Entra

Visualizza la versione completa : Avannotti siamesi :O


Sauwulf
17-01-2009, 16:19
Salve tra gli avannotti (avranno un mese ciascuno) ne ho visto uno che naviga normalemnte ma e' come se avesse attaccato alla pancia un pesciolino un po piu piccolo perfettamente simmetrico al corpo...ke diavolo e? ha anche una pinna caudale trasparente

Sauwulf
17-01-2009, 16:19
Salve tra gli avannotti (avranno un mese ciascuno) ne ho visto uno che naviga normalemnte ma e' come se avesse attaccato alla pancia un pesciolino un po piu piccolo perfettamente simmetrico al corpo...ke diavolo e? ha anche una pinna caudale trasparente

ggoku2004
17-01-2009, 17:48
bhe diciamo, che gli scherzi della natura avvengono appunto "in natura" e come tra gli essere umani ci sono casi di bimbi a "2 teste" o gemelli siamesi , puo darsi che si tratta di ciò! :P

ggoku2004
17-01-2009, 17:48
bhe diciamo, che gli scherzi della natura avvengono appunto "in natura" e come tra gli essere umani ci sono casi di bimbi a "2 teste" o gemelli siamesi , puo darsi che si tratta di ciò! :P

Sauwulf
17-01-2009, 17:59
ho provato a fotografarlo ma scatta e' piccolo e veloce sembra sano

Sauwulf
17-01-2009, 17:59
ho provato a fotografarlo ma scatta e' piccolo e veloce sembra sano

Bob_82
18-01-2009, 01:52
Si tratta quasi sicuramente di guppy siamesi (se così si possono chiamare). Questo problema in passato è capitato anche a me in due occasioni diverse. In entrambi i casi le madri erano morte. In pratica quello che vedevo era un avannotto guppy di dimensioni quasi standard con un piccolo fratellino attaccato alla pancia, ed era vivo tanto che muoveva le pinne laterali.

Il problema in tutti e due i casi l'ho ricondotto alla poca "varietà genetica" presente tra i miei guppy. Infatti ormai in vasca da troppo tempo avevo tenuto sempre i figli degli stessi genitori che si erano riprodotti tra loro e così via per diverse generazioni...Non so se mi segui. In questi casi la soluzione è quella di introdurre alcuni nuovi esemplari per rimescolare un minimo il genoma.

Di certo se riesci a postare una foto la cosa è più chiara, ma comunque credo si tratti di quello che ti ho detto. ;-)

Bob_82
18-01-2009, 01:52
Si tratta quasi sicuramente di guppy siamesi (se così si possono chiamare). Questo problema in passato è capitato anche a me in due occasioni diverse. In entrambi i casi le madri erano morte. In pratica quello che vedevo era un avannotto guppy di dimensioni quasi standard con un piccolo fratellino attaccato alla pancia, ed era vivo tanto che muoveva le pinne laterali.

Il problema in tutti e due i casi l'ho ricondotto alla poca "varietà genetica" presente tra i miei guppy. Infatti ormai in vasca da troppo tempo avevo tenuto sempre i figli degli stessi genitori che si erano riprodotti tra loro e così via per diverse generazioni...Non so se mi segui. In questi casi la soluzione è quella di introdurre alcuni nuovi esemplari per rimescolare un minimo il genoma.

Di certo se riesci a postare una foto la cosa è più chiara, ma comunque credo si tratti di quello che ti ho detto. ;-)

Sauwulf
18-01-2009, 02:13
credo di aver capito, stai parlando di "incesto" vero? a me nn credo sia avvenuto poiche i fratellini siamesi derivano da una generazione unica di guppy che avevo comprato tutti insieme a meno che io non abbia acquistato pesci in parentela cosa alquanto improbabile.

In particolare: il pesce fratellino e' un po piu piccolo ha un accenno di pinna caudale ma nn si muove forse e' morto...non credo che il fratello abbia molte probabilita di sopravvivere...cerchero di fargli una foto anche se scatta e sembra in ottima salute

Sauwulf
18-01-2009, 02:13
credo di aver capito, stai parlando di "incesto" vero? a me nn credo sia avvenuto poiche i fratellini siamesi derivano da una generazione unica di guppy che avevo comprato tutti insieme a meno che io non abbia acquistato pesci in parentela cosa alquanto improbabile.

In particolare: il pesce fratellino e' un po piu piccolo ha un accenno di pinna caudale ma nn si muove forse e' morto...non credo che il fratello abbia molte probabilita di sopravvivere...cerchero di fargli una foto anche se scatta e sembra in ottima salute

Bob_82
18-01-2009, 20:06
Allora ascolta...Non è tanto il fatto dell'incesto che in natura è frequentissimo. E' che a lungo andare però possono insorgere dei problemi dovuti al fatto che tutti quei guppy derivano dagli stessi genitori iniziali. Ripeto non è una cosa che avviene alla prima generazione e nemmeno alla seconda in genere.

In genere quello attaccato sotto (il più piccolo dei due per capirci) non si forma bene o completamente oppure non cresce e quindi o muore dopo qualche giorno o nasce già morto. Ovvio che per l'altro pesce non è una cosa facile vivere con quel peso aggiuntivo e in natura verrebbe predato o comunque non sopravviverebbe nella lotta per procurarsi il cibo ecc.
A volte invece succede che si formano entrambi i piccoli e in quel caso il problema è ancora più grave.

Bob_82
18-01-2009, 20:06
Allora ascolta...Non è tanto il fatto dell'incesto che in natura è frequentissimo. E' che a lungo andare però possono insorgere dei problemi dovuti al fatto che tutti quei guppy derivano dagli stessi genitori iniziali. Ripeto non è una cosa che avviene alla prima generazione e nemmeno alla seconda in genere.

In genere quello attaccato sotto (il più piccolo dei due per capirci) non si forma bene o completamente oppure non cresce e quindi o muore dopo qualche giorno o nasce già morto. Ovvio che per l'altro pesce non è una cosa facile vivere con quel peso aggiuntivo e in natura verrebbe predato o comunque non sopravviverebbe nella lotta per procurarsi il cibo ecc.
A volte invece succede che si formano entrambi i piccoli e in quel caso il problema è ancora più grave.

gio1265
19-01-2009, 07:23
Tipo questo?
#21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_109.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio-siame_101.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio-siam_389.jpg

gio1265
19-01-2009, 07:23
Tipo questo?
#21

miky!
19-01-2009, 10:10
ma giò sei sicura sia un siamese ? non potrebbe essere pe resempio una neoplasia ?

miky!
19-01-2009, 10:10
ma giò sei sicura sia un siamese ? non potrebbe essere pe resempio una neoplasia ?

gio1265
19-01-2009, 10:32
Ciao miky, certo che sono sicura! Ti posso dire che finchè il pesciotto non è morto impiccato (purtroppo è rimasto intrappolato in un'alga #06 ) il piccolo attaccato sotto cresceva e muoveva l'abbozzo di caudale (?) che aveva.
#21

gio1265
19-01-2009, 10:32
Ciao miky, certo che sono sicura! Ti posso dire che finchè il pesciotto non è morto impiccato (purtroppo è rimasto intrappolato in un'alga #06 ) il piccolo attaccato sotto cresceva e muoveva l'abbozzo di caudale (?) che aveva.
#21

miky!
19-01-2009, 11:37
povero ! ..ma il "piccolo" è rimasto sempre vivo finche non è morto quello grande diciamo ?

miky!
19-01-2009, 11:37
povero ! ..ma il "piccolo" è rimasto sempre vivo finche non è morto quello grande diciamo ?

Sauwulf
19-01-2009, 18:34
gio1265, non proprio.E' simile ma quella della foto sembra piu' un ectopia o un prolasso o un ernia..il povero avannotto ha come un altro pesciolino (morto) perke ha caudalmente un accenno di pinna. mi domando solo se il piccolo ce la fa a campare e sopratutto cosa sara da adulto?

Sauwulf
19-01-2009, 18:34
gio1265, non proprio.E' simile ma quella della foto sembra piu' un ectopia o un prolasso o un ernia..il povero avannotto ha come un altro pesciolino (morto) perke ha caudalmente un accenno di pinna. mi domando solo se il piccolo ce la fa a campare e sopratutto cosa sara da adulto?

gio1265
20-01-2009, 11:30
Sauwulf, ribadisco: niente ernie, prolassi e simili, quello attaccato è un altro pesciolino. Era vivo finchè è campato il fratello, cresceva (anche se di poco e muoveva quell'accenno di caudale). La femmina di quest'altra foto invece è vissuta tre mesi esatti ma il pesciolino attaccato era già morto.
#21

gio1265
20-01-2009, 11:30
Sauwulf, ribadisco: niente ernie, prolassi e simili, quello attaccato è un altro pesciolino. Era vivo finchè è campato il fratello, cresceva (anche se di poco e muoveva quell'accenno di caudale). La femmina di quest'altra foto invece è vissuta tre mesi esatti ma il pesciolino attaccato era già morto.
#21

Sauwulf
20-01-2009, 13:13
Azz allora il pesciolino e' destinato a campare poco!

Sauwulf
20-01-2009, 13:13
Azz allora il pesciolino e' destinato a campare poco!

topina82
22-01-2009, 11:16
Io ho due Guppy che sono nati circa 3 mesi fa... Uno ha proprio un pesciolino, nn formato del tutto , e un'altro che tipo una pallina con alla fine una coda simile a quella della foto. Godono d ottima salute, non hanno nessun tipo d problema. Sono solo un po buffi ma niente problemi. Considera che il maschietto, quello con la pallina, è diventato bellissimo e si da davvero da fare con le mie guppine....

topina82
22-01-2009, 11:16
Io ho due Guppy che sono nati circa 3 mesi fa... Uno ha proprio un pesciolino, nn formato del tutto , e un'altro che tipo una pallina con alla fine una coda simile a quella della foto. Godono d ottima salute, non hanno nessun tipo d problema. Sono solo un po buffi ma niente problemi. Considera che il maschietto, quello con la pallina, è diventato bellissimo e si da davvero da fare con le mie guppine....

drunkpirate
20-10-2010, 04:40
ciao,mi è appena successa la stessa cosa con 1...2 anzi forse è + corretto dire 1 e 1/2 avanotto XD di xiphophorus helleri...bhà kissà,a te poi è sopravvissuto ?