Entra

Visualizza la versione completa : Feci filamentose


Tatin4
18-01-2009, 21:48
Salve a tutti.. Ho provato già con il tasto cerca per vedere se trovavo qualche altro topic simile al mio ma nessuno, a mio parere, rispecchia la mia situazione quindi chiedo a voi... Il mio colisa maschio fa delle feci filamentose, fino a ieri erano marroncine quindi non mi sono preoccupata ma stasera ho notato che erano diventate bianchicce.. Lui mangia con voracità, nuota bene però ogni tanto lo vedo stare in un angolino dell'acquario e ho notato che spesso va sulla superficie dell'acquario e sebra che prenda ossigeno... Non so come spiegare, sembra come se bevesse ma gli escono bollicine dalle branchie quando lo fa... Che posso fare? Può essere un sintomo di malattia?

Tatin4
18-01-2009, 21:48
Salve a tutti.. Ho provato già con il tasto cerca per vedere se trovavo qualche altro topic simile al mio ma nessuno, a mio parere, rispecchia la mia situazione quindi chiedo a voi... Il mio colisa maschio fa delle feci filamentose, fino a ieri erano marroncine quindi non mi sono preoccupata ma stasera ho notato che erano diventate bianchicce.. Lui mangia con voracità, nuota bene però ogni tanto lo vedo stare in un angolino dell'acquario e ho notato che spesso va sulla superficie dell'acquario e sebra che prenda ossigeno... Non so come spiegare, sembra come se bevesse ma gli escono bollicine dalle branchie quando lo fa... Che posso fare? Può essere un sintomo di malattia?

Tatin4
20-01-2009, 17:00
Nessuno che possa aiutarmi? Adesso ho notato che il colisa ha una branchia incollata, la muove pochissimo, sta sempre fermo in un angolino e non mangia.. Per di più anche altri 2 pesci hanno cominciato ad espellere feci filamentose di color marroncino... Potete darmi qualche consiglio per un terapia d'urto o lo devo lasciare morire??? In due giorni neanche una risposta....

Tatin4
20-01-2009, 17:00
Nessuno che possa aiutarmi? Adesso ho notato che il colisa ha una branchia incollata, la muove pochissimo, sta sempre fermo in un angolino e non mangia.. Per di più anche altri 2 pesci hanno cominciato ad espellere feci filamentose di color marroncino... Potete darmi qualche consiglio per un terapia d'urto o lo devo lasciare morire??? In due giorni neanche una risposta....

crilù
20-01-2009, 21:36
Scusa ma questo post si collega a quello dell'uso del fertilizzante?

crilù
20-01-2009, 21:36
Scusa ma questo post si collega a quello dell'uso del fertilizzante?

Tatin4
20-01-2009, 22:10
In teoria si... Oggi sono andata dal mio negoziante di fiducia e mi ha consigliato di usare esha 2000 ed exit insieme per una terapia d'urto... Tu che ne pensi? Cmq già che ci siamo cancello l'altro topic e magari rispondimi qui riguardo alla fertilizzazione...

Tatin4
20-01-2009, 22:10
In teoria si... Oggi sono andata dal mio negoziante di fiducia e mi ha consigliato di usare esha 2000 ed exit insieme per una terapia d'urto... Tu che ne pensi? Cmq già che ci siamo cancello l'altro topic e magari rispondimi qui riguardo alla fertilizzazione...

Tatin4
20-01-2009, 22:12
Ohps... Scusa... Ho visto adesso che mi hai già risposto li.. Però se fertilizzo quando finisco la cura sconvolgo il ciclo di fertilizzazione... Ah... In genere quanto devo tenerlo il carbone attivo?

Tatin4
20-01-2009, 22:12
Ohps... Scusa... Ho visto adesso che mi hai già risposto li.. Però se fertilizzo quando finisco la cura sconvolgo il ciclo di fertilizzazione... Ah... In genere quanto devo tenerlo il carbone attivo?

crilù
21-01-2009, 01:32
Il carbone almeno due gg. per le medicine non sono sicura, l'exit è per l'ictyo e non mi pare il tuo caso, l'altro per malattie batteriche e ci può stare. Accendi un aeratore con il farmaco in vasca, ferma la CO2 e togli il carbone (se ce l'hai adesso).
Somministra nel frattempo del cibo mischiato ad aglio (succo) è uin blando disinfettante intestinale.
Ciao

crilù
21-01-2009, 01:32
Il carbone almeno due gg. per le medicine non sono sicura, l'exit è per l'ictyo e non mi pare il tuo caso, l'altro per malattie batteriche e ci può stare. Accendi un aeratore con il farmaco in vasca, ferma la CO2 e togli il carbone (se ce l'hai adesso).
Somministra nel frattempo del cibo mischiato ad aglio (succo) è uin blando disinfettante intestinale.
Ciao

Tatin4
21-01-2009, 14:08
Ciao... Grazie per le risposte... Farò come hai detto tu però sul foglio delle istruzioni dei medicinali c'è scritto di non metterli gli areatori perchè potrebbero influire sull'efficacia... Purtroppo stamattina Enzo(il Colisa) è morto.. Continuerò la cura perchè ho notato che altri pesci fanno le feci filamentose... Per ora mangiano e nuotano benissimo e pernso di essere in tempo per curarli... Per il cibo dovrei evitare di dare artemia liofilizzata e verdure sbollentate? Meglio solo secco? Un'altra cosa... Visto che mi capitano spesso infezioni batteriche vorrei capire in cosa sbaglio... Effettuo cambi d'acqua spesso, controllo i valori dell'acqua e sto attenta alla temperatura... Non capisco cosa faccio di sbagliato per provocare sempre queste infezioni...

Tatin4
21-01-2009, 14:08
Ciao... Grazie per le risposte... Farò come hai detto tu però sul foglio delle istruzioni dei medicinali c'è scritto di non metterli gli areatori perchè potrebbero influire sull'efficacia... Purtroppo stamattina Enzo(il Colisa) è morto.. Continuerò la cura perchè ho notato che altri pesci fanno le feci filamentose... Per ora mangiano e nuotano benissimo e pernso di essere in tempo per curarli... Per il cibo dovrei evitare di dare artemia liofilizzata e verdure sbollentate? Meglio solo secco? Un'altra cosa... Visto che mi capitano spesso infezioni batteriche vorrei capire in cosa sbaglio... Effettuo cambi d'acqua spesso, controllo i valori dell'acqua e sto attenta alla temperatura... Non capisco cosa faccio di sbagliato per provocare sempre queste infezioni...

crilù
21-01-2009, 15:21
Ok per l'aeratore se c'è scritto, strano però....
Le feci filamentose di solito sono sintomo di problemi intestinali io le verdure continuerei a darle. Se secondo te i valori sono a posto, se fai cambi regolari sono appunto strane tutte 'ste batteriosi. Non sono molto anzi per nulla pratica di fertilizzanti, prova a postare nella sezione adatta, magari modificano i valori dell'acqua con danno ai pesci -28d#

chiedo scusa per i tanti "valori" :-))

crilù
21-01-2009, 15:21
Ok per l'aeratore se c'è scritto, strano però....
Le feci filamentose di solito sono sintomo di problemi intestinali io le verdure continuerei a darle. Se secondo te i valori sono a posto, se fai cambi regolari sono appunto strane tutte 'ste batteriosi. Non sono molto anzi per nulla pratica di fertilizzanti, prova a postare nella sezione adatta, magari modificano i valori dell'acqua con danno ai pesci -28d#

chiedo scusa per i tanti "valori" :-))

Tatin4
21-01-2009, 16:33
Non possono essere i fertilizzanti perchè le batteriosi le avevo anche prima di cominciare con le fertilizzazioni... La continuo lo stesso la cura che ho cominciato? L'aglio l'ho dato e l'hanno mangiato tutti quindi è un passo avanti!!! Speriamo che guariscano... Grazie per i consigli!!! #36#

Tatin4
21-01-2009, 16:33
Non possono essere i fertilizzanti perchè le batteriosi le avevo anche prima di cominciare con le fertilizzazioni... La continuo lo stesso la cura che ho cominciato? L'aglio l'ho dato e l'hanno mangiato tutti quindi è un passo avanti!!! Speriamo che guariscano... Grazie per i consigli!!! #36#

Tatin4
22-01-2009, 16:39
Nessuno può darmi qualche consiglio utile? Ieri ho dato cibo inbevuto con aglio e sono due giorni ormai che sto effettuando la cura a base di esha2000 ed exit ma i pesci continuano ad espellere feci bianchicce e filamentose... Non sembrano stare male fisicamente ma mi preoccupa il fatto che il colisa sia morto... La temperatura dell'acqua attualmente è intorno ai 26 gradi... Dovrei alzarla di più?

Tatin4
22-01-2009, 16:39
Nessuno può darmi qualche consiglio utile? Ieri ho dato cibo inbevuto con aglio e sono due giorni ormai che sto effettuando la cura a base di esha2000 ed exit ma i pesci continuano ad espellere feci bianchicce e filamentose... Non sembrano stare male fisicamente ma mi preoccupa il fatto che il colisa sia morto... La temperatura dell'acqua attualmente è intorno ai 26 gradi... Dovrei alzarla di più?