Entra

Visualizza la versione completa : Fondo abbassa durezza


yellow
18-01-2009, 01:32
Slve. Sto allestendo un acquario e volevo sapere se c'è qualche tipo di fondo di granulometria media che abbassa la durezza dell'acqua. Grazie.

yellow
18-01-2009, 01:32
Slve. Sto allestendo un acquario e volevo sapere se c'è qualche tipo di fondo di granulometria media che abbassa la durezza dell'acqua. Grazie.

Cartiz
18-01-2009, 10:30
Sicuramente l'akadama abbassa la durezza assorbendo i carbonati ma una volta satura diventa un comunissimo fondo, come mai hai bisogno di abbassare la durezza?

Cartiz
18-01-2009, 10:30
Sicuramente l'akadama abbassa la durezza assorbendo i carbonati ma una volta satura diventa un comunissimo fondo, come mai hai bisogno di abbassare la durezza?

yellow
18-01-2009, 11:06
Devo abbassare la durezza in quanto vorrei utilizzare solo acqua di rubinetto. Ma non si scioglie l'akadama a contatto con l'acqua dopo un po?

yellow
18-01-2009, 11:06
Devo abbassare la durezza in quanto vorrei utilizzare solo acqua di rubinetto. Ma non si scioglie l'akadama a contatto con l'acqua dopo un po?

Cartiz
18-01-2009, 11:34
Non si scioglie se prendi quella adatta, ma non ti risolve il problema.
L'unico sistema che hai per ridurre la durezza è quella di acquistare un impianto di osmosi così da smezzare l'acqua di rubinetto.

Cartiz
18-01-2009, 11:34
Non si scioglie se prendi quella adatta, ma non ti risolve il problema.
L'unico sistema che hai per ridurre la durezza è quella di acquistare un impianto di osmosi così da smezzare l'acqua di rubinetto.

yellow
18-01-2009, 12:20
Quello dell'impianto osmoticogia lo sapevo. E un fondo che mi mantiene almeno costante la durezza ovvero non me la fa alzare?

yellow
18-01-2009, 12:20
Quello dell'impianto osmoticogia lo sapevo. E un fondo che mi mantiene almeno costante la durezza ovvero non me la fa alzare?

islasoilime
20-01-2009, 20:53
Tutti i fondi di quarzo per acquariofilia sono fatti apposta per non rilasciare nulla.

Ormai in commercio ci sono poche sabbie che rilasciano sali e ti alzano le durezze.

Con l'akadama hai un aiuto iniziale, cosi non devi comprare ettolitri d'acqua osmotica per riempire.

Dopo se l'acquario è relativamente piccolo e molto piantumato cosi che non dovrai fare tanti cambi puoi tranquillamente andare avanti con una tanica da 10 litri dove metti l'acqua osmotica da miscelare con quella del rubinetto.

Se devi fare tanti cambi e l'acquario è grandi conviene comprare l'impianto anche economicamente parlando.

Sennò allevi guppy che stanno bene in acqua di rubinetto

islasoilime
20-01-2009, 20:53
Tutti i fondi di quarzo per acquariofilia sono fatti apposta per non rilasciare nulla.

Ormai in commercio ci sono poche sabbie che rilasciano sali e ti alzano le durezze.

Con l'akadama hai un aiuto iniziale, cosi non devi comprare ettolitri d'acqua osmotica per riempire.

Dopo se l'acquario è relativamente piccolo e molto piantumato cosi che non dovrai fare tanti cambi puoi tranquillamente andare avanti con una tanica da 10 litri dove metti l'acqua osmotica da miscelare con quella del rubinetto.

Se devi fare tanti cambi e l'acquario è grandi conviene comprare l'impianto anche economicamente parlando.

Sennò allevi guppy che stanno bene in acqua di rubinetto

yellow
25-01-2009, 19:40
Ragazzi ma la SABBIA che si compra nei negozi di acquiariofilia va sciacquata o può essere messa in acquario cosi?

yellow
25-01-2009, 19:40
Ragazzi ma la SABBIA che si compra nei negozi di acquiariofilia va sciacquata o può essere messa in acquario cosi?

islasoilime
25-01-2009, 23:48
Sempre meglio dargli una sciacquata, anche per togliere le polveri fini. Poi se non l'hai fatto non è una tragedia

islasoilime
25-01-2009, 23:48
Sempre meglio dargli una sciacquata, anche per togliere le polveri fini. Poi se non l'hai fatto non è una tragedia