Entra

Visualizza la versione completa : La mia situazione con le alghe ( sigh )


Rakartmorfina
19-01-2009, 20:38
Apro questo post appunto per ricevere aiuto per migliorare la situazione nel mio acquario .

test eseguiti poco fa :

temp: 26°C
PH 7.5
PO4 0.5
NO2 0
NO3 10
GH 13 ( urka prima giravo sui 5-6 )
KH 10 ( qui giravo sui 7-8 )
CO2 12 ( test tetra ) 9 con il calcolo di gestione acquario .

Fauna (se ci prendo con i nomi) :
6 brachidanio , 2 coridoras , 1 coppia betta , 4 matita , altri 5 di cui non ricordo il nome vagamente la forma è quella del pesce " accetta " .

Flora : Calli , valisneria nana , anubias ( 3 specie diverse ) , e qualcun'altra di cui non ricordo il nome.

Illuminazione 2 neon T8 30w e 2 T5 da 39W , misti da 4500k e 6500k
fotoperiodo 14:00 - 23:00 , le T5 si accendono alle 18:00 si spengono alle 21:00.
Fatto un tentativo con l'H2O2 , la valisneria si è rasa al suolo ... poi è ripartita ... erano sparite le alghe ma solo in parte.

Acqua ancora di rubinetto per ora ... poi fatta decantare e biocondizionata
10% 1 volta al mese


Foto:

Rakartmorfina
19-01-2009, 20:38
Apro questo post appunto per ricevere aiuto per migliorare la situazione nel mio acquario .

test eseguiti poco fa :

temp: 26°C
PH 7.5
PO4 0.5
NO2 0
NO3 10
GH 13 ( urka prima giravo sui 5-6 )
KH 10 ( qui giravo sui 7-8 )
CO2 12 ( test tetra ) 9 con il calcolo di gestione acquario .

Fauna (se ci prendo con i nomi) :
6 brachidanio , 2 coridoras , 1 coppia betta , 4 matita , altri 5 di cui non ricordo il nome vagamente la forma è quella del pesce " accetta " .

Flora : Calli , valisneria nana , anubias ( 3 specie diverse ) , e qualcun'altra di cui non ricordo il nome.

Illuminazione 2 neon T8 30w e 2 T5 da 39W , misti da 4500k e 6500k
fotoperiodo 14:00 - 23:00 , le T5 si accendono alle 18:00 si spengono alle 21:00.
Fatto un tentativo con l'H2O2 , la valisneria si è rasa al suolo ... poi è ripartita ... erano sparite le alghe ma solo in parte.

Acqua ancora di rubinetto per ora ... poi fatta decantare e biocondizionata
10% 1 volta al mese


Foto:

Rakartmorfina
19-01-2009, 20:48
continua panoramica attuale http://www.acquariofilia.biz/allegati/g_136_936.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/i_160_172.jpg

Rakartmorfina
19-01-2009, 20:48
continua panoramica attuale

Rakartmorfina
20-01-2009, 11:15
La risposta è ovvia ? devo farmi l'impianto per acqua RO al più presto ....

Non so come mai GH e KH ultimamente si siano alzati così tanto, e dire che è un mese che non fertilizzo più ( non ricordo il nome dei prodotti , comunque 1 flacone per utilizzo giornaliero + altri 2 da combinare 1 volta a settimana )

.... ultimamente ho una forte evaporazione ( causa ambiente più freddo della vasca ) e io rabbocco , questo non aiuta vero ?

Rakartmorfina
20-01-2009, 11:15
La risposta è ovvia ? devo farmi l'impianto per acqua RO al più presto ....

Non so come mai GH e KH ultimamente si siano alzati così tanto, e dire che è un mese che non fertilizzo più ( non ricordo il nome dei prodotti , comunque 1 flacone per utilizzo giornaliero + altri 2 da combinare 1 volta a settimana )

.... ultimamente ho una forte evaporazione ( causa ambiente più freddo della vasca ) e io rabbocco , questo non aiuta vero ?

Rakartmorfina
20-01-2009, 18:05
Nessuna risposta ? ho omesso dati o scritto qualche cassata ?
#19 #19

Rakartmorfina
20-01-2009, 18:05
Nessuna risposta ? ho omesso dati o scritto qualche cassata ?
#19 #19

-Mortius-
30-01-2009, 23:10
mamma mia che brutte quelle alghe a cespuglio.....

-Mortius-
30-01-2009, 23:10
mamma mia che brutte quelle alghe a cespuglio.....

rubber
31-01-2009, 16:05
ciao,sicuramente il gh ed il kh si sono alzati a causa dei rabbocchi,dovresti utilizzare acqua ro per i rabbocchi.

rubber
31-01-2009, 16:05
ciao,sicuramente il gh ed il kh si sono alzati a causa dei rabbocchi,dovresti utilizzare acqua ro per i rabbocchi.