiate tutti questi problemi(non ne dubito) xkè io poco tempo fa ho comprato il termoriscaldatore dell'ottavi(100W) e in qualsiasi condizione mi mantiene la temeperatura fissa a 26 gradi, neanke quando faccio il cambio cala di un decimo di grado e l'ho controllato bene prima di convalidarlo! prima avevo quello della hydor ma non era soddisfacente come questo. non è che per caso ti è capitato di lasciarlo a secco attaccato alla corrente?...ultimamente questi sono autocontrollati, ma quello mio della hydor lho sballato proprio x questo motivo
è normale secondo voi che anche avendo inpostato il termoriscaldatore a 22 gradi mi si spegne solo quando supera i 27gradi(l'acqua)? lo devo cambiare?! cosa mi consigliate come affidabilità e precisione non vorrei buttare via altri soldi!!io ho un hydor theo
puoi prendere un jaeger che è abbastanza preciso ed eventualmente ha una regolazione fine che ti permette di allineare la lettura del termometro con quello indicato sulla ghiera.
giajmo79
20-01-2009, 16:38
scusa una cosa per caso lo tieni poggiato al fondo della sump?
Perchè ho notato che sfalzano.
giajmo79
20-01-2009, 16:38
scusa una cosa per caso lo tieni poggiato al fondo della sump?
Perchè ho notato che sfalzano.
Sandro S.
20-01-2009, 16:40
dipende anche da dove lo si tiene.
se lo si posiziona d'avanti all'uscita dello skimmer credo debba fare più fatica a riscaldare, meglio metterlo in un posto più calmo.
Sandro S.
20-01-2009, 16:40
dipende anche da dove lo si tiene.
se lo si posiziona d'avanti all'uscita dello skimmer credo debba fare più fatica a riscaldare, meglio metterlo in un posto più calmo.
Il termoriscaldatore va messo in una zona di forte movimento.
Il termoriscaldatore va messo in una zona di forte movimento.
scusa se mi permetto e chiedo scusa anche per l'OT, ma il tuo problema non mi sembra la temperatura ma la popolazione della vasca... 1 acanturide e 1 balestra (+ un altro pesce) non possono stare in 110 lt. #07
scusa se mi permetto e chiedo scusa anche per l'OT, ma il tuo problema non mi sembra la temperatura ma la popolazione della vasca... 1 acanturide e 1 balestra (+ un altro pesce) non possono stare in 110 lt. #07
il termoriscaldatore lo tengo sul fondo della sump vicino all'uscita dello schiumatoio e vicino alla pompa di risalita ! più di così non posso!!
il termoriscaldatore lo tengo sul fondo della sump vicino all'uscita dello schiumatoio e vicino alla pompa di risalita ! più di così non posso!!
il termoriscaldatore lo tengo sul fondo della sump vicino all'uscita dello schiumatoio e vicino alla pompa di risalita ! più di così non posso!! #70 ottimo (non appoggiato pero' sul fondo...a 3/4 cm )
il termoriscaldatore lo tengo sul fondo della sump vicino all'uscita dello schiumatoio e vicino alla pompa di risalita ! più di così non posso!! #70 ottimo (non appoggiato pero' sul fondo...a 3/4 cm )
il termoriscaldatore lo tengo sul fondo della sump vicino all'uscita dello schiumatoio e vicino alla pompa di risalita ! più di così non posso!! #70 ottimo (non appoggiato pero' sul fondo...a 3/4 cm )
non è proprio facile ho già la sump strà piccola se lo stacco dal fondo non sò proprio dove metterlo
il termoriscaldatore lo tengo sul fondo della sump vicino all'uscita dello schiumatoio e vicino alla pompa di risalita ! più di così non posso!! #70 ottimo (non appoggiato pero' sul fondo...a 3/4 cm )
non è proprio facile ho già la sump strà piccola se lo stacco dal fondo non sò proprio dove metterlo
giajmo79
21-01-2009, 14:08
tienilo sospeso con 2 ventose
giajmo79
21-01-2009, 14:08
tienilo sospeso con 2 ventose
tienilo sospeso con 2 ventose
il termoriscaldatore è già staccato dal fondo con due ventose
tienilo sospeso con 2 ventose
il termoriscaldatore è già staccato dal fondo con due ventose
oggi mi è arrivato l'impianto dell'eliwell ma con mio stupore mi sono accorto che il termometro digitale eliwell da un grado in meno del due termometri che ho io ?! può essere che il termometro eliwell non funzioni un granchè?!
oggi mi è arrivato l'impianto dell'eliwell ma con mio stupore mi sono accorto che il termometro digitale eliwell da un grado in meno del due termometri che ho io ?! può essere che il termometro eliwell non funzioni un granchè?!
Sandro S.
03-02-2009, 09:46
mi sà che è il contrario :-D :-D
Sandro S.
03-02-2009, 09:46
mi sà che è il contrario :-D :-D
mi sà che è il contrario :-D :-D
***** se è il contrario significa che per qualche giorno la temperatura della vasca mi arrivava fino a 23 gradi la mattina presto!!!!!!!!!!!!!
mi sà che è il contrario :-D :-D
***** se è il contrario significa che per qualche giorno la temperatura della vasca mi arrivava fino a 23 gradi la mattina presto!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |