Visualizza la versione completa : Nuova vasca per neocaridine, cercasi consigli!
Mauromac
19-01-2009, 10:27
Allora, vengo da allevamento di tutto... dai discus agli altum, dai caca agli mbuna... insomma di tutto un po.
E' arrivato il momento dei crostacei... pensavo alle red cherry e/o alle crystal red..... mi sto documentando....
I valori dell'acqua non mi preoccupano in quanto con i discus ho imparato a controllarli perennemente e a tenerli sotto controllo, l'unica cosa che volevo sapere è: litraggio consigliato, tipo di allestimento, coinquilini tranquilli (se esistono) e soprattutto range di temperatura a cui tenerle....
Pensavo di fare una cosa del genere....
acquario di un centinaio di litri... fondo fertile e ada soil piantumato con anubias, legni e piante poco esigenti di luce, magari qualche echinodorus... filtro pratico 400 (ne ho due e vorrei usarli) a flusso minimo con garza sull'aspirazione per evitare aspirazioni involontarie. Riscaldatore da 300w per evitare cambi bruschi di temperatura che vorrei settare intorno ai 24 gradi. Eventualmente anche una bombola di co2 usa e getta per stimolare un po le piante.
Ovviamente acquario chiuso per evitare che mio figlio ci butti dentro di tutto.
Sterilizzatore Uv, phmetro e co2 controller. una pompa di movimento per dare un po di movimento vicino al fondo in modo da creare piccola corrente.
Che ne dite? che manca???
Questo è ciò che vorrei realizzare per evitare di vivere davanti alla vasca tutti i giorni a livello di impegno.
(tanto lo so che alla fine faccio acquario spinto come piante luce e co2) #07
ACCETTO CONSIGLI!!!
Mauromac
19-01-2009, 10:27
Allora, vengo da allevamento di tutto... dai discus agli altum, dai caca agli mbuna... insomma di tutto un po.
E' arrivato il momento dei crostacei... pensavo alle red cherry e/o alle crystal red..... mi sto documentando....
I valori dell'acqua non mi preoccupano in quanto con i discus ho imparato a controllarli perennemente e a tenerli sotto controllo, l'unica cosa che volevo sapere è: litraggio consigliato, tipo di allestimento, coinquilini tranquilli (se esistono) e soprattutto range di temperatura a cui tenerle....
Pensavo di fare una cosa del genere....
acquario di un centinaio di litri... fondo fertile e ada soil piantumato con anubias, legni e piante poco esigenti di luce, magari qualche echinodorus... filtro pratico 400 (ne ho due e vorrei usarli) a flusso minimo con garza sull'aspirazione per evitare aspirazioni involontarie. Riscaldatore da 300w per evitare cambi bruschi di temperatura che vorrei settare intorno ai 24 gradi. Eventualmente anche una bombola di co2 usa e getta per stimolare un po le piante.
Ovviamente acquario chiuso per evitare che mio figlio ci butti dentro di tutto.
Sterilizzatore Uv, phmetro e co2 controller. una pompa di movimento per dare un po di movimento vicino al fondo in modo da creare piccola corrente.
Che ne dite? che manca???
Questo è ciò che vorrei realizzare per evitare di vivere davanti alla vasca tutti i giorni a livello di impegno.
(tanto lo so che alla fine faccio acquario spinto come piante luce e co2) #07
ACCETTO CONSIGLI!!!
Per ora quello che ti manca sono i gamberi.Eviterei però di mettere la pompa di movimento, in quanto rischi di fare un frappé di crostacei.
Per la gestione(spinta o meno) dipende da te.
Per ora quello che ti manca sono i gamberi.Eviterei però di mettere la pompa di movimento, in quanto rischi di fare un frappé di crostacei.
Per la gestione(spinta o meno) dipende da te.
Febussio
19-01-2009, 15:49
Quanta roba, secondo me fin troppa, le mie red cherry sono sempre cariche di uova e sta per arrivare la terza generazione in pochi mesi.
Io mi trovo molto bene con il cubo della wave, a livello di spesa ti consiglio quello della dennerle nella versione accessoriata.
Con 110 euro hai vasca da 30 litri, luce, fondo fertile, giaia, termometro, filtro, concime, biocondizionatore e vitamine, mangime, tappetino e sfondo nero.
Ci aggiungi 15 euro per una vallisneria nana, un anubias nana e un muschio. Rimedi una radice o un sasso e ti scordi la vasca per un mese. Dopodichè inserisci le red cherry. La manutezione sarà ridotta a inserire 3 gocce di fertilizzante e qualche granello di mangime tutti i giorni. Cambiare 3 litri d'acqua tutte le settimane e aggiungere qualche goccia di vitamine settimanalmente.
Se non vuoi piante esigenti e se hai intenzione di inserire solo red cherry e se lo vuoi collocare in un appartamento non serve il riscaldatore, la co2 e lo sterilizzatore uv. Ti sconsiglio di inserire altri ospiti perchè potrebbero predare i gamberetti appena nati e spaventerebbero gli adulti facendoli restare sempre nascosti.
Febussio
19-01-2009, 15:49
Quanta roba, secondo me fin troppa, le mie red cherry sono sempre cariche di uova e sta per arrivare la terza generazione in pochi mesi.
Io mi trovo molto bene con il cubo della wave, a livello di spesa ti consiglio quello della dennerle nella versione accessoriata.
Con 110 euro hai vasca da 30 litri, luce, fondo fertile, giaia, termometro, filtro, concime, biocondizionatore e vitamine, mangime, tappetino e sfondo nero.
Ci aggiungi 15 euro per una vallisneria nana, un anubias nana e un muschio. Rimedi una radice o un sasso e ti scordi la vasca per un mese. Dopodichè inserisci le red cherry. La manutezione sarà ridotta a inserire 3 gocce di fertilizzante e qualche granello di mangime tutti i giorni. Cambiare 3 litri d'acqua tutte le settimane e aggiungere qualche goccia di vitamine settimanalmente.
Se non vuoi piante esigenti e se hai intenzione di inserire solo red cherry e se lo vuoi collocare in un appartamento non serve il riscaldatore, la co2 e lo sterilizzatore uv. Ti sconsiglio di inserire altri ospiti perchè potrebbero predare i gamberetti appena nati e spaventerebbero gli adulti facendoli restare sempre nascosti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |