Visualizza la versione completa : help!!!!Altolamprologus compressiceps magro
TINO1980
18-09-2005, 23:11
la femmina di Altolamprologus compressiceps è magra e mi sputa il cibo cosa devo fare vi prego aiutatemi a salvarla!!!!
come sono i valori in vasca.descrivi se ti e' possibile altri sintomi ed inizia una dieta vegetariana per il momento.lele
TINO1980
18-09-2005, 23:59
ph8 no2 assenti temperatura 27 gradi vasca da 200litri cmq il mangime lo sputa
TINO1980
19-09-2005, 00:00
ventre incavo non mangia e non vedo feci
TINO1980
19-09-2005, 00:01
l'ho aspettato tanto questo pesce lo devo salvare è veramente un pesce molto interessante e bello
apparentemente sembrerebbe una grave infezione agli organi interni.
io isolerei il soggetto e lo trattarei con ambramicina 1 cps ogni 20 litri di acqua per 5 giorni una al giorno.al terzo giorno cambio del 30% di acqua e concludo con gli ultimi due giorni.l'ambramicina si vende in farmacia ed e' una ntibotico ad uso umano la sciogli in un tazzina di aqua tiepida e la versi nella vasca di 40 ena,lascia attivo un areatore 24 ore su 24 .,la schiuma che si formera' la puoi toglere con un retino.lele
in alternativa ma meno potente c'e ' il bactopur direct della sera,prodotto per acquari.io ti consiglio l'ambramicina.lele
TINO1980
19-09-2005, 00:14
non sono attrezato per isolarlo come posso fare?
TINO1980
19-09-2005, 14:13
mi hanno consigliato il flagyl ma se tratto tutta la vasca ai pesci sani succede qualcosa ? e le dosi precise quali sono ?
sono due cure completamente diverseper patologie diverse.una cura i flagelli intestinali,l'ambramicina cura infezioni agli organi interi tipo idropsia,tenta la tuercolsi e tutte quelle patologie dove i normali trattamenti nn funzionano.
se tu chew devi decidere quale sia meglio.i flagelli possono far espellere feci bianche e avolte miucillaginose talvolta se la patologia e trascurata puo'' causare ventre incavo,;purtroppo anche le infezioni possono dare sintomi come da te descritti,con l'aggiunta di una respirazione accellerata ,puo' comparire esoftalmo,piaghe cutaneee,sollevamento squame,gonfiori addominali come anche dimagrimenti.e' particolarmente difficile esserne sicuri in questi casi.lele
TINO1980
19-09-2005, 21:34
credo che sia questa la cura... ho provato a metterla nella sala parto con del cibo imbevuto nel medicinale ma sputa il cibo lo rifiuta come al solito credo sia meglio trattare tutta la vasca ma vorrei capira se per 3 giorni devo dare il medicinale ed 1g sono parecchie pastigli da 250 mg e resisterei per due giorni dovro prenderne altro!!!!
i FLAGELLATI, che sono figli diretti dello stress da alimentazione. Ciò è dovuto a vari motivi, da una dieta errata o insufficiente, ad un'eccessiva competizione alimentare in particolare con altre specie (vedi Ciprinidi o Caracidi o altri pesci più aggrassivi). Il sintomo per eccellenza sono le feci biancastre e mucillaginose; in un secondo momento sopravviene la mancanza di appetito e il dimagrimento. A questo punto i nostri ciclidi hanno raggiunto il punto di non ritorno e sono destinati ad una morte certa. cura: Ci sono 2 sistemi fondamentali per far riprendere i nostri pesci che, non dimentichiamolo mai, vivranno per tutta la loro vita con i flagellati nella pancia; infatti è solo in condizioni inadeguate, in particolare cibo insufficiente e un conseguente indebolimento del soggetto, che li trasformeranno in microrganismi patogeni. Il medicinale per eccellenza è il metronidazolo che si ritrova facilmente in farmacia sotto il nome di Flagyl. Una prima proposta di trattamento consiste nello sciogliere 1/4 di pastiglia in un bicchiere di acqua tiepida; dopo di che vi si aggiunge il mangime granulare che viene abitualmente consumato dai ciclidi. Una volta che il mangime si sia rigonfiato assorbendo l'acqua con il principio attivo, lo si somministra facendo in modo che il soggetto colpito ingoi dai 2 ai 4 granuli. Se questa operazione viene fatta in giornata, già di sera si potrà assistere ad un cambiamento del colore delle feci. Importantissimo quindi abituare i nostri ciclidi a mangimi granulari. Qualora si volesse trattare la vasca, sarebbe opportuno aumentare la temperatura oltre i 30°C ( i falgellati ad alte temperature sono meno resistenti) utilizzando 1gx100 L di Flagyl e rinnovando la dose per 3 giorni consecutivi.
bhe nn mi resta che appoggiare l'idea del flagyl.ma a quanto dici tu il tuo ospite e nel punto di nn eitorno quindi sarebbe stato opportuno che all'inizio del topic tu accennassi a feci bianche che ci avrebbe permesso di individuare con piu' precisione la malattia.in ogni caso io so che il flagyl se ne mettono deu compresse ogni 20 litri per 5 giorni.esiste anche il metrodinazzolo vero e proprio in farmacia in cps da 250 mg devi lasciare attivo un areatore in quanto il metrodinazzolo si scioglie difficilmente in acqua.per sostenere la terapia devi aumentare la temp.di tre gradi ;le dosi sono 4 compresse da 250 mg o 1gr di sostanza pursa su 100 litri di acqua.dopo tre giorni sostituiscii meta' dell'acqua e diminuisci la temperatura almeno di tre gradi ed inizi il filtraggio.in bocca al lupo efammi sapere
TINO1980
19-09-2005, 23:05
quindi devo mettere usa dose di 8 pastiglie e spegnere la pompa del filtro per tre giorni ma la dose va ripetuta nei tre giorni oppure no?
TINO1980
20-09-2005, 14:17
l'ho separata nella vaschetta parto ho fatto il trattamento di tutta la vasca con 1g di medicinale per ogni 100l "ma è abbastanza una sola volta?"gli stò dando da mangiare ma sembra che non mangia anche se ci sono delle feci scure quindi speriamo bene!!!
da che so io unica somministrazione.lele
TINO1980
25-09-2005, 16:38
risolto è SALVA! non sono sicuro fosse malata forse era solo spaventata dal maschio ed non riusciva ad ambientarsi TUTTO BENE PER FORTUNA!
sono contento tino . #25 #22 .ciao lele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |