Entra

Visualizza la versione completa : Cambio acqua o reintegro oligo???


fb74
19-01-2009, 08:52
Ciao a tutti non sò se questo è la sezione giusta ma vorrei porvi una domanda e sentire le vostre esperienze.
Nel mio acquario per non reintegrare oligo elementi faccio un cambio di 20 litri d'acqua settimanale con aggiunta di batteri (biodigest) ad ogni cambio.
I valori rimangono stabili ormai da 4 mesi e sono:
No3= non misurabili (elos)
Po4=non misurabili (elos)
Kh=9
Ca=420
Ph=8 (la mattina) 8,4 (la sera)
Mg=1280

I colori sono, a mio avviso molto buoni (stillopora rossa,acro blu,verdi e viola).
Secondo voi è giusto continuare a cambiare cambiare 20 litri settimana o è meglio,per la stabilità del sistema,per esempio cambiarla meno ed aggiungero integrazioni di oligo???

fb74
19-01-2009, 08:52
Ciao a tutti non sò se questo è la sezione giusta ma vorrei porvi una domanda e sentire le vostre esperienze.
Nel mio acquario per non reintegrare oligo elementi faccio un cambio di 20 litri d'acqua settimanale con aggiunta di batteri (biodigest) ad ogni cambio.
I valori rimangono stabili ormai da 4 mesi e sono:
No3= non misurabili (elos)
Po4=non misurabili (elos)
Kh=9
Ca=420
Ph=8 (la mattina) 8,4 (la sera)
Mg=1280

I colori sono, a mio avviso molto buoni (stillopora rossa,acro blu,verdi e viola).
Secondo voi è giusto continuare a cambiare cambiare 20 litri settimana o è meglio,per la stabilità del sistema,per esempio cambiarla meno ed aggiungero integrazioni di oligo???

ALGRANATI
19-01-2009, 09:04
fb74,continua con i cambi ma interrompi i batteri.........

ALGRANATI
19-01-2009, 09:04
fb74,continua con i cambi ma interrompi i batteri.........

fb74
19-01-2009, 10:14
ok continuerò a cambiare il 10% a settimana,ma perchè devo smettere con i batteri?o meglio devo non dosarli più o è meglio aggiungerli 2 volte al mese insieme a bioptim
Ho dimenticato di scrivere che nella gestione della vasca doso tre volte alla settimana 100ml di phyto vivo.

fb74
19-01-2009, 10:14
ok continuerò a cambiare il 10% a settimana,ma perchè devo smettere con i batteri?o meglio devo non dosarli più o è meglio aggiungerli 2 volte al mese insieme a bioptim
Ho dimenticato di scrivere che nella gestione della vasca doso tre volte alla settimana 100ml di phyto vivo.

ALGRANATI
19-01-2009, 18:26
fb74, il phito vivo ....sei sicuro che sia bello maturo???

i batteri srvono al massimo all'inizio o in situazioni di crisi.....il sistema deve riuscire da solo a stabilizzarsi

ALGRANATI
19-01-2009, 18:26
fb74, il phito vivo ....sei sicuro che sia bello maturo???

i batteri srvono al massimo all'inizio o in situazioni di crisi.....il sistema deve riuscire da solo a stabilizzarsi

fb74
20-01-2009, 08:38
il phyto lo compro dal mio negoziante che ne tiene una cultura,non sò dirti se è maturo ma posso dirti che il sistema,dopo un mese di dosaggi (3 volte alla sett 100ml)ne ha giovato notevolmente.
Credo che le acro non si nutrano direttamente di phyto,anche se un'articolo di coralli dice il contrario,ma da quando lo doso regolarmente spolipano di più e il rateo di crescita mi sembra aumentato.
Il giovamento l'ho visto anche nella crescita delle spugne (particolarmente quelle blu).
Credo che ormai il sistema sia abbastanza stabile anche se nel mese di ottobre ho praticamente cambiato tutta la parte tecnica (nuovo skimmer e soprattutto luci,da 3x54 a 2x150+2x54)... #12

fb74
20-01-2009, 08:38
il phyto lo compro dal mio negoziante che ne tiene una cultura,non sò dirti se è maturo ma posso dirti che il sistema,dopo un mese di dosaggi (3 volte alla sett 100ml)ne ha giovato notevolmente.
Credo che le acro non si nutrano direttamente di phyto,anche se un'articolo di coralli dice il contrario,ma da quando lo doso regolarmente spolipano di più e il rateo di crescita mi sembra aumentato.
Il giovamento l'ho visto anche nella crescita delle spugne (particolarmente quelle blu).
Credo che ormai il sistema sia abbastanza stabile anche se nel mese di ottobre ho praticamente cambiato tutta la parte tecnica (nuovo skimmer e soprattutto luci,da 3x54 a 2x150+2x54)... #12

ALGRANATI
20-01-2009, 09:13
fb74, bene, sicuramente il phito giova moltissimo al sistema...l'ho sempre sostenuto.......l'importante che sia bello maturo con i nutrienti consumati.

comunque ti confermo di interrompere i batteri o al massimo darne 1 fiala al mese ;-)

ALGRANATI
20-01-2009, 09:13
fb74, bene, sicuramente il phito giova moltissimo al sistema...l'ho sempre sostenuto.......l'importante che sia bello maturo con i nutrienti consumati.

comunque ti confermo di interrompere i batteri o al massimo darne 1 fiala al mese ;-)

fb74
20-01-2009, 09:31
Ok,doserò una volta al mese i batteri +cibo(bioptim).
Per il disorso phyto ho solo paura di impoverire troppo la vasca visto che già ora non riesco a rilevare nutrienti.... #24
Credi che lo "sporco" dei pesci possa da solo ingrassare l'acqua e come faccio a capire se gli animali hanno fame,devo aspettare fino hai tiraggi??
Non avendo esperienza ho paura sbagliare con i dosaggi del phyto.....

fb74
20-01-2009, 09:31
Ok,doserò una volta al mese i batteri +cibo(bioptim).
Per il disorso phyto ho solo paura di impoverire troppo la vasca visto che già ora non riesco a rilevare nutrienti.... #24
Credi che lo "sporco" dei pesci possa da solo ingrassare l'acqua e come faccio a capire se gli animali hanno fame,devo aspettare fino hai tiraggi??
Non avendo esperienza ho paura sbagliare con i dosaggi del phyto.....

ALGRANATI
20-01-2009, 09:34
fb74, mai avuto problemi di impoverimento dovuto al phito e tieni conto che quando riuscivo ad avere una produzione seria ne mettevo 1 lt a notte

ALGRANATI
20-01-2009, 09:34
fb74, mai avuto problemi di impoverimento dovuto al phito e tieni conto che quando riuscivo ad avere una produzione seria ne mettevo 1 lt a notte

michi2
20-01-2009, 10:31
ALGRANATI, e come si capisce quando è maturo e senza nutrienti? è il mio terrore ogni volta che lo doso... :(

michi2
20-01-2009, 10:31
ALGRANATI, e come si capisce quando è maturo e senza nutrienti? è il mio terrore ogni volta che lo doso... :(

ALGRANATI
20-01-2009, 21:59
michi2, non lo capisci......devi sottodosare il fertilizzante e poi io aspettavo 15 giorni prima di dosarlo

ALGRANATI
20-01-2009, 21:59
michi2, non lo capisci......devi sottodosare il fertilizzante e poi io aspettavo 15 giorni prima di dosarlo

michi2
21-01-2009, 09:40
Ok, come me :) è che io, non tenendolo particolarmente al caldo, devo allungare tutti i tempi!

michi2
21-01-2009, 09:40
Ok, come me :) è che io, non tenendolo particolarmente al caldo, devo allungare tutti i tempi!

ALGRANATI
21-01-2009, 22:10
michi2, si certo, con il fresco , la maturazione rallenta moltissimo fino a interrompersi ;-)

ALGRANATI
21-01-2009, 22:10
michi2, si certo, con il fresco , la maturazione rallenta moltissimo fino a interrompersi ;-)

Vutix
21-01-2009, 23:50
ALGRANATI,
devi sottodosare il fertilizzante e poi io aspettavo 15 giorni prima di dosarlo

scusa ma la colturas ha un picco di maturità, se lo si supera in teoria è meno densa.....lo tenevi 15gg nel reattore dopo la fertilizzazione?
io dopo una settimana lo doso, anche perchè sennò mi sinizia a sbiadire....
scusate l'OT

Vutix
21-01-2009, 23:50
ALGRANATI,
devi sottodosare il fertilizzante e poi io aspettavo 15 giorni prima di dosarlo

scusa ma la colturas ha un picco di maturità, se lo si supera in teoria è meno densa.....lo tenevi 15gg nel reattore dopo la fertilizzazione?
io dopo una settimana lo doso, anche perchè sennò mi sinizia a sbiadire....
scusate l'OT

ALGRANATI
22-01-2009, 21:25
Vutix,
se lo si supera in teoria è meno densa.....


vero....ma preferisco avere colture meno dense ma senza inquinanti sopratutto x le alte quantità che utilizzavo

ALGRANATI
22-01-2009, 21:25
Vutix,
se lo si supera in teoria è meno densa.....


vero....ma preferisco avere colture meno dense ma senza inquinanti sopratutto x le alte quantità che utilizzavo

Vutix
23-01-2009, 01:45
ALGRANATI, che fertilizzante utilizzi?quanto lo fai maturare?

Vutix
23-01-2009, 01:45
ALGRANATI, che fertilizzante utilizzi?quanto lo fai maturare?

ALGRANATI
23-01-2009, 23:42
Vutix, prima utilizzavo lo scubla ...adesso fc2 di grostik.
lo faccio maturare 15 giorni abbondanti

ALGRANATI
23-01-2009, 23:42
Vutix, prima utilizzavo lo scubla ...adesso fc2 di grostik.
lo faccio maturare 15 giorni abbondanti

Vutix
24-01-2009, 10:00
ALGRANATI, ma quanti ml al litro dosi?anche io uso quello di grostik

Vutix
24-01-2009, 10:00
ALGRANATI, ma quanti ml al litro dosi?anche io uso quello di grostik

stefano61
24-01-2009, 10:26
Scusate,
io prendo il Phito dal mio negoziante, non so se è maturo anche se credo che il sistema ne sia giovato.
ma quando prendo la boccettina , circa 250cc la tengo fuori dalla finestra come mi ha suggerito il negoziante e siccome ne metto 40cc ogni 3/4gg lo tengo per circa 15gg.

E' corretto?

stefano61
24-01-2009, 10:26
Scusate,
io prendo il Phito dal mio negoziante, non so se è maturo anche se credo che il sistema ne sia giovato.
ma quando prendo la boccettina , circa 250cc la tengo fuori dalla finestra come mi ha suggerito il negoziante e siccome ne metto 40cc ogni 3/4gg lo tengo per circa 15gg.

E' corretto?

Vutix
24-01-2009, 10:28
stefano61, ma lo tieni alla luce...il fito andrebbe tenuto in frigo una volta maturo

Vutix
24-01-2009, 10:28
stefano61, ma lo tieni alla luce...il fito andrebbe tenuto in frigo una volta maturo

stefano61
24-01-2009, 10:38
Vutix,
Lo tengo fuori dalla finestra quindi con questi tempi è come in frigo, ma durante il giorno la luce c'è.

non va bene?

stefano61
24-01-2009, 10:38
Vutix,
Lo tengo fuori dalla finestra quindi con questi tempi è come in frigo, ma durante il giorno la luce c'è.

non va bene?

ALGRANATI
24-01-2009, 18:37
stefano61, in questa stagione si va bene......quando verrà + caldo , mettilo in frigo

ALGRANATI
24-01-2009, 18:37
stefano61, in questa stagione si va bene......quando verrà + caldo , mettilo in frigo

stefano61
25-01-2009, 19:35
ALGRANATI,
si , sfrutto la stagione e rompo meno alla moglie....

stefano61
25-01-2009, 19:35
ALGRANATI,
si , sfrutto la stagione e rompo meno alla moglie....