Entra

Visualizza la versione completa : Il mio secondo acquario d'acqua dolce


kascio
18-01-2009, 14:28
Chi ha letto e partecipato alla mia discussione sulla rottura del vetro del mio precedente acquario, sa che ho dovuto per forza di cose allestire una nuova vasca, e renderla matura il prima possibile per salvare i pesciotti che sono in prestito al negoziante. Ho preso una Juwel 180, e un filtro esterno Askoll pratiko 300 e poi ho agito in questo modo : nel filtro ho messo i cannolicchi nuovi in un cassettino, dove ho versato una fiale di Dennerle Turbo Filter (purtroppo non ho trovato Bactinettes della Soll, come suggerito da Paolo Piccinelli) ; nell'altro cassettino ho inserito solo i cannolicchi del filtro vecchio, che per una decina di giorni ha girato in secchio di 20lt, con mangime e quant'altro, avendo sempre i nitriti a 0. Praticamente ora ho una parte del filtro matura, e l'altra che sta maturando...che dite ho agito bene?

kascio
18-01-2009, 14:28
Chi ha letto e partecipato alla mia discussione sulla rottura del vetro del mio precedente acquario, sa che ho dovuto per forza di cose allestire una nuova vasca, e renderla matura il prima possibile per salvare i pesciotti che sono in prestito al negoziante. Ho preso una Juwel 180, e un filtro esterno Askoll pratiko 300 e poi ho agito in questo modo : nel filtro ho messo i cannolicchi nuovi in un cassettino, dove ho versato una fiale di Dennerle Turbo Filter (purtroppo non ho trovato Bactinettes della Soll, come suggerito da Paolo Piccinelli) ; nell'altro cassettino ho inserito solo i cannolicchi del filtro vecchio, che per una decina di giorni ha girato in secchio di 20lt, con mangime e quant'altro, avendo sempre i nitriti a 0. Praticamente ora ho una parte del filtro matura, e l'altra che sta maturando...che dite ho agito bene?

angelo p
18-01-2009, 14:53
ciao kascio , sono contento tu abbia trovato la soluzione -
credo tu abbia fatto tutto il possibile trovandoti in una situazione del genere , spero che il tuo negoziante , visto che non ti ha riconosciuta neppure la garanzia , abbia almeno , il buon senso di tenerti i pesci vino a maturazione avvenuta .

angelo p
18-01-2009, 14:53
ciao kascio , sono contento tu abbia trovato la soluzione -
credo tu abbia fatto tutto il possibile trovandoti in una situazione del genere , spero che il tuo negoziante , visto che non ti ha riconosciuta neppure la garanzia , abbia almeno , il buon senso di tenerti i pesci vino a maturazione avvenuta .

|GIAK|
18-01-2009, 18:41
kascio, penso che più di cosi non puoi fare, spero che il negoziante tenga in buona salute i tuoi pesciozzi -28d#

|GIAK|
18-01-2009, 18:41
kascio, penso che più di cosi non puoi fare, spero che il negoziante tenga in buona salute i tuoi pesciozzi -28d#

kascio
19-01-2009, 10:10
I pesciozzi sono in buona salute, li ho visti sabato, pero' entro fine settimana devo riprenderli. Ogni giorno controllo i valori dell'acqua e i nitriti restano a 0, quindi spero che i vecchi cannolicchi abbiano abbastanza flora per resistere al picco che ci sarà non appena inseriro' i pinnuti..quello che un po' mi preoccupa è il valore di ph, che dopo un mese era sceso a 7, ma che ad avviamento vasca è sui 7,5..dite che i miei neon e lo scalare riusciranno a sopportare questo valore?

kascio
19-01-2009, 10:10
I pesciozzi sono in buona salute, li ho visti sabato, pero' entro fine settimana devo riprenderli. Ogni giorno controllo i valori dell'acqua e i nitriti restano a 0, quindi spero che i vecchi cannolicchi abbiano abbastanza flora per resistere al picco che ci sarà non appena inseriro' i pinnuti..quello che un po' mi preoccupa è il valore di ph, che dopo un mese era sceso a 7, ma che ad avviamento vasca è sui 7,5..dite che i miei neon e lo scalare riusciranno a sopportare questo valore?

Spettro
19-01-2009, 10:45
il ph ideale degli scalari è tra 6 e 7, comunque se sono di allevamento, puoi inserirli e poi calare il ph pian piano non ne dovrebbero risentire, magari con un pò di torba nel filtro almeno accorci i tempi ;-)

Spettro
19-01-2009, 10:45
il ph ideale degli scalari è tra 6 e 7, comunque se sono di allevamento, puoi inserirli e poi calare il ph pian piano non ne dovrebbero risentire, magari con un pò di torba nel filtro almeno accorci i tempi ;-)

gius
19-01-2009, 11:14
eventualmente tienili a dieta per qualche giorno.

gius
19-01-2009, 11:14
eventualmente tienili a dieta per qualche giorno.

|GIAK|
19-01-2009, 20:12
kascio, potresti cominciare a sistemare un po le cose... ;-)

|GIAK|
19-01-2009, 20:12
kascio, potresti cominciare a sistemare un po le cose... ;-)

kascio
20-01-2009, 01:23
cioè GIAK? #23

kascio
20-01-2009, 01:23
cioè GIAK? #23

|GIAK|
20-01-2009, 14:45
kascio, cioè potresti cominciare a tirar giu i valori (se non ho capito male sono altini) #24

|GIAK|
20-01-2009, 14:45
kascio, cioè potresti cominciare a tirar giu i valori (se non ho capito male sono altini) #24

kascio
20-01-2009, 17:22
Si adesso mettero'un po di torba nel filtro, oppure un cambio con acqua di osmosi, in modo tale da arrrivare al ph di 6.8 che era quello che avevo prima. Mi chiedo comunque se avendo una parte di filtro matura (ne sono sicuro perchè per 10 giorni il vecchio filtro è stato in un secchio con un bel po'di mangime e i nitriti erano sempre a 0)e una parte in maturazione, avro' lo stesso il picco dei nitriti??..secondo me non dovrei averlo, ma quello che mi chiedo è se il filtro potrà maturare completamente anche senza picco...che dite?

kascio
20-01-2009, 17:22
Si adesso mettero'un po di torba nel filtro, oppure un cambio con acqua di osmosi, in modo tale da arrrivare al ph di 6.8 che era quello che avevo prima. Mi chiedo comunque se avendo una parte di filtro matura (ne sono sicuro perchè per 10 giorni il vecchio filtro è stato in un secchio con un bel po'di mangime e i nitriti erano sempre a 0)e una parte in maturazione, avro' lo stesso il picco dei nitriti??..secondo me non dovrei averlo, ma quello che mi chiedo è se il filtro potrà maturare completamente anche senza picco...che dite?

|GIAK|
20-01-2009, 20:51
kascio, il filtro maturerà, questo non ci sono dubbi, bisogna vedere se avrai qualche sbalzo di no2 oppure no #24

|GIAK|
20-01-2009, 20:51
kascio, il filtro maturerà, questo non ci sono dubbi, bisogna vedere se avrai qualche sbalzo di no2 oppure no #24

kascio
20-01-2009, 21:00
Tutto dipende quindi da quanto "maturi" sono i cannolicchi che avevo nel filtro precedente...praticamente la vita dei miei pinnuti è nelle loro mani...

kascio
20-01-2009, 21:00
Tutto dipende quindi da quanto "maturi" sono i cannolicchi che avevo nel filtro precedente...praticamente la vita dei miei pinnuti è nelle loro mani...

|GIAK|
20-01-2009, 21:03
kascio, come in ogni acquario del resto ;-) ;-)

|GIAK|
20-01-2009, 21:03
kascio, come in ogni acquario del resto ;-) ;-)

kascio
20-01-2009, 21:14
Certo, ma la prima volta avevo il tempo necessario per aspettare la maturazione del filtro senza fretta, qui per forza di cose i pesci devo inserirli a filtro in maturazione, quindi spero che la parte matura regga il carico organico. Incrocio le dita, contando che i pesciotti si sono salvati già da un disastro non da poco...

kascio
20-01-2009, 21:14
Certo, ma la prima volta avevo il tempo necessario per aspettare la maturazione del filtro senza fretta, qui per forza di cose i pesci devo inserirli a filtro in maturazione, quindi spero che la parte matura regga il carico organico. Incrocio le dita, contando che i pesciotti si sono salvati già da un disastro non da poco...

|GIAK|
20-01-2009, 21:19
kascio, tranquillo, male che vada munisciti di aeratore cosi puoi star ancora più tranquillo ;-)

|GIAK|
20-01-2009, 21:19
kascio, tranquillo, male che vada munisciti di aeratore cosi puoi star ancora più tranquillo ;-)