Visualizza la versione completa : Da acquario a acquaterrario
Ciao a tutti! :-))
Da qualche tempo ho dato via i pesci del mio acquario ad un amico, oggi l'ho ripulito per bene e ho deciso di ripartire da zero con la costruzione di un acquaterrario per tartarughe.
L'acquario è un 90 litri, quindi abbastanza capiente. Ho già avuto delle esperienze con buoni risultati con delle tartarughe in passato, però non so da dove cominciare per l'allestimento di un acquaterrario.. Possiedo già il filtro adatto, il termoriscaldatore e il termometro, quindi vorrei che mi aiutaste con la scelta del fondo e più o meno nella sistemazione del layout..
Grazie mille :-)
Ciao a tutti! :-))
Da qualche tempo ho dato via i pesci del mio acquario ad un amico, oggi l'ho ripulito per bene e ho deciso di ripartire da zero con la costruzione di un acquaterrario per tartarughe.
L'acquario è un 90 litri, quindi abbastanza capiente. Ho già avuto delle esperienze con buoni risultati con delle tartarughe in passato, però non so da dove cominciare per l'allestimento di un acquaterrario.. Possiedo già il filtro adatto, il termoriscaldatore e il termometro, quindi vorrei che mi aiutaste con la scelta del fondo e più o meno nella sistemazione del layout..
Grazie mille :-)
franklin
24-01-2009, 22:59
considera che comunque in 90 litri le tartarughe ce le tieni per un periodo limitato,crescono velocemente...
se te la cavi bene con il fai da te che ne pensi di trasformare la vasca in un terrario per dendrobates?
http://www.dendroboard.com/forum/care-sheets/27889-making-pdf-vertical-tank.html
franklin
24-01-2009, 22:59
considera che comunque in 90 litri le tartarughe ce le tieni per un periodo limitato,crescono velocemente...
se te la cavi bene con il fai da te che ne pensi di trasformare la vasca in un terrario per dendrobates?
http://www.dendroboard.com/forum/care-sheets/27889-making-pdf-vertical-tank.html
Direi che è un po troppo passare dalle tartarughe ai dendrobatidi...sono stupendi ma costano un occhio e sono estremamente delicati..poi non si trovano certo nei negozi ( forse giusto in quelli specializzati, ma ce ne saranno 5 in tutta Italia, se esistono..)....se invece dei rettili volesse degli anfibi potrebbe cominciare dalle Bombina orientalis, decisamente più economiche e di facile reperibilità...
Direi che è un po troppo passare dalle tartarughe ai dendrobatidi...sono stupendi ma costano un occhio e sono estremamente delicati..poi non si trovano certo nei negozi ( forse giusto in quelli specializzati, ma ce ne saranno 5 in tutta Italia, se esistono..)....se invece dei rettili volesse degli anfibi potrebbe cominciare dalle Bombina orientalis, decisamente più economiche e di facile reperibilità...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |