Visualizza la versione completa : illuminazione hql
:D
ciao, un'amico se offerto di costruirmi i faretti appesi in hql :)
avrei però un paio di domande
ho un acquario zeppo di piante di lunghezza 1 metro
litri circa 160#170 netti.
ora ho su 4x30 wat :)
le domande sono quanti faretti hql dovrei mettere? io pensavo a 2x125 wat che dite? sono sufficenti per praticello (riccia) per piante difficili come macranda..
oppure meglio 3x 125 wat?
seconda domanda che la do per scontata...
2 faretti da 125 wat fanno + luce dei miei neon 4x30 giusto?
:)
attendo risposte :D grazie :D
francesco-av
18-09-2005, 21:16
2 faretti da 125 wat fanno + luce dei miei neon 4x30 giusto?
mica tanto!!!!! :-)
se non hai mai provato una hql rimarrai un po deluso come luce (solo visivamente).....
mmmm
ma per le piante giova di +?
e se li metto 3 faretti da 125 wat ? :D
mmmm
ma per le piante giova di +?
e se li metto 3 faretti da 125 wat ? :D
francesco-av
18-09-2005, 21:29
poi dipende che tubi hai visivamente non sono minimamente paragonabile a un 10000k
luce un po giallina se non sbaglio non supera i 3500k comunque ottimo x le piante io ne ho 2 da 80w su 1,20 ho tenellus e glossostigna e vanno bene
francesco-av
18-09-2005, 21:37
e se li metto 3 faretti da 125 wat ? :D
e lo spettro che e limitato!!!! 2 da 125 vanno + che bene
francesco-av,
grazie
però ora mi assalgono dei dubbi O_o
le hql vanno veramente bene?
cioè fanno crescere bene le piante? :)
a me serve questo sinceramente :D
poi le lampade hql devo prendere qualcosa in particolare mi hanno detto ai mettali o roba simile O_o
portalampade in ceramica(attacco per la lampadina)
trasformatore per hql (vapori di merrcurio)
portalampade esterno in alluminio (di plastica si squaglia)
lampadina
prendi i trasformatori 80 /125watt (c'è una levetta che ti permette di scegliere il wattaggio)parti con 2 da 80 wtt(puoi lo stesso usare le lampadine da 125 wat) se ti serve più luce sposti la levetta e metti a 25 watt
cioè che tipo di lampade devo prendere? O_o
francesco-av
19-09-2005, 22:15
le hql sono a vapori di mercurio .....
vanno benissimo x le piante .......
economiche esagerando le cambi ogni 2 anni.......
hql osram deluxe ce il tipo a goccia che a faretto non mi ricordo se 7 o 11 euro cad..........
x le plaffoniere in un negozio di illuminotecnica o fai da te li trovi anche ad un prezzo abbordabile li trovi da 15,20 euro alluminio o ferro laccato
guarda nel forum troverai un sacco di materiale ........
Mi allaccio al discorso, ero in dubbio se prendere una plafo HQI da 150W a 175€, ma poi su bay ho trovato questo: http://cgi.ebay.it/AQUARIUM-PFLANZEN-HQL-LEUCHTE-OSRAM-DELUXE#80W-NEU_W0QQitemZ7712719073QQcategoryZ77639QQtcZphotoQ QrdZ1QQcmdZViewItem e contavo di mettere 2 HQL da 80Wper coprire una vasca di un metro profonda 50, in cui vorrei mettere piante esigenti e a praticello, dite che avrò problemi? Il risparmio sarebbe VERAMENTE notevole! Aspetto un consiglio! Grazie!
Calcola ne uso 2 da 125 watt per una vasca da 1,30 metri e alto 50cm, la copertura è buona
Calcola ne uso 2 da 125 watt per una vasca da 1,30 metri e alto 50cm, la copertura è buona
Hai problemi con le piante molto esigenti?
francesco-av
21-09-2005, 01:10
io 2 da 80wat su una superficie diciamo utile di 1metro e se guardi il profilo vedrai che non vanno malaccio!!!!
Ho trovato anche questo che in pratica le regala! http://cgi.ebay.it/HQL#80-Watt-Lampen-4-Stueck_W0QQitemZ7711687789QQcategoryZ77639QQtcZpho toQQrdZ1QQcmdZViewItem
Anche se la vasca sembrerà un po' buia ma le piante staranno bene ( in teoria magari con 3 da 80 in 200l potrei pensare a un olandese?) chi se ne frega, son + di 100€ risparmiati!
Dite dite...
io 2 da 80wat su una superficie diciamo utile di 1metro e se guardi il profilo vedrai che non vanno malaccio!!!!
Beh visivamente è un pochino scura ma vedo che le piante non se la passanno affatto male, sono neofita x quel che riguarda il dolce per cui volevo chiederti: le piante che hai sono esigenti ( molto belle complimenti)
credi vada bene per un sudamericano x ram aga e cory? Ogni quanto devi cambiare i bulbi? Quali usi?
Una domanda: temperature di colore così basse possono in qualche modo favorire l'insorgere di alghe?
in giro si vedono lampade a risparmio energetico che (almeno esteticamente) assomigliano molto alle HQL, esistono x il nostro uso? 150W/gg alla fine pesicchiano in bolletta ( vengo da 400W vabbè lasciamo stare... -20 ). Va fatta qualche modifica agli HQL nn aquaristici in commercio? A UV come siam messi? Necessitano schermatura?
Mi sa che ormai ho deciso di risparmiarmeli stì soldini dell'HQI e mi butto sull'HQL! :-))
Calcola ne uso 2 da 125 watt per una vasca da 1,30 metri e alto 50cm, la copertura è buona
Hai problemi con le piante molto esigenti?
ho rotala wallichi,altherantera,hemiantus, ninphea lotus, micrantemus mitrantemoides e crescono tutte da paura
L'illuminazione è affidata ad una buona fertilizzazione (fondo akadama, liquida seachem) più diffusione CO2
francesco-av
21-09-2005, 01:22
non sono schermate vanno bene cosi.....
anche io ho optato per le 80 xche appunto incideva sulla bolletta!!!!
il prato va bene anzi con risultati che non avevo mai raggiunto con i tubi
la vasca e molto piu luminoosa della foto forse un po troppo sul giallino ma in fin dei conti non male nell insieme
Graize a tutti x i consigli tempestivi, la spesa x una plafo con questi wattaggi mi pesava nn poco e di chiudere la vasca nn se ne parla...soluzione trovata! :-))
A riscaldamento come siamo messi con le HQL?
Le fanno anche in maniera tale da essere compatibili per 80 o 125 come questa o sono io che nn capisco? http://cgi.ebay.it/Plafoniera-per-lampada-HQL#80#125-W_W0QQitemZ7713403871QQcategoryZ3212QQssPageNameZW DVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
In caso affermativo se ci monto una 80W mi consuma cmq 125?
Siete mitici!
francesco-av
21-09-2005, 01:31
se ci metti un 80 ti consuma 80
x la temperatura non riscaldano eccessivamente
francesco-av
21-09-2005, 01:33
http://cgi.ebay.it/Plafoniera-per-lampada-HQL#80#125-W_W0QQitemZ7713403871QQcategoryZ3212QQssPageNameZW DVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
prezzo di partena 1 euro Spese di spedizione: EUR 26,80 - ????????
guarda che con 26 euro prendi plafo trasformatore e lampadina!!!!!!
http://cgi.ebay.it/Plafoniera-per-lampada-HQL#80#125-W_W0QQitemZ7713403871QQcategoryZ3212QQssPageNameZW DVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
prezzo di partena 1 euro Spese di spedizione: EUR 26,80 - ????????
guarda che con 26 euro prendi plafo trasformatore e lampadina!!!!!!
Si lo so tranquillo era un esempio, se ho tempo passo da IKEA e vedo se trovo anche li qualcosa, se sono HQL è specificato? Ma basta un qualsiasi portalampada di wattaggio compatibile per i bulbi HQL o necessitano di quelli specifici?
Portalampade bsta che non sia di plastica perchè riscaldano parecchio (consigliato ceramico).
Portalampade bsta che non sia di plastica perchè riscaldano parecchio (consigliato ceramico).
Allora se bastano 2 qualsiasi portalampada metallici o ceramici da 80 ( vanno bene anche da 125per bulbi da 80? In pratica sono universali?) da IKEA avrò di che sbizzarrirmi!!
masck,
ciao senti :) ho visto anche io su ebay quello del tuo link le devi andare a prendere a casa sua .
ho un'altro link , dove uno ne vende 4 a 29 euro l una + 17 spedizioni... sipotrebè dividerci tutte le spese ... comprese quelle per dopo inviare a te o a me le due lampade .
che dici?
in tutto a testa ci vengono circa 12#13 euro anzichè 17 :)
Catti ti ringrazio x l'offerta ma per me è ancora presto x comprare...una lunga storia. Ora sono solo in istruttoria. :-D
Un' idea strampalata: è possibile integrare la luce con un faretto colorato verde-bluastro, magari anche a incandescenza o cmq usarlo per l'alba-tramonto?
oggi sono sato a comprare ho comprato le lampade e i cosi in ceramica e il trasformatore.
di lampade ne aveva di diversi tipi di osram .
normale , delux,e super dulex.
la normale con 4200 k , delux 3200 e super delux 3000
io ho preso la normale
spero di aver fatto bene
Ciao, nn per farmi i fatti tuoi ma per due luci complete quanto hai speso? Postaci una bella foto magari!
Secondo me hai fatto bene, già son gialline di loro prendere 3000k sarebbe esagerato secondo me...ma ne so meno di te, semplice impressione e aspetto smentite!
ciao allora cioè devo ancora finire :)
nel senso che ho preso fino ad ora .
2 lampade ,2 trasformatori,cosetti in ceramica.
totale 40 euro + 12 euro di filo elettroco e due interuttori.
mi mancano
2 copri lampade in alluminio + il bastono per appenderle al muro :)
ho giro4 negozi a udine e di porta lampade in alluminio nemmeno l'ombra!
mo ho un dubbio...
a che altezza dall'acquario devo mettere ste lampade?
francesco-av
22-09-2005, 16:07
http://www.ikea.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10101&storeId=10&langId=-4&productId=10808
che lampade hai preso?
l altezza te la regoli in base al cono di luce che ti serve a coprire la vasca ...comunque stiamo sui 30,40 cm
ps anche se sono di ferro e la stessa cosa!!!!!!
io ho preso la hql da 125 wat normale
dovrebbè essere o 4200 kelvin o 4000
c e solo questa sigla
(MBF-U)
ecc oqeusta è la lampada che ho comprato io
http://catalog.myosram.com?language=IT&country=DE&it_p=4050300212180
La scheda dice che è 4000!
Mi inserisco anch'io nella discussione perché mi interessa molto visto che causa trasloco devo riallestire tutto l'acquario (attualmente coperto) e stavo seriamente meditando di scoprirlo passando alle lampade HQL.
La mia vasca (Tenerife88, 84,5x37x55 130 litri lordi) non arriva a 85 cm di lunghezza, ma è più alta della norma con conseguenti problemi di luce in prossimità del fondo.
Nella versione coperta dopo alcune modifiche avevo 4 neon T8 (per un tot di 69w) + specchi che facevano il loro dovere (avevo una vera e propia serra acquatica!!), adesso stavo pensando di passare a due HQL da 80w... secondo voi sono sufficenti?? #24 non vorrei salire troppo con i consumi di elettricità!! :-))
Anch'io avevo adocchiato le lampade in alluminio dell'IKEA, ma se non erro hanno il portalampadina in plastica e poi mi sembra che la campana abbia un diametro troppo largo (25cm) non si rischia di disperdere troppa luce con conseguente minore illuminazione del fondo vasca??
francesco-av
23-09-2005, 17:42
Anch'io avevo adocchiato le lampade in alluminio dell'IKEA, ma se non erro hanno il portalampadina in plastica e poi mi sembra che la campana abbia un diametro troppo largo (25cm) non si rischia di disperdere troppa luce con conseguente minore illuminazione del fondo vasca??
se prendi le osram deluxe con riflettori (tipo faretto) va bene
se opti x quelle a goccia gia la lampada e progettata x direzionare la luce verso la punta ,ma volendo puoi rivestire la plafo con del materiale riflettente ..... comunque in commercio ci sono un sacco di varianti anche con riflettori incorporati, x il portalampada in plastica si puo sostituire con quello in ceramica
francesco-av
23-09-2005, 18:16
scusa catti se non ti ho risposto al mp del 21 lo visto solo adesso!!! :-))
tranquillo francesco :)
cmq io ho preso le lampadine normale...
vanno bene?
per quello della ikea dici non si possa fare niente?
io vorrei appenderle tipo ''due lampadari bassi''
che mi dici?
ora sono bloccato ho tutto tranne i due cosi che vende la ikea...
e qua non so dove andare a trovarli :(
???????????????????????????
francesco-av
27-09-2005, 00:02
???????????????????????????
catti qua i cosi li trovi tranquillamente in varie forme gli ultimi li ho visti in un negozio fai da te tipo brico center ...... e possibile che non riesci a trovare uno straccio di lampadario da adattare ........ le lampade da scrivania quelle con i bracci estendibili da adattare?
na roba del genere mi hanno sparato 20 euro....
al pezzo...
per dei pezzi che alla fine non si possono cambiare...
Qualcosa di esteticamente e funzionalmente valido l'ho visto nei magazzini del castorama... ma credo che in qualsiasi tempio del faidate puoi trovarne.
Volevo tornare sull'argomento quantità di luce, perchè quando se ne parla si rapportano semplicemente i watt ai litri della vasca, senza tenere conto di due fattori molto importanti: l'altezza della vasca e la limpidezza dell'acqua.
Maggiore è l'altezza della vasca più concentrato (oltre che più potente) dovrebbe essere il fascio di luce... la mia idea era quindi quella di posizionare due riflettori (su una vasca di 85cm potrebbe andar bene anche un solo riflettore), ma non so se 80W sono sufficenti (l'acqua è ambrata dalla presenza di acidi umici).
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione, sulla base della vostra esperienza! #22
io ti aiuterei .. se avessi capito quello che hai detto :D
cmq oggi passo al brico vediamo che trovo!
ma lche vada li ci ficco 2 lattine di cocacola tagliate :D
Alex Carbonari
27-09-2005, 12:12
Volevo tornare sull'argomento quantità di luce, perchè quando se ne parla si rapportano semplicemente i watt ai litri della vasca, senza tenere conto di due fattori molto importanti: l'altezza della vasca e la limpidezza dell'acqua.
Maggiore è l'altezza della vasca più concentrato (oltre che più potente) dovrebbe essere il fascio di luce... la mia idea era quindi quella di posizionare due riflettori (su una vasca di 85cm potrebbe andar bene anche un solo riflettore), ma non so se 80W sono sufficenti (l'acqua è ambrata dalla presenza di acidi umici).
Mi farebbe piacere avere una vostra opinione, sulla base della vostra esperienza!
ciao, posso dirti la mia esperienza:
su 100 lt netti monto 2 plafo con 2 lampade hql da 50W l'una... mi trovo abbastanza bene, anche se, col senno di poi, avrei scelto le 80. Nel tuo caso, con una vasca di quelle dimensioni, ne metterei 2 da 80. Considera che le hql non vanno, come i neon, attaccate all'acqua, ma possono stare anche molto in alto. Ad esempio, il mio negoziante con una 125 ci illumina un vascone da oltre 100 lt per le piante. In questo caso, però, la luce è sufficiente perchè le piante stesse non rimango a dimora per più di una settimana.
Se, come hai detto, hai una vasca molto piantumata, cerca di illuminarla al meglio in tutti i punti (per questo ti consiglio 2 lampade).
io ti aiuterei .. se avessi capito quello che hai detto :D
leggi il mio precedente post... vedrai che tutto sarà più chiaro!! :-D :-D
ciao, posso dirti la mia esperienza:
su 100 lt netti monto 2 plafo con 2 lampade hql da 50W l'una... mi trovo abbastanza bene, anche se, col senno di poi, avrei scelto le 80. Nel tuo caso, con una vasca di quelle dimensioni, ne metterei 2 da 80. Considera che le hql non vanno, come i neon, attaccate all'acqua, ma possono stare anche molto in alto. Ad esempio, il mio negoziante con una 125 ci illumina un vascone da oltre 100 lt per le piante. In questo caso, però, la luce è sufficiente perchè le piante stesse non rimango a dimora per più di una settimana.
Se, come hai detto, hai una vasca molto piantumata, cerca di illuminarla al meglio in tutti i punti (per questo ti consiglio 2 lampade).
grazie, la tua esperienza conferma la mia idea... senza contare che con 80w potrei alzare maggiormante le lampade dal pelo dell'acqua! :-))
Alex Carbonari
27-09-2005, 12:43
senza contare che con 80w potrei alzare maggiormante le lampade dal pelo dell'acqua!
certo, però non troppo, sennò ti illumina tutta la stanza! Dipende anche dalla piantumazione, secondo me.
certo, però non troppo, sennò ti illumina tutta la stanza! Dipende anche dalla piantumazione, secondo me.
il problema sorge per il "praticello" di primissimo piano... che altezza min/max mi consiglieresti?
Alex Carbonari
27-09-2005, 12:58
se la colonna d'acqua è di 55 cm, non salirei sopra i 40 cm (con 80w). Occhio al fotoperiodo e alle piante, io me la sono vista brutta con le alghe. Una volta avviato, però, i neon non li vedi proprio, le hql sono un'altra cosa!
... mi stai invogliando a cambiarle subito!! :-))
Per l'allestimento sono in fase di progettazione del layout (piante; legni; sassi)... per il fondo ho già tutto, e per l'illuminazione credo di aver deciso anche se la decisione di scoprire un acquario va sempre valutata attentamente! -28d#
Ho letto che le HQL non fanno una bella luce (visivamente parlando), ma è proprio vero??
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:07
diciamo che lo spettro che le contraddistingue (lo trovi postato nella prima pagina di questo 3d) fa apparire la vasca giallina. Ma non è così intenso da essere fastidioso. Per darti una idea, guarda la mia vasca:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=23463
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:08
non fare caso alle foto di pessima qualità, la mia macchina fa schifo e le immagini sono tutte sovraesposte. Dal vivo e con le luci della stanza spente, è molto meglio! (vanitoso, eh?)
non fare caso alle foto di pessima qualità, la mia macchina fa schifo e le immagini sono tutte sovraesposte. Dal vivo e con le luci della stanza spente, è molto meglio! (vanitoso, eh?)
non ti preoccupare, ho capito l'effetto ! :-)
mi interessano i tuoi portalampada, intendo dire la soluzione che hai trovato... puoi inviarmi una foto di maggior dettaglio....... e mi raccomando non me li fotografare con le luci accese, non vorrei dover mettere gli occhiali da sole per guardarle!! :-D :-D :-D :-D
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:16
ti do il link ad un 3d che avevo aperto in fase di allestimento, li ci sono tutte le foto, anche i riflettori! Occhio che non sono stagni, quindi eventualmente decidessi di metterli, fissali bene e a distanza di sicurezza dall'acqua ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17243
molto bella!! ... ho letto che Simo ti ha consigliato di passare a lampade HQL della Dennerle... l'hai fatto e con quali risultati (visivi e sulle piante)??
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:29
... consiglio disatteso, le dennerle non le ho trovate da 50. Prendendole da 125, avrei dovuto cambiare portalampada (metterne uno in ceramica) ed accenditori. Continuo ad usare osram, con ottimi risultati
... avrei dovuto cambiare portalampada (metterne uno in ceramica) credi che mettendo le 80W servano necessariamente i portalampada in ceramica??
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:33
le plafo che ho preso, montano dei portalampada che reggono lampade fino a 70W. Io ci sono rientrato, ma se dovessi salire di vattaggio, io lo cambierei, costa 3 € e non rischia di fondere per il calore
allora lo cambio comunque, anche perché il wattaggio max consigliato è tarato su normali lampadine ad incandescenza e quelle HQL scaldano molto di pi§... se non ho capito male!! :-))
Alex Carbonari
27-09-2005, 13:45
diciamo che il wattaggio non cambia da lampada a lampada. A scaldare è la luce della lampada, non la tensione a cui è sottoposto il portalampada. Cmq con quelli in ceramica vai sul sicuro ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |