Visualizza la versione completa : valori gh e ph su e giu..come prepararel'acqua della vasca?
ciao
sto cercando di preparare una vaschetta con i seguenti valori:
kh 2/3
ph 6.5/7
ma e un bel problema..per inacidire sto inserendo della torba e usando degli estratti di quercia..
il problema e che quando ho messo la torba o gli estratti di quercia per inacidire il kh scende e quindi lo reintegro ma come lo reintegro risale il ph sono gia un paio di giorni di tira e molla con valori che salgono e scendono in questo modo..
gli ultimi test hanno dato kh 0/1 e ph 6.8
che dite, quando ristabilisco il kh tornero al punto di partenza? #07 #07 #07
ciao
sto cercando di preparare una vaschetta con i seguenti valori:
kh 2/3
ph 6.5/7
ma e un bel problema..per inacidire sto inserendo della torba e usando degli estratti di quercia..
il problema e che quando ho messo la torba o gli estratti di quercia per inacidire il kh scende e quindi lo reintegro ma come lo reintegro risale il ph sono gia un paio di giorni di tira e molla con valori che salgono e scendono in questo modo..
gli ultimi test hanno dato kh 0/1 e ph 6.8
che dite, quando ristabilisco il kh tornero al punto di partenza? #07 #07 #07
augustus
19-01-2009, 21:30
L'effetto tampone del kh è praticamento nullo su quei valori e il ph oscilla liberamente ;-)
Innanzitutto su quale valore vuoi puntare? 6,5 o 7? #24
Perchè c'è una bella differenza
augustus
19-01-2009, 21:30
L'effetto tampone del kh è praticamento nullo su quei valori e il ph oscilla liberamente ;-)
Innanzitutto su quale valore vuoi puntare? 6,5 o 7? #24
Perchè c'è una bella differenza
il valore preciso del ph non ha importanza basta che sia compreso tra quei due valori...
ma non capisco perche quando aumento l'uno si abbassa l'altro e viceversa!!
in pratica, come dovrei fare per abbassare il ph tenendo il kh a livelli accettabili?
perche fin quando si trattava di pesci nell'acquario grande mi aiutavo con valori bassi di kh con torba etc e co2 ma stavolta devo mettere gamberetti e un valore di kh basso darebbe problemi durante la muta..
il valore preciso del ph non ha importanza basta che sia compreso tra quei due valori...
ma non capisco perche quando aumento l'uno si abbassa l'altro e viceversa!!
in pratica, come dovrei fare per abbassare il ph tenendo il kh a livelli accettabili?
perche fin quando si trattava di pesci nell'acquario grande mi aiutavo con valori bassi di kh con torba etc e co2 ma stavolta devo mettere gamberetti e un valore di kh basso darebbe problemi durante la muta..
Perry Cox
21-01-2009, 09:49
in pratica, come dovrei fare per abbassare il ph tenendo il kh a livelli accettabili?
axsel21, Non utilizzando ad esempio acidificanti che influiscono anche sul KH!
La torba e (più blandamente), gli estratti di quercia, incidono sul KH abbassandolo.
Prepara un’acqua che ti permetta di avere un valore di circa 3° di KH e agisci poi con acidificanti “non addolcenti”, come la CO2.
Ciao,
perry
Perry Cox
21-01-2009, 09:49
in pratica, come dovrei fare per abbassare il ph tenendo il kh a livelli accettabili?
axsel21, Non utilizzando ad esempio acidificanti che influiscono anche sul KH!
La torba e (più blandamente), gli estratti di quercia, incidono sul KH abbassandolo.
Prepara un’acqua che ti permetta di avere un valore di circa 3° di KH e agisci poi con acidificanti “non addolcenti”, come la CO2.
Ciao,
perry
la co2 e da escludere perche e una vaschetta da 20l e nn vorrei spenderci troppi soldi anche perche dentro ci sono solo muschi..
per quanto riguarda la torba ero convinto del fatto che assorbisse carbonati solo durante i primi giorni di utilizzo e non che fossero gli acidi rilasciati a far crollare il kh..pero sicuramente e questione di tempo..oggi ho messo un filtrino appeso che getta direttamente dentro una bomba di torba messa dentro la vasca e sembra che stia scendendo.. 0.2 al giorno.. ma scende e il kh sta rimanendo a 3..pero per acidificare prima dei cambi stavo sentendo che la cosa migliore e la torba di sfango.. costa niente e ed e potentissima..l'unica pecca e che nn si puo mettere in vasca perche c'e il rischio che dia sbalzi di parametri ai pescetti #06
la co2 e da escludere perche e una vaschetta da 20l e nn vorrei spenderci troppi soldi anche perche dentro ci sono solo muschi..
per quanto riguarda la torba ero convinto del fatto che assorbisse carbonati solo durante i primi giorni di utilizzo e non che fossero gli acidi rilasciati a far crollare il kh..pero sicuramente e questione di tempo..oggi ho messo un filtrino appeso che getta direttamente dentro una bomba di torba messa dentro la vasca e sembra che stia scendendo.. 0.2 al giorno.. ma scende e il kh sta rimanendo a 3..pero per acidificare prima dei cambi stavo sentendo che la cosa migliore e la torba di sfango.. costa niente e ed e potentissima..l'unica pecca e che nn si puo mettere in vasca perche c'e il rischio che dia sbalzi di parametri ai pescetti #06
tieni conto che in 20 litri pescetti ne puoi mettere pochi o nessuno
cmq la co2 puoi farla anche in gel e cerchi di gestirla inserendo poco zucchero e più colla ( per bilanciare il fatto di avere una piccola vasca)
cmq non usare la torba che in una vasca cosi' andrai al manicomio con i valori
porta il kh a 3 fisso e osserva quel che succede...
tieni conto che in 20 litri pescetti ne puoi mettere pochi o nessuno
cmq la co2 puoi farla anche in gel e cerchi di gestirla inserendo poco zucchero e più colla ( per bilanciare il fatto di avere una piccola vasca)
cmq non usare la torba che in una vasca cosi' andrai al manicomio con i valori
porta il kh a 3 fisso e osserva quel che succede...
mi serve per dei gamberetti...
ora stanno arrivando delle crystal red.. meno di dieci..ma considera che sino alla settimana scorsa c'erano piu di 100 red cherry che continuavano a riprodursi= stavano bene..e infatti nn so piu a chi darle:-D :-D :-D
per la co2 in gel l'ho avuta per anni nell'acquario da 100l ed e un casino..prima molta poi poca e i valori sempre su e giu quindi nn e adatta ai nuovi ospiti..
con la torba suppongo che sia la stessa cosa di un acquario grande..cioe se in un acquario grande ne metti 100g per 100l in quello piccolo ne metti 10g per 10l ..no?
mi serve per dei gamberetti...
ora stanno arrivando delle crystal red.. meno di dieci..ma considera che sino alla settimana scorsa c'erano piu di 100 red cherry che continuavano a riprodursi= stavano bene..e infatti nn so piu a chi darle:-D :-D :-D
per la co2 in gel l'ho avuta per anni nell'acquario da 100l ed e un casino..prima molta poi poca e i valori sempre su e giu quindi nn e adatta ai nuovi ospiti..
con la torba suppongo che sia la stessa cosa di un acquario grande..cioe se in un acquario grande ne metti 100g per 100l in quello piccolo ne metti 10g per 10l ..no?
la co2 in gel se fatta bene è molto molto costante
è proprio questo il vantaggio del GEL.
cmq per le crystal dovresti anche misurare la conducibilità...
la co2 in gel se fatta bene è molto molto costante
è proprio questo il vantaggio del GEL.
cmq per le crystal dovresti anche misurare la conducibilità...
si..il conducimetro arriva a giorni..ma anche quella influenza il ph?
per ora sto monitorando ph,gh,kh poi ho provato con nitriti e nitrati ed erano a zero e nn ho piu controllato perche la vaschetta era gia attiva,,ho cambiato un bel po d'acqua miscelata con acqua demineralizzata e cominciato a controllare i valori..
si..il conducimetro arriva a giorni..ma anche quella influenza il ph?
per ora sto monitorando ph,gh,kh poi ho provato con nitriti e nitrati ed erano a zero e nn ho piu controllato perche la vaschetta era gia attiva,,ho cambiato un bel po d'acqua miscelata con acqua demineralizzata e cominciato a controllare i valori..
oggi e arrivato il conducimetro..
cosi ho cercato di preparare un po d'acquetta per il cambioma non appena ho messo la soluzione (ricetta di walter peris per aumentare il kh e skizzata in alto la conducibilita..da 150 a piu di 230 solo per quello #13
oggi e arrivato il conducimetro..
cosi ho cercato di preparare un po d'acquetta per il cambioma non appena ho messo la soluzione (ricetta di walter peris per aumentare il kh e skizzata in alto la conducibilita..da 150 a piu di 230 solo per quello #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |