Visualizza la versione completa : Fotografia all'acquario... non mi soddisfa per niente.
passwordlost
19-01-2009, 12:23
Sto cercando di fare delle foto al mio piccolo acquarietto da 30 litri, tuttavia non mi soddisfano, sembrano troppo piatte, vedendolo dal vivo da un senso molto più grande di profondità :-(
Ecco l'unico risultato pseudo decente che ho ottenuto:
http://i44.tinypic.com/28s25hg.jpg
Come attrezzatura ho un Canon 17-40 L (che credo proprio sia il più adatto), un Canon 70-200 L, un Canon 50 mm 1.8 e un flash 430 EX II (che però sto ancora imparando ad usare) e come reflex una 350d.
Potete darmi una mano per favore? :-)
passwordlost
19-01-2009, 12:23
Sto cercando di fare delle foto al mio piccolo acquarietto da 30 litri, tuttavia non mi soddisfano, sembrano troppo piatte, vedendolo dal vivo da un senso molto più grande di profondità :-(
Ecco l'unico risultato pseudo decente che ho ottenuto:
http://i44.tinypic.com/28s25hg.jpg
Come attrezzatura ho un Canon 17-40 L (che credo proprio sia il più adatto), un Canon 70-200 L, un Canon 50 mm 1.8 e un flash 430 EX II (che però sto ancora imparando ad usare) e come reflex una 350d.
Potete darmi una mano per favore? :-)
prometeo
19-01-2009, 16:41
- fotografare dall'alto non aiuta...mettiti "a livello"
- pota le piante che ora stanno facendo ombra, così potrai usare tempi più brevi di scatto
- metti dietro al vetro posteriore qualcosa...mi sembra non ci sia uno "sfondo" di nessun tipo...
- pulisci BENE il vetro anteriore, fuori e dentro
- magari sposta un po' indietro il legno di destra...ora è troppo attaccato al vetro anteriore, a mio parere
- aspetta che il pesce sia "di piatto"...così si capisce che pesce è! #36#
- se potessi poi mettere qualcosa a comprire il filtro interno, almeno camuffandolo un po'...basterebbe un tronco appoggiato...altrimenti meglio tagliarlo proprio fuori dalla foto...prova.
prometeo
19-01-2009, 16:41
- fotografare dall'alto non aiuta...mettiti "a livello"
- pota le piante che ora stanno facendo ombra, così potrai usare tempi più brevi di scatto
- metti dietro al vetro posteriore qualcosa...mi sembra non ci sia uno "sfondo" di nessun tipo...
- pulisci BENE il vetro anteriore, fuori e dentro
- magari sposta un po' indietro il legno di destra...ora è troppo attaccato al vetro anteriore, a mio parere
- aspetta che il pesce sia "di piatto"...così si capisce che pesce è! #36#
- se potessi poi mettere qualcosa a comprire il filtro interno, almeno camuffandolo un po'...basterebbe un tronco appoggiato...altrimenti meglio tagliarlo proprio fuori dalla foto...prova.
passwordlost
22-01-2009, 00:33
Proverò a fare come dici (evitando di spostare la roba dentro la vasca però) e vediamo che ne esce fuori.
Grazie mille :-)
passwordlost
22-01-2009, 00:33
Proverò a fare come dici (evitando di spostare la roba dentro la vasca però) e vediamo che ne esce fuori.
Grazie mille :-)
prometeo
22-01-2009, 09:54
aggiungo un paio di considerazioni:
- per non comprimere l'effetto di profondità, NULLA dovrebbe toccare il vetro anteriore, comprese le piante da pratino. ;-)
E gli elementi scuri o grandi a maggior ragione andrebbero tenuti più vicini possibile al vetro posteriore.
- le radici andrebbero sempre, almeno un minimo, interrate.
Se risultano appoggiate in modo evidente...sono meno naturali
prometeo
22-01-2009, 09:54
aggiungo un paio di considerazioni:
- per non comprimere l'effetto di profondità, NULLA dovrebbe toccare il vetro anteriore, comprese le piante da pratino. ;-)
E gli elementi scuri o grandi a maggior ragione andrebbero tenuti più vicini possibile al vetro posteriore.
- le radici andrebbero sempre, almeno un minimo, interrate.
Se risultano appoggiate in modo evidente...sono meno naturali
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |