Visualizza la versione completa : Pratiko 200
Ciao, ho appena acquistato in usato il pratiko 200. Come si fa a farlo partire?
Ho letto che devo azionare la leva starter facendola andare su e giù più volte ma a me il filtro non si riempie....mi potete aiutare perfavore?
Grazie
Ciao, ho appena acquistato in usato il pratiko 200. Come si fa a farlo partire?
Ho letto che devo azionare la leva starter facendola andare su e giù più volte ma a me il filtro non si riempie....mi potete aiutare perfavore?
Grazie
ciao, hai abbassato tutte e due le leve, sul collettore dei tubi, dove entrano nel filtro?
ciao, hai abbassato tutte e due le leve, sul collettore dei tubi, dove entrano nel filtro?
ce n'è solo una centrale..
ce n'è solo una centrale..
dovrebbero essere 2 la prima blocca i tubi al filtro, la seconda blocca il passaggio dell'acqua
dovrebbero essere 2 la prima blocca i tubi al filtro, la seconda blocca il passaggio dell'acqua
Ah si ok. Tutte e due sono agganciate ma... mi sono presi i 2 minuti e l'ho riempito tirando dalla parte di uscita...tuttavia non sono riuscito a farlo partire dallo starter.
Ah si ok. Tutte e due sono agganciate ma... mi sono presi i 2 minuti e l'ho riempito tirando dalla parte di uscita...tuttavia non sono riuscito a farlo partire dallo starter.
riprova con lo starter, se i tubi sono liberi deve riempirsi, anch io la prima volta ci ho messo un pò
riprova con lo starter, se i tubi sono liberi deve riempirsi, anch io la prima volta ci ho messo un pò
Ok riproverò domani. Grazie gioco03. ;-)
Ok riproverò domani. Grazie gioco03. ;-)
Sto avviando la vasca adesso...la sto ancora riempiendo...ti faccio sapere. Grazie!! ;-) ;-)
Sto avviando la vasca adesso...la sto ancora riempiendo...ti faccio sapere. Grazie!! ;-) ;-)
Alberto Menegatti
18-01-2009, 17:19
il filtro ti conviene riempirlo prima di acuqa.l'operazione risulta poi più semplice!ciao
Alberto Menegatti
18-01-2009, 17:19
il filtro ti conviene riempirlo prima di acuqa.l'operazione risulta poi più semplice!ciao
Ok. Grazie anche a te Alberto!!
Ok. Grazie anche a te Alberto!!
E' partito al primo colpo!!! L'ho preparato pieno ed è partito al primo colpo!! Grazie a tutti...scusate ma è il primo filtro esterno che ho.... ;-)
........scusate i primi..... :-D
E' partito al primo colpo!!! L'ho preparato pieno ed è partito al primo colpo!! Grazie a tutti...scusate ma è il primo filtro esterno che ho.... ;-)
........scusate i primi..... :-D
esatto, il filtro per partire subito deve essere prima riempito poi mettendo la spina dovrebbe andare solo, a lmite con lo start velocizzi. mettilo sempre al massimo altrimento si sforza di piu
esatto, il filtro per partire subito deve essere prima riempito poi mettendo la spina dovrebbe andare solo, a lmite con lo start velocizzi. mettilo sempre al massimo altrimento si sforza di piu
Per massimo intendi la levetta aperta del tutto? Cioè bassa?
Per massimo intendi la levetta aperta del tutto? Cioè bassa?
lo starter in pratica crea una depressione nella scatola filtro che ha come conseguenza l'aspirazione d'acqua bal tubo di scarico.......è chiaro che non basta azionarlo soltanto sollevando ed abbassando la levetta, ma bisogna usare un pò di energia sollevando lo starter in mainera secca e decisa, e riabbassandolo allo stesso modo............... ;-)
lo starter in pratica crea una depressione nella scatola filtro che ha come conseguenza l'aspirazione d'acqua bal tubo di scarico.......è chiaro che non basta azionarlo soltanto sollevando ed abbassando la levetta, ma bisogna usare un pò di energia sollevando lo starter in mainera secca e decisa, e riabbassandolo allo stesso modo............... ;-)
lo starter in pratica crea una depressione nella scatola filtro che ha come conseguenza l'aspirazione d'acqua bal tubo di scarico.......è chiaro che non basta azionarlo soltanto sollevando ed abbassando la levetta, ma bisogna usare un pò di energia sollevando lo starter in mainera secca e decisa, e riabbassandolo allo stesso modo............... ;-)
Certo lo immaginavo, ma avevo paura di rompere qualcosa....ora tutto è ok ;-)
lo starter in pratica crea una depressione nella scatola filtro che ha come conseguenza l'aspirazione d'acqua bal tubo di scarico.......è chiaro che non basta azionarlo soltanto sollevando ed abbassando la levetta, ma bisogna usare un pò di energia sollevando lo starter in mainera secca e decisa, e riabbassandolo allo stesso modo............... ;-)
Certo lo immaginavo, ma avevo paura di rompere qualcosa....ora tutto è ok ;-)
Lo scrivo quì senza aprire un'ulteriore topic.
Avreste un riscaldatore esterno da consigliarmi?
Lo scrivo quì senza aprire un'ulteriore topic.
Avreste un riscaldatore esterno da consigliarmi?
andrea 66
19-01-2009, 01:06
Che conosca io c'è solo l'Hydor :-)
andrea 66
19-01-2009, 01:06
Che conosca io c'è solo l'Hydor :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |