Visualizza la versione completa : Dubbio sui valori dell'acqua
Ciao a tutti volevo sapere se i valori della mia vasca di 75l rientrano nella norma,tenendo presente che ci vivono già dei pesci:Guppy,Coridoras,Megalomphodus,Ancitrus,iphos tomus.
Piante:Anubias Barteri,Cabomba caroliniana,Cryptocoryna Beckettii,ed Egeria Densa.
Questi sono i miei valori odierni:KH 6 - GH 6 - PH 7,2 -NO2 assenti -NO3 assenti.Grazie attendo vostri pareri. :-)
orfeosoldati
18-09-2005, 23:52
Ciao a tutti volevo sapere se i valori della mia vasca di 75l rientrano nella norma,tenendo presente che ci vivono già dei pesci:Guppy,Coridoras,Megalomphodus,Ancitrus,iphos tomus.
Piante:Anubias Barteri,Cabomba caroliniana,Cryptocoryna Beckettii,ed Egeria Densa.
Questi sono i miei valori odierni:KH 6 - GH 6 - PH 7,2 -NO2 assenti -NO3 assenti.Grazie attendo vostri pareri. :-)
secondo me dovresti "indurirla" un po' sia come kH che come GH
io direi piuttosto che la potrebbe indurire un po'.
..e cioe'.. se indurendola (ma non molto) risparmia lo puo' fare, se indurirla significa aggiungere sali.. non ne vale la pena.
piuttosto.. hypostomus??
immagino (dato alle disponibilita' nei negozi) che ti riferisca ad Hypostomus plecotomus.
questa bestia di 50cm (SL, quindi coda esclusa): http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3057&genusname=Hypostomus&speciesname=plecostomus
sicura che possa vivere decentemente in 75l?
io sarei piuttosto sicuro del contrario..
io direi piuttosto che la potrebbe indurire un po'.
..e cioe'.. se indurendola (ma non molto) risparmia lo puo' fare, se indurirla significa aggiungere sali.. non ne vale la pena.
piuttosto.. hypostomus??
immagino (dato alle disponibilita' nei negozi) che ti riferisca ad Hypostomus plecotomus.
questa bestia di 50cm (SL, quindi coda esclusa): http://fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=3057&genusname=Hypostomus&speciesname=plecostomus
sicura che possa vivere decentemente in 75l?
io sarei piuttosto sicuro del contrario..
Qual'è il procedimento di indurire l'acqua?Non rischio di alterare altri valori?
Riguardo l'hipostomus si e proprio lui ma molto presto lo darò al mio negoziante -20 perchè so già da me che non può vivere nella mia vasca da 75l.
Ciao
Qual'è il procedimento di indurire l'acqua?Non rischio di alterare altri valori?
Esistono dei sali appositi per aumentare i carbonati (ne trovi di diverse marche a diversi prezzi ;-) )
Alterare altri valori? Sicuramente aumentando il KH aumenterà di conseguenza il pH. Queste operazioni (aggiunta sali) sono da fare per gradi e monitorando i valori di KH/pH dopo ogni aggiunta fino a raggiungere il valore desiderato.
Spero di esserti stato d'aiuto. :-)
Qual'è il procedimento di indurire l'acqua?Non rischio di alterare altri valori?
ti ha gia' risposto Tizeta.
questa domanda mi fa supporre pero' che tu non stia usando acqua di osmosi, giusto?
..e allora lascia tutto com'e', che va bene. ;-)
Grazie dei consigli sicuramente mi aiuteranno a risolvere questo problemino.. :-)
Riguardo all'acqua se intendi solo osmosi no,la percentuale della mia vasca e del70% rubinetto e 30% osmosi circa. Quindi cosa devo fare??? #24 #24
non ho voglia di fare i conti ma direi 100% rubinetto, senza problemi.
x me i valori sn xfetti ;-)
quoto orfeosoldati per gh e kh
Ciao a tutti qusta sera ho cambiato il 10% dell'acqua della vasca mettendo sia osmosi che quella del rubinetto.
L'acqua osmosi l'ho corretta con una base TFJ acqua rio per aumentare il GH,dopo un pò ho controllato i valori e sono riuscita ad aumentare il GH da 6 a 8 il KH da 6 a 7 e il PH e rimasto a7,2 come prima.
Pensate che vada bene o devo ancora far aumentare il GH??? #24
Sto preparando l'impianto CO2 a bombola,volevo fare una domanda:per quanto tempo devo erogare il CO2 in bolle nella vasca? La notte devo interrompere l'erogazione o posso lasciarla attaccata?? Quale è il miglior beneficio per le piante??
Ringrazio dei consigli che mi avete dato,mi hanno aiutata molto. :-)
orfeosoldati
22-09-2005, 00:40
per i tuoi pinnuti penso che i valori vadano bene.
per la CO2 io ho montato una elettrovalvola collegata al timer delle luci. La CO2 di notte è superflua perchè la producono già le piante, ma quella che tu immetti non fa male....
d'altra parte col kH a 7 ed un pH già a 7,2 non devi temere brusche e tossiche cadute di pH ;-)
brusche e tossiche cadute di pH no, ma tossici accumuli di CO2 si'..
ad ogni modo se l'impianto e' regolato bene.. no problem: 24/24h.
piuttosto mi sembra un controsenso prendere acqua RO, metterci dei sali e poi tagliarla con acqua di rubinetto.
Usa solo acqua di rubinetto e risparmia tempo, no? che differenza fa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |