Visualizza la versione completa : Tumori della pelle su Carassius?
Ciao!
sono nuovo, e ho da chiedere a voi tutti cosa ne pensate di queste malformazioni sulla pelle del mio fedele pesce rosso:
- Ce l'ho da quasi due anni.
- Lui sta bene anche se da un pò di mesi cresce lentamente.
- Mangia as always.
Peròpperòpperò!:
- Circa un anno fa sul fianco sinistro è comparsa una piccola protuberanza bianca, che è andata via via crescendo fino a diventare come-da-foto, ora sembra "stabile" (non cresce più), ha l'aspetto di un cervello-scusate!-con dei vasi sanguigni visibili in trasprenza e piccole zone scure; grande all'incirca 7 x 5 mm.
- Sei mesi fa è comparsa sull'altro fianco ma vicino alla pinna posteriore la medesima malformazione, che sembra crescere meno dell'altra; diciamo che la bolla più grossa all'inizio aveva un aspetto simile a questa.
- Il "coinquilino" non è stato contagiato e si trattano bene.
Possibile che sia un tumore della pelle?
Ho cercato, anche in siti in inglese, ma non ho mai trovato una malattia la cui descrizione fosse compatibile al 100% con il mio problema e quindi ho deciso di affidarmi a questo bel forum per presentare il mio caso..anche perché se è una malattia incurabile voglio lasciarlo tranquillo senza lo stress di trattamenti vari (alcuni già provati senza successo).
Grazie in anticipo
Scusate per la lunghezza del post!
Ciao!
sono nuovo, e ho da chiedere a voi tutti cosa ne pensate di queste malformazioni sulla pelle del mio fedele pesce rosso:
- Ce l'ho da quasi due anni.
- Lui sta bene anche se da un pò di mesi cresce lentamente.
- Mangia as always.
Peròpperòpperò!:
- Circa un anno fa sul fianco sinistro è comparsa una piccola protuberanza bianca, che è andata via via crescendo fino a diventare come-da-foto, ora sembra "stabile" (non cresce più), ha l'aspetto di un cervello-scusate!-con dei vasi sanguigni visibili in trasprenza e piccole zone scure; grande all'incirca 7 x 5 mm.
- Sei mesi fa è comparsa sull'altro fianco ma vicino alla pinna posteriore la medesima malformazione, che sembra crescere meno dell'altra; diciamo che la bolla più grossa all'inizio aveva un aspetto simile a questa.
- Il "coinquilino" non è stato contagiato e si trattano bene.
Possibile che sia un tumore della pelle?
Ho cercato, anche in siti in inglese, ma non ho mai trovato una malattia la cui descrizione fosse compatibile al 100% con il mio problema e quindi ho deciso di affidarmi a questo bel forum per presentare il mio caso..anche perché se è una malattia incurabile voglio lasciarlo tranquillo senza lo stress di trattamenti vari (alcuni già provati senza successo).
Grazie in anticipo
Scusate per la lunghezza del post!
Io ho un problema simile -28d# allego foto, non si vede molto bene perchè il soggetto inquadrato non era lui, ma rende l'idea.
All'inizio era una scaglietta rossa, poi è venuto fuori quell'affare lì. A me hanno detto che non è pericoloso, però mi pare che pure al mio dove sono più rosse le scaglie ne stia spuntando un'altro. Il pesce non ricordo quanti anni ha (l'ho salvato) ma dovrebbe essere sui 5 ed anche lui non cresce molto però è vitale, mangia ecc....per cui ne ho dedotto che sia benigno, solo brutto da vedere ed in ogni caso non saprei proprio come intervenire.
Ho anche pensato di chiedere al veterinario se si può "tagliare" ma non so...
Ciao
ops dimenticato la foto eccola qua
Io ho un problema simile -28d# allego foto, non si vede molto bene perchè il soggetto inquadrato non era lui, ma rende l'idea.
All'inizio era una scaglietta rossa, poi è venuto fuori quell'affare lì. A me hanno detto che non è pericoloso, però mi pare che pure al mio dove sono più rosse le scaglie ne stia spuntando un'altro. Il pesce non ricordo quanti anni ha (l'ho salvato) ma dovrebbe essere sui 5 ed anche lui non cresce molto però è vitale, mangia ecc....per cui ne ho dedotto che sia benigno, solo brutto da vedere ed in ogni caso non saprei proprio come intervenire.
Ho anche pensato di chiedere al veterinario se si può "tagliare" ma non so...
Ciao
ops dimenticato la foto eccola qua
Uao! -05 Che risposta lepre!Grazie!
Sì sì, i nostri pessietti hanno lo stesso problema....
Non ci avevo mai pensato al fatto maligno/benigno...in effetti hai ragione, se continua a vivere per più di un anno con quella cosa là non può essere maligno!
Levare via il tutto?!ci ho pensato anche io.....ma è una porzione grande di pelle...e se poi non ce la fa?non lo voglio sulla coscienza per un fatto puramente estetico..(apparte che non conosco vetrinari esotici dalle mie parti,dovrei chiedere)!
L'unico ???? che resta è capire perché non cresce più e se questo fatto è grave o no..
Secondo te?
Intanto mi informerò.. -e92 !
Grazie ancora!
Buona Giornata
Uao! -05 Che risposta lepre!Grazie!
Sì sì, i nostri pessietti hanno lo stesso problema....
Non ci avevo mai pensato al fatto maligno/benigno...in effetti hai ragione, se continua a vivere per più di un anno con quella cosa là non può essere maligno!
Levare via il tutto?!ci ho pensato anche io.....ma è una porzione grande di pelle...e se poi non ce la fa?non lo voglio sulla coscienza per un fatto puramente estetico..(apparte che non conosco vetrinari esotici dalle mie parti,dovrei chiedere)!
L'unico ???? che resta è capire perché non cresce più e se questo fatto è grave o no..
Secondo te?
Intanto mi informerò.. -e92 !
Grazie ancora!
Buona Giornata
Il fatto che non cresca - sempre secondo me - è che è nato così, diciamo non perfetto (è uno di quei pescetti che regalano all'inaugurazione di un qualosa :-( ), ha anche il colore non omogeneo, i raggi delle pinne storte, mai venuto a galla per il cibo aspetta che cada.....boh! io lo tengo così almeno fino a quando non manifesterà problemi più seri, poi se qualcuno ne sa di più ben venga :-)
Ciao
Il fatto che non cresca - sempre secondo me - è che è nato così, diciamo non perfetto (è uno di quei pescetti che regalano all'inaugurazione di un qualosa :-( ), ha anche il colore non omogeneo, i raggi delle pinne storte, mai venuto a galla per il cibo aspetta che cada.....boh! io lo tengo così almeno fino a quando non manifesterà problemi più seri, poi se qualcuno ne sa di più ben venga :-)
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |