PDA

Visualizza la versione completa : ittio betta splendens


axxel
16-01-2009, 17:18
Ho una femmina di betta splendens che da qualche settimana mi si è ammalata di ittio... Ho provato ad aumentarle la temperatura fino a 30-31 gradi, ho provato mettendo un po' di sale nell'acqua, ho provato l'esha exit e pure una pastiglia che mi ha consigliato una negoziante contro l'ittio, ma non riesco a farla guarire. Oggi l'ho trovata pure peggiorata: ora ha tutte le squame ricoperte da una specie di pellicola bianca :-( non so più cosa fare... ho qualche possibilità di salvarla?

axxel
16-01-2009, 17:18
Ho una femmina di betta splendens che da qualche settimana mi si è ammalata di ittio... Ho provato ad aumentarle la temperatura fino a 30-31 gradi, ho provato mettendo un po' di sale nell'acqua, ho provato l'esha exit e pure una pastiglia che mi ha consigliato una negoziante contro l'ittio, ma non riesco a farla guarire. Oggi l'ho trovata pure peggiorata: ora ha tutte le squame ricoperte da una specie di pellicola bianca :-( non so più cosa fare... ho qualche possibilità di salvarla?

crilù
16-01-2009, 18:51
Puoi descrivere l'acquario gli eventuali compagnied i valori dell'acqua?

crilù
16-01-2009, 18:51
Puoi descrivere l'acquario gli eventuali compagnied i valori dell'acqua?

axxel
16-01-2009, 20:37
a dire la verità i valori dell'acqua non li ho mai controllati... prima la tenevo in un venti litri con due ampullarie, ora da quando si è ammalata per mettere i medicinali in acquario ho spostato le ampullarie, per evitare che le cure facessero loro male. Quali test devo comprare esattamente?

axxel
16-01-2009, 20:37
a dire la verità i valori dell'acqua non li ho mai controllati... prima la tenevo in un venti litri con due ampullarie, ora da quando si è ammalata per mettere i medicinali in acquario ho spostato le ampullarie, per evitare che le cure facessero loro male. Quali test devo comprare esattamente?

crilù
16-01-2009, 21:13
Per il betta nitriti e nitrati (io uso acqua di rubinetto e mi trovo bene).
Se oltre ai puntini dell'ictyo ha pure una patina c'è anche qualche altro problema. La temperatura la tieni a 30° costante?
Se hai provato con l'eSHa e non è cambiato nulla prova il Costawert, ma devi avere l'acqua pulitissima, non so il filtro che hai ma caso mai abbassa il livello dell'acqua in modo che faccia effetto cascatella per muovere l'acqua, i medicinali "mangiano" l'ossigeno. La cura va fatta esattamente come da istruzioni ed eventualmente prolungata.
Ciao

crilù
16-01-2009, 21:13
Per il betta nitriti e nitrati (io uso acqua di rubinetto e mi trovo bene).
Se oltre ai puntini dell'ictyo ha pure una patina c'è anche qualche altro problema. La temperatura la tieni a 30° costante?
Se hai provato con l'eSHa e non è cambiato nulla prova il Costawert, ma devi avere l'acqua pulitissima, non so il filtro che hai ma caso mai abbassa il livello dell'acqua in modo che faccia effetto cascatella per muovere l'acqua, i medicinali "mangiano" l'ossigeno. La cura va fatta esattamente come da istruzioni ed eventualmente prolungata.
Ciao

axxel
16-01-2009, 21:25
Il mio filtro è un MicroFilter, con spugna e carbone attivo. La temperatura l'avevo portata a 30, ma l'ho abbassata di un grado (in tre giorni) perché volevo riportarlo piano a piano ai 26 gradi soliti, ma forse ho fatto male.
Non so se darle ancora medicinali, mi sembra di imbottirla troppo dopo i sei giorni di exit e i tre giorni con la pastiglietta.
Quello che non capisco è perché all'inizio erano proprio quattro puntini in croce, l'ho curata e si è riempita, l'ho ricurata e ora è ricoperta di una specie di muffa bianca.

axxel
16-01-2009, 21:25
Il mio filtro è un MicroFilter, con spugna e carbone attivo. La temperatura l'avevo portata a 30, ma l'ho abbassata di un grado (in tre giorni) perché volevo riportarlo piano a piano ai 26 gradi soliti, ma forse ho fatto male.
Non so se darle ancora medicinali, mi sembra di imbottirla troppo dopo i sei giorni di exit e i tre giorni con la pastiglietta.
Quello che non capisco è perché all'inizio erano proprio quattro puntini in croce, l'ho curata e si è riempita, l'ho ricurata e ora è ricoperta di una specie di muffa bianca.

crilù
17-01-2009, 00:35
Hai lasciato il carbone attivo? allora ha annullato la cura ed in più non dovevi abbassare la temperatura.
Riporta la temperatura a 30°, adesso sì filtra con carbone e ripeti il trattamento anche se penso che ora si sia beccata pure qualche batteriosi -28d#

crilù
17-01-2009, 00:35
Hai lasciato il carbone attivo? allora ha annullato la cura ed in più non dovevi abbassare la temperatura.
Riporta la temperatura a 30°, adesso sì filtra con carbone e ripeti il trattamento anche se penso che ora si sia beccata pure qualche batteriosi -28d#

axxel
17-01-2009, 12:59
nono, il carbone per fare la cura l'avevo tolto, l'ho rimesso dopo diversi giorni che avevo finito...

axxel
17-01-2009, 12:59
nono, il carbone per fare la cura l'avevo tolto, l'ho rimesso dopo diversi giorni che avevo finito...

crilù
17-01-2009, 15:54
Se il pesce è ancora malato occorre ripetere la cura, ma tieni l'acqua costantemente sui 30°. Non hai idea di cosa fosse la pastiglietta? Se ti pare che l'Exit non funzioni prova con il Costawert, ma se per caso vedi scomparire i puntini non interrompere la cura, segui le indicazioni riportate sul farmaco.

crilù
17-01-2009, 15:54
Se il pesce è ancora malato occorre ripetere la cura, ma tieni l'acqua costantemente sui 30°. Non hai idea di cosa fosse la pastiglietta? Se ti pare che l'Exit non funzioni prova con il Costawert, ma se per caso vedi scomparire i puntini non interrompere la cura, segui le indicazioni riportate sul farmaco.

axxel
19-01-2009, 22:29
purtroppo non lo so, ma temo che ormai sia inutile... sono tornato oggi dopo un paio di giorni fuori casa e l'ho trovata che non era nemmeno più del suo colore naturale, è quasi completamente ricoperta da una specie di muffa bianca e non esce dalla cavernetta nemmeno per mangiare :-( messa com'è non so nemmeno se arriverà a domani...

axxel
19-01-2009, 22:29
purtroppo non lo so, ma temo che ormai sia inutile... sono tornato oggi dopo un paio di giorni fuori casa e l'ho trovata che non era nemmeno più del suo colore naturale, è quasi completamente ricoperta da una specie di muffa bianca e non esce dalla cavernetta nemmeno per mangiare :-( messa com'è non so nemmeno se arriverà a domani...