Entra

Visualizza la versione completa : consiglio su filtro esterno


alex2dob
16-01-2009, 15:38
ciao a tutti,
il mio rio 400 della juwel non ha l'acqua cristallina, ma piena di pulviscolo. vorrei provare a sostituire il filtro interno con uno esterno. pensate che possa migliorare la trasparenza? Se si quale filtro mi consigliate?

grazie

alex2dob
16-01-2009, 15:38
ciao a tutti,
il mio rio 400 della juwel non ha l'acqua cristallina, ma piena di pulviscolo. vorrei provare a sostituire il filtro interno con uno esterno. pensate che possa migliorare la trasparenza? Se si quale filtro mi consigliate?

grazie

augustus
17-01-2009, 12:39
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Allestimento?

augustus
17-01-2009, 12:39
Da quanto tempo è avviato l'acquario? Allestimento?

Marcus84
17-01-2009, 15:51
Mi inserisco e faccio una domanda anch'io: un filtro esterno di 2000 lt/h per un acquario da 300 lt è davvero troppo, o se riesco a defluire il getto di rientro per non generare correnti il tutto non ha nessuna controindicazione? Grazie...

Marcus84
17-01-2009, 15:51
Mi inserisco e faccio una domanda anch'io: un filtro esterno di 2000 lt/h per un acquario da 300 lt è davvero troppo, o se riesco a defluire il getto di rientro per non generare correnti il tutto non ha nessuna controindicazione? Grazie...

alex2dob
19-01-2009, 11:11
L'acquario è avviato da un anno. é ben piantumato e ha una buona popolazione (20rasbore, 25 cardinali, 2 colisa fasciati, 6 accetta, 7 coridoras aneus e una coppia di ancistrus adulti+7 piccoli)

alex2dob
19-01-2009, 11:11
L'acquario è avviato da un anno. é ben piantumato e ha una buona popolazione (20rasbore, 25 cardinali, 2 colisa fasciati, 6 accetta, 7 coridoras aneus e una coppia di ancistrus adulti+7 piccoli)

Federico Sibona
19-01-2009, 11:37
Non credo che le particelle in sospensione dipendano da carenze del filtro.
I filtri Juwel in genere funzionano piuttosto bene. O è un po' intasato oppure la nebbietta che vedi è una ploliferazione batterica.
Quello che chiami pulviscolo è tipo nebbia o sono particelle visibili in sospensione in un contesto di acqua limpida?

Federico Sibona
19-01-2009, 11:37
Non credo che le particelle in sospensione dipendano da carenze del filtro.
I filtri Juwel in genere funzionano piuttosto bene. O è un po' intasato oppure la nebbietta che vedi è una ploliferazione batterica.
Quello che chiami pulviscolo è tipo nebbia o sono particelle visibili in sospensione in un contesto di acqua limpida?

alex92
19-01-2009, 12:17
...e come è caricato il filtro???

se sono batteri o aspetti un pò o utilizzi lampada uv...

altrimenti inserisci la lana perlon...

controlla se il filtro è troppo pieno o intasato...

...controlla la pompa del filtro

alex92
19-01-2009, 12:17
...e come è caricato il filtro???

se sono batteri o aspetti un pò o utilizzi lampada uv...

altrimenti inserisci la lana perlon...

controlla se il filtro è troppo pieno o intasato...

...controlla la pompa del filtro

alex2dob
19-01-2009, 12:58
più che nebbia sono particelle sospese in acqua limpida.....
la lana c'è già, il filtro lo pulisco regolarmente così come la pompa. Mi viene il dubbio che quest'ultima sia un poco sottodimensionata
#24

alex2dob
19-01-2009, 12:58
più che nebbia sono particelle sospese in acqua limpida.....
la lana c'è già, il filtro lo pulisco regolarmente così come la pompa. Mi viene il dubbio che quest'ultima sia un poco sottodimensionata
#24

alex92
19-01-2009, 15:35
hai provato a regolare la potenza della pompa?

alex92
19-01-2009, 15:35
hai provato a regolare la potenza della pompa?

alex2dob
19-01-2009, 15:41
purtroppo non si può regolare -20

alex2dob
19-01-2009, 15:41
purtroppo non si può regolare -20