Entra

Visualizza la versione completa : Problema con egeria densa


Mizar
19-01-2009, 21:31
Ciao,

ho un problema con l'egeria densa.

La pianta sta crescendo bene, nella parte superiore si divide spesso in 2 parti, che a loro volta crescono parecchio. Nella parte inferiore invece, diventa qualche volta gialla.

Ma il problema maggiore è che che non rimane ancorata al fondo fertile.
Inserisco la pianta con un paio di pinzette per diversi centimetrial fondo, ma spesso la vedo in superficie. Quando tento di rimetterla, ogni volta ne stacco altre quattro.

La domanda è: dato che ho riscontrato che se interrata viene sempre in superficie, è possibile legarla ad una roccia con del filo di nylon ?

Grazie

Mizar
19-01-2009, 21:31
Ciao,

ho un problema con l'egeria densa.

La pianta sta crescendo bene, nella parte superiore si divide spesso in 2 parti, che a loro volta crescono parecchio. Nella parte inferiore invece, diventa qualche volta gialla.

Ma il problema maggiore è che che non rimane ancorata al fondo fertile.
Inserisco la pianta con un paio di pinzette per diversi centimetrial fondo, ma spesso la vedo in superficie. Quando tento di rimetterla, ogni volta ne stacco altre quattro.

La domanda è: dato che ho riscontrato che se interrata viene sempre in superficie, è possibile legarla ad una roccia con del filo di nylon ?

Grazie

Tropius
20-01-2009, 10:45
Qualche volta diventa gialla? o tutte?

Non fa radici sul fondo quindi... #24
E non hai nessuna fertilizzazione, co2 e quant'altro vero?

Se proprio non sta giù, potresti ancorarla a qualche supporto, visto che comunque ti cresce: o metti un paio di steli dentro ad un cannolicchio e lo poggi sul substrato, oppure leghi qualche stelo ad una piccola pietra che stia sul fondo col suo peso #24

Tropius
20-01-2009, 10:45
Qualche volta diventa gialla? o tutte?

Non fa radici sul fondo quindi... #24
E non hai nessuna fertilizzazione, co2 e quant'altro vero?

Se proprio non sta giù, potresti ancorarla a qualche supporto, visto che comunque ti cresce: o metti un paio di steli dentro ad un cannolicchio e lo poggi sul substrato, oppure leghi qualche stelo ad una piccola pietra che stia sul fondo col suo peso #24

Mizar
20-01-2009, 11:02
La maggior parte delle parti inferiori delle piante diventa gialla.
Credo, anzi, sono quasi certo, che sia a causa di mancanza di luce.

La parte superiore infatti è verde e si divide spesso in nuove piante.
Quando le ho tolte dal fonto, la parte interrata era tutta gialla e nera.

Ho risolto legandole alla parte posteriore di una roccia.

Ho installato la CO2 artigianale e fertilizzo con ferropol 24, una goccia al giorno, la metà della dose consigliata.
Può questo essere un problema per la pianta ?

Mizar
20-01-2009, 11:02
La maggior parte delle parti inferiori delle piante diventa gialla.
Credo, anzi, sono quasi certo, che sia a causa di mancanza di luce.

La parte superiore infatti è verde e si divide spesso in nuove piante.
Quando le ho tolte dal fonto, la parte interrata era tutta gialla e nera.

Ho risolto legandole alla parte posteriore di una roccia.

Ho installato la CO2 artigianale e fertilizzo con ferropol 24, una goccia al giorno, la metà della dose consigliata.
Può questo essere un problema per la pianta ?

Tropius
20-01-2009, 11:18
no, può essere la luce scarsa e la mancanza di movimento d'acqua alle parti basse #24

Tropius
20-01-2009, 11:18
no, può essere la luce scarsa e la mancanza di movimento d'acqua alle parti basse #24

Mizar
20-01-2009, 11:32
Già, mi sto ingegnando per aggiungere un secondo neon, dovrò armarmi di trapano e la cosa non mi entusiasma.

Per il movimento dell'acqua, pensavo di installare una pompa di movimento dalla parte opposta a quella dove è installato il filtro

Mizar
20-01-2009, 11:32
Già, mi sto ingegnando per aggiungere un secondo neon, dovrò armarmi di trapano e la cosa non mi entusiasma.

Per il movimento dell'acqua, pensavo di installare una pompa di movimento dalla parte opposta a quella dove è installato il filtro