Entra

Visualizza la versione completa : AIUTO - Allestimento nuovo acquario


nicoche
19-09-2005, 11:25
Come consigliato apro un nuovo topic a riguardo ....

sto per allestire un nuovo acquario (circa 100l) e mi piacerebbe allestire un ambiente sud-americano oppure sud-est asiatico, qualcuno mi riesce a dare qualche consiglio su fondo, piante e pesci ....

ho letto tutto ciò che c'era da leggere su analisi dei valori e scelta dei pesci ma mi rivolgo a voi pochè nella mia zona non esiste un vero e proprio negozio (rapporto utente/negoziante assente) a cui fare riferimento!!!

grazie mille a tutti

4Angel
19-09-2005, 11:34
Sono due ambienti molto diversi, fatti un giro per le schede di AP e vedi quali sono i pesci che ti piacciono di più (sud-americani oppure sud-est asiatici) e ti sapremo dire....

nicoche
19-09-2005, 11:53
ok ... vada per il sud americano ... qualche aiutino?!?!?

Daladd
19-09-2005, 11:56
Guarda questo sito può darti un'idea:

http://www.natureaquarium.it/america.htm

4Angel
19-09-2005, 12:20
Ottimo sito... ma consigliato ad utenti esperti... Quali sono i pesci che ti hanno colpito di più?

nicoche
19-09-2005, 15:21
avevo pensato (consultando anche il sito abissi.com) a: corydoras, cardinali, neon e poi altre due specie (spero di non fare figuracce) apistogramma pandurini e ramirezi ...

sono molto belli anche gli scalari ma come ho già letto e sentito, 100l sono pochi e sono molto difficili da mantenere per un neofita come me!!!

adesso mi basta capire solo il fondo e le relative piante nonchè in che proporzione devono essere inseriti i pesci

ciao ciao

4Angel
19-09-2005, 17:02
Neon e cardinali vanno benissimo, cory pure, tra gli apisto e i ram credo che tu debba fare una scelta, per quanto ne so io in 100 lt o metti gli uni o gli altri. Comunque aspetta il parere di qualcuno più esperto sui ciclidi nani. Per l'allestimento usa principalmente acqua ad osmosi, devi arrivare ad avere questi valori: Kh da 4 a 5; Gh max 10 (meglio tra il 5-6); pH max 7. Per il fondo vedi quale ti piace di più, ma non prenderlo troppo grosso e soprattutto che non sia calcareo (provalo versandoci sopra una goccia di viakal, non deve friggere). Per le piante vanno bene tutte le Echinodorus (a parte la tennellus se hai poca luce), Vallisneria, ecc.
Per gli Scalari 100 lt andrebbero bene, ma solo per una coppia e da soli... Non te li consiglio....

ale.com
19-09-2005, 17:18
di per se e' piu' difficile allevare come si deve un ramirezi che uno scalare.

Lo scalare e' un pesce robusto che bene o male si adatta a condizioni poco consone alle sue dimensioni e per questo qualcuno (come Angel, anche se pure lui lo sconsiglia) pensa che si possa allevare in 100l.

Io contesto questa affermazione e sostengo che in meno di 160l lordi non sia proponibile.
Ad essere del tutto onesti direi che per allevarlo al meglio si avrebbe bisogno di una colonna d'acqua di 45-50cm almeno e minimo 100cm di lunghezza, il che in realta' escluderebbe anche la mia vasca.
Tuttavia se una coppia in un ambiente 120 non e' proprio il massimo della vita, la condizione credo sia tutto sommato piuttosto buona, in 100l proprio no. #07

nicoche
19-09-2005, 17:31
grazie siete proprio gentili ....

peccato per gli scalari sarà per il prossimo acquario ... come numeri come devo fare (tipo quanti neon piuttosto che cardinali)

ultima informazioni: io sono del basso-mantovano qualcuno sa consigliarmi qualche bel negozio per acquistare i pesci e tutto il resto (zone nord di reggio emilia/modena e bologna comprese)...

grazie ancora

ale.com
19-09-2005, 17:49
peccato per gli scalari sarà per il prossimo acquario ... come numeri come devo fare (tipo quanti neon piuttosto che cardinali)

dipende dal resto della popolazione, se specifichi tutte le specie che vuoi mettere in vasca e il litraggio netto si puo' cercare di dare indicazioni di massima con un minimo di criterio.

4Angel
19-09-2005, 19:50
di per se e' piu' difficile allevare come si deve un ramirezi che uno scalare.
Su questo hai il mio appoggio incondizionato.

Lo scalare e' un pesce robusto che bene o male si adatta a condizioni poco consone alle sue dimensioni e per questo qualcuno (come Angel, anche se pure lui lo sconsiglia) pensa che si possa allevare in 100l.
Io contesto questa affermazione e sostengo che in meno di 160l lordi non sia proponibile.
Ad essere del tutto onesti direi che per allevarlo al meglio si avrebbe bisogno di una colonna d'acqua di 45-50cm almeno e minimo 100cm di lunghezza, il che in realta' escluderebbe anche la mia vasca.
Tuttavia se una coppia in un ambiente 120 non e' proprio il massimo della vita, la condizione credo sia tutto sommato piuttosto buona, in 100l proprio no. #07
Per il resto basta acquistare questi libri: http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_56&products_id=498
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_56&products_id=1025

ale.com
19-09-2005, 20:19
premetto che le affermazioni che sto per fare sono del tutto generiche, e non so nemmeno se il tuo consiglio sia dovuto al fatto che li hai letti e dicono di allevare scalari in 100l, se dicono di allevarli in 300, o se non li hai letti per nulla.

molti testi hanno il vizio di assimilare ed estendere gli insegnamenti che si ottengono dall'allevamento intensivo a fini riproduttivi e/o selettivi alla gestione di un acquario nel quale l'interesse principale e' il benessere del pesce.

a prescindere da qualsiasi cosa possa essere riportata da un libro (che non va mai considerato come una bibbia), un acquario per grande e bello che possa essere sara' sempre una soluzione di compromesso per pesci come gli scalari che in natura, al di fuori del periodo riproduttivo, vivono in branchi.

ognuno puo' quindi stabilire quale sia il limite oltra al quale il compromesso non e' piu' accettabile. Io al momento fisso quel limite attorno ai 150-160l litri lordi per una coppia, ma mano a mano che i miei scalari crescono quel limite tende a salire.

Per questo molto probabilmente quando gli scalari che posseggo ora mi lasceranno non saranno sostituiti e la vasca tendera' sempre piu' ad avvicinarsi ad un biotopo asiatico popolato soprattutto da piccoli pesci di branco.

nicoche
20-09-2005, 17:44
allora ... diciamo 90 litri netti ....

pensavo di inserire ramirezi, corydoras, cardinali, caracidi, neon , loricaridi e killi (anche se non so se siano del biotopo corretto).

la vegetazione deve essere molto fitta o basta qualche nascondiglio?

ciao e grazie mille
nikola

ale.com
20-09-2005, 17:54
i killi non c'entrano niente e sono da escludere.
per i loricaridi direi che delle dimensioni adeguate si trovano alcuni hypancistrus spp. (assolutamente inadatti a neofiti e comunque molto cari: 70-100 eur a pesce) e ancistrus (massimo due).

i neon e i cardinali sono caracidi. :-)
non mescolerei neon e cardinali. una sola specie ma piu' esemplari.

i ram non sono particolarmente consigliabili per un neofita. in ogni caso dai una letta all'apposita sezione di www.cinghialo.it

nicoche
20-09-2005, 17:59
ok ... escludo i killi che non c'entrano niente (scusa) ... mi tengo i ramirezi (amore a prima vista) tengo i loricaridi, corydoras e cardinali ... mi consigli di inserire qualche altra specie??

mi par di capire (ringrazio ancora per l'aiuto) che posso tenere validi i valori dell'acqua detti qualche messaggio prima?

ciao ciao

ale.com
20-09-2005, 18:04
direi che con una coppia di ram, una di ancy, 5 cory e 15 cardinali puoi tranquillamente considerarti al completo. verifica che gli anci non rompano troppo le scatole ai Ram, io non sono in grado di garantire.