Visualizza la versione completa : Consigli per manutenzione primo acquario
pierpaolo71
16-01-2009, 18:17
Salve a tutti ho avviato il mio primo acquario da 80lt e volevo un paio di consigli.
Inizialmente il rivenditore mi ha rilasciato una guida dove ci sono delle nozioni su come fare la manutenzione dell'acquario che io adesso vi posto e volevo sapere se mi posso fidare.
1 punto: il cambio dell'acqua mi dice che per un'acquario da 80 lt devo cambiare 20 lt d'acqua settimanalmente e poi aggiungere dopo il cambio il prodotto aquasafe della Tetra
2 punto: Cambiare la lana filtrante ogni 3-4 mesi con una quantita' di pesci normale e ogni mese toglierla dal filtro e pulirla sotto l'acqua corrente.
Volevo sapere se sono dei buoni consigli, grazie #17
pierpaolo71
16-01-2009, 18:17
Salve a tutti ho avviato il mio primo acquario da 80lt e volevo un paio di consigli.
Inizialmente il rivenditore mi ha rilasciato una guida dove ci sono delle nozioni su come fare la manutenzione dell'acquario che io adesso vi posto e volevo sapere se mi posso fidare.
1 punto: il cambio dell'acqua mi dice che per un'acquario da 80 lt devo cambiare 20 lt d'acqua settimanalmente e poi aggiungere dopo il cambio il prodotto aquasafe della Tetra
2 punto: Cambiare la lana filtrante ogni 3-4 mesi con una quantita' di pesci normale e ogni mese toglierla dal filtro e pulirla sotto l'acqua corrente.
Volevo sapere se sono dei buoni consigli, grazie #17
IlRoby73
16-01-2009, 18:34
Ciao pierpaolo71, benvenuto in questo bellissimo forum! -d03
Allora:
Punto 1 - il cambio dell'acqua, indifferentemente dal litraggio, si deve fare del 10% ogni settimana (quindi nel tuo caso 8 litri), o del 15/20% ogni 2 settimane.L'acqua che utilizzi per il cambio deve riposare circa 24 ore prima di essere inserita in acquario per permettere l'evaporazione del cloro ecc., giustamente poi deve essere biocondizionata con Aquasafe o prodotto equivalente.
Punto 2 - Personalmente la lana la pulisco ogni settimana (con l'acqua che ho tolto dall'acquario per il cambio di cui al punto 1) e la sostituisco ogni 2 settimane.
Ciao ciao
IlRoby73
16-01-2009, 18:34
Ciao pierpaolo71, benvenuto in questo bellissimo forum! -d03
Allora:
Punto 1 - il cambio dell'acqua, indifferentemente dal litraggio, si deve fare del 10% ogni settimana (quindi nel tuo caso 8 litri), o del 15/20% ogni 2 settimane.L'acqua che utilizzi per il cambio deve riposare circa 24 ore prima di essere inserita in acquario per permettere l'evaporazione del cloro ecc., giustamente poi deve essere biocondizionata con Aquasafe o prodotto equivalente.
Punto 2 - Personalmente la lana la pulisco ogni settimana (con l'acqua che ho tolto dall'acquario per il cambio di cui al punto 1) e la sostituisco ogni 2 settimane.
Ciao ciao
non esiste una regola fissa circa i cambi d'acqua in quanto ogni acquario è un discorso a sè e le variabili sono infinite.
inizialmente fai come ti ha detto IlRoby73,è la corretta base di partenza, in seguito conoscerai il tuo ecosistema e con i dovuti controlli potrai applicare la tua tempistica per i cambi.
non esiste una regola fissa circa i cambi d'acqua in quanto ogni acquario è un discorso a sè e le variabili sono infinite.
inizialmente fai come ti ha detto IlRoby73,è la corretta base di partenza, in seguito conoscerai il tuo ecosistema e con i dovuti controlli potrai applicare la tua tempistica per i cambi.
pierpaolo71,
devo cambiare 20 lt d'acqua settimanalmente e poi aggiungere dopo il cambio il prodotto aquasafe della Tetra
IlRoby73 ha scritto,
L'acqua che utilizzi per il cambio deve riposare circa 24 ore prima di essere inserita in acquario per permettere l'evaporazione del cloro ecc., giustamente poi deve essere biocondizionata con Aquasafe o prodotto equivalente.
personalmente sconsiglio sempre di mettere il biocondizionatore direttamente in acquario, meglio metterlo nella tanica quando la si riempe ;-) ;-)
pierpaolo71,
devo cambiare 20 lt d'acqua settimanalmente e poi aggiungere dopo il cambio il prodotto aquasafe della Tetra
IlRoby73 ha scritto,
L'acqua che utilizzi per il cambio deve riposare circa 24 ore prima di essere inserita in acquario per permettere l'evaporazione del cloro ecc., giustamente poi deve essere biocondizionata con Aquasafe o prodotto equivalente.
personalmente sconsiglio sempre di mettere il biocondizionatore direttamente in acquario, meglio metterlo nella tanica quando la si riempe ;-) ;-)
personalmente sconsiglio sempre di mettere il biocondizionatore direttamente in acquario, meglio metterlo nella tanica quando la si riempe
giustissimo,mi ero perso il particolare
personalmente sconsiglio sempre di mettere il biocondizionatore direttamente in acquario, meglio metterlo nella tanica quando la si riempe
giustissimo,mi ero perso il particolare
IlRoby73
16-01-2009, 21:05
Beh io intendevo proprio quello: prima attendi 24 ore poi biocondizioni poi inserisci, forse ma forse mi sono spiegato male.
Ciao ciao
IlRoby73
16-01-2009, 21:05
Beh io intendevo proprio quello: prima attendi 24 ore poi biocondizioni poi inserisci, forse ma forse mi sono spiegato male.
Ciao ciao
IlRoby73, ti sei spiegato benissimo, infatti quello che dicevo io è che è meglio mettere il biocondizionatore nel momento in cui metti l'acqua per dargli il tempo di agire, anche se poi agisce infretta, ma sicuramente non è instantaneo ;-)
IlRoby73, ti sei spiegato benissimo, infatti quello che dicevo io è che è meglio mettere il biocondizionatore nel momento in cui metti l'acqua per dargli il tempo di agire, anche se poi agisce infretta, ma sicuramente non è instantaneo ;-)
IlRoby73
16-01-2009, 23:06
IlRoby73, ti sei spiegato benissimo, infatti quello che dicevo io è che è meglio mettere il biocondizionatore nel momento in cui metti l'acqua per dargli il tempo di agire, anche se poi agisce infretta, ma sicuramente non è instantaneo ;-)
Riporto testuale da flacone di Aquasafe: "Aquasafe può essere aggiunto direttamente all'acqua dell'acquario"
Vatti a fidare di quello che scrivono i produttori... #07
Non c'è rischio che evapori nelle 24 ore e perda le sue proprietà?
Scusa le tante domande, ma sono pur sempre un "frequentatore principiante"
Ciao ciao
IlRoby73
16-01-2009, 23:06
IlRoby73, ti sei spiegato benissimo, infatti quello che dicevo io è che è meglio mettere il biocondizionatore nel momento in cui metti l'acqua per dargli il tempo di agire, anche se poi agisce infretta, ma sicuramente non è instantaneo ;-)
Riporto testuale da flacone di Aquasafe: "Aquasafe può essere aggiunto direttamente all'acqua dell'acquario"
Vatti a fidare di quello che scrivono i produttori... #07
Non c'è rischio che evapori nelle 24 ore e perda le sue proprietà?
Scusa le tante domande, ma sono pur sempre un "frequentatore principiante"
Ciao ciao
NO anzi, dai al prodotto il tempo di agire e l acqua ,una volta biocondizionata mantiene le sue proprieta'
;-)
NO anzi, dai al prodotto il tempo di agire e l acqua ,una volta biocondizionata mantiene le sue proprieta'
;-)
IlRoby73, sul flacone del nitrivec della sera (attivatore batterico) c'è scritto che si possono inserire i pesci dopo 24 ore dal primo trattamento con il prodotto, ma poi non si sa perchè ti dicono di continuare per un'altra settimana (o giu di li) a metterlo a dosi dimezzate... bho, se posso inserire i pesci vuol dire che il filtro è maturo e quindi non serve più il nitrivec, invece... il filtro non è maturo, il nitrivec è utile e i pesci non andrebbero inseriti #23 #23
IlRoby73, sul flacone del nitrivec della sera (attivatore batterico) c'è scritto che si possono inserire i pesci dopo 24 ore dal primo trattamento con il prodotto, ma poi non si sa perchè ti dicono di continuare per un'altra settimana (o giu di li) a metterlo a dosi dimezzate... bho, se posso inserire i pesci vuol dire che il filtro è maturo e quindi non serve più il nitrivec, invece... il filtro non è maturo, il nitrivec è utile e i pesci non andrebbero inseriti #23 #23
Ciao,
[quote="|GIAK
personalmente sconsiglio sempre di mettere il biocondizionatore direttamente in acquario, meglio metterlo nella tanica quando la si riempe ;-) ;-)[/quote]
Concordo, io personalmente, la sera prima dei cambi metto in una tanica la quantità desiderata per i cambi (Nel mio caso faccio 20 litri), metto il biocondizionatore e un termostato con la stessa temperatura dell'acqua in acquario, e poi alla mattina successiva faccio il cambio.
Ciao,
[quote="|GIAK
personalmente sconsiglio sempre di mettere il biocondizionatore direttamente in acquario, meglio metterlo nella tanica quando la si riempe ;-) ;-)[/quote]
Concordo, io personalmente, la sera prima dei cambi metto in una tanica la quantità desiderata per i cambi (Nel mio caso faccio 20 litri), metto il biocondizionatore e un termostato con la stessa temperatura dell'acqua in acquario, e poi alla mattina successiva faccio il cambio.
IlRoby73
16-01-2009, 23:40
Ma allora perchè scrivono certe ca****e fuorvianti sui loro prodotti non lo capirò mai... -04 anche perchè uno il prodotto lo compra comunque anche se lo usa con modalità diverse da quelle prescritte.
Ciao ciao
IlRoby73
16-01-2009, 23:40
Ma allora perchè scrivono certe ca****e fuorvianti sui loro prodotti non lo capirò mai... -04 anche perchè uno il prodotto lo compra comunque anche se lo usa con modalità diverse da quelle prescritte.
Ciao ciao
IlRoby73, se chi li produce ti dicesse che l'attivatore batterico non è essenziale e che non velocizza più di tanto la maturazione dell'acquario, lo acquisteresti lo stesso? tutti quelli che lo acquistano continuerebbero a comperarlo?
perchè i negozianti (in parte ma non tutti) ti danno consigli errati dicendoti che puoi inserire subito i pesci, e quando torni da loro con una ecatombe dopo due giorni ti vendono un pacco di roba da metter dentro e il doppio dei pesci che ti sono morti? #24 #24
secondo me la risposta è sempre la stessa -28d#
IlRoby73, se chi li produce ti dicesse che l'attivatore batterico non è essenziale e che non velocizza più di tanto la maturazione dell'acquario, lo acquisteresti lo stesso? tutti quelli che lo acquistano continuerebbero a comperarlo?
perchè i negozianti (in parte ma non tutti) ti danno consigli errati dicendoti che puoi inserire subito i pesci, e quando torni da loro con una ecatombe dopo due giorni ti vendono un pacco di roba da metter dentro e il doppio dei pesci che ti sono morti? #24 #24
secondo me la risposta è sempre la stessa -28d#
pierpaolo71, nel link ciclo dell'azoto, che ho in firma, trovi dei cenni sulla manutenzione. Per l'uso di biocondizionatore e attivatore batterico guarda qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209987
pierpaolo71, nel link ciclo dell'azoto, che ho in firma, trovi dei cenni sulla manutenzione. Per l'uso di biocondizionatore e attivatore batterico guarda qui ;-) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=209987
scusate se mi intrometto...ma il biocondizionatore conviene metterlo nella tanica poco prima di inserire l'acqua nell'acquario o 24 ore prima?
scusate se mi intrometto...ma il biocondizionatore conviene metterlo nella tanica poco prima di inserire l'acqua nell'acquario o 24 ore prima?
Ciao,
scusate se mi intrometto...ma il biocondizionatore conviene metterlo nella tanica poco prima di inserire l'acqua nell'acquario o 24 ore prima?
Mettilo quando prepari l'acqua, tanto non và a male e non rovina l'acqua anche se rimane dentro 18 ore... :-))
Ciao,
scusate se mi intrometto...ma il biocondizionatore conviene metterlo nella tanica poco prima di inserire l'acqua nell'acquario o 24 ore prima?
Mettilo quando prepari l'acqua, tanto non và a male e non rovina l'acqua anche se rimane dentro 18 ore... :-))
alierte, nel corso di questo topic l'abbiamo gia detto un paio di volte, mettilo subito quando prepari l'acqua -28d#
alierte, nel corso di questo topic l'abbiamo gia detto un paio di volte, mettilo subito quando prepari l'acqua -28d#
Ciao,
Punto 2 - Personalmente la lana la pulisco ogni settimana (con l'acqua che ho tolto dall'acquario per il cambio di cui al punto 1) e la sostituisco ogni 2 settimane.
Ciao ciao
Tutte le settimane? Ma non'è troppo? Io la pulisco una volta ogni 3-4 settimane.... #13
Ciao,
Punto 2 - Personalmente la lana la pulisco ogni settimana (con l'acqua che ho tolto dall'acquario per il cambio di cui al punto 1) e la sostituisco ogni 2 settimane.
Ciao ciao
Tutte le settimane? Ma non'è troppo? Io la pulisco una volta ogni 3-4 settimane.... #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |