Visualizza la versione completa : Alghe
Ciao,
Al momento, preciso che non'ho un problema alghe, ma qualche formazione importante si inizia a vedere, e volevo sapere se devo preoccuparmi oppure no.
Sulle foglie di una Anubias Nana, esposte alla luce delle lampade, ho visto che ci sono dei ciuffetti neri, molto corti e radi, inoltre, su foglie di Vallisneria e Echinodurus, verso la superficie, ci sono dei rametti, di color marroncino chiaro, e sui dorsi delle foglie più grandi delle formazioni di diatomee, difficili da togliere anche con le dita, che ne pensate? Inizio a preoccuparmi?
Ciao,
Al momento, preciso che non'ho un problema alghe, ma qualche formazione importante si inizia a vedere, e volevo sapere se devo preoccuparmi oppure no.
Sulle foglie di una Anubias Nana, esposte alla luce delle lampade, ho visto che ci sono dei ciuffetti neri, molto corti e radi, inoltre, su foglie di Vallisneria e Echinodurus, verso la superficie, ci sono dei rametti, di color marroncino chiaro, e sui dorsi delle foglie più grandi delle formazioni di diatomee, difficili da togliere anche con le dita, che ne pensate? Inizio a preoccuparmi?
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 21:34
Inizio a preoccuparmi?
Hai troppissimi pesci ( tre specie di ciclidi in quel litraggio si uccideranno a vicenda prima o poi), inoltre vorrei sapere il fotoperiodo e le dosi di fertilizzante che somministri.
Infine il valore zero dei fosfati è sospetto! ;-)
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 21:34
Inizio a preoccuparmi?
Hai troppissimi pesci ( tre specie di ciclidi in quel litraggio si uccideranno a vicenda prima o poi), inoltre vorrei sapere il fotoperiodo e le dosi di fertilizzante che somministri.
Infine il valore zero dei fosfati è sospetto! ;-)
Ciao,
Inizio a preoccuparmi?
Hai troppissimi pesci ( tre specie di ciclidi in quel litraggio si uccideranno a vicenda prima o poi), inoltre vorrei sapere il fotoperiodo e le dosi di fertilizzante che somministri.
Infine il valore zero dei fosfati è sospetto! ;-)
In effetti stò cambiando la composizione della mia vasca, ma non'è facile, inoltre i Ciclidi sembra abbiano zone separate, s'incontrano ma non litigano e due Scalari saranno poi tolti.
Fotoperiodo di 9 ore, dalle 13.00 alle 22.00, somministro 2 volte alla settimana Ferro e Carbonio, e una volta alla settimana a rotazione Potassio e integratore degli elementi (C'è scritto così sulla confezione). Perchè il valore dei Fosfati a zero è sospetto?
Ciao,
Inizio a preoccuparmi?
Hai troppissimi pesci ( tre specie di ciclidi in quel litraggio si uccideranno a vicenda prima o poi), inoltre vorrei sapere il fotoperiodo e le dosi di fertilizzante che somministri.
Infine il valore zero dei fosfati è sospetto! ;-)
In effetti stò cambiando la composizione della mia vasca, ma non'è facile, inoltre i Ciclidi sembra abbiano zone separate, s'incontrano ma non litigano e due Scalari saranno poi tolti.
Fotoperiodo di 9 ore, dalle 13.00 alle 22.00, somministro 2 volte alla settimana Ferro e Carbonio, e una volta alla settimana a rotazione Potassio e integratore degli elementi (C'è scritto così sulla confezione). Perchè il valore dei Fosfati a zero è sospetto?
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 09:01
Perchè il valore dei Fosfati a zero è sospetto
Con tutti quei pesci mi suona strano, ma può essere #24
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 09:01
Perchè il valore dei Fosfati a zero è sospetto
Con tutti quei pesci mi suona strano, ma può essere #24
Ciao,
Perchè il valore dei Fosfati a zero è sospetto
Con tutti quei pesci mi suona strano, ma può essere #24
Nel senso dell'inquinamento? Ho i nitrati a 19, ma tantissime piante.
Ciao,
Perchè il valore dei Fosfati a zero è sospetto
Con tutti quei pesci mi suona strano, ma può essere #24
Nel senso dell'inquinamento? Ho i nitrati a 19, ma tantissime piante.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |