Entra

Visualizza la versione completa : potete identificare questo gasteropode?


Sauwulf
18-01-2009, 21:43
misura 2 mm http://www.acquariofilia.biz/allegati/000_0003_466.jpg

Sauwulf
18-01-2009, 21:43
misura 2 mm

JeFFo
19-01-2009, 09:24
physia

JeFFo
19-01-2009, 09:24
physia

Trilobit
19-01-2009, 10:21
Concordo con JeFFo. Anche in questo caso la foto non è molto chiara ma, dalla forma della conchiglia e delle "antenne" (tentacoli oculari), sembrerebbe trattarsi di Physa.

Trilobit
19-01-2009, 10:21
Concordo con JeFFo. Anche in questo caso la foto non è molto chiara ma, dalla forma della conchiglia e delle "antenne" (tentacoli oculari), sembrerebbe trattarsi di Physa.

Sauwulf
19-01-2009, 18:42
ho provato a vedere delle foto su google le physia ke trovo non sembrano avere colore uniforme, ma hanno chiazzette...forse questo esemplare e' talemten piccolo ke dora anora svilupparle

Sauwulf
19-01-2009, 18:42
ho provato a vedere delle foto su google le physia ke trovo non sembrano avere colore uniforme, ma hanno chiazzette...forse questo esemplare e' talemten piccolo ke dora anora svilupparle

robertinap
19-01-2009, 19:13
può essere, anche io non me ne ero accorta inizialmente!!! :-))
però qui mi hanno detto che possono anche avere colore uniforme!

robertinap
19-01-2009, 19:13
può essere, anche io non me ne ero accorta inizialmente!!! :-))
però qui mi hanno detto che possono anche avere colore uniforme!

Italicus
19-01-2009, 20:41
la physa che probabilmente hai visto è la marmorata, ma ci sono anche altre specie con differenti colorazioni, compresa quella uniforme

Italicus
19-01-2009, 20:41
la physa che probabilmente hai visto è la marmorata, ma ci sono anche altre specie con differenti colorazioni, compresa quella uniforme

Mekare
22-01-2009, 16:07
Physa! Quoto! Se potessi venderle sarei ricca :P
Non danneggiano le piante anzi tengono l'acquario pulito. Io ti consiglio di lasciarla...poi a seconda se darai troppo mangiare loro aumenteranno se però la quantità di cibo sarà giusta si autoregolano con il numero.

Mekare
22-01-2009, 16:07
Physa! Quoto! Se potessi venderle sarei ricca :P
Non danneggiano le piante anzi tengono l'acquario pulito. Io ti consiglio di lasciarla...poi a seconda se darai troppo mangiare loro aumenteranno se però la quantità di cibo sarà giusta si autoregolano con il numero.

Bremen
24-01-2009, 13:54
Mi inserisco....anche questa è la stessa specie? http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumaca_103.jpg

Bremen
24-01-2009, 13:54
Mi inserisco....anche questa è la stessa specie?

Italicus
24-01-2009, 14:49
quella è una physa marmorata

Italicus
24-01-2009, 14:49
quella è una physa marmorata