Visualizza la versione completa : Aiutatemi con le mie alghe...
coralmen
16-01-2009, 23:10
buona sera a tutti sono qui per chiedere qualche piccolo aiutino riguardo le alghe che ultimamente stanno infestando il mio nano,prindìcipalmente diatomee e filamentose.
L'acquario è partito a settembre ed ho iniziato il fotoperiodo a dicembre partendo da 2 ore di t5 blu e 1 ora di t5 blu e bianco,dopo circa una settimana sono partito con un ora di Hqi 150w aumentando gradualmente fino ad ottenere le 7 ore attuali.
la seconda settimana di gennaio ho introdotto i primi tre animali,e dopo aver somministrato elementi traccia,aminoacidi accompagnato dalle fialette di stronzio e iodio della biodigest con dosaggio indicato,ho notato la crescita di alcuni ciuffetti di filamentose che adesso mi stanno cominciando a preoccupare.
pensando fosse stato il fondo l'ho completamente spirato con un cambio d'acqua del 15% ,sospeso elementi traccia e aminoacidi,alimentando i coralli con del Coralsnow un giorno si e uno no.
tutto questo 1 settimana fa,ad oggi non ho notato nessuna regressione.
preso dalla preoccupazione di una esplosione,oggi ho pulito la sump da tutti i detriti,tolto la spugna a grana grossa e inserito RowaPhos e Carbone Attivo,e ho abbassato la temperatura da 26 a 24°.
Valori
temp 24°
salinità 35*1000
ph 7,7
kh 10
no2 0
no3 0
po4 0
ca 420
mg 1350
Ho misurato anche i fosfati all'osmosi e sono risultati 0.
secondo voi a cosa sono dovute queste alghe,cos'altro posso fare per eliminarle??zeolite??
ciaoo
coralmen
16-01-2009, 23:10
buona sera a tutti sono qui per chiedere qualche piccolo aiutino riguardo le alghe che ultimamente stanno infestando il mio nano,prindìcipalmente diatomee e filamentose.
L'acquario è partito a settembre ed ho iniziato il fotoperiodo a dicembre partendo da 2 ore di t5 blu e 1 ora di t5 blu e bianco,dopo circa una settimana sono partito con un ora di Hqi 150w aumentando gradualmente fino ad ottenere le 7 ore attuali.
la seconda settimana di gennaio ho introdotto i primi tre animali,e dopo aver somministrato elementi traccia,aminoacidi accompagnato dalle fialette di stronzio e iodio della biodigest con dosaggio indicato,ho notato la crescita di alcuni ciuffetti di filamentose che adesso mi stanno cominciando a preoccupare.
pensando fosse stato il fondo l'ho completamente spirato con un cambio d'acqua del 15% ,sospeso elementi traccia e aminoacidi,alimentando i coralli con del Coralsnow un giorno si e uno no.
tutto questo 1 settimana fa,ad oggi non ho notato nessuna regressione.
preso dalla preoccupazione di una esplosione,oggi ho pulito la sump da tutti i detriti,tolto la spugna a grana grossa e inserito RowaPhos e Carbone Attivo,e ho abbassato la temperatura da 26 a 24°.
Valori
temp 24°
salinità 35*1000
ph 7,7
kh 10
no2 0
no3 0
po4 0
ca 420
mg 1350
Ho misurato anche i fosfati all'osmosi e sono risultati 0.
secondo voi a cosa sono dovute queste alghe,cos'altro posso fare per eliminarle??zeolite??
ciaoo
Juancarlos
17-01-2009, 00:08
Secondo la mia piccola esperienza se i valori sono giusti devi pazientare è un processo di maturazione...
Primo consiglio se puoi alza un po' il valore del calcio portalo a 460/480
Secondo se non hai inserito nulla puoi inserire qualche lumaca Turbo che male non fa ;-) se il profilo è giusto ne inserirei da 4 a 6...
Juancarlos
17-01-2009, 00:08
Secondo la mia piccola esperienza se i valori sono giusti devi pazientare è un processo di maturazione...
Primo consiglio se puoi alza un po' il valore del calcio portalo a 460/480
Secondo se non hai inserito nulla puoi inserire qualche lumaca Turbo che male non fa ;-) se il profilo è giusto ne inserirei da 4 a 6...
coralmen
17-01-2009, 00:12
dimenticavo, che ho 2 turbo e due zampe blu...
secondo te quanto può durare se si tratta solo di un effetto della maturazione??
odio vedere quelle algacce verdi....
ciao
coralmen
17-01-2009, 00:12
dimenticavo, che ho 2 turbo e due zampe blu...
secondo te quanto può durare se si tratta solo di un effetto della maturazione??
odio vedere quelle algacce verdi....
ciao
Juancarlos
17-01-2009, 00:18
Anche io sono in maturazione e odio un po' di alghette che ho...cmq due turbo secondo me sono pochine e per i paguri hai messo i gusci per il cambio? altrimenti non fanno lavorare bene le turbo, le disturbano per prendersi il guscio ovviamente dopo averle usccise.... ;-)
Juancarlos
17-01-2009, 00:18
Anche io sono in maturazione e odio un po' di alghette che ho...cmq due turbo secondo me sono pochine e per i paguri hai messo i gusci per il cambio? altrimenti non fanno lavorare bene le turbo, le disturbano per prendersi il guscio ovviamente dopo averle usccise.... ;-)
coralmen
17-01-2009, 00:26
sai dove trovarli quei gusci??
per ora non gli danno fastidio cmq ...
ciao :-)
coralmen
17-01-2009, 00:26
sai dove trovarli quei gusci??
per ora non gli danno fastidio cmq ...
ciao :-)
Juancarlos
17-01-2009, 00:27
Quindi vedi che le lumache mangiano le alche sulle rocce?
Juancarlos
17-01-2009, 00:27
Quindi vedi che le lumache mangiano le alche sulle rocce?
coralmen
17-01-2009, 19:19
le mangiano sui vetri,sulle pompe ,ma le filamentose sulle rocce non le guardano neppure.
ciaoo
coralmen
17-01-2009, 19:19
le mangiano sui vetri,sulle pompe ,ma le filamentose sulle rocce non le guardano neppure.
ciaoo
Juancarlos
18-01-2009, 05:00
è lo stesso problema che ho io -28d# cmq secondo me sono i paguri la causa.... le turbo sono piu' tranquille sille superfici piatte ;-)
Juancarlos
18-01-2009, 05:00
è lo stesso problema che ho io -28d# cmq secondo me sono i paguri la causa.... le turbo sono piu' tranquille sille superfici piatte ;-)
Juancarlos
18-01-2009, 05:01
Io lunedi' i paguri li riporto dal negoziante se ho dei risultati ti faccio sapere ;-)
Juancarlos
18-01-2009, 05:01
Io lunedi' i paguri li riporto dal negoziante se ho dei risultati ti faccio sapere ;-)
coralmen
18-01-2009, 14:52
grazie della disponibilità :-) :-)
ciao
coralmen
18-01-2009, 14:52
grazie della disponibilità :-) :-)
ciao
lucagiorgi
19-01-2009, 18:41
sai dove trovarli quei gusci??
per ora non gli danno fastidio cmq ...
ciao :-)
Ne ho trovati di bellissimi su questo sito:
http://www.larcadinoe.com/categorie/Conchiglie/3
lucagiorgi
19-01-2009, 18:41
sai dove trovarli quei gusci??
per ora non gli danno fastidio cmq ...
ciao :-)
Ne ho trovati di bellissimi su questo sito:
http://www.larcadinoe.com/categorie/Conchiglie/3
coralmen
19-01-2009, 18:52
mammamia che belli!!!
appena cominciano a stare stretti ne prendo qualcuno...
grazie per l'aiuto!
ciao :-) :-)
coralmen
19-01-2009, 18:52
mammamia che belli!!!
appena cominciano a stare stretti ne prendo qualcuno...
grazie per l'aiuto!
ciao :-) :-)
Juancarlos
20-01-2009, 02:54
coralmen, oggi ho riportato i miei 4 paguri dal negoziante, la prima cosa che ho notato che 3 lumache sono salite sulla rocciata, cmq devo vedere se mangiano le alghe adesso, ti terrò aggiornato ;-)
Juancarlos
20-01-2009, 02:54
coralmen, oggi ho riportato i miei 4 paguri dal negoziante, la prima cosa che ho notato che 3 lumache sono salite sulla rocciata, cmq devo vedere se mangiano le alghe adesso, ti terrò aggiornato ;-)
Juancarlos
22-01-2009, 02:59
Aggiornamento.....Adesso le lumache scorrazzano sulle rocce e mangiano le Alghe....la teoria che i paguri danno fastidio alle Turbo ovviamente in alcuni casi è forse Fondata :-)
Juancarlos
22-01-2009, 02:59
Aggiornamento.....Adesso le lumache scorrazzano sulle rocce e mangiano le Alghe....la teoria che i paguri danno fastidio alle Turbo ovviamente in alcuni casi è forse Fondata :-)
Ma anche i paguri fanno bene il loro lavoro... Forse meglio delle turbo. O no?
Ma anche i paguri fanno bene il loro lavoro... Forse meglio delle turbo. O no?
coralmen
25-01-2009, 13:45
grazie,allora vorra dire che li riporto anche io i paguri.
intanto(cornafacendo)credo che sono riuscite a sconfiggerele a livello chimico.
si sono fatte tutte marroni e se ne vengono via come lo zucchero filato.
penso proprio che quelle bastarde stanno crepando :-D :-D :-D
se può aiutare ,io credo averle sconfitte cosi...
attrezzatura sempre pulitissima,sump ripulita dai sedimenti,fondo aspirato ,resine antifosfati e carbone.particolare attenzione anche all'alimentazione,cauti con aminoacidi ed elementi traccia, per gli eventuali coralli mangime particolato ,in modo da non solubilizzare in acqua elementi inquinanti.schiumatoio sempre a palla.
se sentite l'odore del bicchiere del mio Hydor vi fate gialli...
ciaoo :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
coralmen
25-01-2009, 13:45
grazie,allora vorra dire che li riporto anche io i paguri.
intanto(cornafacendo)credo che sono riuscite a sconfiggerele a livello chimico.
si sono fatte tutte marroni e se ne vengono via come lo zucchero filato.
penso proprio che quelle bastarde stanno crepando :-D :-D :-D
se può aiutare ,io credo averle sconfitte cosi...
attrezzatura sempre pulitissima,sump ripulita dai sedimenti,fondo aspirato ,resine antifosfati e carbone.particolare attenzione anche all'alimentazione,cauti con aminoacidi ed elementi traccia, per gli eventuali coralli mangime particolato ,in modo da non solubilizzare in acqua elementi inquinanti.schiumatoio sempre a palla.
se sentite l'odore del bicchiere del mio Hydor vi fate gialli...
ciaoo :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |