Entra

Visualizza la versione completa : lumache a milioni


Sauwulf
16-01-2009, 22:45
salve ho consultato il database e credo di avere tantissime lumache del tipo Planorbis cornesus. sono marrone scuro e la piu grande ha fino a 2 cm di diametro. all'inizio erano 2 ora ne ho almeno una 50ina di tutte le dimensioni. Volevo sapere se mangiano le piante (anche se nn ne ho notato una diminuzione)e se cosi numerose possono significare una minaccia per l'equilibrio del mio acquario... ah e quante lumache mi consigliate di risparmiare?

ho un acquario di 70 litri circa ed e' pieno di piante

grazie 1000

Sauwulf
16-01-2009, 22:45
salve ho consultato il database e credo di avere tantissime lumache del tipo Planorbis cornesus. sono marrone scuro e la piu grande ha fino a 2 cm di diametro. all'inizio erano 2 ora ne ho almeno una 50ina di tutte le dimensioni. Volevo sapere se mangiano le piante (anche se nn ne ho notato una diminuzione)e se cosi numerose possono significare una minaccia per l'equilibrio del mio acquario... ah e quante lumache mi consigliate di risparmiare?

ho un acquario di 70 litri circa ed e' pieno di piante

grazie 1000

cardisomacarnifex
17-01-2009, 12:09
Beh innanzitutto ti consiglio di controllare attentamente i parametri chimico fisici della vasca, e verificare che tutte le corrette regole di gestione di un acquario siano rispettate; spesso la proliferazione enorme dei gasteropodi è dovuta ad un eccesso di sostanza organica in decomposizione che funge da nutrimento, che di solito influenza anche i parametri chimico fisici.

Ripristinando la gestine corretta, dovrebbero regolarsi da sole. Comunque di solito non danneggiano le piante.

cardisomacarnifex
17-01-2009, 12:09
Beh innanzitutto ti consiglio di controllare attentamente i parametri chimico fisici della vasca, e verificare che tutte le corrette regole di gestione di un acquario siano rispettate; spesso la proliferazione enorme dei gasteropodi è dovuta ad un eccesso di sostanza organica in decomposizione che funge da nutrimento, che di solito influenza anche i parametri chimico fisici.

Ripristinando la gestine corretta, dovrebbero regolarsi da sole. Comunque di solito non danneggiano le piante.

Italicus
17-01-2009, 14:52
se arrivano ai 2cm di diametro allora sono le planorbarius,
come ha detto cardisomacarnifex sono del tutto innocue

Italicus
17-01-2009, 14:52
se arrivano ai 2cm di diametro allora sono le planorbarius,
come ha detto cardisomacarnifex sono del tutto innocue

Sauwulf
17-01-2009, 18:59
ho scattato una foto delle lumachine sono queste: che specie e'? potete dirmi qualche informazione sulla loro vita e sul lroo stile?

Sauwulf
17-01-2009, 18:59
ho scattato una foto delle lumachine sono queste: che specie e'? potete dirmi qualche informazione sulla loro vita e sul lroo stile?

AndreaDoc
18-01-2009, 11:17
Si tratta di Planorbarius corneus...
Qui c'è una piccola scheda su come allevarle: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=35024394

AndreaDoc
18-01-2009, 11:17
Si tratta di Planorbarius corneus...
Qui c'è una piccola scheda su come allevarle: http://mondogasteropodi.forumfree.net/?t=35024394

Sauwulf
18-01-2009, 13:57
scusa che significa ermafrodita non autosifficiente..io pensavo ke fossero asessuate e si riproducessero da sole...come funziona?

Sauwulf
18-01-2009, 13:57
scusa che significa ermafrodita non autosifficiente..io pensavo ke fossero asessuate e si riproducessero da sole...come funziona?

AndreaDoc
18-01-2009, 14:00
Ermafrodita significa che ha entrambe i sessi...
Gli ermafroditi a loro volta si dividono in 2 classi:
- ermafroditi autosufficienti (ovvero che si possono autofecondare...ne basta anche una sola per avere dei piccoli)
- ermafroditi non autosufficienti (ovvero non si possono autofecondare...per avere le uova bisogna che ci siano 2 individui)

AndreaDoc
18-01-2009, 14:00
Ermafrodita significa che ha entrambe i sessi...
Gli ermafroditi a loro volta si dividono in 2 classi:
- ermafroditi autosufficienti (ovvero che si possono autofecondare...ne basta anche una sola per avere dei piccoli)
- ermafroditi non autosufficienti (ovvero non si possono autofecondare...per avere le uova bisogna che ci siano 2 individui)

Italicus
18-01-2009, 14:01
ermafrodita non sufficiente significa che per riprodursi ce ne vogliono minimo 2
non sono in grado di autofecondarsi in pratica

Italicus
18-01-2009, 14:01
ermafrodita non sufficiente significa che per riprodursi ce ne vogliono minimo 2
non sono in grado di autofecondarsi in pratica

Sauwulf
18-01-2009, 14:03
bene perke mi sembrava di averne avuto 1 solo attaccato ad una pianta ed ha cominciato a colonizarmi l'acquario ora sono tra i 35-36 direi ke non e' difficile allevarle :)

ma i negozianti se le prendono queste lumachine?

Sauwulf
18-01-2009, 14:03
bene perke mi sembrava di averne avuto 1 solo attaccato ad una pianta ed ha cominciato a colonizarmi l'acquario ora sono tra i 35-36 direi ke non e' difficile allevarle :)

ma i negozianti se le prendono queste lumachine?

AndreaDoc
18-01-2009, 16:30
Probabilmente hai inserito tu le uova (con le piante) o è stata fecondata prima di arrivare nella tua vasca...

AndreaDoc
18-01-2009, 16:30
Probabilmente hai inserito tu le uova (con le piante) o è stata fecondata prima di arrivare nella tua vasca...

acquadolce2007
18-01-2009, 18:28
ma i negozianti se le prendono queste lumachine?

dovresti domandare ai negozianti della tua zona #36#
se poi non trovi nessuno prova a mettere qualche annuncio nel mercatino.

acquadolce2007
18-01-2009, 18:28
ma i negozianti se le prendono queste lumachine?

dovresti domandare ai negozianti della tua zona #36#
se poi non trovi nessuno prova a mettere qualche annuncio nel mercatino.

Sauwulf
22-01-2009, 18:02
ragazzi ho troppe Planorbarius corneus...io non riesco ad ucciderle come faccio a liberarmene?? gia ne ho cedute una 20ina ad amici e non credo che i negozianti se le prendono. consigli??

Sauwulf
22-01-2009, 18:02
ragazzi ho troppe Planorbarius corneus...io non riesco ad ucciderle come faccio a liberarmene?? gia ne ho cedute una 20ina ad amici e non credo che i negozianti se le prendono. consigli??

acquadolce2007
22-01-2009, 21:34
metti un annuncio nel mercatino ;-)

acquadolce2007
22-01-2009, 21:34
metti un annuncio nel mercatino ;-)

Papà Luca
24-01-2009, 16:14
a me piacciono molto e non ne ho nessuna, se vuoi ne prendo volentieri qualcuna. ho una bell vasca pienad piante,staranno bene
ciao
luca

Papà Luca
24-01-2009, 16:14
a me piacciono molto e non ne ho nessuna, se vuoi ne prendo volentieri qualcuna. ho una bell vasca pienad piante,staranno bene
ciao
luca