Visualizza la versione completa : Ripartire da zero!!!
AngelaVito
19-01-2009, 19:42
Ciao ragazzi,ho deciso per vari motivi di ricominciare tutto dall'inizio. Dovrei spostare provvisoriamente gli animali in una vasca da 100 lt. Visto che devo sostituire il mobile con uno in alluminio modello Aquamar, conviene fare una sump più grande? Datemi quanti più consigli potete! :-))
AngelaVito
19-01-2009, 19:42
Ciao ragazzi,ho deciso per vari motivi di ricominciare tutto dall'inizio. Dovrei spostare provvisoriamente gli animali in una vasca da 100 lt. Visto che devo sostituire il mobile con uno in alluminio modello Aquamar, conviene fare una sump più grande? Datemi quanti più consigli potete! :-))
AngelaVito, si la sump , più grande aiuta ...praticamente se ho capito bene , devi solo cambiare il mobile e metterlo in alluminio giusto? perchè? spiega bene quello che hai intenzione di fare ...
AngelaVito, si la sump , più grande aiuta ...praticamente se ho capito bene , devi solo cambiare il mobile e metterlo in alluminio giusto? perchè? spiega bene quello che hai intenzione di fare ...
AngelaVito
19-01-2009, 20:08
Innanzitutto il mobile che ho è in legno e vorrei sostituirlo con uno in alluminio anodizzato. Poi vorrei rifare la rocciata e ripartire con la maturazione visto che ho parecchie alghe...
AngelaVito
19-01-2009, 20:08
Innanzitutto il mobile che ho è in legno e vorrei sostituirlo con uno in alluminio anodizzato. Poi vorrei rifare la rocciata e ripartire con la maturazione visto che ho parecchie alghe...
AngelaVito, ok , per ripartire con la maturazione (che è la cosa migliore ) dovrai avere 2 vasche funzionanti (2 schiumatoi e 2 illuminazioni. si può rinunciare ad uno schiumatoio anche se si complica un pochino dato che il suo lavoro dovrai farlo tu) . non è facile su 2 piedi capire la procedura esatta , perchè non so approssimativamente quanti kg di ricce libere hai (senza coralli attaccati), poi tu sembri un pò restia a scrivere #18 ...puoi anche valutare di vendere tutto e ricomperare , tanto sul mercatino si trovano tante offerte
AngelaVito, ok , per ripartire con la maturazione (che è la cosa migliore ) dovrai avere 2 vasche funzionanti (2 schiumatoi e 2 illuminazioni. si può rinunciare ad uno schiumatoio anche se si complica un pochino dato che il suo lavoro dovrai farlo tu) . non è facile su 2 piedi capire la procedura esatta , perchè non so approssimativamente quanti kg di ricce libere hai (senza coralli attaccati), poi tu sembri un pò restia a scrivere #18 ...puoi anche valutare di vendere tutto e ricomperare , tanto sul mercatino si trovano tante offerte
AngelaVito
20-01-2009, 17:56
Riguardo agli aminaletti, ho già parlato col mio negoziante di fiducia e per scambi o permute problemi non ce ne sono. Poi quasi tutti gli invertebrati sono attaccati su pezzi di rocce tranne un sarco e una sinularia che avevo pensato di staccare e far aderire su delle basette.
AngelaVito
20-01-2009, 17:56
Riguardo agli aminaletti, ho già parlato col mio negoziante di fiducia e per scambi o permute problemi non ce ne sono. Poi quasi tutti gli invertebrati sono attaccati su pezzi di rocce tranne un sarco e una sinularia che avevo pensato di staccare e far aderire su delle basette.
AngelaVito
20-01-2009, 17:57
fappio, dimenticavo, dovrei avere in tutto circa 30 kg di rocce...
AngelaVito
20-01-2009, 17:57
fappio, dimenticavo, dovrei avere in tutto circa 30 kg di rocce...
AngelaVito, ok, svuota tutto e quando sei pronta per il riempimento dillo, che al limite ti do una mano nei vari passaggi ... :-)
AngelaVito, ok, svuota tutto e quando sei pronta per il riempimento dillo, che al limite ti do una mano nei vari passaggi ... :-)
AngelaVito
20-01-2009, 19:01
fappio, ok, grazie!
AngelaVito
20-01-2009, 19:01
fappio, ok, grazie!
AngelaVito, se hai dubbi chiedi
AngelaVito, se hai dubbi chiedi
AngelaVito
09-03-2009, 19:52
fappio, visto che ho a disposizione una vasca da 40 litri, che ne dici se faccio un piccolo dsb? Ne vale la pena? Ho letto anche che potrebbe bastare una sump con dentro altre rocce vive. Cosa mi consigli?
AngelaVito
09-03-2009, 19:52
fappio, visto che ho a disposizione una vasca da 40 litri, che ne dici se faccio un piccolo dsb? Ne vale la pena? Ho letto anche che potrebbe bastare una sump con dentro altre rocce vive. Cosa mi consigli?
AngelaVito
09-03-2009, 19:56
Ho anche un dubbio sulla pompa di mandata, visto che il nuovo supporto è un pò più alto. Va bene la mandata che ho già (newa 2300)?
AngelaVito
09-03-2009, 19:56
Ho anche un dubbio sulla pompa di mandata, visto che il nuovo supporto è un pò più alto. Va bene la mandata che ho già (newa 2300)?
AngelaVito, ciao , ho dimenticato un pochino la tua situazione ...che schiumatoio hai? che diametro i tubi ? che misura hai da fondo sump al livello dell'acqua ?
AngelaVito, ciao , ho dimenticato un pochino la tua situazione ...che schiumatoio hai? che diametro i tubi ? che misura hai da fondo sump al livello dell'acqua ?
AngelaVito
13-03-2009, 17:06
fappio, come skimmer Turboflotor blue 1000, come diametro tubi 18 mentre come livello sump vasca , con il nuovo supporto avrò 120 cm! #24
AngelaVito
13-03-2009, 17:06
fappio, come skimmer Turboflotor blue 1000, come diametro tubi 18 mentre come livello sump vasca , con il nuovo supporto avrò 120 cm! #24
AngelaVito, puoi fare sia una dsb , rocce o entrambi , certo non ti aspettare molto ...
AngelaVito, puoi fare sia una dsb , rocce o entrambi , certo non ti aspettare molto ...
AngelaVito
13-03-2009, 19:55
fappio, in che senso non ti aspettare molto? Serve a poco?
AngelaVito
13-03-2009, 19:55
fappio, in che senso non ti aspettare molto? Serve a poco?
AngelaVito, la vasca è un 200l se non sbaglio vero ? ... si non aspettarti miracoli ...
AngelaVito, la vasca è un 200l se non sbaglio vero ? ... si non aspettarti miracoli ...
AngelaVito
14-03-2009, 15:11
fappio, quindi a questo punto, mi conviene solo aggiungere una vasca per il rabbocco oltre alla sump. Magari in sump gli posiziono qualche roccia per aumentare la quantità e aiutare un pò la vasca a girare meglio, può andare?
AngelaVito
14-03-2009, 15:11
fappio, quindi a questo punto, mi conviene solo aggiungere una vasca per il rabbocco oltre alla sump. Magari in sump gli posiziono qualche roccia per aumentare la quantità e aiutare un pò la vasca a girare meglio, può andare?
AngelaVito
14-03-2009, 15:14
fappio, mentre come pompa di mandata, va bene quella che ho? Se hai dei suggerimenti da darmi riguardo a come sistemare al meglio la sump, li accetto volentieri. #36#
AngelaVito
14-03-2009, 15:14
fappio, mentre come pompa di mandata, va bene quella che ho? Se hai dei suggerimenti da darmi riguardo a come sistemare al meglio la sump, li accetto volentieri. #36#
AngelaVito,
fappio, quindi a questo punto, mi conviene solo aggiungere una vasca per il rabbocco oltre alla sump. Magari in sump gli posiziono qualche roccia per aumentare la quantità e aiutare un pò la vasca a girare meglio, può andare?
si certo , al limite sei sempre in tempo a metterla ...
fappio, mentre come pompa di mandata, va bene quella che ho? Se hai dei suggerimenti da darmi riguardo a come sistemare al meglio la sump, li accetto volentieri.
potrebbe essere un pò piccola , la mj dovrebbe essere collegata ad un tubo del 20/25 ...se hai voglia prova a conteggiare quanta acqua passa dallo scarico, basta che conti quanti secondi impiega a riempire un contenitore da 1l , ovviamente si deve essere il più accurati possibile ... poi valutiamo il resto , se puoi postare una foto della vasca e della sump è meglio ;-)
AngelaVito,
fappio, quindi a questo punto, mi conviene solo aggiungere una vasca per il rabbocco oltre alla sump. Magari in sump gli posiziono qualche roccia per aumentare la quantità e aiutare un pò la vasca a girare meglio, può andare?
si certo , al limite sei sempre in tempo a metterla ...
fappio, mentre come pompa di mandata, va bene quella che ho? Se hai dei suggerimenti da darmi riguardo a come sistemare al meglio la sump, li accetto volentieri.
potrebbe essere un pò piccola , la mj dovrebbe essere collegata ad un tubo del 20/25 ...se hai voglia prova a conteggiare quanta acqua passa dallo scarico, basta che conti quanti secondi impiega a riempire un contenitore da 1l , ovviamente si deve essere il più accurati possibile ... poi valutiamo il resto , se puoi postare una foto della vasca e della sump è meglio ;-)
AngelaVito
29-03-2009, 11:55
fappio, ma il problema alghe può essere causato da un ph di 7.5? Se si, come posso ottemperare? #24
AngelaVito
29-03-2009, 11:55
fappio, ma il problema alghe può essere causato da un ph di 7.5? Se si, come posso ottemperare? #24
AngelaVito, probabilmente il test non è preciso. i coralli come stanno ?
AngelaVito, probabilmente il test non è preciso. i coralli come stanno ?
AngelaVito
29-03-2009, 13:21
fappio, come test, ne ho usato uno digitale appena comprato e tarato con la soluzione della SERA. I coralli sembrano ok! #24
AngelaVito
29-03-2009, 13:21
fappio, come test, ne ho usato uno digitale appena comprato e tarato con la soluzione della SERA. I coralli sembrano ok! #24
AngelaVito, se il ph scende tanto ci sono dei motivi legati alla gestione , sinceramrente dubito sulla efficacia del test
AngelaVito, se il ph scende tanto ci sono dei motivi legati alla gestione , sinceramrente dubito sulla efficacia del test
AngelaVito
29-03-2009, 15:47
fappio, eppure credo di aver fatto di tutto e di più. Quali potrebbero essere le cause dovute alla gestione?
AngelaVito
29-03-2009, 15:47
fappio, eppure credo di aver fatto di tutto e di più. Quali potrebbero essere le cause dovute alla gestione?
AngelaVito, io non mi preoccuperei , al limite utilizzerei dell'acqua calcarea abbinata al rabbocco .....
AngelaVito, io non mi preoccuperei , al limite utilizzerei dell'acqua calcarea abbinata al rabbocco .....
AngelaVito
29-03-2009, 16:54
fappio, somministro circa 2 ml al giorno di calcium+ della KZ tutte le mattine. Altrimenti?
AngelaVito
29-03-2009, 16:54
fappio, somministro circa 2 ml al giorno di calcium+ della KZ tutte le mattine. Altrimenti?
AngelaVito, la kh la misuri? si consuma come il calcio e serve anche per mantenere il ph
AngelaVito, la kh la misuri? si consuma come il calcio e serve anche per mantenere il ph
AngelaVito
01-04-2009, 19:15
fappio, l'ultima misurazione del Kh effettuata il 29/03 dava 9.9 (test Salifert).
AngelaVito
01-04-2009, 19:15
fappio, l'ultima misurazione del Kh effettuata il 29/03 dava 9.9 (test Salifert).
AngelaVito, mi senmbra strano che si consumi il calcio e non i carbonati , se ti capita testa con un tetra ...
AngelaVito, mi senmbra strano che si consumi il calcio e non i carbonati , se ti capita testa con un tetra ...
AngelaVito
14-06-2009, 17:00
fappio, ciao, visto che ho tutto il necessario per ricominciare, oggi comincio ad inserire acqua fino ai 2/3 della capienza della vasca e lascio girare per due giorni affinchè si stabilizzi il ph e la temperatura? #24
AngelaVito, perchè vuoi fare un cambio così massiccio ?
AngelaVito
14-06-2009, 18:13
fappio, Dimmi, come dovrei cominciare? #22
AngelaVito, ma non eri già partita?
AngelaVito
15-06-2009, 09:25
fappio, Non ancora! Ho al momento tutte le rocce in una vasca prestatami.
non ricordo bene , il topic , del resto è quasi di 2 mesi fa.... si parte, quando si inseriscono le rocce in vasca ... se mi sfugge qualcosa , fammi un riepilogo, se vuoi ...
AngelaVito
17-06-2009, 09:27
fappio, in pratica avevo alghe di tutti i tipi in vasca e quindi ho deciso di rifare tutto. Ho sistemato anche la plafo aggiungendo un neon in più e la luce lunare. Ora dovrei praticamente ripartire. Volevo sapere se è corretto riempire la vasca per i 2/3 di acqua e farla girare per un paio di giorni per poi poter inserire le rocce. #24
AngelaVito
20-06-2009, 10:48
fappio, ci sei? #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |