enrikez
17-01-2009, 18:14
Ciao a tutti,
Ho da diversi anni un acquario che non mi ha dato mai soddisfazioni per quanto riguarda la crescita delle piante. L'accrescimento delle piante infatti va a rilento, anche se ultimamente, la mia Vallisneria sta andando fortissimo. Da circa un mese ho inserito 2 piante di anubius: le foglie nuove che si generano, sono diverse da quelle che erano presenti al momento dell'acquisto, diventano molto più lunghe, con bordi ondulati ,all'inizio si accrescono di colore rossastro e poi diventano verdi come le altr, è normale? fa delle foglie gigantesche più alungate che tondenggianti...mah! Quello che vorrei chiedervi è: come posso modifiace il mio impianto di illuminazione per poter aumentare l'acrescimento delle piante e soprattutto poter provare a metter nell'acquario piante un po più esigenti che crescono in basso come ad esempio la LILAEOPSIS BRASILENSIS che è durata proprio poco nel mio acquario?
Vorrei sapere, a parte la parte tecnica di sbucherellare il coperchio, che tipo di lampade dovrei utilizzare? purtroppo il mio acquario monta una singola lampada pl con attacco G23 da 11W, e questo probabilmente è il problema fondamentale per le mie piante. Ho da poco sostituito la lampada che avevo, sempre una 11w del acquarium system, con una nuova (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=880&osCsid=9fe4a1132574bfe6ef555ef97f795fa0). Questa nuova fa una luce molto più bianca rispetto alla precedente che era invece con una colorazione più sul giallo, molto più vicina alla luce solare, è normale? Se cambiassi il supporto G23 con uno G11 (in modo da utilizzare lampade con maggiori W) dovrei sostituire anche il reattore?
Scusa le mille domande stupide ma ho sempre avuto questo problema con le piante e ora lo vorrei debellare.
Grazie a tutti
E
Vi allego qualche info del mio acquario:
50 litri
50X30X30
lampada 11W bianca
piante: 2Xanubius barteri; Vallisneria; Riccia fluitans
Pesci: 3 plati corallo, 10 guppy, 2 Red Cherry, 1 Ancistrus
Fondo: ghiaietto quarzo
CO2: a lievito
Fertilizzazione: una volta a settimana Florena
Filtro esterno Prime 10 Hydor con resina no fosfati
Ho da diversi anni un acquario che non mi ha dato mai soddisfazioni per quanto riguarda la crescita delle piante. L'accrescimento delle piante infatti va a rilento, anche se ultimamente, la mia Vallisneria sta andando fortissimo. Da circa un mese ho inserito 2 piante di anubius: le foglie nuove che si generano, sono diverse da quelle che erano presenti al momento dell'acquisto, diventano molto più lunghe, con bordi ondulati ,all'inizio si accrescono di colore rossastro e poi diventano verdi come le altr, è normale? fa delle foglie gigantesche più alungate che tondenggianti...mah! Quello che vorrei chiedervi è: come posso modifiace il mio impianto di illuminazione per poter aumentare l'acrescimento delle piante e soprattutto poter provare a metter nell'acquario piante un po più esigenti che crescono in basso come ad esempio la LILAEOPSIS BRASILENSIS che è durata proprio poco nel mio acquario?
Vorrei sapere, a parte la parte tecnica di sbucherellare il coperchio, che tipo di lampade dovrei utilizzare? purtroppo il mio acquario monta una singola lampada pl con attacco G23 da 11W, e questo probabilmente è il problema fondamentale per le mie piante. Ho da poco sostituito la lampada che avevo, sempre una 11w del acquarium system, con una nuova (http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=880&osCsid=9fe4a1132574bfe6ef555ef97f795fa0). Questa nuova fa una luce molto più bianca rispetto alla precedente che era invece con una colorazione più sul giallo, molto più vicina alla luce solare, è normale? Se cambiassi il supporto G23 con uno G11 (in modo da utilizzare lampade con maggiori W) dovrei sostituire anche il reattore?
Scusa le mille domande stupide ma ho sempre avuto questo problema con le piante e ora lo vorrei debellare.
Grazie a tutti
E
Vi allego qualche info del mio acquario:
50 litri
50X30X30
lampada 11W bianca
piante: 2Xanubius barteri; Vallisneria; Riccia fluitans
Pesci: 3 plati corallo, 10 guppy, 2 Red Cherry, 1 Ancistrus
Fondo: ghiaietto quarzo
CO2: a lievito
Fertilizzazione: una volta a settimana Florena
Filtro esterno Prime 10 Hydor con resina no fosfati