Visualizza la versione completa : tanti ma tanti guppy
salve a tutti. ho un acqaurio di 70 litri circa con tantissime piante, 2 puliori piccolini 2 serpentelli e tante lumache del tipo Planorbis cornesus. I miei 5 guppy adulti si sono riprodotti ed ora ho dai 30 ai 40 avnnotti.
Questi convivono tranquillamente con gli altri pesci no on vengono divorati o attaccati.
ora la mia domanda:
quando i pesciolini cresceranno riusciranno a vievere in 70 litri di acquario? cosa succede se un acquario e' sovraffollato? grazie 1000 in anticipo
salve a tutti. ho un acqaurio di 70 litri circa con tantissime piante, 2 puliori piccolini 2 serpentelli e tante lumache del tipo Planorbis cornesus. I miei 5 guppy adulti si sono riprodotti ed ora ho dai 30 ai 40 avnnotti.
Questi convivono tranquillamente con gli altri pesci no on vengono divorati o attaccati.
ora la mia domanda:
quando i pesciolini cresceranno riusciranno a vievere in 70 litri di acquario? cosa succede se un acquario e' sovraffollato? grazie 1000 in anticipo
Terrorblade90
17-01-2009, 08:33
Innanzitutto, non esistono pesci pulitori.
Quello è un nomignolo dato da gente ignorante per definire un tipo di pesce considerato solo "utile" e non meritevole di vivere come gli altri pesci, ora purtroppo nel linguaggio comune ma assolutamente da evitare e che dà adito ad una marea di errori ed incomprensioni.
Che diavolo significa "pulitore"? Non puliscono niente!!! casomai sporcano come qualsiasi altro pesce, e mangiano le alghe (dipende poi dalle specie, dei Corydoras non mangiano un tubo!), ma di sicuro non puliscono niente! Quindi per favore informati su cosa è...
Loricaridi, Pangio (i "serpentelli") e guppy non dovrebbero convivere...vogliono valori dell'acqua diversi, i guppy pH da 7,5 a 8 e GH intorno a 15, i Loricaridi e i Cobitidae (come i Pangio) fra 6 e 7 a seconda della specie e GH fra 0 e 10...
Togli i Loricaridi ed i Pangio ed al loro posto mettici 4-5 Ampullarie...
Se si sovraffolla una vasca anzitutto questa stessa si sporcherà più velocemente e sarà sempre più difficile riuscire a mantenerla con valori idonei, a causa dell'incrementato carico di sostanze organiche; senza contare che ci sarà meno ossigeno, quindi potrebbero verificarsi anossie, i pesci potrebbero morire e si potrebbe assistere anche a repentini sbalzi di pH...tutto da evitare ovviamente! Considera che in una vasca come la tua ci potranno stare permanentemente una ventina di guppy al massimo, quindi...
Terrorblade90
17-01-2009, 08:33
Innanzitutto, non esistono pesci pulitori.
Quello è un nomignolo dato da gente ignorante per definire un tipo di pesce considerato solo "utile" e non meritevole di vivere come gli altri pesci, ora purtroppo nel linguaggio comune ma assolutamente da evitare e che dà adito ad una marea di errori ed incomprensioni.
Che diavolo significa "pulitore"? Non puliscono niente!!! casomai sporcano come qualsiasi altro pesce, e mangiano le alghe (dipende poi dalle specie, dei Corydoras non mangiano un tubo!), ma di sicuro non puliscono niente! Quindi per favore informati su cosa è...
Loricaridi, Pangio (i "serpentelli") e guppy non dovrebbero convivere...vogliono valori dell'acqua diversi, i guppy pH da 7,5 a 8 e GH intorno a 15, i Loricaridi e i Cobitidae (come i Pangio) fra 6 e 7 a seconda della specie e GH fra 0 e 10...
Togli i Loricaridi ed i Pangio ed al loro posto mettici 4-5 Ampullarie...
Se si sovraffolla una vasca anzitutto questa stessa si sporcherà più velocemente e sarà sempre più difficile riuscire a mantenerla con valori idonei, a causa dell'incrementato carico di sostanze organiche; senza contare che ci sarà meno ossigeno, quindi potrebbero verificarsi anossie, i pesci potrebbero morire e si potrebbe assistere anche a repentini sbalzi di pH...tutto da evitare ovviamente! Considera che in una vasca come la tua ci potranno stare permanentemente una ventina di guppy al massimo, quindi...
ora da gente ignorante.....pulitore e' un termine "volgare" ma nn ignorante. Allora ho 2 MANGIAALGHE (cosi va bene?) gialli so di che razza.
cmq tutti i pesci che dici ke nn possono convivere sono da un anno e mezzo nella vasca e non hanno mai dato segni di sofferenza..la risposata alla fine mi serve (una ventina di guppy). Grazie
ora da gente ignorante.....pulitore e' un termine "volgare" ma nn ignorante. Allora ho 2 MANGIAALGHE (cosi va bene?) gialli so di che razza.
cmq tutti i pesci che dici ke nn possono convivere sono da un anno e mezzo nella vasca e non hanno mai dato segni di sofferenza..la risposata alla fine mi serve (una ventina di guppy). Grazie
Sauwulf, intanto benvenuto sul nostro forum :-)) chiamiamoli pesci da fondo, mi sembra un buon compromesso tra il nome scientifico, che pochi conoscono, e il brutto termine "pulitori" :-)
per quanto riguarda i guppy puoi trovare molte informazioni nella sezione poecilidi. In genere si chiede al negoziante se può ritirare alcuni nati oppure puoi utilizzare il nostro mercatino per scambiarli o regalarli.
Sauwulf, intanto benvenuto sul nostro forum :-)) chiamiamoli pesci da fondo, mi sembra un buon compromesso tra il nome scientifico, che pochi conoscono, e il brutto termine "pulitori" :-)
per quanto riguarda i guppy puoi trovare molte informazioni nella sezione poecilidi. In genere si chiede al negoziante se può ritirare alcuni nati oppure puoi utilizzare il nostro mercatino per scambiarli o regalarli.
Terrorblade90
17-01-2009, 13:40
Tutti Sant'Antonio, su questo forum...ci hai parlato con i tuoi pesci? Gliel'hai chiesto se stanno bene o male? No? Allora è inutile dire "ci stanno bene e me ne sbatto se tu dici che simili arrosti non andrebbero fatti", perché non lo puoi sapere! Se rispetti i valori dell'acqua e le condizioni di vita giuste di sicuro non gli fai un dispiacere, anzi; se invece fai come vuoi te e basta, anche se poi magari campano cent'anni (anche se, onestamente, mi sa tanto che i tuoi non sono degli Ancistrus, no?) ma di sicuro non saranno amntenuti nel miglior modo.
Si, pulitore è un termine ignorante che poi alla fien si è naturalizzato ed è ritornato ignorante quando si pensa di avere dei bidoni di rifiuti con le pinne in acquario.
Terrorblade90
17-01-2009, 13:40
Tutti Sant'Antonio, su questo forum...ci hai parlato con i tuoi pesci? Gliel'hai chiesto se stanno bene o male? No? Allora è inutile dire "ci stanno bene e me ne sbatto se tu dici che simili arrosti non andrebbero fatti", perché non lo puoi sapere! Se rispetti i valori dell'acqua e le condizioni di vita giuste di sicuro non gli fai un dispiacere, anzi; se invece fai come vuoi te e basta, anche se poi magari campano cent'anni (anche se, onestamente, mi sa tanto che i tuoi non sono degli Ancistrus, no?) ma di sicuro non saranno amntenuti nel miglior modo.
Si, pulitore è un termine ignorante che poi alla fien si è naturalizzato ed è ritornato ignorante quando si pensa di avere dei bidoni di rifiuti con le pinne in acquario.
Lo sanno anche gli ignoranti come me ke pesci sottoposti a stress prima o poi crepano e non vivono anni, ti sto dicendo solo che la risposta ke volevo sapere era alla domanda "quanti guppi posso tenere in vasca?". Cercate di capire che ki si iscrive in siti di acquariofila lo fa per avere informazioni sull'acquario e non per farsi dare dell'ignorante! Kiedo scusa se ho usato il termine pulitore
Riguardo ai guppi Io non parlo con gli animali, non sono san francesco, ma posso vedere se i pesci stanno bene da tanti fattori come la ventilazione, il nuoto, l'assetto e penso anche tu....ora mi hanno anche figliato non credo che stanno male no? ho creato un ambiente tropicale per farli sentire a casa loro... guarda la foto nel mio profilo. Non e' quello k dici ke puo far del male xke se stanno bene i valori sono a posto, ma Un sovraffollamento puo' far molto male per questo ho postato il forum. Cmq Io credo di voler regalare i guppy in eccesso magari dare al negoziante qualche maschio di troppo ad esempio.
Lo sanno anche gli ignoranti come me ke pesci sottoposti a stress prima o poi crepano e non vivono anni, ti sto dicendo solo che la risposta ke volevo sapere era alla domanda "quanti guppi posso tenere in vasca?". Cercate di capire che ki si iscrive in siti di acquariofila lo fa per avere informazioni sull'acquario e non per farsi dare dell'ignorante! Kiedo scusa se ho usato il termine pulitore
Riguardo ai guppi Io non parlo con gli animali, non sono san francesco, ma posso vedere se i pesci stanno bene da tanti fattori come la ventilazione, il nuoto, l'assetto e penso anche tu....ora mi hanno anche figliato non credo che stanno male no? ho creato un ambiente tropicale per farli sentire a casa loro... guarda la foto nel mio profilo. Non e' quello k dici ke puo far del male xke se stanno bene i valori sono a posto, ma Un sovraffollamento puo' far molto male per questo ho postato il forum. Cmq Io credo di voler regalare i guppy in eccesso magari dare al negoziante qualche maschio di troppo ad esempio.
Terrorblade90
17-01-2009, 13:59
ma non è solo uan questione di sovraffollamento, è una questione anche di avlori dell'acqua! I pesci d'acqua dolce, pur essendo (alcuni, non tutti) adattabili vivono meglio in un certo range di avlori! Ti faccio un esempio: ultimamente è stato dimostrato che la Rasbora heteromorpha, mantenuta spesso in acqua di rubinetto, non vi ci si riproduce perché l'acqua troppo dura inibisce la maturazione dei gameti!
Ci credo che i guppy figliano, se è acqau di rubientto è proprio quella che ci vuole...ma gli Ancistrus? E i Corydoras? Io so di gente che li ha riprodotti anche in acqua di rubinetto, ma di sicuro non sono i valori ideali (difatti venivano deposte meno uova, molte marcivano ed i nuovi nati crescevano più lentamente). Quindi dammi retta, togli Corydorasd ed Ancistrus ed al loro posto mettici un paio di coppie di neritina o Ampullarie.
Il fatto che tu abbai chiesto consiglio su una cosa non significa che io non voglia aiutartia cnhe per un'altra!
Terrorblade90
17-01-2009, 13:59
ma non è solo uan questione di sovraffollamento, è una questione anche di avlori dell'acqua! I pesci d'acqua dolce, pur essendo (alcuni, non tutti) adattabili vivono meglio in un certo range di avlori! Ti faccio un esempio: ultimamente è stato dimostrato che la Rasbora heteromorpha, mantenuta spesso in acqua di rubinetto, non vi ci si riproduce perché l'acqua troppo dura inibisce la maturazione dei gameti!
Ci credo che i guppy figliano, se è acqau di rubientto è proprio quella che ci vuole...ma gli Ancistrus? E i Corydoras? Io so di gente che li ha riprodotti anche in acqua di rubinetto, ma di sicuro non sono i valori ideali (difatti venivano deposte meno uova, molte marcivano ed i nuovi nati crescevano più lentamente). Quindi dammi retta, togli Corydorasd ed Ancistrus ed al loro posto mettici un paio di coppie di neritina o Ampullarie.
Il fatto che tu abbai chiesto consiglio su una cosa non significa che io non voglia aiutartia cnhe per un'altra!
beh in tal caso vedro dare attenzione anche agli altri pesci...anche se nn so se potranno riprodursi...non riesco a distinguerne il sesso
beh in tal caso vedro dare attenzione anche agli altri pesci...anche se nn so se potranno riprodursi...non riesco a distinguerne il sesso
Terrorblade90
17-01-2009, 14:29
Ma il problema non è riuscire a farli riprodurre o meno, quanto mantenerli nelle condizioni migliori possibili, capito? Non puoi mettere un pappagallino con un cobra, così come non puoi mettere un criceto con una cavia. Il punto è che tu dovresti darli via e sostituirli con altri animali (Ampullarie, Caridina multidentata, Caridina palmata o Neritina) certamente più adatti per quei valori.
Terrorblade90
17-01-2009, 14:29
Ma il problema non è riuscire a farli riprodurre o meno, quanto mantenerli nelle condizioni migliori possibili, capito? Non puoi mettere un pappagallino con un cobra, così come non puoi mettere un criceto con una cavia. Il punto è che tu dovresti darli via e sostituirli con altri animali (Ampullarie, Caridina multidentata, Caridina palmata o Neritina) certamente più adatti per quei valori.
se stiamo parlando delle lumache io non ho speso un centesimo....me ne e' arrivata 1 attaccata ad una pianta ed ora ce ne sono 35-36. Si sono riprodotte con una facilità unica. I valori non sono quelli giusti per questo tipo di lumaca?
se stiamo parlando delle lumache io non ho speso un centesimo....me ne e' arrivata 1 attaccata ad una pianta ed ora ce ne sono 35-36. Si sono riprodotte con una facilità unica. I valori non sono quelli giusti per questo tipo di lumaca?
Terrorblade90
17-01-2009, 15:10
Si, si, come pure per quasi tutti i Poecilidi, se usi l'acqua di rubinetto (a naso mi sa che è così, eh?).
Terrorblade90
17-01-2009, 15:10
Si, si, come pure per quasi tutti i Poecilidi, se usi l'acqua di rubinetto (a naso mi sa che è così, eh?).
Sauwulf, Di sicuro(SE tutti gli avannotti crescono) non potrai certo tenerli nell'acquario da 70 litri.
Tieni conto che più crescono e più sporcano, e in piccoli acquari è possibile che si sviluppino poco, e rimangano più piccoli del normale. Quindi sarebbe saggio iniziare a chiedere ai negozianti della tua zona se possono tenerli loro, una volta che hanno raggiunto buone dimensioni.
Oppure sarebbe ideale tenere una vasca solo con acqua, un filtro ed un aereatore, nella quale potresti mettere gli avannotti, in modo tale da poterli nutrire per bene, e potrestit enere l'acqua più pulita, così crescerebbero normalmente, e a quel punto saresti sicuro di poterli dare via. Basterebbe un 50 litri, per esempio.
L'acquario è molto bello, come hai fatto ad ottenere quel legno verde? hai usato la cladophora o sono alghe spontanee? :-)
Avresti forse da fornirci i valori chimici del tuo acquario? così potremmo cercare di aiutarti a correggere la popolazione ;-) ;-) ;-)
Volessi evitare un sovraffollamento, introdurrei dei pesci predatori #24
Sauwulf, Di sicuro(SE tutti gli avannotti crescono) non potrai certo tenerli nell'acquario da 70 litri.
Tieni conto che più crescono e più sporcano, e in piccoli acquari è possibile che si sviluppino poco, e rimangano più piccoli del normale. Quindi sarebbe saggio iniziare a chiedere ai negozianti della tua zona se possono tenerli loro, una volta che hanno raggiunto buone dimensioni.
Oppure sarebbe ideale tenere una vasca solo con acqua, un filtro ed un aereatore, nella quale potresti mettere gli avannotti, in modo tale da poterli nutrire per bene, e potrestit enere l'acqua più pulita, così crescerebbero normalmente, e a quel punto saresti sicuro di poterli dare via. Basterebbe un 50 litri, per esempio.
L'acquario è molto bello, come hai fatto ad ottenere quel legno verde? hai usato la cladophora o sono alghe spontanee? :-)
Avresti forse da fornirci i valori chimici del tuo acquario? così potremmo cercare di aiutarti a correggere la popolazione ;-) ;-) ;-)
Volessi evitare un sovraffollamento, introdurrei dei pesci predatori #24
Tutti Sant'Antonio, su questo forum
caso mai San Francesco........era lui che parlava con gli animali........ :-))
Comunque Terrorblade90, è ammirevole che tu voglia eliminare il termine "pulitore" dal vocabolario degli acquariofili,ma ci sono modo e modi, ed il tuo mi sembra il meno "urbano"........con i cazziatoni non riuscirai a far cambiare idea a nessuno, sarebbe molto meglio spiegare le cose con toni un pò meno infervorati piuttosto che scagliarsi in filippiche contro chiunque nomini i pesci "pultitori", visto che non è la prima volta che ti vedo esordire in questo modo.
Detto questo, vi lascio continuare.........e se avrai voglia di replicare, ti invito a farlo unicamente vi MP come da regolamento. ;-)
Tutti Sant'Antonio, su questo forum
caso mai San Francesco........era lui che parlava con gli animali........ :-))
Comunque Terrorblade90, è ammirevole che tu voglia eliminare il termine "pulitore" dal vocabolario degli acquariofili,ma ci sono modo e modi, ed il tuo mi sembra il meno "urbano"........con i cazziatoni non riuscirai a far cambiare idea a nessuno, sarebbe molto meglio spiegare le cose con toni un pò meno infervorati piuttosto che scagliarsi in filippiche contro chiunque nomini i pesci "pultitori", visto che non è la prima volta che ti vedo esordire in questo modo.
Detto questo, vi lascio continuare.........e se avrai voglia di replicare, ti invito a farlo unicamente vi MP come da regolamento. ;-)
Tropius, mi hanno detto su questo forum ke sono alghe verdi a moquette! sono uscite spontaneamente peccano ke le lumache (spontanee) me la stanno rosicando pian piano infatti quando non ci sono le lumachine le alghe sono come in foto, quando ci sono s vedono prp i morsi guarda questa foto di cm e' adesso...cmq niente non so cm sono uscite...so solo ke producono un sacco di ossigeno sottoforma di bollicine che salgono...una fortuna direi!
http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_015_120.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/acqu_134.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_005_597.jpg
per quanto riguarda i valori chimici sono un perfetto inetto, non li ho mai presi....se sapessi come si fa potrei aggiungerli nel profilo
Tropius, mi hanno detto su questo forum ke sono alghe verdi a moquette! sono uscite spontaneamente peccano ke le lumache (spontanee) me la stanno rosicando pian piano infatti quando non ci sono le lumachine le alghe sono come in foto, quando ci sono s vedono prp i morsi guarda questa foto di cm e' adesso...cmq niente non so cm sono uscite...so solo ke producono un sacco di ossigeno sottoforma di bollicine che salgono...una fortuna direi!
http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_015_120.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/acqu_134.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_005_597.jpg
per quanto riguarda i valori chimici sono un perfetto inetto, non li ho mai presi....se sapessi come si fa potrei aggiungerli nel profilo
El Giova
19-01-2009, 21:56
Premetto che sapere i valori dell'acqua è indispensabile(o poco ci manca...) per riuscire a creare qualche sorta di equilibrio chimico nell'acquario, anche se l'acqua di rubinetto è, in linea di massima, adatta ai pesci che intendi ospitare(mi riferisco SOLO ai guppy...)...
X misurarli vi sono test appositi acquistabili presso pressochè qualunque negozio d'acquari...
Solitamente ce ne sono di 2 tipi: i test a strisce(+ pratici ed economici ma piuttosto imprecisi, ed è x questo che te li sconsiglierei...) e test liquidi(di gran lunga + affidabili(anche se poi bisognerebbe vedere le marche...) anche se leggermente + costosi...).
Entrambi hanno le istruzioni che ne spiegano il funzionamento passo x passo, in generale si tratta del vedere come certe sostanze reagiscono(cambiando il colore dell'acqua o della stessa striscia) a contatto con l'acqua dell'acquario...
El Giova
19-01-2009, 21:56
Premetto che sapere i valori dell'acqua è indispensabile(o poco ci manca...) per riuscire a creare qualche sorta di equilibrio chimico nell'acquario, anche se l'acqua di rubinetto è, in linea di massima, adatta ai pesci che intendi ospitare(mi riferisco SOLO ai guppy...)...
X misurarli vi sono test appositi acquistabili presso pressochè qualunque negozio d'acquari...
Solitamente ce ne sono di 2 tipi: i test a strisce(+ pratici ed economici ma piuttosto imprecisi, ed è x questo che te li sconsiglierei...) e test liquidi(di gran lunga + affidabili(anche se poi bisognerebbe vedere le marche...) anche se leggermente + costosi...).
Entrambi hanno le istruzioni che ne spiegano il funzionamento passo x passo, in generale si tratta del vedere come certe sostanze reagiscono(cambiando il colore dell'acqua o della stessa striscia) a contatto con l'acqua dell'acquario...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |