Visualizza la versione completa : Scalare con feci bianche e "appicicose"
Ciao a tutti, scusate se non faccio un cerca su altri topic ma temo che il mio scalare abbia urgenza di cure.
Mi sono accorto che le feci sono bianche ed "appicicose". NON presenta inappetenza e gonfiore. Su un libro che ho a casa si associano le feci bianche con altri sintomi che però il pesce non ha, quindi non vorrei sbagliare cura. In urgenza ieri sera ho provato ad inumidire il suo cibo granulare con succo d'aglio, ma lo rifiuta, per cui l'ho tenuto a digiuno.
Come posso procedere? Cosa devo somministrargli? Grazie.
Claudio
Ciao a tutti, scusate se non faccio un cerca su altri topic ma temo che il mio scalare abbia urgenza di cure.
Mi sono accorto che le feci sono bianche ed "appicicose". NON presenta inappetenza e gonfiore. Su un libro che ho a casa si associano le feci bianche con altri sintomi che però il pesce non ha, quindi non vorrei sbagliare cura. In urgenza ieri sera ho provato ad inumidire il suo cibo granulare con succo d'aglio, ma lo rifiuta, per cui l'ho tenuto a digiuno.
Come posso procedere? Cosa devo somministrargli? Grazie.
Claudio
calma,niente allarmismi!
spesso tutto rientra nella norma senza interventi,che se troppo avventati,rischiano di peggiorare la situazione.
intanto posta i valori dell'acqua!
calma,niente allarmismi!
spesso tutto rientra nella norma senza interventi,che se troppo avventati,rischiano di peggiorare la situazione.
intanto posta i valori dell'acqua!
Ammoniaca 0
Nitriti 0
Nitrati 10
ph=7.5
kH=5
gH= 7
TEMP 26°
Ammoniaca 0
Nitriti 0
Nitrati 10
ph=7.5
kH=5
gH= 7
TEMP 26°
legendo qua e la mi pare di aver capito che sarebbe indicato il flubenol in quanto non dovrebbe trattarsi di flafellati. Indicato sarebbe alzare anche la temperatura. Confermate?
legendo qua e la mi pare di aver capito che sarebbe indicato il flubenol in quanto non dovrebbe trattarsi di flafellati. Indicato sarebbe alzare anche la temperatura. Confermate?
prima di tutto correggi i valori.
gli scalari vivono in ambiente acido ( ph 6,5/ 6,8 ).
non farei trattamenti con medicinali senza una diagnosi certa.
sono d'accordo ad alzare la temperatura di qualche grado (occhio,oltre i 30 gradi serve un'areatore! ).
prima di tutto correggi i valori.
gli scalari vivono in ambiente acido ( ph 6,5/ 6,8 ).
non farei trattamenti con medicinali senza una diagnosi certa.
sono d'accordo ad alzare la temperatura di qualche grado (occhio,oltre i 30 gradi serve un'areatore! ).
grazie, il ph mi si è rialzato ultimamente causa un aumento del Kh, credo, sto già rimediando a riguado.
Vorrei comunque iniziare la cura il più presto possibile....help
Ciao
Cla
grazie, il ph mi si è rialzato ultimamente causa un aumento del Kh, credo, sto già rimediando a riguado.
Vorrei comunque iniziare la cura il più presto possibile....help
Ciao
Cla
Dopo varie ricerche mi sembra che debba scegliere fra: non fare nulla, somministrare Flubentazolo (Flubenol al 5%), oppure somministrare metronidazolo con calcio e vitamina D.
Cosa di tutto ciò?
Ciao
Dopo varie ricerche mi sembra che debba scegliere fra: non fare nulla, somministrare Flubentazolo (Flubenol al 5%), oppure somministrare metronidazolo con calcio e vitamina D.
Cosa di tutto ciò?
Ciao
io,come ti dicevo in casi del genere non faccio nulla, se non alzare la temperatura sopra i 30 gradi e mettere un areatore.
altri probabilmente sono più avvezzi ai medicinali.
forse ricevi poche risposte perchè non ne esiste una.
ma la situazione come evolve?
io,come ti dicevo in casi del genere non faccio nulla, se non alzare la temperatura sopra i 30 gradi e mettere un areatore.
altri probabilmente sono più avvezzi ai medicinali.
forse ricevi poche risposte perchè non ne esiste una.
ma la situazione come evolve?
io,come ti dicevo in casi del genere non faccio nulla, se non alzare la temperatura sopra i 30 gradi e mettere un areatore.
altri probabilmente sono più avvezzi ai medicinali.
forse ricevi poche risposte perchè non ne esiste una.
ma la situazione come evolve?
In primis grazie per aver seguito il post.
La situazione è questa:
-Inserito a dicembre un betta ed un piccolo scalare
-Lo scalare anziano si è fatto valere ed ha mantenuto la sua supremazia in acquario (senza violenza :-)) )
-Ad inizio anno prima defecata bianca, ma non ci ho dato peso in quanto il giorno prima avevo insertito una capsula, di batteri shg, in cellulosa e pensavo che l'avesse mangiata
-Il giorno dopo le feci erano di colore marrone
-Da quasi una settimana fa esclusivamente feci bianche
-Per 2 giorni ho provato a dargli da mangiare solo il suo granulare imbevuto di succo d'aglio. Lo hanno mangiato tutti i pesci tranne lui
-Ha perso la sua premazia in acquario, il betta gli rompe le scatole
#09 , se ne sta in disprate
-Ieri sera, onde evitare il deperimento del pesciotto gli ho dato il suo mangime senza l'aglio ed ha mangiato di gusto. Questa sera spero che "cachi" mentre sono a casa in modo da vedere il colore delle feci che probabilmente sarà ancora bianco.
Ciao
Claudio
io,come ti dicevo in casi del genere non faccio nulla, se non alzare la temperatura sopra i 30 gradi e mettere un areatore.
altri probabilmente sono più avvezzi ai medicinali.
forse ricevi poche risposte perchè non ne esiste una.
ma la situazione come evolve?
In primis grazie per aver seguito il post.
La situazione è questa:
-Inserito a dicembre un betta ed un piccolo scalare
-Lo scalare anziano si è fatto valere ed ha mantenuto la sua supremazia in acquario (senza violenza :-)) )
-Ad inizio anno prima defecata bianca, ma non ci ho dato peso in quanto il giorno prima avevo insertito una capsula, di batteri shg, in cellulosa e pensavo che l'avesse mangiata
-Il giorno dopo le feci erano di colore marrone
-Da quasi una settimana fa esclusivamente feci bianche
-Per 2 giorni ho provato a dargli da mangiare solo il suo granulare imbevuto di succo d'aglio. Lo hanno mangiato tutti i pesci tranne lui
-Ha perso la sua premazia in acquario, il betta gli rompe le scatole
#09 , se ne sta in disprate
-Ieri sera, onde evitare il deperimento del pesciotto gli ho dato il suo mangime senza l'aglio ed ha mangiato di gusto. Questa sera spero che "cachi" mentre sono a casa in modo da vedere il colore delle feci che probabilmente sarà ancora bianco.
Ciao
Claudio
aggiornamento:
-sono riuscito a vedere le feci, ora sono tornate marrone arancione ma fanno difficoltà a staccarsi
-provato a dargli da mangiare il suo granulato imbevuto di aglio ma lo rifiuta
-il suo cibo granulare senza aglio lo mangia
-resta svogliato e un pò confuso
-Il betta è in castigo #18
-Fatto il giro delle farmacie per il flubenol capsule 5% alla fine il farmaco in questa formula non esiste più, c'è solo una forma in pasta di cui la concentrazione del principio attivo non mi hanno saputo dire. L'ho comunque ordinato leggerò il foglietto illustrativo
se qualcuno ha esperienze a riguardo dica pure ogni consiglio è molto gradito.
Ciao
Claudio
aggiornamento:
-sono riuscito a vedere le feci, ora sono tornate marrone arancione ma fanno difficoltà a staccarsi
-provato a dargli da mangiare il suo granulato imbevuto di aglio ma lo rifiuta
-il suo cibo granulare senza aglio lo mangia
-resta svogliato e un pò confuso
-Il betta è in castigo #18
-Fatto il giro delle farmacie per il flubenol capsule 5% alla fine il farmaco in questa formula non esiste più, c'è solo una forma in pasta di cui la concentrazione del principio attivo non mi hanno saputo dire. L'ho comunque ordinato leggerò il foglietto illustrativo
se qualcuno ha esperienze a riguardo dica pure ogni consiglio è molto gradito.
Ciao
Claudio
polimarzio
20-01-2009, 23:18
Betta e scalare non è propriamente un abbinamento azzeccato. #07
Comunque, nel caso specifico, per quanto riportato, attualmente sconsiglio vivamente l'uso in acquario di qualsiasi mecinale.
Puoi provare ad addizionare al mangime del succo d'aglio inodore.
Per acidificare puoi mettere la torba nel filtro, che oltretutto rilascia benefici elementi utili alla salute dei pesci.
La temperatura va mantenuta su valori ottimali di allevamento, 25#26C°.
Ciao
polimarzio
20-01-2009, 23:18
Betta e scalare non è propriamente un abbinamento azzeccato. #07
Comunque, nel caso specifico, per quanto riportato, attualmente sconsiglio vivamente l'uso in acquario di qualsiasi mecinale.
Puoi provare ad addizionare al mangime del succo d'aglio inodore.
Per acidificare puoi mettere la torba nel filtro, che oltretutto rilascia benefici elementi utili alla salute dei pesci.
La temperatura va mantenuta su valori ottimali di allevamento, 25#26C°.
Ciao
Betta e scalare non è propriamente un abbinamento azzeccato. #07
Comunque, nel caso specifico, per quanto riportato, attualmente sconsiglio vivamente l'uso in acquario di qualsiasi mecinale.
Puoi provare ad addizionare al mangime del succo d'aglio inodore.
Per acidificare puoi mettere la torba nel filtro, che oltretutto rilascia benefici elementi utili alla salute dei pesci.
La temperatura va mantenuta su valori ottimali di allevamento, 25#26C°.
Ciao
Grazie, dove posso trovare del succo d'aglio inodore? Il granulare HI-food dell'SHG che dice di conetenere aglio va bene?
Ciao
Claudio
Betta e scalare non è propriamente un abbinamento azzeccato. #07
Comunque, nel caso specifico, per quanto riportato, attualmente sconsiglio vivamente l'uso in acquario di qualsiasi mecinale.
Puoi provare ad addizionare al mangime del succo d'aglio inodore.
Per acidificare puoi mettere la torba nel filtro, che oltretutto rilascia benefici elementi utili alla salute dei pesci.
La temperatura va mantenuta su valori ottimali di allevamento, 25#26C°.
Ciao
Grazie, dove posso trovare del succo d'aglio inodore? Il granulare HI-food dell'SHG che dice di conetenere aglio va bene?
Ciao
Claudio
polimarzio
21-01-2009, 13:12
In erboristeria, se non trovi il succo in alternativa puoi prendere le compresse e frantumarle in una soluzione acquosa.
Non conosco i componenti del granulare della SHG.
Ciao
polimarzio
21-01-2009, 13:12
In erboristeria, se non trovi il succo in alternativa puoi prendere le compresse e frantumarle in una soluzione acquosa.
Non conosco i componenti del granulare della SHG.
Ciao
In erboristeria, se non trovi il succo in alternativa puoi prendere le compresse e frantumarle in una soluzione acquosa.
Non conosco i componenti del granulare della SHG.
Ciao
Oggi farò un salto in erboristeria, grazie.
Ciao
Claudio
In erboristeria, se non trovi il succo in alternativa puoi prendere le compresse e frantumarle in una soluzione acquosa.
Non conosco i componenti del granulare della SHG.
Ciao
Oggi farò un salto in erboristeria, grazie.
Ciao
Claudio
Aggiornamento:
-Isolato combattente http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226219&start=15
-Le feci sono marrone anche se non "belle"
-Con il betta isolato è un pò migliorato come "umore"
-Purtroppo il betta gli ha un pò sfrangiato la coda
Ora quindi si è aggiunto un altro problema, cosa succederà dopo i morsi?
Le ferite potrebbero essere attaccate da batteri, cosa devo fare, aspettare che ciò avvenga (se avviene)? giocare di anticipo? Come faccio a vedere se le ferite vengono infettate? Grazie
Ciao
Claudio
Aggiornamento:
-Isolato combattente http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=226219&start=15
-Le feci sono marrone anche se non "belle"
-Con il betta isolato è un pò migliorato come "umore"
-Purtroppo il betta gli ha un pò sfrangiato la coda
Ora quindi si è aggiunto un altro problema, cosa succederà dopo i morsi?
Le ferite potrebbero essere attaccate da batteri, cosa devo fare, aspettare che ciò avvenga (se avviene)? giocare di anticipo? Come faccio a vedere se le ferite vengono infettate? Grazie
Ciao
Claudio
polimarzio
22-01-2009, 16:00
Per ora, procederei con un sostanzioso cambio di acqua ed aggiunta di un buon biocondizionatore, nulla più.
Ricordati di mettere la torba nel filtro.
Ciao
polimarzio
22-01-2009, 16:00
Per ora, procederei con un sostanzioso cambio di acqua ed aggiunta di un buon biocondizionatore, nulla più.
Ricordati di mettere la torba nel filtro.
Ciao
Aggiornamento
-Umore tornato buono
-mangia senza problemi
-restano le ferite con una leggerissima macchia rossa all'estremita della coda dove è stata morsicata.
Da cosa mi posso accorgere che sta facendo infezione?
Per quanto ancora gli do da mangiare l'aglio?
Grazie
Ciao
Claudio
Aggiornamento
-Umore tornato buono
-mangia senza problemi
-restano le ferite con una leggerissima macchia rossa all'estremita della coda dove è stata morsicata.
Da cosa mi posso accorgere che sta facendo infezione?
Per quanto ancora gli do da mangiare l'aglio?
Grazie
Ciao
Claudio
polimarzio
23-01-2009, 15:12
restano le ferite con una leggerissima macchia rossa all'estremita della coda dove è stata morsicata
Se hai usato il biocondizionatore con il cambio di acqua per ora non serve altro, però se in futuro noti proliferazioni anomale nella zona morsicata, puoi utilizzare il generaltonic o altro antibatterico ad uso acquario equivalemte.
Per quanto ancora gli do da mangiare l'aglio?
L'aglio puoi darlo tranquillamente ancora per una ventina di giorni, non a controindicazioni.
polimarzio
23-01-2009, 15:12
restano le ferite con una leggerissima macchia rossa all'estremita della coda dove è stata morsicata
Se hai usato il biocondizionatore con il cambio di acqua per ora non serve altro, però se in futuro noti proliferazioni anomale nella zona morsicata, puoi utilizzare il generaltonic o altro antibatterico ad uso acquario equivalemte.
Per quanto ancora gli do da mangiare l'aglio?
L'aglio puoi darlo tranquillamente ancora per una ventina di giorni, non a controindicazioni.
Di solito faccio cambi con 1/2 RO e 1/2 con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, devo metterlo anche in acquario o aumentare la dose?
Di solito faccio cambi con 1/2 RO e 1/2 con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, devo metterlo anche in acquario o aumentare la dose?
polimarzio
23-01-2009, 19:59
Di solito faccio cambi con 1/2 RO e 1/2 con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, devo metterlo anche in acquario o aumentare la dose?
No, soltanto in aggiunta all'alimentazione, come hai fatto sin ora.
Ciao
polimarzio
23-01-2009, 19:59
Di solito faccio cambi con 1/2 RO e 1/2 con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore, devo metterlo anche in acquario o aumentare la dose?
No, soltanto in aggiunta all'alimentazione, come hai fatto sin ora.
Ciao
Aggiornamento
-Pesce di ottimo umore
-mangia senza problemi
-feci marroni e non "belle", una volta le ha fatte bianche -05
effetti collaterali: sparite le alghe, ma ne parlerò meglio nella sezione adeguata.
Ciao
Claudio
Aggiornamento
-Pesce di ottimo umore
-mangia senza problemi
-feci marroni e non "belle", una volta le ha fatte bianche -05
effetti collaterali: sparite le alghe, ma ne parlerò meglio nella sezione adeguata.
Ciao
Claudio
Scusa ma cosa intendi per non "belle" ?
Scusa ma cosa intendi per non "belle" ?
Che non si staccano bene, non dure, diverse di come erano prima del problema. Difficile spiegarmi, spero che tu mi abbia capito.
Ciao
Claudio
Che non si staccano bene, non dure, diverse di come erano prima del problema. Difficile spiegarmi, spero che tu mi abbia capito.
Ciao
Claudio
Siccome avevo gia pensato ad una difficoltà del pesce nell'espellere le feci ma volevo la conferma, visto che ora non sono piu bianche ma colorate prova a dargli un po' di verdura sbollentata che dovrebbe aiutarlo.
Siccome avevo gia pensato ad una difficoltà del pesce nell'espellere le feci ma volevo la conferma, visto che ora non sono piu bianche ma colorate prova a dargli un po' di verdura sbollentata che dovrebbe aiutarlo.
sbollentata=lessata o in padella?
Gliela faccio a pezzettini e poi lui la mangia?
Quale verdura andrebbe meglio?
Grazie 1000!
Claudio
sbollentata=lessata o in padella?
Gliela faccio a pezzettini e poi lui la mangia?
Quale verdura andrebbe meglio?
Grazie 1000!
Claudio
Sbollentata = lessata fin che non diventa molle e tende a spappolarsi (ma non troppo se no si sfalda appena la metti in acqua), puoi scegliere tra zucchine o piselli che sono i piu comodi e secondo i miei anche i piu buoni :-D
Sbollentata = lessata fin che non diventa molle e tende a spappolarsi (ma non troppo se no si sfalda appena la metti in acqua), puoi scegliere tra zucchine o piselli che sono i piu comodi e secondo i miei anche i piu buoni :-D
questa sera provo a preparargli la nuova pappa! #36#
Ancora grazie
Ciao
Claudio
questa sera provo a preparargli la nuova pappa! #36#
Ancora grazie
Ciao
Claudio
Ho preso i tubifex liofilizzati della shg avendo letto che sono molto graditi dagli scalari e gli fortificano. Man mano che il cubetto si sgranava in acqua tutti i pesci del mio acquario sono diventati matti per mangiare tranne lo scalare che addirittura gli sputava! Come faccio a convincerlo che sono buoni? #07 -28d# -04
Ciao
Claudio
Ho preso i tubifex liofilizzati della shg avendo letto che sono molto graditi dagli scalari e gli fortificano. Man mano che il cubetto si sgranava in acqua tutti i pesci del mio acquario sono diventati matti per mangiare tranne lo scalare che addirittura gli sputava! Come faccio a convincerlo che sono buoni? #07 -28d# -04
Ciao
Claudio
Ciao, ora ho una domanda proprio da principiante.
Lo scalare ha cominciato a mangiare i tubifex liofilizzati. Avendo ripreso a fare saltuariamente le feci bianche ed essendo bianchi i tubifex, c'è collegamento fra le due cose o è una ricaduta? (sto continuando anche con il granulare all'aglio)
Ciao
Claudio
Ciao, ora ho una domanda proprio da principiante.
Lo scalare ha cominciato a mangiare i tubifex liofilizzati. Avendo ripreso a fare saltuariamente le feci bianche ed essendo bianchi i tubifex, c'è collegamento fra le due cose o è una ricaduta? (sto continuando anche con il granulare all'aglio)
Ciao
Claudio
Scusa prova il granulato della SHG con quello i mie fanno le feci color marrone e staffilotti da guinnes :-D
Scusa prova il granulato della SHG con quello i mie fanno le feci color marrone e staffilotti da guinnes :-D
Scusa mi sono dimenticato di chiedere un paio di cose:
1° avevi provato a dare delle verdure?
2° il problema non si è mai risolto?
3° quante volte alimenti il pesce giornalmente?
4° che valori hai al momento?
Scusa mi sono dimenticato di chiedere un paio di cose:
1° avevi provato a dare delle verdure?
2° il problema non si è mai risolto?
3° quante volte alimenti il pesce giornalmente?
4° che valori hai al momento?
-Da una settimana sto usando il granulare SHG super hi red
-i tubifez lio.. sono della shg
-non ho ancora cominciato a dargli le verdure in quanto non è stato facile convincerlo che la nuova alimentazione è buona, ora che sembra che lo apprezzi inserirò anche le verdure
-il problema si era risolto ma ora si è ripresentato, per quello pensavo che essendo bianco il cibo le feci fossero bianche per quel motivo.
-mattina e sera
-ho avuto una impennata del kh per via del sottofondo ada che ha smesso di ridurre il kh per cui mi sto adoperando per tornare alla normalità, attualmente:
KH=6
Ph=7.5
NH4=0
No2=0
NO3=10 scarsi
Ciao
Claudio
-Da una settimana sto usando il granulare SHG super hi red
-i tubifez lio.. sono della shg
-non ho ancora cominciato a dargli le verdure in quanto non è stato facile convincerlo che la nuova alimentazione è buona, ora che sembra che lo apprezzi inserirò anche le verdure
-il problema si era risolto ma ora si è ripresentato, per quello pensavo che essendo bianco il cibo le feci fossero bianche per quel motivo.
-mattina e sera
-ho avuto una impennata del kh per via del sottofondo ada che ha smesso di ridurre il kh per cui mi sto adoperando per tornare alla normalità, attualmente:
KH=6
Ph=7.5
NH4=0
No2=0
NO3=10 scarsi
Ciao
Claudio
Ok, anche io li alimento con il granulato SHG come il tuo (in piu vario al dieta con del secco misto della tetra, dei chironomus o artemie congelate, a volte anche una vongola tritata finissima) anche questi miei nuovi non mangiano nessuna verdura sarà perchè li ho presi gia adulti e il precedente proprietario non ha mai dato verdure di nessun genere.... e addirittura non mangiano nemmeno sul fondo come invece facevano i miei di prima, io do 2 volte a settimana anche la zucchina ma appunto finisce in pasto ai cory e otocinclus (che a quanto apre hanno imparato a mangiarla).
Io non mi preoccuperei tanto del kh che non è poi così alto ma piu del Ph che dovresti portarlo quantomeno a 7 ma meglio 6.8, la temperatura a quant'è?
Ok, anche io li alimento con il granulato SHG come il tuo (in piu vario al dieta con del secco misto della tetra, dei chironomus o artemie congelate, a volte anche una vongola tritata finissima) anche questi miei nuovi non mangiano nessuna verdura sarà perchè li ho presi gia adulti e il precedente proprietario non ha mai dato verdure di nessun genere.... e addirittura non mangiano nemmeno sul fondo come invece facevano i miei di prima, io do 2 volte a settimana anche la zucchina ma appunto finisce in pasto ai cory e otocinclus (che a quanto apre hanno imparato a mangiarla).
Io non mi preoccuperei tanto del kh che non è poi così alto ma piu del Ph che dovresti portarlo quantomeno a 7 ma meglio 6.8, la temperatura a quant'è?
ho la CO2 è a 60 bolle min con diffusore flipper, non vorrei usare la torba, quindi credo che l'unica per abbassare il ph sia diminuire il kh, non trovi?
ho la CO2 è a 60 bolle min con diffusore flipper, non vorrei usare la torba, quindi credo che l'unica per abbassare il ph sia diminuire il kh, non trovi?
60 bolle al minuto e hai un ph a 7.5 ??? scusa ma sei sicuro di non avere un aeratore in acqua? :-D non è che hai l'uscita del filtro che smuove troppo la superficie ? mi sembra strano che con quel kh e quella quantità di CO2 il ph sia così alto.
60 bolle al minuto e hai un ph a 7.5 ??? scusa ma sei sicuro di non avere un aeratore in acqua? :-D non è che hai l'uscita del filtro che smuove troppo la superficie ? mi sembra strano che con quel kh e quella quantità di CO2 il ph sia così alto.
muove un pò la superficie ma il getto non esce dall'acqua, increspa solo un pò la superficie, dici che sia sufficiente per far uscire la co2 dall'acqua?
muove un pò la superficie ma il getto non esce dall'acqua, increspa solo un pò la superficie, dici che sia sufficiente per far uscire la co2 dall'acqua?
Ciao, ora ho una domanda proprio da principiante.
Lo scalare ha cominciato a mangiare i tubifex liofilizzati. Avendo ripreso a fare saltuariamente le feci bianche ed essendo bianchi i tubifex, c'è collegamento fra le due cose o è una ricaduta? (sto continuando anche con il granulare all'aglio)
Mi sapreste dire? Non so se preoccuparmi o meno.
Ciao
Claudio
Ciao, ora ho una domanda proprio da principiante.
Lo scalare ha cominciato a mangiare i tubifex liofilizzati. Avendo ripreso a fare saltuariamente le feci bianche ed essendo bianchi i tubifex, c'è collegamento fra le due cose o è una ricaduta? (sto continuando anche con il granulare all'aglio)
Mi sapreste dire? Non so se preoccuparmi o meno.
Ciao
Claudio
polimarzio
11-02-2009, 20:38
Ciao, ora ho una domanda proprio da principiante.
Lo scalare ha cominciato a mangiare i tubifex liofilizzati. Avendo ripreso a fare saltuariamente le feci bianche ed essendo bianchi i tubifex, c'è collegamento fra le due cose o è una ricaduta? (sto continuando anche con il granulare all'aglio)
Mi sapreste dire? Non so se preoccuparmi o meno.
Ciao
Claudio
Dovresti sostituire i tubifex con altro alimento in granuli o scaglie e continuare con il mangime a base di aglio.
Ciao
polimarzio
11-02-2009, 20:38
Ciao, ora ho una domanda proprio da principiante.
Lo scalare ha cominciato a mangiare i tubifex liofilizzati. Avendo ripreso a fare saltuariamente le feci bianche ed essendo bianchi i tubifex, c'è collegamento fra le due cose o è una ricaduta? (sto continuando anche con il granulare all'aglio)
Mi sapreste dire? Non so se preoccuparmi o meno.
Ciao
Claudio
Dovresti sostituire i tubifex con altro alimento in granuli o scaglie e continuare con il mangime a base di aglio.
Ciao
ok, pensavo di irrubustirlo un pò con i tibifex, sarà per più in là allora. Grazie
Ciao
Claudio
ok, pensavo di irrubustirlo un pò con i tibifex, sarà per più in là allora. Grazie
Ciao
Claudio
aggiornamento:
Il pesce sembra essersi ripreso, non da più alcun segno di malattia. Continuo con la terapia fino a quando non finisco il granulato a base d'aglio che gli avevo preparato, anche se l'acquario sta prendendo l'odore di zuppa di pesce #23
Ogni tanto provo ad infilargli il nuovo granulatao dell' SHG http://www.superhigroup.com/mangimi/granulati/premium-hi-red.html che gli ho preso, ma sembrerebbe quasi che i granuli per lui siano troppo grandi, possibile?
Ciao
Claudio
aggiornamento:
Il pesce sembra essersi ripreso, non da più alcun segno di malattia. Continuo con la terapia fino a quando non finisco il granulato a base d'aglio che gli avevo preparato, anche se l'acquario sta prendendo l'odore di zuppa di pesce #23
Ogni tanto provo ad infilargli il nuovo granulatao dell' SHG http://www.superhigroup.com/mangimi/granulati/premium-hi-red.html che gli ho preso, ma sembrerebbe quasi che i granuli per lui siano troppo grandi, possibile?
Ciao
Claudio
Bene, tutto è rientrato nella norma! Grazie a tutti per l'aiuto. #36#
Ciao
Claudio
Bene, tutto è rientrato nella norma! Grazie a tutti per l'aiuto. #36#
Ciao
Claudio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |