Visualizza la versione completa : riproduzione macrobrachium
lupastro
19-01-2009, 00:24
ciao, come detto in altri messaggi, ho dei macrobrachium lanchesteri rossi.
originariamente erano 4, ma il più grosso ne ha fatto secchi 2 (probabilmente maschi) ed è rimasto in compagnia di quella che questi giorni scopro essere una femmina.
difatti ha la pancia piena di uova..
insomma, non che mi entusiasmi l'idea che si riproducano questi esseri qui.. visto che tra il mozzamento delle code dei pescetti (da cui ho provveduto a separarli), il fratricidio con cannibalismo inculso e le notevoli dimensioni raggiunte dal cattivone (5-6 cm), ma le uova ci sono e... boh!
qualcuno ha esperienza?
magari li faccio nascere in una vaschetta e poi li porto al negozio infiocchettati..
belli sono belli
ho letto da qualche parte che le larve si schiudono in salmastra, ma poi ho ricercato questi giorni senza più trovare niente
se qualcuno mi sa aiutare glie ne sarei grato
ciao
lupastro
19-01-2009, 00:24
ciao, come detto in altri messaggi, ho dei macrobrachium lanchesteri rossi.
originariamente erano 4, ma il più grosso ne ha fatto secchi 2 (probabilmente maschi) ed è rimasto in compagnia di quella che questi giorni scopro essere una femmina.
difatti ha la pancia piena di uova..
insomma, non che mi entusiasmi l'idea che si riproducano questi esseri qui.. visto che tra il mozzamento delle code dei pescetti (da cui ho provveduto a separarli), il fratricidio con cannibalismo inculso e le notevoli dimensioni raggiunte dal cattivone (5-6 cm), ma le uova ci sono e... boh!
qualcuno ha esperienza?
magari li faccio nascere in una vaschetta e poi li porto al negozio infiocchettati..
belli sono belli
ho letto da qualche parte che le larve si schiudono in salmastra, ma poi ho ricercato questi giorni senza più trovare niente
se qualcuno mi sa aiutare glie ne sarei grato
ciao
Victor Von DOOM
19-01-2009, 02:36
lupastro, ti confermo la necessità di un ambiente salmastro ;-)
PS: fa pure rima! :-D
Victor Von DOOM
19-01-2009, 02:36
lupastro, ti confermo la necessità di un ambiente salmastro ;-)
PS: fa pure rima! :-D
lupastro
19-01-2009, 10:12
mi sai indicare dove leggere come si fa?
ho una vschetta di 7 litri che potrei usare allo scopo.. un po' di sale, un po' di temperatura e via..
è così semplice? :-))
lupastro
19-01-2009, 10:12
mi sai indicare dove leggere come si fa?
ho una vschetta di 7 litri che potrei usare allo scopo.. un po' di sale, un po' di temperatura e via..
è così semplice? :-))
Victor Von DOOM
21-01-2009, 18:23
Non ne so moltissimo, ricordo che lessi qualcosa sul Web...o forse chiesi proprio qui sul Forum, ma appena saputo della necessità di usare il sale, lasciai perdere perché li ho in una vasca di comunità...se riesco a trovare qualche link interessante, te lo posto immediatamente ;-)
Victor Von DOOM
21-01-2009, 18:23
Non ne so moltissimo, ricordo che lessi qualcosa sul Web...o forse chiesi proprio qui sul Forum, ma appena saputo della necessità di usare il sale, lasciai perdere perché li ho in una vasca di comunità...se riesco a trovare qualche link interessante, te lo posto immediatamente ;-)
SunGlasses
21-01-2009, 19:24
Sui macrobrachium non ho molte informazioni... ma se la loro riproduzione è simile a quella della japonica prova a guardare qui, magari t'aiuta ;-)
http://www.mondoacquario.net/joomla15/index.php?option=com_content&task=view&id=47&Itemid=55
http://mikes-machine.mine.nu/breeding_yamato.htm
SunGlasses
21-01-2009, 19:24
Sui macrobrachium non ho molte informazioni... ma se la loro riproduzione è simile a quella della japonica prova a guardare qui, magari t'aiuta ;-)
http://www.mondoacquario.net/joomla15/index.php?option=com_content&task=view&id=47&Itemid=55
http://mikes-machine.mine.nu/breeding_yamato.htm
cardisomacarnifex
26-01-2009, 12:10
http://brackishwateraquarium.splinder.com/tag/macrobrachium+rosenbergii
cardisomacarnifex
26-01-2009, 12:10
http://brackishwateraquarium.splinder.com/tag/macrobrachium+rosenbergii
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |