Visualizza la versione completa : Pressione alta!!
Albacocca
19-01-2009, 15:21
Saluti a tutti. Ho un problema con la CO2... i diffusori da me usati (Askoll e Dupla) "strozzano" il flusso e quindi o sfiata la valvola di sicurezza del riduttore o saltano i tubicini di raccordo. Ho già cambiato riduttore(3), uso la valvola a spillo e valvola di non ritorno -04
Grazie per ogni suggerimento.
Albacocca
19-01-2009, 15:21
Saluti a tutti. Ho un problema con la CO2... i diffusori da me usati (Askoll e Dupla) "strozzano" il flusso e quindi o sfiata la valvola di sicurezza del riduttore o saltano i tubicini di raccordo. Ho già cambiato riduttore(3), uso la valvola a spillo e valvola di non ritorno -04
Grazie per ogni suggerimento.
Federico Sibona
19-01-2009, 15:30
Hai 2 manometri? Da quel che dici sembra che la pressione a valle del riduttore sia eccessiva, non dovrebbe eccedere i 2 bar.
Federico Sibona
19-01-2009, 15:30
Hai 2 manometri? Da quel che dici sembra che la pressione a valle del riduttore sia eccessiva, non dovrebbe eccedere i 2 bar.
Albacocca
19-01-2009, 15:43
No ho solo un manometro e a rubinetto della bombola aperto e riduttore chiuso indica circa 50Kg/cm2 (o 650 bar). Ho provato comunque anche con il riduttore a due manometri ma il risultato finale non cambia... Il primo manometro dovrebbe solo misurare la pressione all'interno della bombola o no?
Albacocca
19-01-2009, 15:43
No ho solo un manometro e a rubinetto della bombola aperto e riduttore chiuso indica circa 50Kg/cm2 (o 650 bar). Ho provato comunque anche con il riduttore a due manometri ma il risultato finale non cambia... Il primo manometro dovrebbe solo misurare la pressione all'interno della bombola o no?
andrea 66
19-01-2009, 15:49
Quello di alta pressione misura la pressione dentro la bombola quella di bassa pressione la pressione di esrcizio che regoli tu tramite la manopola o la brugola del riduttore.
Che tipo di riduttore hai ora?
andrea 66
19-01-2009, 15:49
Quello di alta pressione misura la pressione dentro la bombola quella di bassa pressione la pressione di esrcizio che regoli tu tramite la manopola o la brugola del riduttore.
Che tipo di riduttore hai ora?
Albacocca
19-01-2009, 15:55
Due sono normali riduttori da gas acquistati con la bombola, il terzo, con incorporata valvola a spillo acquistato in negozio di acquariofilia e di fabbricazione cinese (sigh).
Albacocca
19-01-2009, 15:55
Due sono normali riduttori da gas acquistati con la bombola, il terzo, con incorporata valvola a spillo acquistato in negozio di acquariofilia e di fabbricazione cinese (sigh).
andrea 66
19-01-2009, 15:58
Ma per capire hanno la manopola per regolare la pressione e poi a parte una regolazione fine.
Puoi postare delle foto?
andrea 66
19-01-2009, 15:58
Ma per capire hanno la manopola per regolare la pressione e poi a parte una regolazione fine.
Puoi postare delle foto?
Albacocca
20-01-2009, 11:19
Ci provo http://www.acquariofilia.biz/allegati/immag004_848.jpg
Albacocca
20-01-2009, 11:19
Ci provo
andrea 66
20-01-2009, 13:03
Nel primo a sinistra non riesci a montare la valvola a regolazione fine che ai al centro in basso nella foto al posto dell'ugelloper attaccare il tubo se sì dovresti essere a posto regoli il riduttore con poca pressione e poi regoli le bolle con la regolazione fine :-)
andrea 66
20-01-2009, 13:03
Nel primo a sinistra non riesci a montare la valvola a regolazione fine che ai al centro in basso nella foto al posto dell'ugelloper attaccare il tubo se sì dovresti essere a posto regoli il riduttore con poca pressione e poi regoli le bolle con la regolazione fine :-)
Albacocca
20-01-2009, 13:22
Si, è montato in questo modo. Il problema è che quando la vavola del riduttore è aperta (poco) il resto della CO2 esce dalla valvola di sicurezza.
Quando monto invece l'altro tipo di riduttore, non avendo la valvola di sicurezza, la pressione fa saltare i collegamenti. In entrambi i casi le cose sono andate bene per una settimana circa, poi....
Albacocca
20-01-2009, 13:22
Si, è montato in questo modo. Il problema è che quando la vavola del riduttore è aperta (poco) il resto della CO2 esce dalla valvola di sicurezza.
Quando monto invece l'altro tipo di riduttore, non avendo la valvola di sicurezza, la pressione fa saltare i collegamenti. In entrambi i casi le cose sono andate bene per una settimana circa, poi....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |