Visualizza la versione completa : piante piu rustiche in assoluto?
papiliocromico
19-09-2005, 11:53
ciao a tutti, questo post non e' per le mie vasche, ma per una che dobbiamo cercare di trasfomare in un acquario
200 litri, ghiaia bianca, no fertilizzazione fonod, no c02, fertilizzazione con verde incanto e pasticche sera per il fondo.
io ho proposto di rifare tutto, ma non vogliono.
quindi, siccome vogliono inserire piante, quali sono le piu' rustiche?
io pensavo:
anubias
felci (non ricordo nome)
ceratophyllum
quali altre? saluti ae grazie in anticipo!
il ceratophyllum cresce anche nella cocacola... le felci (ceratopteris?) solitamente abbisognano di una certa luce e richiedono maggiore manutenzione. L'anubias è bella e forte ma può coprirsi di alghe pelose o a pennello difficili da eliminare...
Io ho un'ottima esperienza con l'echinodorus barthii x quanto riguarda la facilità...
hygrophila corymbosa cresce con poca "manutenzione" anche se prospera e cresce moooooolto meglio con del fertilizzante nel fondo.
ho appena "scoperto" la ceratopteris che mi sta infestando l'acquario :-))
anubias la sconsiglierei per gli stessi motivi che ha detto balabam.
la Limnophila cresce molto.
un po' di muschio di giava qua e la se vuoi puoi metterlo che si adatta bene a tutti i tipi di luce (occhio che si sporca abbastanza facilmente, ogni tanto una bella "spolverata").
ciauz
Phil
la ceratopteris cornuta cresce anche al buio ... ma cresce molto...e la devi seguire...quoto ovviamente per l'anubias con tutti i suoi pro e contro...quoto anche per l'echino...e vai pure tranquillo col muschio di giava e a mio avviso anche con un pratino si sagittaria... #13
papiliocromico
21-09-2005, 10:17
mentre tra e piccoline cosa mi consigliate? a parte le cryptocorine wendti? grazie in anticipo!
Piccoline....? #24
Se intendi le piante per il primo piano, occorre sapere di quanti Watt dispone la vasca da 200lt (e pure quanto è alta....).
Però senza un fondo fertilizzato e senza CO2........
Ciao :-)
al massimo della vesicularia dubiana... #24
la ceratopteris cornuta cresce anche al buio ...
uffi la mia però ha le foglie + vecchie che dopo un mesetto o due cominciano a marcire a vanno tagliate... anche a te succede così?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |