Entra

Visualizza la versione completa : ampullarie blu


armata nera
18-01-2009, 15:27
Ragazzi ho ampullarie di circa 2cm abbondanti, ne ho 4 in un acqaurio da 30 litri...però non si riproducono.... devo fare qualcosa??? l'acqaurio è aperto... c'è qualche cibo afrodisiaco che posso dargli :D

armata nera
18-01-2009, 15:27
Ragazzi ho ampullarie di circa 2cm abbondanti, ne ho 4 in un acqaurio da 30 litri...però non si riproducono.... devo fare qualcosa??? l'acqaurio è aperto... c'è qualche cibo afrodisiaco che posso dargli :D

acquadolce2007
18-01-2009, 18:24
purtroppo non puoi fare nulla, magari sono tutti dello stesso sesso

acquadolce2007
18-01-2009, 18:24
purtroppo non puoi fare nulla, magari sono tutti dello stesso sesso

ALEX 69
18-01-2009, 20:20
Si,o non sono ancora in età riproduttiva,oppure come dice giustamente Acquadolce2007,hai beccato 4 esemplari del medesimo sesso.

ALEX 69
18-01-2009, 20:20
Si,o non sono ancora in età riproduttiva,oppure come dice giustamente Acquadolce2007,hai beccato 4 esemplari del medesimo sesso.

armata nera
19-01-2009, 16:34
Si,o non sono ancora in età riproduttiva,oppure come dice giustamente Acquadolce2007,hai beccato 4 esemplari del medesimo sesso.
Madonna... a me comunque hanno detto che non esistono sessi ma che semplicemente si fecondano a vicenda...quindi non è così???

armata nera
19-01-2009, 16:34
Si,o non sono ancora in età riproduttiva,oppure come dice giustamente Acquadolce2007,hai beccato 4 esemplari del medesimo sesso.
Madonna... a me comunque hanno detto che non esistono sessi ma che semplicemente si fecondano a vicenda...quindi non è così???

Italicus
19-01-2009, 16:44
no, le ampullarie hanno i sessi distinti ;-)

Italicus
19-01-2009, 16:44
no, le ampullarie hanno i sessi distinti ;-)

ALEX 69
19-01-2009, 19:11
Quoto Italicus,le Pomacee Bridgesi non sono ermafrodite ma esistono soggetti maschi e soggetti femmine.
Non è facile distinguere i due sessi,però,al momento dell'accoppiamento,il maschio è quello che si posiziona sopra alla femmina,introducendo il pene lateralmente.
Forse,dalle foto si vede meglio

ALEX 69
19-01-2009, 19:11
Quoto Italicus,le Pomacee Bridgesi non sono ermafrodite ma esistono soggetti maschi e soggetti femmine.
Non è facile distinguere i due sessi,però,al momento dell'accoppiamento,il maschio è quello che si posiziona sopra alla femmina,introducendo il pene lateralmente.
Forse,dalle foto si vede meglio

ALEX 69
19-01-2009, 19:32
Io in vasca ho sia la varietà gialla che la varietà blu.
Queste,come del resto le altre varianti di colore:violetto,bianca,rosa e marrone,si possono tutte accoppiare fra loro.
Infatti,le mie gialle e blu,si sono incrociate fra loro. http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_019_119.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_018_132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_015_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_021_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto_1_023_380.jpg

ALEX 69
19-01-2009, 19:32
Io in vasca ho sia la varietà gialla che la varietà blu.
Queste,come del resto le altre varianti di colore:violetto,bianca,rosa e marrone,si possono tutte accoppiare fra loro.
Infatti,le mie gialle e blu,si sono incrociate fra loro.

balex
23-01-2009, 01:01
scusate l'ot ma complimenti alex le tue foto sono davvero splendide!!!!!

balex
23-01-2009, 01:01
scusate l'ot ma complimenti alex le tue foto sono davvero splendide!!!!!

ALEX 69
23-01-2009, 20:13
Ti ringrazio molto balex,le ho messe proprio per far vedere ad armata nera,che per avere la riproduzione in queste Pomacee,abbiamo bisogno di soggetti maschi e di soggetti femmine.
Queste foto,scattate da me nella mia vasca,proprio durante i vari accoppiamenti,spero possano aiutare a capire ;-)

ALEX 69
23-01-2009, 20:13
Ti ringrazio molto balex,le ho messe proprio per far vedere ad armata nera,che per avere la riproduzione in queste Pomacee,abbiamo bisogno di soggetti maschi e di soggetti femmine.
Queste foto,scattate da me nella mia vasca,proprio durante i vari accoppiamenti,spero possano aiutare a capire ;-)

acquadolce2007
24-01-2009, 11:21
il sesso lo si può sapere se prendiamo un esemplare e lo teniamo con l'opercolo rivolto verso l'alto.
l'animale cercarà un appiglio e così noi potremo vedere di che sesso è..
nella seconda foto il maschio con l'organo riproduttore raccolto.

acquadolce2007
24-01-2009, 11:21
il sesso lo si può sapere se prendiamo un esemplare e lo teniamo con l'opercolo rivolto verso l'alto.
l'animale cercarà un appiglio e così noi potremo vedere di che sesso è..
nella seconda foto il maschio con l'organo riproduttore raccolto.

olmo2
24-01-2009, 13:40
-04
Vi ringrazio(le foto di ALEX 69 #12 ) per l'esposizione molto chiara.
Pero' mi avete messo di fronte alla dura realtà le mie due lumachine (1gialla e 1marrone) sono femmine!!! -04 -04 -04 -04

Uffa ALEX 69 non é che potresti prestarmi un riproduttora "MASCHIO!!!"?

Magari blu?

Un saluto a tutti!
Giovanni

olmo2
24-01-2009, 13:40
-04
Vi ringrazio(le foto di ALEX 69 #12 ) per l'esposizione molto chiara.
Pero' mi avete messo di fronte alla dura realtà le mie due lumachine (1gialla e 1marrone) sono femmine!!! -04 -04 -04 -04

Uffa ALEX 69 non é che potresti prestarmi un riproduttora "MASCHIO!!!"?

Magari blu?

Un saluto a tutti!
Giovanni

balex
24-01-2009, 16:29
sembrerò pazzo ma le ampullarie blu stanno bene coi discus????mi sono innamorato di quelle lumachine...... :-D :-D :-D

balex
24-01-2009, 16:29
sembrerò pazzo ma le ampullarie blu stanno bene coi discus????mi sono innamorato di quelle lumachine...... :-D :-D :-D

ALEX 69
25-01-2009, 00:47
Certo balex,quelle che hai visto in foto,sono in vasca con i Discus.
L'unico problema è che,con le alte temperature delle vasche da Discus,le Pomacee,aumentano il loro ciclo riproduttivo,ma diminuiscono la durata della loro vita.

ALEX 69
25-01-2009, 00:47
Certo balex,quelle che hai visto in foto,sono in vasca con i Discus.
L'unico problema è che,con le alte temperature delle vasche da Discus,le Pomacee,aumentano il loro ciclo riproduttivo,ma diminuiscono la durata della loro vita.

ALEX 69
25-01-2009, 00:56
-04
Vi ringrazio(le foto di ALEX 69 #12 ) per l'esposizione molto chiara.
Pero' mi avete messo di fronte alla dura realtà le mie due lumachine (1gialla e 1marrone) sono femmine!!! -04 -04 -04 -04

Uffa ALEX 69 non é che potresti prestarmi un riproduttora "MASCHIO!!!"?

Magari blu?

Un saluto a tutti!
Giovanni


Se non eravamo così distanti,te ne regalavo volentieri ;-)
Ho regalato svariate Pomacee,che sono finite a Milano,Bologna ed in altre città d'Italia.
Però,le consegne venivano fatte a mano,durante degli incontri fra appassionati di Discus.

ALEX 69
25-01-2009, 00:56
-04
Vi ringrazio(le foto di ALEX 69 #12 ) per l'esposizione molto chiara.
Pero' mi avete messo di fronte alla dura realtà le mie due lumachine (1gialla e 1marrone) sono femmine!!! -04 -04 -04 -04

Uffa ALEX 69 non é che potresti prestarmi un riproduttora "MASCHIO!!!"?

Magari blu?

Un saluto a tutti!
Giovanni


Se non eravamo così distanti,te ne regalavo volentieri ;-)
Ho regalato svariate Pomacee,che sono finite a Milano,Bologna ed in altre città d'Italia.
Però,le consegne venivano fatte a mano,durante degli incontri fra appassionati di Discus.

balex
25-01-2009, 02:41
non riusciresti a inviarmene un coppia di ampullarie blu???volevo proprio metterle coi discus perchè ogni tanto ammetto per inesperienza mia.....eccedo ancora col cibo e ogni tanto mi appaiono un pò di alghette.....

sorpresa delle sorprese ho iniziato a interessarmi ai gasteropodi perchè appunto ho acquistato una echinodorus e una lumachina superstite si è salvata al lavaggio e adesso pascola per l'acquario :-D

però veramente una coppia di ampullarie blu la vorrei volentieri..... :-))

balex
25-01-2009, 02:41
non riusciresti a inviarmene un coppia di ampullarie blu???volevo proprio metterle coi discus perchè ogni tanto ammetto per inesperienza mia.....eccedo ancora col cibo e ogni tanto mi appaiono un pò di alghette.....

sorpresa delle sorprese ho iniziato a interessarmi ai gasteropodi perchè appunto ho acquistato una echinodorus e una lumachina superstite si è salvata al lavaggio e adesso pascola per l'acquario :-D

però veramente una coppia di ampullarie blu la vorrei volentieri..... :-))

olmo2
25-01-2009, 03:12
Scusa ALEX 69, ma adesso mi fai venire voglia di chiederti
"e pensare ad una piccola spedizione via poste?"

...come dire io ci provo #12 #12 #12 #12 #12 #12

A presto Giovanni e buona domenica a tutti ;-)

olmo2
25-01-2009, 03:12
Scusa ALEX 69, ma adesso mi fai venire voglia di chiederti
"e pensare ad una piccola spedizione via poste?"

...come dire io ci provo #12 #12 #12 #12 #12 #12

A presto Giovanni e buona domenica a tutti ;-)

ALEX 69
25-01-2009, 14:37
Mi dispiace,ma le spedizioni #07 #07

ALEX 69
25-01-2009, 14:37
Mi dispiace,ma le spedizioni #07 #07

olmo2
25-01-2009, 16:22
Io ho provato #12
Pero' promettimi che quando scendo con la macchina ti fai trovare al Autogril di Orte cosi ci facciamo un panino alla porchetta -e66
E mi porti una bella coppieta "amorevole" di ampu/blu -ciuf ciuf-
Dai lo so' che in fondo sei un santo -78

Alla prossima Giovanni

olmo2
25-01-2009, 16:22
Io ho provato #12
Pero' promettimi che quando scendo con la macchina ti fai trovare al Autogril di Orte cosi ci facciamo un panino alla porchetta -e66
E mi porti una bella coppieta "amorevole" di ampu/blu -ciuf ciuf-
Dai lo so' che in fondo sei un santo -78

Alla prossima Giovanni

mrtonics
08-02-2009, 19:49
Complimenti per le foto! Ma come hai fatto a farle così dettagliate? Si vedono pure gli occhi dell'ampullaria...

mrtonics
08-02-2009, 19:49
Complimenti per le foto! Ma come hai fatto a farle così dettagliate? Si vedono pure gli occhi dell'ampullaria...

ALEX 69
10-02-2009, 20:35
Bhè,molto semplice:mi son messo davanti alla vasca e ho detto alle Pomacee di non chiudere gli occhi quando scattavo :-D :-D :-D

Scherzi a parte,bisogna avere molta pazienza quando si vuol fotografare in acquario,ovvio che,fotografare le Ampullarie,vista la loro staticità,è molto facile.
Il discorso cambia quando vogliamo fotografare qualcosa di molto movimentato :-)

ALEX 69
10-02-2009, 20:35
Bhè,molto semplice:mi son messo davanti alla vasca e ho detto alle Pomacee di non chiudere gli occhi quando scattavo :-D :-D :-D

Scherzi a parte,bisogna avere molta pazienza quando si vuol fotografare in acquario,ovvio che,fotografare le Ampullarie,vista la loro staticità,è molto facile.
Il discorso cambia quando vogliamo fotografare qualcosa di molto movimentato :-)