Visualizza la versione completa : primo ospite in acquario, e primi problemini...
Ciao.
Ieri ho messo un piccolo ancistrus in acquario (attivo da 17 giorni e con valori - spero - ormai stabili). Dopo un'oretta di ambientazione l'ho liberato e si attaccato al vetro, percorrendolo in lungo e largo per ore. Stamattina deve essersi staccato dal vetro e andato sul fondo..il problema è che non lo trovo più :-) Penso sia nascosto chissà dove... che fine avrò fatto? comunque dopo aver spento le luci ieri sera, ho dato mezza pastiglia di mangime per pesci da fondo, che è ancora lì sul fondo, ormai disciolta... non l'ha mangiata. Sapevo che il mangime non mangiato può inquinare...Devo toglierla? oppure mezza pastiglietta non costituisce un problema?
Ciao.
Ieri ho messo un piccolo ancistrus in acquario (attivo da 17 giorni e con valori - spero - ormai stabili). Dopo un'oretta di ambientazione l'ho liberato e si attaccato al vetro, percorrendolo in lungo e largo per ore. Stamattina deve essersi staccato dal vetro e andato sul fondo..il problema è che non lo trovo più :-) Penso sia nascosto chissà dove... che fine avrò fatto? comunque dopo aver spento le luci ieri sera, ho dato mezza pastiglia di mangime per pesci da fondo, che è ancora lì sul fondo, ormai disciolta... non l'ha mangiata. Sapevo che il mangime non mangiato può inquinare...Devo toglierla? oppure mezza pastiglietta non costituisce un problema?
Terrorblade90
18-01-2009, 17:12
Io la toglierei, messa così inquina e basta.
Comunque sia non ti preoccupare, gli Ancistrus sono pesci notturni e può darsi che non mangi per uno o due giorni per lo stress. Casomai dagli da mangiare solo quando tutte le luci (acquario e stanza) sono spente,
Terrorblade90
18-01-2009, 17:12
Io la toglierei, messa così inquina e basta.
Comunque sia non ti preoccupare, gli Ancistrus sono pesci notturni e può darsi che non mangi per uno o due giorni per lo stress. Casomai dagli da mangiare solo quando tutte le luci (acquario e stanza) sono spente,
Gianluca72
18-01-2009, 18:34
Prova dopo un paio di giorni di digiuno a dargli una zucchina (una rondella da 5/10 mm) circa 2 ore prima delllo spegnimento delle luci magari vicino ad un tronco-radice, agli anci risce bene mimetizzarsi vicino a tronchi.
Gianluca72
18-01-2009, 18:34
Prova dopo un paio di giorni di digiuno a dargli una zucchina (una rondella da 5/10 mm) circa 2 ore prima delllo spegnimento delle luci magari vicino ad un tronco-radice, agli anci risce bene mimetizzarsi vicino a tronchi.
ok. L'ho rivisto oggi, sul vetro posteriore..poi scomparso di nuovo :-)
Lo tengo a digiuno e domani sera provo con la zucchina vicino al tronso. Grazie
ok. L'ho rivisto oggi, sul vetro posteriore..poi scomparso di nuovo :-)
Lo tengo a digiuno e domani sera provo con la zucchina vicino al tronso. Grazie
niente ragazzi, ignora pure la zucchina... che devo fare?
niente ragazzi, ignora pure la zucchina... che devo fare?
goberjak
20-01-2009, 15:36
Ciao,
se il pesciolino sta bene ma e cosi timido, rinuncera al mangime anche 10 giorni!
Se io vado 2 settimane in ferie, tranne gli avanotti, non mangiano anche 16 giorni i miei pesciolini!
Anche in natura ci sono dei periodi dove trovano poco o niente da mangiare!
solo (attivo da 17 giorni e con valori - spero - ormai stabili) non avrei messo dei pesci dopo cosi poco tempo, questo e il mio parere, non e una regola!
ciao
Guenther
goberjak
20-01-2009, 15:36
Ciao,
se il pesciolino sta bene ma e cosi timido, rinuncera al mangime anche 10 giorni!
Se io vado 2 settimane in ferie, tranne gli avanotti, non mangiano anche 16 giorni i miei pesciolini!
Anche in natura ci sono dei periodi dove trovano poco o niente da mangiare!
solo (attivo da 17 giorni e con valori - spero - ormai stabili) non avrei messo dei pesci dopo cosi poco tempo, questo e il mio parere, non e una regola!
ciao
Guenther
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 11:20
leonsai, ma il mese di maturazione che predichiamo ai quattro venti che fine ha fatto?!? #24
Fai mille domande sul "percorso dell'acqua all'interno del filtro" e poi trascuri una prescrizione fondamentale come questa!!!
...così mi fai cadere le braccia!!! #07 #07 #07
Il pesce si comporta normalmente, è ovvio che fugga da te e dalla luce.
...come scritto da Guenther, mangerà prima o poi, quando si sentirà a suo agio.
Paolo Piccinelli
21-01-2009, 11:20
leonsai, ma il mese di maturazione che predichiamo ai quattro venti che fine ha fatto?!? #24
Fai mille domande sul "percorso dell'acqua all'interno del filtro" e poi trascuri una prescrizione fondamentale come questa!!!
...così mi fai cadere le braccia!!! #07 #07 #07
Il pesce si comporta normalmente, è ovvio che fugga da te e dalla luce.
...come scritto da Guenther, mangerà prima o poi, quando si sentirà a suo agio.
ma paolo... il mese di maturazione, con askoll cycle superfast non dovrebbe ridursi a 12 giorni? io ne ho aspettati 17... ho scritto anche un topic con tutte le specifiche chiedendo se potevo mettere pesci e mi è stato detto SI?
Mica ce l'hai con me vero? sembra che ti dia fastidio quando chiedo qualsiasi cosa... :-)
PS..l'ancy aspetterò che mangi..sembra stia bene e mangiucchia da vetro, legni e foglie... si vede che gli piace di più..
ma paolo... il mese di maturazione, con askoll cycle superfast non dovrebbe ridursi a 12 giorni? io ne ho aspettati 17... ho scritto anche un topic con tutte le specifiche chiedendo se potevo mettere pesci e mi è stato detto SI?
Mica ce l'hai con me vero? sembra che ti dia fastidio quando chiedo qualsiasi cosa... :-)
PS..l'ancy aspetterò che mangi..sembra stia bene e mangiucchia da vetro, legni e foglie... si vede che gli piace di più..
leonsai, se permetti ha ragione Paolo Piccinelli, non si tratta di avercela oppure no con te ma di solito i pesci si inseriscono dopo un mese ...e lui giustamente ti ha fatto notare che era meno rischioso se agivi in questo modo ....comunque lascia stare nn preoccuparti penso che nn succederà nulla..non farti pendere dalla voglia di fare tutto e subito....anche a me capita a volte ma....può diventare rischioso...ciao!!!! ;-) ;-) ;-)
leonsai, se permetti ha ragione Paolo Piccinelli, non si tratta di avercela oppure no con te ma di solito i pesci si inseriscono dopo un mese ...e lui giustamente ti ha fatto notare che era meno rischioso se agivi in questo modo ....comunque lascia stare nn preoccuparti penso che nn succederà nulla..non farti pendere dalla voglia di fare tutto e subito....anche a me capita a volte ma....può diventare rischioso...ciao!!!! ;-) ;-) ;-)
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:28
Mica ce l'hai con me vero? sembra che ti dia fastidio quando chiedo qualsiasi cosa...
Non ce l'ho con te... ma mi fai arrabbiare quando fai domande che spaccano il capello in quattro e poi trascuri un PRECETTO FONDAMENTALE come il mese di maturazione.
A me non viene in tasca nulla a risponderti, anzi ci perdo del tempo... lo faccio per passioe e perchè vorrei risparmiarti alcuni problemi che invece io ho avuto quando ho iniziato e AP non c'era!! ;-)
Il mese senza pesci non serve solo a completare il ciclo dell'azoto, ma a molto altro (sulle guide ci sono riferimenti chiari, ma se non le leggi... #13 ).
Magari è solo una mia impressione, ma mi sembra che tu chieda a raffica piuttosto che andare a studiarti un pò di materiale... :-)
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:28
Mica ce l'hai con me vero? sembra che ti dia fastidio quando chiedo qualsiasi cosa...
Non ce l'ho con te... ma mi fai arrabbiare quando fai domande che spaccano il capello in quattro e poi trascuri un PRECETTO FONDAMENTALE come il mese di maturazione.
A me non viene in tasca nulla a risponderti, anzi ci perdo del tempo... lo faccio per passioe e perchè vorrei risparmiarti alcuni problemi che invece io ho avuto quando ho iniziato e AP non c'era!! ;-)
Il mese senza pesci non serve solo a completare il ciclo dell'azoto, ma a molto altro (sulle guide ci sono riferimenti chiari, ma se non le leggi... #13 ).
Magari è solo una mia impressione, ma mi sembra che tu chieda a raffica piuttosto che andare a studiarti un pò di materiale... :-)
goberjak
22-01-2009, 10:35
ma paolo... il mese di maturazione, con askoll cycle superfast non dovrebbe ridursi a 12 giorni? io ne ho aspettati 17... ho scritto anche un topic con tutte le specifiche chiedendo se potevo mettere pesci e mi è stato detto SI?
Mica ce l'hai con me vero? sembra che ti dia fastidio quando chiedo qualsiasi cosa... :-)
PS..l'ancy aspetterò che mangi..sembra stia bene e mangiucchia da vetro, legni e foglie... si vede che gli piace di più..
bene,bene,bene
mandaci il link del topic dove ti e stato detto di si perché vorrei sapere chi erano questi esperti di cui ti sei fidato!
Poi su AP ci sono cosi tante guide per il primo mese di maturazione che non si dovrebbe aprirne un altro!
Adesso ti posso solo consigliare di cambiare ogni giorno un po d acqua per evitare che i nitriti salgono!
ciao
Guenther
goberjak
22-01-2009, 10:35
ma paolo... il mese di maturazione, con askoll cycle superfast non dovrebbe ridursi a 12 giorni? io ne ho aspettati 17... ho scritto anche un topic con tutte le specifiche chiedendo se potevo mettere pesci e mi è stato detto SI?
Mica ce l'hai con me vero? sembra che ti dia fastidio quando chiedo qualsiasi cosa... :-)
PS..l'ancy aspetterò che mangi..sembra stia bene e mangiucchia da vetro, legni e foglie... si vede che gli piace di più..
bene,bene,bene
mandaci il link del topic dove ti e stato detto di si perché vorrei sapere chi erano questi esperti di cui ti sei fidato!
Poi su AP ci sono cosi tante guide per il primo mese di maturazione che non si dovrebbe aprirne un altro!
Adesso ti posso solo consigliare di cambiare ogni giorno un po d acqua per evitare che i nitriti salgono!
ciao
Guenther
goberjak,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225764
lo stavo leggendo pure io un po di tempo fa...e non sempbrano consigli di prime persone che passavano di li...;) o non li giudichi esperti te?
goberjak,
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225764
lo stavo leggendo pure io un po di tempo fa...e non sempbrano consigli di prime persone che passavano di li...;) o non li giudichi esperti te?
goberjak
22-01-2009, 12:34
ho trovato anche questo e spero che se lo leggono tutti
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415!
ciao
Günther
goberjak
22-01-2009, 12:34
ho trovato anche questo e spero che se lo leggono tutti
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415!
ciao
Günther
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 12:53
L'abbiamo scritta io e milly e l'ho in firma insieme a questi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
...credo che il collega si sia fatto trarre in inganno dall'avvenuto picco, o forse non abbia letto che la vasca era avviata da sole 2 settimane... #24
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 12:53
L'abbiamo scritta io e milly e l'ho in firma insieme a questi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasche_naturali.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Guide/acquario_dolce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce2.asp
...credo che il collega si sia fatto trarre in inganno dall'avvenuto picco, o forse non abbia letto che la vasca era avviata da sole 2 settimane... #24
ragà utilizzo questo forum perchè lo trovo interessante e con persone competenti..sennò non avrei fatto tante domande qui. Poi sapete tutti che quando uno ha un nuovo acquario, specie se è il primo, ha voglia di fare tutto e subito, e chiede un milione di cose... ci sarete passati pure voi? Percui ho avuto forse un po fretta, ma non tanta da aver fatto danni.. ho comunque aspettato 17 giorni prima di mettere un UNICO pesce (e che sta benissimo), e l'ho messo dopo che avevo la quasi certezza che il ciclo dell'azoto aveva fatto il suo corso (grazie agli attivatori batterici, e ad opinioni unanimi, sia in negozio che qui sul forum..il topic era "il mio filtro è attivo?" e la risposta era in sintesi probabilmente si").
Una breve risposta a Paolo, fuor di polemica.
Non ce l'ho con te... ma mi fai arrabbiare quando fai domande che spaccano il capello in quattro e poi trascuri un PRECETTO FONDAMENTALE come il mese di maturazione.
Sul mese di maturazione ho risposto già. Riguardo lo spaccare il capello immagino ti riferisci alla domanda del percorso dell'acqua nel filtro? era solo per capire se posso cambiare la disposizione dei cestelli... ma anche in quel caso si è fatta polemica e non si è invece data una risposta..
A me non viene in tasca nulla a risponderti, anzi ci perdo del tempo... lo faccio per passioe e perchè vorrei risparmiarti alcuni problemi che invece io ho avuto quando ho iniziato e AP non c'era!!
E di questo ti ringrazio. Tengo in grande considerazione le tue risposte infatti, ma poi , quando ritengo a torto o a ragione di avere il quadro della situazione (anche grazie alle tue risposte), faccio di testa mia…senza che questo debba irritarti.
Il mese senza pesci non serve solo a completare il ciclo dell'azoto, ma a molto altro (sulle guide ci sono riferimenti chiari, ma se non le leggi... ).
Le leggo le leggo tranquillo…
Magari è solo una mia impressione, ma mi sembra che tu chieda a raffica piuttosto che andare a studiarti un pò di materiale...
Si è solo una tua impressione. Chiedo a raffica proprio perché ho studiato…e poiché studio da varie fonti, spesso ci sono opinioni discordanti, o punti poco chiari. Poi fare domande (specie su un forum che sta qui apposta) credo sia un modo come un altro per studiare.
Bon… la finisco qui per non annoiare e non finire troppo off-topic….
Eventuali polemiche e rimbrotti direi di farli in privato eventualmente?
ragà utilizzo questo forum perchè lo trovo interessante e con persone competenti..sennò non avrei fatto tante domande qui. Poi sapete tutti che quando uno ha un nuovo acquario, specie se è il primo, ha voglia di fare tutto e subito, e chiede un milione di cose... ci sarete passati pure voi? Percui ho avuto forse un po fretta, ma non tanta da aver fatto danni.. ho comunque aspettato 17 giorni prima di mettere un UNICO pesce (e che sta benissimo), e l'ho messo dopo che avevo la quasi certezza che il ciclo dell'azoto aveva fatto il suo corso (grazie agli attivatori batterici, e ad opinioni unanimi, sia in negozio che qui sul forum..il topic era "il mio filtro è attivo?" e la risposta era in sintesi probabilmente si").
Una breve risposta a Paolo, fuor di polemica.
Non ce l'ho con te... ma mi fai arrabbiare quando fai domande che spaccano il capello in quattro e poi trascuri un PRECETTO FONDAMENTALE come il mese di maturazione.
Sul mese di maturazione ho risposto già. Riguardo lo spaccare il capello immagino ti riferisci alla domanda del percorso dell'acqua nel filtro? era solo per capire se posso cambiare la disposizione dei cestelli... ma anche in quel caso si è fatta polemica e non si è invece data una risposta..
A me non viene in tasca nulla a risponderti, anzi ci perdo del tempo... lo faccio per passioe e perchè vorrei risparmiarti alcuni problemi che invece io ho avuto quando ho iniziato e AP non c'era!!
E di questo ti ringrazio. Tengo in grande considerazione le tue risposte infatti, ma poi , quando ritengo a torto o a ragione di avere il quadro della situazione (anche grazie alle tue risposte), faccio di testa mia…senza che questo debba irritarti.
Il mese senza pesci non serve solo a completare il ciclo dell'azoto, ma a molto altro (sulle guide ci sono riferimenti chiari, ma se non le leggi... ).
Le leggo le leggo tranquillo…
Magari è solo una mia impressione, ma mi sembra che tu chieda a raffica piuttosto che andare a studiarti un pò di materiale...
Si è solo una tua impressione. Chiedo a raffica proprio perché ho studiato…e poiché studio da varie fonti, spesso ci sono opinioni discordanti, o punti poco chiari. Poi fare domande (specie su un forum che sta qui apposta) credo sia un modo come un altro per studiare.
Bon… la finisco qui per non annoiare e non finire troppo off-topic….
Eventuali polemiche e rimbrotti direi di farli in privato eventualmente?
...credo che il collega si sia fatto trarre in inganno dall'avvenuto picco, o forse non abbia letto che la vasca era avviata da sole 2 settimane...
Non mi sono fatto trarre in inganno, ed i 17 giorni non mi sono passati inosservati.... ;-) ............il mio consiglio è partito da un giudizio complessivo delle condizioni della vasca sia di valori chimici che tecnici............il canonico mese è sempre consigliabile come tempo di maturazione sicura, sia in caso di uso di attivatori che in caso non se ne faccia uso.............nel caso particolare di leonsai le condizioni da lui descritte mi hanno portato a consigliargli di inserire il primo pesce già dopo 17 giorni...............è ovvio che questo è un consiglio dato "ad hoc", e vale solo per la sua vasca e per le sue condizioni.............è altrettanto ovvio che non è un consiglio generale che vale per tutti, e che ogni vasca ha una storia a sè, per cui in condizioni diverse il mio consiglio sarebbe stato diverso................in linea generale il mese di maturazione è sempre un consiglio validissimo, entrando nel particolare di ogni singola vasca, ci sono innumerevoli possibilità.
Spero che questo serva a meglio comprendere il mio consiglio.
Ciao. ;-)
...credo che il collega si sia fatto trarre in inganno dall'avvenuto picco, o forse non abbia letto che la vasca era avviata da sole 2 settimane...
Non mi sono fatto trarre in inganno, ed i 17 giorni non mi sono passati inosservati.... ;-) ............il mio consiglio è partito da un giudizio complessivo delle condizioni della vasca sia di valori chimici che tecnici............il canonico mese è sempre consigliabile come tempo di maturazione sicura, sia in caso di uso di attivatori che in caso non se ne faccia uso.............nel caso particolare di leonsai le condizioni da lui descritte mi hanno portato a consigliargli di inserire il primo pesce già dopo 17 giorni...............è ovvio che questo è un consiglio dato "ad hoc", e vale solo per la sua vasca e per le sue condizioni.............è altrettanto ovvio che non è un consiglio generale che vale per tutti, e che ogni vasca ha una storia a sè, per cui in condizioni diverse il mio consiglio sarebbe stato diverso................in linea generale il mese di maturazione è sempre un consiglio validissimo, entrando nel particolare di ogni singola vasca, ci sono innumerevoli possibilità.
Spero che questo serva a meglio comprendere il mio consiglio.
Ciao. ;-)
leonsai, il discorso del mese di maturazione vale come regola generale e fondamentale, diciamo che è la regola d'oro per avviare una vasca in tutta tranquillità.........ma il consiglio che ti ho dato sull'altro thread vale solo ed esclusivamente per la tua vasca in quelle condizioni particolari.........non è una regola generale ma un consiglio particolare, che non può essere applicato ad altre vasche con caratteristiche chimiche e fisiche differenti dalla tua.............per questo motivo il consiglio di Paolo Piccinelli è inopinabile in quanto applicabile a tutte le vasche............
comunque discorso chiuso.............almeno per me. ;-)
leonsai, il discorso del mese di maturazione vale come regola generale e fondamentale, diciamo che è la regola d'oro per avviare una vasca in tutta tranquillità.........ma il consiglio che ti ho dato sull'altro thread vale solo ed esclusivamente per la tua vasca in quelle condizioni particolari.........non è una regola generale ma un consiglio particolare, che non può essere applicato ad altre vasche con caratteristiche chimiche e fisiche differenti dalla tua.............per questo motivo il consiglio di Paolo Piccinelli è inopinabile in quanto applicabile a tutte le vasche............
comunque discorso chiuso.............almeno per me. ;-)
goberjak
22-01-2009, 19:47
Ecco,
adesso ci possiamo occupare per il vero problema di leonsai, l`anci che non mangia!?
Ciao
Günther
goberjak
22-01-2009, 19:47
Ecco,
adesso ci possiamo occupare per il vero problema di leonsai, l`anci che non mangia!?
Ciao
Günther
ecco a questo proposito devo dire che gli ho fatto fare ancora un po di diguno, e un'ora fa gli ho fatto cadere davanti agli occhietti una mezza pastiglia, che si è depositata sul fondo vicino ad un legno, e vicino a lui. Dopo qualche minuto si è avvicinato scivolando sul legno, e si è messo (sempre sul legno dal quale non scende mai) sopra la pasticca..ma non è sceso a mangiarla. Ora si sono spente le luci e non lo vedo più..ma la pasticca sta ancora lì..spero di non trovarla domattina. Altra cosa che mi sembra strana è che non è mai sceso sul fondale... sta sempre sui legni o sulle foglie, ogni tanto sui vetri.
ecco a questo proposito devo dire che gli ho fatto fare ancora un po di diguno, e un'ora fa gli ho fatto cadere davanti agli occhietti una mezza pastiglia, che si è depositata sul fondo vicino ad un legno, e vicino a lui. Dopo qualche minuto si è avvicinato scivolando sul legno, e si è messo (sempre sul legno dal quale non scende mai) sopra la pasticca..ma non è sceso a mangiarla. Ora si sono spente le luci e non lo vedo più..ma la pasticca sta ancora lì..spero di non trovarla domattina. Altra cosa che mi sembra strana è che non è mai sceso sul fondale... sta sempre sui legni o sulle foglie, ogni tanto sui vetri.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |