Visualizza la versione completa : problemi con il mio primo acquario
-b09* -b09 -28d# -28d# salve a tutti, sono nuova e da poco mi sono addentrata nel mondo degli acquari.....e ho i primi prolemi!!!
ho un acquario di 65 litri circa con due pulitori, 5 guppy (3m e 2f) e 2 colisa.
all'inizio tutto bene ma ora sto notando che i guppy nuotano sempre in superfice.ieri ho cambiato un pò d'acqua a l'acqua del mio acquario è sempre giallognola e semra sempre sporca.forse perchè uso l'acqua di osmosi?
cos'ha che non va?
per piacere aiutatemi
vale #13
-b09* -b09 -28d# -28d# salve a tutti, sono nuova e da poco mi sono addentrata nel mondo degli acquari.....e ho i primi prolemi!!!
ho un acquario di 65 litri circa con due pulitori, 5 guppy (3m e 2f) e 2 colisa.
all'inizio tutto bene ma ora sto notando che i guppy nuotano sempre in superfice.ieri ho cambiato un pò d'acqua a l'acqua del mio acquario è sempre giallognola e semra sempre sporca.forse perchè uso l'acqua di osmosi?
cos'ha che non va?
per piacere aiutatemi
vale #13
hai legni in vasca?
sai i valori della tua acqua?
#24
hai legni in vasca?
sai i valori della tua acqua?
#24
bettina s.
16-01-2009, 21:38
Ciao, dopo quanto tempo hai inserito i pesci in vasca? Perché il fatto che i pesci nuotino in superfice potrebbe essere dovuto ad un avvelenamento di nitriti.
Il picco di nitriti si ha in genere dopo qualche settimana dal riempimento della vasca e conseguente avvio del filtro.
Bisogna attendere che i nitriti siano a zero per mezzo di un test a reagente liquido con la dicitura No2.
All'acqua di osmosi aggiungi i sali oppure la tagli con l'acqua di rubinetto?
bettina s.
16-01-2009, 21:38
Ciao, dopo quanto tempo hai inserito i pesci in vasca? Perché il fatto che i pesci nuotino in superfice potrebbe essere dovuto ad un avvelenamento di nitriti.
Il picco di nitriti si ha in genere dopo qualche settimana dal riempimento della vasca e conseguente avvio del filtro.
Bisogna attendere che i nitriti siano a zero per mezzo di un test a reagente liquido con la dicitura No2.
All'acqua di osmosi aggiungi i sali oppure la tagli con l'acqua di rubinetto?
IlRoby73
16-01-2009, 21:39
Ciao vale85 benvenuta in questo magnifico forum! -d03
Devi obbligatoriamente fare i test dell'acqua controllando GH, KH, PH, NO2 e NO3, in base a quei valori sarà più facile dare consigli.
Quanto tempo hai aspettato prima di inserire i pesci?Cosa hai messo nel filtro dell'acquario (cannolicchi, spugne, lana ecc)?
In ogni caso il rapporto con cui hai inserito i guppy è sbagliato: essendo i maschi guppy degli inguaribili Dongiovanni vanno inseriti con un rapporto di 1 a 2 (un maschio ogni 2 femmine) altrimenti le povere femmine vengono costantemente tormentate. ;-)
Ciao ciao
IlRoby73
16-01-2009, 21:39
Ciao vale85 benvenuta in questo magnifico forum! -d03
Devi obbligatoriamente fare i test dell'acqua controllando GH, KH, PH, NO2 e NO3, in base a quei valori sarà più facile dare consigli.
Quanto tempo hai aspettato prima di inserire i pesci?Cosa hai messo nel filtro dell'acquario (cannolicchi, spugne, lana ecc)?
In ogni caso il rapporto con cui hai inserito i guppy è sbagliato: essendo i maschi guppy degli inguaribili Dongiovanni vanno inseriti con un rapporto di 1 a 2 (un maschio ogni 2 femmine) altrimenti le povere femmine vengono costantemente tormentate. ;-)
Ciao ciao
vale85, benvenuta!! -e33 -e33
sapendo cosi poco dell'acquario, è difficile aiutarti... quindi compila la descrizione dell'acquario in profilo...
inoltre, perchè hai usato acqua d'osmosi? hai usato solo quella o l'hai miscelata con acqua del rubinetto? hai legni in vasca? valori dell'acqua? tempi di maturazione ed inserimento dei pesci?? #24
cmq dopo tutta questa raffica (spaventosa) di domande, ti consiglio di leggere (se non lo hai gia fatto) i link che trovi raccolti tutti qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 cosi cominci a capirci di più ;-) ;-)
vale85, benvenuta!! -e33 -e33
sapendo cosi poco dell'acquario, è difficile aiutarti... quindi compila la descrizione dell'acquario in profilo...
inoltre, perchè hai usato acqua d'osmosi? hai usato solo quella o l'hai miscelata con acqua del rubinetto? hai legni in vasca? valori dell'acqua? tempi di maturazione ed inserimento dei pesci?? #24
cmq dopo tutta questa raffica (spaventosa) di domande, ti consiglio di leggere (se non lo hai gia fatto) i link che trovi raccolti tutti qui: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 cosi cominci a capirci di più ;-) ;-)
che bello non mi aspettavo che ricevevo subito delle risposte(non ho mai frequentato i forum)siete tutti gentilissimi....grazie #22 #22 #22
allora.....
non ho legni nella vasca ma ho solo una piantina e delle anforette per il momento, poi provvederò a mettere più piante!
per quanto riguarda i valori io non li ho mai calcolati perchè aimè non lo sapevo e non so neppure come si fa....purtroppo sono inesperta nel campo!
a questo punto provvederò al più presto a farlo ;-)
per quanto riguarda i pesci,ho riempito prima la vasca e ho fatto circolare l'acqua per una settimana aggiungendo delle fialette per attivare i batteri.poi ho iniziato a mettere i pulitori e dopo qualche giorno ho messo i guppy,dopo un paio di giorni invece ho messo i due colisa....
ho riempito la vasca interamente con l'acqua di osmosi e nell'arco di 15 giorni che ho i pesci ho fatto già due cambi di acqua parziali (1 terzo circa) mischiando l'acqua di osmosi con quella del rubinetto....
non ho mai aggiunto il sale.....
nel filtro ci sono sia i cannolicchi che la lana...
quindi ricapitolando:28 dicembre ho riempito l'acquario,5gennaio i pulitori,8gennaio l'arrivo dei guppini e 12 gennaio i colisa.
come vedete è da poco che ce l'ho e l'acqua è bruttissima non si pulisce nemmeno avendo fatto già due cambi in questo breve tempo....
nonso come fare :-( :-( :-(
a proposito,i maschi prima erano dei veri don giovanni...ora invece da 2 giorni non le pensano proprio più le femmine....non hanno mica cambiato sponda?scherzo :-))
il negoziante poi mi ha datto una guppina già incinta e sono riuscita a salvare n piccolo che ora sta nella sala parto :-D :-D che bello!
grazie dell'aiuto e scusate la lunghezza del msg
ciao a tutti
vale
che bello non mi aspettavo che ricevevo subito delle risposte(non ho mai frequentato i forum)siete tutti gentilissimi....grazie #22 #22 #22
allora.....
non ho legni nella vasca ma ho solo una piantina e delle anforette per il momento, poi provvederò a mettere più piante!
per quanto riguarda i valori io non li ho mai calcolati perchè aimè non lo sapevo e non so neppure come si fa....purtroppo sono inesperta nel campo!
a questo punto provvederò al più presto a farlo ;-)
per quanto riguarda i pesci,ho riempito prima la vasca e ho fatto circolare l'acqua per una settimana aggiungendo delle fialette per attivare i batteri.poi ho iniziato a mettere i pulitori e dopo qualche giorno ho messo i guppy,dopo un paio di giorni invece ho messo i due colisa....
ho riempito la vasca interamente con l'acqua di osmosi e nell'arco di 15 giorni che ho i pesci ho fatto già due cambi di acqua parziali (1 terzo circa) mischiando l'acqua di osmosi con quella del rubinetto....
non ho mai aggiunto il sale.....
nel filtro ci sono sia i cannolicchi che la lana...
quindi ricapitolando:28 dicembre ho riempito l'acquario,5gennaio i pulitori,8gennaio l'arrivo dei guppini e 12 gennaio i colisa.
come vedete è da poco che ce l'ho e l'acqua è bruttissima non si pulisce nemmeno avendo fatto già due cambi in questo breve tempo....
nonso come fare :-( :-( :-(
a proposito,i maschi prima erano dei veri don giovanni...ora invece da 2 giorni non le pensano proprio più le femmine....non hanno mica cambiato sponda?scherzo :-))
il negoziante poi mi ha datto una guppina già incinta e sono riuscita a salvare n piccolo che ora sta nella sala parto :-D :-D che bello!
grazie dell'aiuto e scusate la lunghezza del msg
ciao a tutti
vale
vale85, se i tuoi pesci stanno tutti a galla, vuol dire che c'è qualcosa che non va, in particolare, vista la breve vita dell'acquario mi vien da pensare al fatto che sicuramente il filtro non è maturo... in poche parole, un acquario in maturazione ha dei valori non adatti ad ospitare i pesci, in particolare il valore di no2 sale a livelli tossici e poi ridiscende a zero (ed a zero deve stare per sempre)
vai dal tuo negoziante con un campione della tua acqua e fatti fare i test del ph, kh, gh, no2 ed no3, non accontentarti se ti dice tutto ok, pretendi i valori e scriviteli e poi riportali qui... i negozianti dicono che va sempre tutto bene, al massimo ti danno qualcosa da comperare #23
se li vedi stare tutti a testa in su a pelo d'acqua fai un cambio d'acqua...
cmq senza valori non posso aiutarti di più...
p.s. fatti fare pure i test all'acqua di rubinetto, probabilmente quella va bene e ti eviti di usare l'acqua d'osmosi ;-)
p.p.s. aspetto ancora che compili la descrizione dell'acquario in profilo :-D
vale85, se i tuoi pesci stanno tutti a galla, vuol dire che c'è qualcosa che non va, in particolare, vista la breve vita dell'acquario mi vien da pensare al fatto che sicuramente il filtro non è maturo... in poche parole, un acquario in maturazione ha dei valori non adatti ad ospitare i pesci, in particolare il valore di no2 sale a livelli tossici e poi ridiscende a zero (ed a zero deve stare per sempre)
vai dal tuo negoziante con un campione della tua acqua e fatti fare i test del ph, kh, gh, no2 ed no3, non accontentarti se ti dice tutto ok, pretendi i valori e scriviteli e poi riportali qui... i negozianti dicono che va sempre tutto bene, al massimo ti danno qualcosa da comperare #23
se li vedi stare tutti a testa in su a pelo d'acqua fai un cambio d'acqua...
cmq senza valori non posso aiutarti di più...
p.s. fatti fare pure i test all'acqua di rubinetto, probabilmente quella va bene e ti eviti di usare l'acqua d'osmosi ;-)
p.p.s. aspetto ancora che compili la descrizione dell'acquario in profilo :-D
ok sei in pieno picco ;-) ...cmq apparte tutto quello che ha detto |GIAK| che quoto...puoi innanzitutto provare a salvare i pesci (che non è male come idea salvare esseri viventi che stavi per uccidere ;-) )...potresti metterlii in una bacinella (attenta xò che non sia una nella quale hai lavato indumenti dati i residui di detersivo che rimangono per anni e anni) mettendoci dentro solo il termoriscaldatore del tuo acquario (però spegnilo prima di spostarlo e riaccendilo solo dopo averlo reinserito in acqua...non mi è mai capitato ma penso che fuori dall'acqua scoppi :-D )e facendo cambi giornalieri del 40-50%...questa per me è la prima cosa da fare, meglio sarebbe riportare i pesci al negozioante..escluderei che i pesci stiano avendo problemi a causa dei valori in quanto guppy e colisa (dei "pulitori" non ci hai detto la razza) di solito con la normale acqua di rubinetto, a meno che la tua abbia qualcosa che non va in partenza, stanno bene in quanto i valori di quest'ultima sono molto vicini ai valori dell'acqua nella quale di solito queste due razze vivono in natura. I test però vanno cmq assolutamente fatti al più presto..in rete trovi il kit della aquili a reagente che ha un buon rappporto qualità prezzo al contrario di tutti gli altri prodotti aquili :-D
calcola che hai bisogno di una 15ina di giorni ancora prima che l'acquario sia pronto quindi regolati un pò te sul da farsi..chiaramente non fare cambi d'acqua fino all'inserimento dei pesci in acquario, non spegnere mai il filtro e soprattutto non lavare mai i componenti del filtro con acqua correte! Se hai necessità di sciacquarli ora e in futuro fallo solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario.
Compila il profilo vasca è importante!
Ciao e buona fortuna!
Con amore e uno sciarm (che non so come si scrive) da paura, sinceramente, PaxOne! :-D :-D :-D
ok sei in pieno picco ;-) ...cmq apparte tutto quello che ha detto |GIAK| che quoto...puoi innanzitutto provare a salvare i pesci (che non è male come idea salvare esseri viventi che stavi per uccidere ;-) )...potresti metterlii in una bacinella (attenta xò che non sia una nella quale hai lavato indumenti dati i residui di detersivo che rimangono per anni e anni) mettendoci dentro solo il termoriscaldatore del tuo acquario (però spegnilo prima di spostarlo e riaccendilo solo dopo averlo reinserito in acqua...non mi è mai capitato ma penso che fuori dall'acqua scoppi :-D )e facendo cambi giornalieri del 40-50%...questa per me è la prima cosa da fare, meglio sarebbe riportare i pesci al negozioante..escluderei che i pesci stiano avendo problemi a causa dei valori in quanto guppy e colisa (dei "pulitori" non ci hai detto la razza) di solito con la normale acqua di rubinetto, a meno che la tua abbia qualcosa che non va in partenza, stanno bene in quanto i valori di quest'ultima sono molto vicini ai valori dell'acqua nella quale di solito queste due razze vivono in natura. I test però vanno cmq assolutamente fatti al più presto..in rete trovi il kit della aquili a reagente che ha un buon rappporto qualità prezzo al contrario di tutti gli altri prodotti aquili :-D
calcola che hai bisogno di una 15ina di giorni ancora prima che l'acquario sia pronto quindi regolati un pò te sul da farsi..chiaramente non fare cambi d'acqua fino all'inserimento dei pesci in acquario, non spegnere mai il filtro e soprattutto non lavare mai i componenti del filtro con acqua correte! Se hai necessità di sciacquarli ora e in futuro fallo solo ed esclusivamente con acqua dell'acquario.
Compila il profilo vasca è importante!
Ciao e buona fortuna!
Con amore e uno sciarm (che non so come si scrive) da paura, sinceramente, PaxOne! :-D :-D :-D
PaxOne, provolone... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
vale85, aspettiamo i valori e la descrizione in profilo ;-)
PaxOne, provolone... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
vale85, aspettiamo i valori e la descrizione in profilo ;-)
PaxOne, provolone...
quanta invidia per il mio sciarm (diamine ma mi dite come si scrive????!!! :-D :-D )
vale85, aspettiamo i valori e la descrizione in profilo
e il numero di telefono...non si sa mai..assistenza 24h su 24..son cose serie.. :-D
PaxOne, provolone...
quanta invidia per il mio sciarm (diamine ma mi dite come si scrive????!!! :-D :-D )
vale85, aspettiamo i valori e la descrizione in profilo
e il numero di telefono...non si sa mai..assistenza 24h su 24..son cose serie.. :-D
Ciao PaxOne, ciao |GIAK|
brutta notizia....mi sono morti due pesciolini....oddio che cosa brutta mi sento in colpa....sono un assassina quei poveri piccoli indifesi secondo me li ho fati vivere nell'acqua avvelenata -05 -05 -05
se mi dite come si fa a fare la descrizione in profilo vi metto pure qualche foto.......
ciao ciao
vale
Ciao PaxOne, ciao |GIAK|
brutta notizia....mi sono morti due pesciolini....oddio che cosa brutta mi sento in colpa....sono un assassina quei poveri piccoli indifesi secondo me li ho fati vivere nell'acqua avvelenata -05 -05 -05
se mi dite come si fa a fare la descrizione in profilo vi metto pure qualche foto.......
ciao ciao
vale
a proposito......si scrive "charme" (credo.....spero di non fare figure di m..... :-)) :-)) )
a proposito......si scrive "charme" (credo.....spero di non fare figure di m..... :-)) :-)) )
Terrorblade90
17-01-2009, 17:21
A titolo informativo, non esistono pesci pulitori, ma solo pesci alghivori o di fondo, che non puliscono un bel niente (un Panaque di 30 cm. casomai sporca e basta)!
Sono loro ad essere morti? Se si, li hai mai nutriti specificamente?
I valori dell'acqua quali sono?
Terrorblade90
17-01-2009, 17:21
A titolo informativo, non esistono pesci pulitori, ma solo pesci alghivori o di fondo, che non puliscono un bel niente (un Panaque di 30 cm. casomai sporca e basta)!
Sono loro ad essere morti? Se si, li hai mai nutriti specificamente?
I valori dell'acqua quali sono?
Terrorblade90, o sono morti i guppy
ho già letto questa tua informazione nei forum.....se posso darti un consiglio non ti arrabbiare è solo chechi non ne capisce chiama questi pesci come sente da altra gente
per esempio il mio negoziante li chiama così ed è per questo che io non so il nome ma poi informandomi posso dirti che è un coridoras albino e un ancistrus piccolino-
il fatto che li chiamo pulitori non è perchè li considero dei netturbini o li tratto male.....anzi......sono così simpatici!!!!
perdona l'ignoranz in materia mia e di altre persone....
ciao
Terrorblade90, o sono morti i guppy
ho già letto questa tua informazione nei forum.....se posso darti un consiglio non ti arrabbiare è solo chechi non ne capisce chiama questi pesci come sente da altra gente
per esempio il mio negoziante li chiama così ed è per questo che io non so il nome ma poi informandomi posso dirti che è un coridoras albino e un ancistrus piccolino-
il fatto che li chiamo pulitori non è perchè li considero dei netturbini o li tratto male.....anzi......sono così simpatici!!!!
perdona l'ignoranz in materia mia e di altre persone....
ciao
sono un assassina quei poveri piccoli indifesi secondo me li ho fati vivere nell'acqua avvelenata
si :-)
li hai fatti vivere in un acquario non pronto e calcolando che è attivo da una 15ina di giorni poco più in pieno picco di nitriti che per loro sono tossici...togli subito gli altri e mettili nella bacinella come ti ho detto o portali dal negoziante ...e poi acquista subito i test così verifichiamo quando finisce il picco in modo da reinserire i pesci il prima possibile dato che la bacinella con i cambi giornalieri di sicuro non li uccide ma non li fa certo vivere bene!
sono un assassina quei poveri piccoli indifesi secondo me li ho fati vivere nell'acqua avvelenata
si :-)
li hai fatti vivere in un acquario non pronto e calcolando che è attivo da una 15ina di giorni poco più in pieno picco di nitriti che per loro sono tossici...togli subito gli altri e mettili nella bacinella come ti ho detto o portali dal negoziante ...e poi acquista subito i test così verifichiamo quando finisce il picco in modo da reinserire i pesci il prima possibile dato che la bacinella con i cambi giornalieri di sicuro non li uccide ma non li fa certo vivere bene!
quali pesci ti sono morti?
con amore e super CHARME PaxOne
haha :-D :-D
quali pesci ti sono morti?
con amore e super CHARME PaxOne
haha :-D :-D
Terrorblade90
17-01-2009, 18:01
Non ti scusare, ci sono apposta per sradicare questa tendenza! :-)) casomai mi fa arrabbiare chi continua a trattarli come bidoni della spazzatura dopo che gliel'ho detto...
Uso dei toni forti solo per far recepire il messaggio senza ma e senza se, niente di personale :-)
Comunque sia i Corydoras sono pesci di branco, quindi vannio allevati in branchi di almeno 4 o 5 individui, e sarebbe meglio non allevarli con i guppy, come gli Ancistrus, visto che vogliono valori dell'acqau diversi.
Terrorblade90
17-01-2009, 18:01
Non ti scusare, ci sono apposta per sradicare questa tendenza! :-)) casomai mi fa arrabbiare chi continua a trattarli come bidoni della spazzatura dopo che gliel'ho detto...
Uso dei toni forti solo per far recepire il messaggio senza ma e senza se, niente di personale :-)
Comunque sia i Corydoras sono pesci di branco, quindi vannio allevati in branchi di almeno 4 o 5 individui, e sarebbe meglio non allevarli con i guppy, come gli Ancistrus, visto che vogliono valori dell'acqau diversi.
Terrorblade90
17-01-2009, 18:02
Ah, idem per le Colisa.
Terrorblade90
17-01-2009, 18:02
Ah, idem per le Colisa.
i colisa possono andare bene coi guppy se si mantiene una durezza media e un ph intorno a 7...
i colisa possono andare bene coi guppy se si mantiene una durezza media e un ph intorno a 7...
Terrorblade90
17-01-2009, 18:10
Si, beh, è lo stesso un compromesso (dalla aprte dei guppy, stavolta); sarebbe meglio dedicare una vasca a pesci che possano convivere assieme senza compromessi, ecco, che non fanno mai bene (e l'ho appurato dopo gli arrosti che ho fatto che non conviene!).
Terrorblade90
17-01-2009, 18:10
Si, beh, è lo stesso un compromesso (dalla aprte dei guppy, stavolta); sarebbe meglio dedicare una vasca a pesci che possano convivere assieme senza compromessi, ecco, che non fanno mai bene (e l'ho appurato dopo gli arrosti che ho fatto che non conviene!).
bè i guppy vivono bene dai 15 ai 30° di gh e da 6,5-7 a 7,5 di ph mentre i colisa vanno bene con una durezza da 6-7 a 15-16 e un ph da 6 a 7...più che un compromesso è una compatibilità al limite :-)) :-))
bè i guppy vivono bene dai 15 ai 30° di gh e da 6,5-7 a 7,5 di ph mentre i colisa vanno bene con una durezza da 6-7 a 15-16 e un ph da 6 a 7...più che un compromesso è una compatibilità al limite :-)) :-))
Terrorblade90
17-01-2009, 18:25
In realtà i guppy vivono bene solo in acque da pH 7,5 in su, come si evince dai rapporti di nascite di guppy in acque acide (sbilanciate verso i maschi, cosa che non accade mai in natura) e dalla quantità delle nascituri (di solito in numero minore). Poi si può far tutto, ma ciò non significa che sia il meglio da fare.
Terrorblade90
17-01-2009, 18:25
In realtà i guppy vivono bene solo in acque da pH 7,5 in su, come si evince dai rapporti di nascite di guppy in acque acide (sbilanciate verso i maschi, cosa che non accade mai in natura) e dalla quantità delle nascituri (di solito in numero minore). Poi si può far tutto, ma ciò non significa che sia il meglio da fare.
Federico Sibona
17-01-2009, 18:48
vale85, hai un aeratore, quel coso che fa' le bollicine in vasca?
Se no comprane subito uno con tubetto e porosa ed attivalo in acquario.
A che altezza è il getto dell'acqua del filtro, sopra la superficie dell'acqua o sotto?
Ossigenare di più l'acqua serve sia in presenza di avvelenamento da nitriti sia che l'ossigeno in vasca sia poco a causa della carenza di piante (penso che sia una combinazione delle due cose).
Fai un cambio acqua del 20% ogni giorno, anche solo di rubinetto, l'importante è che sia alla stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2 gradi in più che 2 in meno).
E poi veramente è indispensabile conoscere il livello dei nitriti (NO2), compera almeno quel test.
Ricapitolando, se riesci ancora di stassera, compera aeratore + test NO2, poi, a casa, fai il test, attiva l'aeratore, fai il cambio acqua.
Federico Sibona
17-01-2009, 18:48
vale85, hai un aeratore, quel coso che fa' le bollicine in vasca?
Se no comprane subito uno con tubetto e porosa ed attivalo in acquario.
A che altezza è il getto dell'acqua del filtro, sopra la superficie dell'acqua o sotto?
Ossigenare di più l'acqua serve sia in presenza di avvelenamento da nitriti sia che l'ossigeno in vasca sia poco a causa della carenza di piante (penso che sia una combinazione delle due cose).
Fai un cambio acqua del 20% ogni giorno, anche solo di rubinetto, l'importante è che sia alla stessa temperatura dell'acqua in vasca (meglio 2 gradi in più che 2 in meno).
E poi veramente è indispensabile conoscere il livello dei nitriti (NO2), compera almeno quel test.
Ricapitolando, se riesci ancora di stassera, compera aeratore + test NO2, poi, a casa, fai il test, attiva l'aeratore, fai il cambio acqua.
vale85 cerca di modificare il filtro magari oltre alla spugna che e' di base in ogni acquario mettici anche i cannolicchi. I pesci ti conviene metterli dopo alcuni giorni almeno una settimana che hai attivato l'acquario. Per ridurre i nitriti ci sono i batteri liquidi apposta, un bidoncino costa tipo 2 euro. I cannolicchi servono proprio per far annidare i batteri e fare il filtraggio biologico (la spugna e filtraggio meccanico).
I pesci pulitori sono morti per questi motivi.
ah un'altra cosa i guppy tienili in un rapporto M:F 1:3 o 1:4 cerca di creare un Harem attorno al maskietto! #22 #22
vale85 cerca di modificare il filtro magari oltre alla spugna che e' di base in ogni acquario mettici anche i cannolicchi. I pesci ti conviene metterli dopo alcuni giorni almeno una settimana che hai attivato l'acquario. Per ridurre i nitriti ci sono i batteri liquidi apposta, un bidoncino costa tipo 2 euro. I cannolicchi servono proprio per far annidare i batteri e fare il filtraggio biologico (la spugna e filtraggio meccanico).
I pesci pulitori sono morti per questi motivi.
ah un'altra cosa i guppy tienili in un rapporto M:F 1:3 o 1:4 cerca di creare un Harem attorno al maskietto! #22 #22
Terrorblade90
17-01-2009, 19:25
E dagli con questi pesci pulitori...nomi scientifici, pesci di fondo, Siluriformi sono tutti nomi estremamente più indicativi e conoscenti!
Sono uno scassamarroni? Bene, più rompo prima si impara! #18
Terrorblade90
17-01-2009, 19:25
E dagli con questi pesci pulitori...nomi scientifici, pesci di fondo, Siluriformi sono tutti nomi estremamente più indicativi e conoscenti!
Sono uno scassamarroni? Bene, più rompo prima si impara! #18
io ho questo pesce Spazzino (foto da google trovata scrivendo Pulitore acquario)
come lo kiamero?
http://omnis.etechs.it/wp-content/gallery/acquario/20070805-pulitore-da-fondo.jpg
e ne ho un altro piccolissimo grigio con riga nera
io ho questo pesce Spazzino (foto da google trovata scrivendo Pulitore acquario)
come lo kiamero?
http://omnis.etechs.it/wp-content/gallery/acquario/20070805-pulitore-da-fondo.jpg
e ne ho un altro piccolissimo grigio con riga nera
Terrorblade90
17-01-2009, 20:05
Gyrinocheilus aymonieri albino, o se preferisci succhiatore del Siam :-)
Terrorblade90
17-01-2009, 20:05
Gyrinocheilus aymonieri albino, o se preferisci succhiatore del Siam :-)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D succhiatore del Siam! :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D succhiatore del Siam! :-D :-D :-D
Terrorblade90
17-01-2009, 20:10
E' orribile come nome comune, lo so, per questo preferisco Gyrinocheilus :-))
Per tua informazione è un Ciprinide, come i pesci rossi ed i Barbus, e non un Loricaride. :-)
Terrorblade90
17-01-2009, 20:10
E' orribile come nome comune, lo so, per questo preferisco Gyrinocheilus :-))
Per tua informazione è un Ciprinide, come i pesci rossi ed i Barbus, e non un Loricaride. :-)
pero' per impararli! IO cmq ne ho 2...questo il cirpinide girinochielus e un altro piccolissimo grigio con riga nera
pero' per impararli! IO cmq ne ho 2...questo il cirpinide girinochielus e un altro piccolissimo grigio con riga nera
Terrorblade90
17-01-2009, 20:38
Crossocheilus siamensis, a naso.
Si tratat in entrambi i casi di grossi pesci di branco, che richiedono vasche da minimo 200 litri (Crossocheilus) e 250#300 litri (Gyrinocheilus), altrimenti si danno noia fra loro ed agli altri pesci ed hanno un arco di vita notevolmente ridotto...mi sa che ti conviene darli via, eh?
Terrorblade90
17-01-2009, 20:38
Crossocheilus siamensis, a naso.
Si tratat in entrambi i casi di grossi pesci di branco, che richiedono vasche da minimo 200 litri (Crossocheilus) e 250#300 litri (Gyrinocheilus), altrimenti si danno noia fra loro ed agli altri pesci ed hanno un arco di vita notevolmente ridotto...mi sa che ti conviene darli via, eh?
Federico Sibona
17-01-2009, 21:03
vale85, appena puoi, tienici al corrente.
Avendo messo in vasca tutta acqua di osmosi, può anche darsi che i guppies patiscano per un pH troppo basso, quindi i cambi falli con acqua di rubinetto.
Federico Sibona
17-01-2009, 21:03
vale85, appena puoi, tienici al corrente.
Avendo messo in vasca tutta acqua di osmosi, può anche darsi che i guppies patiscano per un pH troppo basso, quindi i cambi falli con acqua di rubinetto.
Terrorblade90
17-01-2009, 21:06
Meglio ancora, togli tutti i pesci che non c'entrano nulla e fai i cambi miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto!
Terrorblade90
17-01-2009, 21:06
Meglio ancora, togli tutti i pesci che non c'entrano nulla e fai i cambi miscelando acqua d'osmosi e di rubinetto!
Federico Sibona
17-01-2009, 21:23
Ragazzi, mi permetto una tiratina di orecchi, finchè si parla del più e del meno, di come disporre una pietra, un legno, una pianta non c'è nessuna fretta e si può anche divagare un po', ma quando stanno morendo dei pesci vi spiace andare un po' meno in OT e andare a discutere di altri argomenti su altri topic nelle sezioni opportune??
Questi casi sono gli unici in acquariofilia in cui si deve agire in fretta e con chiarezza, lasciate il topic libero, pulito e comprensibile!
Intendiamoci, non sto dicendo che non dovete intervenire, ma restate in argomento.
Federico Sibona
17-01-2009, 21:23
Ragazzi, mi permetto una tiratina di orecchi, finchè si parla del più e del meno, di come disporre una pietra, un legno, una pianta non c'è nessuna fretta e si può anche divagare un po', ma quando stanno morendo dei pesci vi spiace andare un po' meno in OT e andare a discutere di altri argomenti su altri topic nelle sezioni opportune??
Questi casi sono gli unici in acquariofilia in cui si deve agire in fretta e con chiarezza, lasciate il topic libero, pulito e comprensibile!
Intendiamoci, non sto dicendo che non dovete intervenire, ma restate in argomento.
ciao a tutti.....
brutta notizia...mi sono morti tutti i miei guppini #77
allora,ieri portai l'acqua al mio negoziante per analizzarla...e credetemi è un vero mistero quello che è successo.in pratica la durezza era 21 (oddio) e udite udite....i nitriti erano al MASSIMOOOOO..... #23 #23 #23
mi sento in colpa per quei poveri pesciolini....
in ogni caso poi il negoziante mi ha fatto varie domande e dopo le mie risposte non si spiegava come mai nonostante questa mia cura così accanita sia successa una cosa del genere.perchè come vi ho spiegato la vasca è stata a riciclare l'acqua perpiù di una settimana senza pesci aggiungendo delle fialette per attivare i batteri...e da quando ho i pesci ho avuto una cura manco se fossero stati dei bambini neonati....
l'unica cosa non ho mai controllato i valori perchè nessuno me l'ha mai detto
in ogni caso io e il negoziante siamo arrivati ad una conclusione....o c'è qualcosa che non va nel filtro ma non penso perchè c'è tutto o il vecchio mio negoziante (che già mi dava l'impressione di un ladro) mi avesse venduto dell'acqua non buona e perciò è successo questo.
in ogni caso devo rifare l'acquario da capo perchè il filtro non è partito biologicamente....a momenti vado sto aspettando che viene il mio fidanzato per un aiuto quindi vi farò sapere al più presto come va e prima di introdurre i pesci stavolta terrò sempre sotto controllo i valori dell'acqua. #13 #13 #13
ciao a tutti.....
brutta notizia...mi sono morti tutti i miei guppini #77
allora,ieri portai l'acqua al mio negoziante per analizzarla...e credetemi è un vero mistero quello che è successo.in pratica la durezza era 21 (oddio) e udite udite....i nitriti erano al MASSIMOOOOO..... #23 #23 #23
mi sento in colpa per quei poveri pesciolini....
in ogni caso poi il negoziante mi ha fatto varie domande e dopo le mie risposte non si spiegava come mai nonostante questa mia cura così accanita sia successa una cosa del genere.perchè come vi ho spiegato la vasca è stata a riciclare l'acqua perpiù di una settimana senza pesci aggiungendo delle fialette per attivare i batteri...e da quando ho i pesci ho avuto una cura manco se fossero stati dei bambini neonati....
l'unica cosa non ho mai controllato i valori perchè nessuno me l'ha mai detto
in ogni caso io e il negoziante siamo arrivati ad una conclusione....o c'è qualcosa che non va nel filtro ma non penso perchè c'è tutto o il vecchio mio negoziante (che già mi dava l'impressione di un ladro) mi avesse venduto dell'acqua non buona e perciò è successo questo.
in ogni caso devo rifare l'acquario da capo perchè il filtro non è partito biologicamente....a momenti vado sto aspettando che viene il mio fidanzato per un aiuto quindi vi farò sapere al più presto come va e prima di introdurre i pesci stavolta terrò sempre sotto controllo i valori dell'acqua. #13 #13 #13
ogni caso poi il negoziante mi ha fatto varie domande e dopo le mie risposte non si spiegava come mai nonostante questa mia cura così accanita sia successa una cosa del genere
te l'abbiam detto xkè...allora una colonia batterica(che senza starti a spiegare tutto il ciclo ti dico essenzialmente che serve a "trasformare" i no2 in modo che non siano più tossici per i pesci) ci mette un mesetto ad insediarsi..prima del loro insediamento, e cioè prima di 1 mesetto, il filtro (puoi metterci tutto quello che vuoi fialette attivatori ecc ecc) non è biologicamente maturo..non è in grado di eliminare i no2..per di più dopo circa una 15ina di giorni si registra il fenomeno del picco dei nitriti (nella sezione dei link utili c'è un bell'articolo che ti spiega anche il xkè) cioè i nitriti salgono toccando un picco massimo e poi riscendono per tornare a 0...dopo questo momento sarà possibile introdurre i pesci in quanto la colonia batterica sarà insediata...
o c'è qualcosa che non va nel filtro
il tuo filtro va benissimo..ci metterei la mano sul fuoco!
il vecchio mio negoziante (che già mi dava l'impressione di un ladro) mi avesse venduto dell'acqua non buona e perciò è successo questo.
anche questo è praticamente impossibile stai tranquilla...l'acqua di osmosi quella è...anzi se il tuo nuovo "negoziante" ti ha elencato queste due stupide ipotesi (filtro rotto e acqua non buona) è peggio di quello vecchio!
analizza l'acqua del tuo rubinetto....decidi quale specie vuoi allevare...se i valori della tua acqua van bene con la specie che hai deciso di allevare riempi il tuo acquario con sola acqua di rubinetto...se non van bene la tagli con acqua di osmosi fino a portarla ai valori adatti...lascia andare l'acquario senza pesci per un mese (se usare l'attivatore batterico è una tua scelta...io l'ho usato) misurando costantemente i no2...quando noterai che il picco sarà passato (ripeto per l'ennesima volta ;-) sarà passato un mesetto) potrai fare il primo cambio d'acqua e iniziare a popolare molto lentamente..
ci vuole solo un pò di pazienza e purtroppo molto spesso bisogna imparare a non fidarsi dei nostri negozianti ma prenderli come una sorta di cash & carry...
ogni caso poi il negoziante mi ha fatto varie domande e dopo le mie risposte non si spiegava come mai nonostante questa mia cura così accanita sia successa una cosa del genere
te l'abbiam detto xkè...allora una colonia batterica(che senza starti a spiegare tutto il ciclo ti dico essenzialmente che serve a "trasformare" i no2 in modo che non siano più tossici per i pesci) ci mette un mesetto ad insediarsi..prima del loro insediamento, e cioè prima di 1 mesetto, il filtro (puoi metterci tutto quello che vuoi fialette attivatori ecc ecc) non è biologicamente maturo..non è in grado di eliminare i no2..per di più dopo circa una 15ina di giorni si registra il fenomeno del picco dei nitriti (nella sezione dei link utili c'è un bell'articolo che ti spiega anche il xkè) cioè i nitriti salgono toccando un picco massimo e poi riscendono per tornare a 0...dopo questo momento sarà possibile introdurre i pesci in quanto la colonia batterica sarà insediata...
o c'è qualcosa che non va nel filtro
il tuo filtro va benissimo..ci metterei la mano sul fuoco!
il vecchio mio negoziante (che già mi dava l'impressione di un ladro) mi avesse venduto dell'acqua non buona e perciò è successo questo.
anche questo è praticamente impossibile stai tranquilla...l'acqua di osmosi quella è...anzi se il tuo nuovo "negoziante" ti ha elencato queste due stupide ipotesi (filtro rotto e acqua non buona) è peggio di quello vecchio!
analizza l'acqua del tuo rubinetto....decidi quale specie vuoi allevare...se i valori della tua acqua van bene con la specie che hai deciso di allevare riempi il tuo acquario con sola acqua di rubinetto...se non van bene la tagli con acqua di osmosi fino a portarla ai valori adatti...lascia andare l'acquario senza pesci per un mese (se usare l'attivatore batterico è una tua scelta...io l'ho usato) misurando costantemente i no2...quando noterai che il picco sarà passato (ripeto per l'ennesima volta ;-) sarà passato un mesetto) potrai fare il primo cambio d'acqua e iniziare a popolare molto lentamente..
ci vuole solo un pò di pazienza e purtroppo molto spesso bisogna imparare a non fidarsi dei nostri negozianti ma prenderli come una sorta di cash & carry...
a proposito riguardo alle vostre domande (spero di ricordarle tutte)....
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo?
l'uscita della pompa del filtro si trova sulla parte superiore del filtro....e nel filtro li tengo i cannolicchi...
a proposito ieri ilnegoziante mi ha dato: sera nitrivec e sera aquatam
sono buoni?
e un altra cosa,i due colisa il coridoras e l'ancistrus sono vivi.....come mai?
ciao ciao a tutti
vale ;-) ;-) ;-)
a proposito riguardo alle vostre domande (spero di ricordarle tutte)....
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo?
l'uscita della pompa del filtro si trova sulla parte superiore del filtro....e nel filtro li tengo i cannolicchi...
a proposito ieri ilnegoziante mi ha dato: sera nitrivec e sera aquatam
sono buoni?
e un altra cosa,i due colisa il coridoras e l'ancistrus sono vivi.....come mai?
ciao ciao a tutti
vale ;-) ;-) ;-)
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo?
no ora non ti serve più...
l'uscita della pompa del filtro si trova sulla parte superiore del filtro
dirigi il getto d'acqua verso l'alto in modo da movimentare la suprficie
sera nitrivec e sera aquatam
il nitrivec è un attivatore batterico da dosa 1 volta a settimana durante il periodo di maturazione...l'acquatan è un biocondizinatore da usare ogni cambio d'acqua (poi ne parliamo quando farai il primo cambio ;-) )
sono buoni prodotti cmq
i due colisa il coridoras e l'ancistrus sono vivi.....come mai?
non hanno avuto ancora il tempo di morire...tu certo non capisco xkè continui a tenerli in vasca o cmq non stia prendendo le precauzioni che ti abbiam detto contro l'avvelenamente da no2................................
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo?
no ora non ti serve più...
l'uscita della pompa del filtro si trova sulla parte superiore del filtro
dirigi il getto d'acqua verso l'alto in modo da movimentare la suprficie
sera nitrivec e sera aquatam
il nitrivec è un attivatore batterico da dosa 1 volta a settimana durante il periodo di maturazione...l'acquatan è un biocondizinatore da usare ogni cambio d'acqua (poi ne parliamo quando farai il primo cambio ;-) )
sono buoni prodotti cmq
i due colisa il coridoras e l'ancistrus sono vivi.....come mai?
non hanno avuto ancora il tempo di morire...tu certo non capisco xkè continui a tenerli in vasca o cmq non stia prendendo le precauzioni che ti abbiam detto contro l'avvelenamente da no2................................
Citazione:
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo?
no ora non ti serve più...
se hai ancora pesci in vasca ti serve....non ero arrivato a leggere la fine del messaggio...pensavo fossero morti tutti...chiaramente è comunque inutile se non tai facendo i cambi del 20#30% giornalieri...c'è alta probabilità che ti muoiano anche questi...
Citazione:
non ho areatori presenti in vasca devo metterlo anche se ora lo rifaccio da capo?
no ora non ti serve più...
se hai ancora pesci in vasca ti serve....non ero arrivato a leggere la fine del messaggio...pensavo fossero morti tutti...chiaramente è comunque inutile se non tai facendo i cambi del 20#30% giornalieri...c'è alta probabilità che ti muoiano anche questi...
Federico Sibona
18-01-2009, 17:00
vale85, allora:
- cosa intendi per rifare da capo? Quel che ti sta succedendo è piuttosto normale, l'unico errore, e ti è stato detto più volte, è stato mettere i pesci troppo presto, una settimana è decisamente poco, ne servono tre/quattro per la maturazione. Se poi non si fa nessuna misurazione dei nitriti, quattro settimane diventano il minimo per avere un po' di sicurezza.
- il perchè dell'aeratore l'ho già scritto, l'alternativa (meno efficace) è mettere il getto del filtro più alto della superficie dell'acqua in vasca in modo che faccia gorgoglio.
- cosa vuol dire NO2 al massimo? Ci eravamo raccomandati di farti dire i valori numerici rilevati dei vari parametri.
- se i nitriti (NO2) sono elevati anche gli altri pesci sono in pericolo, saranno vivi perchè più robusti dei guppy, ma se non miglioriamo la situazione non tarderanno a star male.
- il Sera Nitrivec è un attivatore batterico e l'Aqutan un biocondizionatore, ma te li ha venduti dicendo cosa? Il Nitrivec credo abbia tempi troppo lunghi di azione per la tua situazione attuale ed il biocondizionatore serve solo per l'acqua dei cambi.
Cose da fare:
- domani mattina vai dal tuo negoziante e ti fai dare il Sera Toxivec che attenua gli effetti dell'avvelenamento da nitriti e lo usi secondo istruzioni.
- oggi fai un cambio subito del 40% dell'acqua e prosegui tutti i giorni con cambi del 20%, ma, non per insistere, è necessario sapere quanto sono i nitriti ora e nel corso delle operazioni.
Federico Sibona
18-01-2009, 17:00
vale85, allora:
- cosa intendi per rifare da capo? Quel che ti sta succedendo è piuttosto normale, l'unico errore, e ti è stato detto più volte, è stato mettere i pesci troppo presto, una settimana è decisamente poco, ne servono tre/quattro per la maturazione. Se poi non si fa nessuna misurazione dei nitriti, quattro settimane diventano il minimo per avere un po' di sicurezza.
- il perchè dell'aeratore l'ho già scritto, l'alternativa (meno efficace) è mettere il getto del filtro più alto della superficie dell'acqua in vasca in modo che faccia gorgoglio.
- cosa vuol dire NO2 al massimo? Ci eravamo raccomandati di farti dire i valori numerici rilevati dei vari parametri.
- se i nitriti (NO2) sono elevati anche gli altri pesci sono in pericolo, saranno vivi perchè più robusti dei guppy, ma se non miglioriamo la situazione non tarderanno a star male.
- il Sera Nitrivec è un attivatore batterico e l'Aqutan un biocondizionatore, ma te li ha venduti dicendo cosa? Il Nitrivec credo abbia tempi troppo lunghi di azione per la tua situazione attuale ed il biocondizionatore serve solo per l'acqua dei cambi.
Cose da fare:
- domani mattina vai dal tuo negoziante e ti fai dare il Sera Toxivec che attenua gli effetti dell'avvelenamento da nitriti e lo usi secondo istruzioni.
- oggi fai un cambio subito del 40% dell'acqua e prosegui tutti i giorni con cambi del 20%, ma, non per insistere, è necessario sapere quanto sono i nitriti ora e nel corso delle operazioni.
Federico Sibona
18-01-2009, 18:57
E dovresti leggere qui:
guida 1°acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809
Federico Sibona
18-01-2009, 18:57
E dovresti leggere qui:
guida 1°acquario: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415
ciclo dell'azoto: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2421809#2421809
buonasera a tutti....buona notizia....tutto si è risolto per il meglio!!!!
i pesci che erano rimasti li ho dati ad un amico(che ha l'acquario)e me li tiene lui per un mese visto che ha dei colisa anche lui....quindi stanno benissimo,li ho visti rinati,nuotavano mangiavano....anche il figlioletto dei guppy è salvo :-D :-D
almeno avrò un ricordo dei miei guppini #21
ho trasferito i pesci perchè come vi dicevo oggi ho fatto 'acquario da capo....nel senso che ho svuotato tutto,ho lavato bene bene tutte le cose e ho riempito la vasca....ora sta in funzione e come mi avete consigliato voi la lascerò per un mese senza pesci in modo che diventi maturo....l'acqua è bellissima(cosa che non avevo notato la prima volta che lo feci,forse sbagliai a fare molte cose)...ho aggiunto gli attivatori batterici e i prodotti che mi ha ato il negoziante....poi in questo mese farò sempre i test dell'acqua e li riporterò qui in modo che mi consigliate voi quando è il momento di andare a prendere i miei pesciolini.i valori precisi non me li ha detti il negoziante ma la prossima volta me li farò scrivere,so solo che la durezza era 21 e i nitriti al massimo.praticamente ha fatto il test "sera no2"e abbiamo visto l'acqua di ch colore diventava.per stare a zero itriti doveva assumere il colore di un giallo chiaro poi c'erano nello schema tutte le sfumature fino ad arrivare al rosso acceso e aimè la mia acqua è diventata di un rosso intensissimo...perciò ho scritto che i nitriti stavano al massimo....(spero di essermi spiegata bene :-D )
per qunto riguarda il filtro stavolta il getto d'acqua stavolta è più alto dell'acqua in vasca e il gorgoglio si sente e come... :-))
in parole povere sono partita proprio da capo,speriamo che stavolta vada tutto bene.appena faccio il test vi tengo informati passo passo di tutti i valori ok? ;-)
a proposito,ma il carbone attivo devo metterlo nel filtro ora?o non c'è bisogno?
un bacio a tutti...e grazie sempre della disponibilità e gentilezza che avete tutti -28
buonasera a tutti....buona notizia....tutto si è risolto per il meglio!!!!
i pesci che erano rimasti li ho dati ad un amico(che ha l'acquario)e me li tiene lui per un mese visto che ha dei colisa anche lui....quindi stanno benissimo,li ho visti rinati,nuotavano mangiavano....anche il figlioletto dei guppy è salvo :-D :-D
almeno avrò un ricordo dei miei guppini #21
ho trasferito i pesci perchè come vi dicevo oggi ho fatto 'acquario da capo....nel senso che ho svuotato tutto,ho lavato bene bene tutte le cose e ho riempito la vasca....ora sta in funzione e come mi avete consigliato voi la lascerò per un mese senza pesci in modo che diventi maturo....l'acqua è bellissima(cosa che non avevo notato la prima volta che lo feci,forse sbagliai a fare molte cose)...ho aggiunto gli attivatori batterici e i prodotti che mi ha ato il negoziante....poi in questo mese farò sempre i test dell'acqua e li riporterò qui in modo che mi consigliate voi quando è il momento di andare a prendere i miei pesciolini.i valori precisi non me li ha detti il negoziante ma la prossima volta me li farò scrivere,so solo che la durezza era 21 e i nitriti al massimo.praticamente ha fatto il test "sera no2"e abbiamo visto l'acqua di ch colore diventava.per stare a zero itriti doveva assumere il colore di un giallo chiaro poi c'erano nello schema tutte le sfumature fino ad arrivare al rosso acceso e aimè la mia acqua è diventata di un rosso intensissimo...perciò ho scritto che i nitriti stavano al massimo....(spero di essermi spiegata bene :-D )
per qunto riguarda il filtro stavolta il getto d'acqua stavolta è più alto dell'acqua in vasca e il gorgoglio si sente e come... :-))
in parole povere sono partita proprio da capo,speriamo che stavolta vada tutto bene.appena faccio il test vi tengo informati passo passo di tutti i valori ok? ;-)
a proposito,ma il carbone attivo devo metterlo nel filtro ora?o non c'è bisogno?
un bacio a tutti...e grazie sempre della disponibilità e gentilezza che avete tutti -28
ah susate ho appena letto i link che mi ha dato il moderatore(grazie) quindi ho capito già che posso anche evitarli i carboni attivi li userò quando serviranno.
buonanotte a tutti :-)) :-)) :-))
ah susate ho appena letto i link che mi ha dato il moderatore(grazie) quindi ho capito già che posso anche evitarli i carboni attivi li userò quando serviranno.
buonanotte a tutti :-)) :-)) :-))
brava!!!!
tienici informati!!!
con sollievo e il solito charme, PaxOne :-D :-D
brava!!!!
tienici informati!!!
con sollievo e il solito charme, PaxOne :-D :-D
Federico Sibona
20-01-2009, 23:52
Brava sì, ma non era il caso di rifare tutto da capo, eri già a buon punto della maturazione ;-)
Però se così sei più tranquilla....... :-))
Federico Sibona
20-01-2009, 23:52
Brava sì, ma non era il caso di rifare tutto da capo, eri già a buon punto della maturazione ;-)
Però se così sei più tranquilla....... :-))
Si Federico Sibona, mi sento più tranquilla ad aver fatto tutto da capo,anche perchè l'ho avviato meglio della prima volta,l'acqua è sicuramente più cristallina della prima volta.cmq sabato fa una settimana e quindi porterò ad analizzare l'acqua e vi farò sapere i valori a quanto stanno.sto continuando ad usare il nitrivec ma non tutti i giorni.lo devo mettere tutti i giorni?
Si Federico Sibona, mi sento più tranquilla ad aver fatto tutto da capo,anche perchè l'ho avviato meglio della prima volta,l'acqua è sicuramente più cristallina della prima volta.cmq sabato fa una settimana e quindi porterò ad analizzare l'acqua e vi farò sapere i valori a quanto stanno.sto continuando ad usare il nitrivec ma non tutti i giorni.lo devo mettere tutti i giorni?
A proposito federico Sibona,visto chemi rispondi sempre e sei stato sempre lì pronto ad aiutarmi,ne approfitto anche per dei consigli su come popolare l'acquario. :-))
come ben sai c'ho sempre i miei 4 pesciolini in "pensione"dal mio amico,e quando sarà pronto il mio acquario me li riprenderò.sono:la coppia di colisa,l'ancistrus e il coridoras albino.quali pesci (e quanti)potrei mettere?in realtà amo i discus,ma sono troppo difficili da fare....se puoi consigliarmi qualche razza cheva bene con quelle che già tengo.....grazie ancora
vale :-)
A proposito federico Sibona,visto chemi rispondi sempre e sei stato sempre lì pronto ad aiutarmi,ne approfitto anche per dei consigli su come popolare l'acquario. :-))
come ben sai c'ho sempre i miei 4 pesciolini in "pensione"dal mio amico,e quando sarà pronto il mio acquario me li riprenderò.sono:la coppia di colisa,l'ancistrus e il coridoras albino.quali pesci (e quanti)potrei mettere?in realtà amo i discus,ma sono troppo difficili da fare....se puoi consigliarmi qualche razza cheva bene con quelle che già tengo.....grazie ancora
vale :-)
sto continuando ad usare il nitrivec ma non tutti i giorni.lo devo mettere tutti i giorni?
il nitrivec se non sbaglio va usato una volta a settimana...cmq ci sono i dosaggi dietro!
Per quanto riguarda la popolazione sicuramente l'ancy non ce lo puoi rimettere in vasca..cerca di venderlo o di regalarlo anche qui sul mercatino...diciam che rimani con la coppia di colisa e il cory..non ricordo le dimensioni della tua vasca però se superi i 70 litri ed hai il lato lungo sugli 80-100 cm potresti inserire un gruppetto di barbus tetrazona e una coppia trichogaster leeri per rimanere in tema anabantidi....
sto continuando ad usare il nitrivec ma non tutti i giorni.lo devo mettere tutti i giorni?
il nitrivec se non sbaglio va usato una volta a settimana...cmq ci sono i dosaggi dietro!
Per quanto riguarda la popolazione sicuramente l'ancy non ce lo puoi rimettere in vasca..cerca di venderlo o di regalarlo anche qui sul mercatino...diciam che rimani con la coppia di colisa e il cory..non ricordo le dimensioni della tua vasca però se superi i 70 litri ed hai il lato lungo sugli 80-100 cm potresti inserire un gruppetto di barbus tetrazona e una coppia trichogaster leeri per rimanere in tema anabantidi....
ciao PaxOne, per quanto riguarda il nitrivec dietro c'è solo il dosaggio riguardo gli ml da inserire ma non mi dice ogni quanto devo usarlo.cmq seguirò il tuo consiglio,lo metterò una volta alla settimana.ma devo continuare a metterlo anche quando introdurrò i pesci?
cmq secondo me non è un ancistrus,sarà simile.non so so solo che il negoziante mi disse che non si faceva grande..... #24
che ne pensi se invece metto di nuovo i guppy,qualche cardinale e un (uno solo)pesce combattente(betta splendens)?
ciao PaxOne, per quanto riguarda il nitrivec dietro c'è solo il dosaggio riguardo gli ml da inserire ma non mi dice ogni quanto devo usarlo.cmq seguirò il tuo consiglio,lo metterò una volta alla settimana.ma devo continuare a metterlo anche quando introdurrò i pesci?
cmq secondo me non è un ancistrus,sarà simile.non so so solo che il negoziante mi disse che non si faceva grande..... #24
che ne pensi se invece metto di nuovo i guppy,qualche cardinale e un (uno solo)pesce combattente(betta splendens)?
io il nitrivec lo dosavo una volta a settimana 10 ml per 100 litri se non sbaglio (un tappo corrisponde a 10 ml se non sbaglio)...l'ho messo per 2 o 3 settimane anche dopo aver introdotto i primi pesci e poi basta..ora ce l'ho conservato nel frigorifero xkè può sempre servire..
per l'ancy postaci le foto vediamo se lo riconosce qualcuno qui..i negozianti dicono un sacco di cose :-D
i guppy ce li puoi mettere con i colisa mantenendo il ph intorno a 7 o pochissimo su...cardinale no vogliono un ph più basso..il betta anche eviterei...
guarda che un acquario di anabantidi non è male...a me piacciono molto...fai un pò di ricerche in internet e vedi se ti piacciono..poi ci dici!
io il nitrivec lo dosavo una volta a settimana 10 ml per 100 litri se non sbaglio (un tappo corrisponde a 10 ml se non sbaglio)...l'ho messo per 2 o 3 settimane anche dopo aver introdotto i primi pesci e poi basta..ora ce l'ho conservato nel frigorifero xkè può sempre servire..
per l'ancy postaci le foto vediamo se lo riconosce qualcuno qui..i negozianti dicono un sacco di cose :-D
i guppy ce li puoi mettere con i colisa mantenendo il ph intorno a 7 o pochissimo su...cardinale no vogliono un ph più basso..il betta anche eviterei...
guarda che un acquario di anabantidi non è male...a me piacciono molto...fai un pò di ricerche in internet e vedi se ti piacciono..poi ci dici!
ma il betta è un anabantide(spero di non sbagliare) quindi perchè lo eviteresti?cmq mi faccio un giro su internet e ti faccio sapere.anche se ci tenevo molto a cardinali e betta. #23
ciao ciao
ma il betta è un anabantide(spero di non sbagliare) quindi perchè lo eviteresti?cmq mi faccio un giro su internet e ti faccio sapere.anche se ci tenevo molto a cardinali e betta. #23
ciao ciao
si il betta è un anabantide la questione è che io per i betta consiglierei acquari dedicati in cui tenerli come specie dominanti affiancati da un gruppo di rasbore per esempio...
si il betta è un anabantide la questione è che io per i betta consiglierei acquari dedicati in cui tenerli come specie dominanti affiancati da un gruppo di rasbore per esempio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |