Entra

Visualizza la versione completa : Prima di cominciare...


mautas
16-01-2009, 15:17
Seguo da un pò di tempo questo forum, finalmente a giorni dovrebbe arrivarmi la tanto desiderata vasca (100 x 40 x 50) illuminazione 2 T5 da 39W. Nel frattempo, ho cominciato a tenere in ammollo qualche radice e ho fatto i test dell'acqua del rubinetto.

Ph 7
GH 9
KH 9
NO2 0
NO3 20

Con questi valori di partenza, a che tipo di piante e di pesci posso pensare?

mautas
16-01-2009, 15:17
Seguo da un pò di tempo questo forum, finalmente a giorni dovrebbe arrivarmi la tanto desiderata vasca (100 x 40 x 50) illuminazione 2 T5 da 39W. Nel frattempo, ho cominciato a tenere in ammollo qualche radice e ho fatto i test dell'acqua del rubinetto.

Ph 7
GH 9
KH 9
NO2 0
NO3 20

Con questi valori di partenza, a che tipo di piante e di pesci posso pensare?

gius
16-01-2009, 15:31
per la scelta dei pesci attendi prima la maturazione dell'acquario.
a maturazione avvenuta rifai i test.
se i valori saranno ancora quelli che hai elencato ti si aprono moltissime possibilità di scelta anche perchè partendo da questi,con pochi interventi potrai variare da un ph acido ad uno basico.
per le piante invece è più importante la luce dei valori dell'acqua.
il tuo rapporto è 0,4watt/litro.
non è gran cosa ma piante facili ce ne sono parecchie e anche di grande effetto.
complimenti l'approccio è quello giusto.
continua così ed otterrai grandi soddisfazioni

gius
16-01-2009, 15:31
per la scelta dei pesci attendi prima la maturazione dell'acquario.
a maturazione avvenuta rifai i test.
se i valori saranno ancora quelli che hai elencato ti si aprono moltissime possibilità di scelta anche perchè partendo da questi,con pochi interventi potrai variare da un ph acido ad uno basico.
per le piante invece è più importante la luce dei valori dell'acqua.
il tuo rapporto è 0,4watt/litro.
non è gran cosa ma piante facili ce ne sono parecchie e anche di grande effetto.
complimenti l'approccio è quello giusto.
continua così ed otterrai grandi soddisfazioni

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:17
mautas, ciao e benvenuto sul forum ;-)

Hai qualche preferenza?
Hai comprato una bella vasca e vale la pena di studiarla bene prima di partire... vedrai che ne ricaverai soddisfazioni.

L'unica cosa che stona è il valore dei nitrati un pò alto :-(

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:17
mautas, ciao e benvenuto sul forum ;-)

Hai qualche preferenza?
Hai comprato una bella vasca e vale la pena di studiarla bene prima di partire... vedrai che ne ricaverai soddisfazioni.

L'unica cosa che stona è il valore dei nitrati un pò alto :-(

mautas
16-01-2009, 16:31
Paolo Piccinelli,

Preferenze.... Sono alle prime armi, e vorrei iniziare con qualcosa di "semplice"...

mautas
16-01-2009, 16:31
Paolo Piccinelli,

Preferenze.... Sono alle prime armi, e vorrei iniziare con qualcosa di "semplice"...

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:43
Fai un giro nalla mia firma... nella raccolta dei links trovi le schede pesci, oppure qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

trovi articoli sulle specie più comuni, inizia a fari un'idea tua, poi ne discutiamo... tanto c'è tempo ;-)

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:43
Fai un giro nalla mia firma... nella raccolta dei links trovi le schede pesci, oppure qui:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_pesci.asp

trovi articoli sulle specie più comuni, inizia a fari un'idea tua, poi ne discutiamo... tanto c'è tempo ;-)

mautas
18-01-2009, 13:12
Paolo Piccinelli,

Certo che se si potesse considerare un acquario come un semplice oggetto di arredamento, tenendo conto solamente di ciò che piace... ma per fortuna una vasca è un piccolo mondo, e la priorità è sicuramente quella di offrire le condizioni migliori agli abitanti. Sono convinto che la passione, e sopratutto l'esperienza possano offrire quel "qualcosa in più" oltre ai semplici valori chimici, alla temperatura etc..
Per questo, dal basso della mia inesperienza, vorrei iniziare questa avventura con una popolazione adatta ad un principiante...

mautas
18-01-2009, 13:12
Paolo Piccinelli,

Certo che se si potesse considerare un acquario come un semplice oggetto di arredamento, tenendo conto solamente di ciò che piace... ma per fortuna una vasca è un piccolo mondo, e la priorità è sicuramente quella di offrire le condizioni migliori agli abitanti. Sono convinto che la passione, e sopratutto l'esperienza possano offrire quel "qualcosa in più" oltre ai semplici valori chimici, alla temperatura etc..
Per questo, dal basso della mia inesperienza, vorrei iniziare questa avventura con una popolazione adatta ad un principiante...

ValerioGTurbo
18-01-2009, 14:16
ragazzi ho ripristinato un acquario che aveva mia nonna....disinfettato e tutto....ha una capienza di circa 100 litri... ora prima di prendere i pesci cosa devo fare?? come faccio a vedere i valori dell'acqua???

ValerioGTurbo
18-01-2009, 14:16
ragazzi ho ripristinato un acquario che aveva mia nonna....disinfettato e tutto....ha una capienza di circa 100 litri... ora prima di prendere i pesci cosa devo fare?? come faccio a vedere i valori dell'acqua???

IlRoby73
18-01-2009, 14:42
Ciao mautas, ovviamente quello che scrivi è giusto, ma non vedo il perchè tu non possa scegliere dei pesci che ti piaciono più di altri, nelle schede che ti ha consigliato Paolo Piccinelli puoi trovare tutto l'essenziale che serve per "allevare" i vari pesci, valori dell'acqua, temperatura, alimentazione, riproduzione e convivenza con altre speci.
I classici pesci per neofiti sono i guppy, i platy e per il fondo i corydoras, non perchè siano indistruttibili, ma perchè vivono con valori dell'acqua semplici da ottenere anche con la semplice acqua del rubinetto.
Per le piante con il tuo wattaggio potresti inserire delle anubias, delle microsorum e delle cryptocorine.

Attendi anche altri consigli di gente sicuramente più esperta di me. ;-)

Ciao ciao

IlRoby73
18-01-2009, 14:42
Ciao mautas, ovviamente quello che scrivi è giusto, ma non vedo il perchè tu non possa scegliere dei pesci che ti piaciono più di altri, nelle schede che ti ha consigliato Paolo Piccinelli puoi trovare tutto l'essenziale che serve per "allevare" i vari pesci, valori dell'acqua, temperatura, alimentazione, riproduzione e convivenza con altre speci.
I classici pesci per neofiti sono i guppy, i platy e per il fondo i corydoras, non perchè siano indistruttibili, ma perchè vivono con valori dell'acqua semplici da ottenere anche con la semplice acqua del rubinetto.
Per le piante con il tuo wattaggio potresti inserire delle anubias, delle microsorum e delle cryptocorine.

Attendi anche altri consigli di gente sicuramente più esperta di me. ;-)

Ciao ciao

IlRoby73
18-01-2009, 14:48
ValerioGTurbo ciao e benvenuto in questo bellissimo forum! -d03

I valori dell'acqua puoi controllarli con i test appositi, vengono venduti in qualsiasi negozio di acquariofilia o in internet, i test principali sono: GH, KH, PH, NO2 e NO3 (nitriti e nitrati).

Con cosa hai "disinfettato" la vasca?

Ciao ciao

IlRoby73
18-01-2009, 14:48
ValerioGTurbo ciao e benvenuto in questo bellissimo forum! -d03

I valori dell'acqua puoi controllarli con i test appositi, vengono venduti in qualsiasi negozio di acquariofilia o in internet, i test principali sono: GH, KH, PH, NO2 e NO3 (nitriti e nitrati).

Con cosa hai "disinfettato" la vasca?

Ciao ciao

ValerioGTurbo
18-01-2009, 15:40
ho disinfettato vasca e fondo con l'acido moriatico...in modo che non rimanga nulla...il fondo l'ho separato e messo in un contenitore...sempre trattato con lo stesso prodotto...poi lavato il tutto più volte....
ora la vasca è piena...e ci ho messo un prodotto disinfettante della tetra inserendo nell'apposito posto il carbone attivo con la lana vetro...
il punto mio è questo :
la roba che c'è e piuttosto vecchia...l'unica cosa che si salva è il neon.
per una questione di igene dei pesci domani compro riscaldatore nuovo,pompa aria nuova,carbone attivo già preso. non so cosa manca....cos'altro devo prendere?

ValerioGTurbo
18-01-2009, 15:40
ho disinfettato vasca e fondo con l'acido moriatico...in modo che non rimanga nulla...il fondo l'ho separato e messo in un contenitore...sempre trattato con lo stesso prodotto...poi lavato il tutto più volte....
ora la vasca è piena...e ci ho messo un prodotto disinfettante della tetra inserendo nell'apposito posto il carbone attivo con la lana vetro...
il punto mio è questo :
la roba che c'è e piuttosto vecchia...l'unica cosa che si salva è il neon.
per una questione di igene dei pesci domani compro riscaldatore nuovo,pompa aria nuova,carbone attivo già preso. non so cosa manca....cos'altro devo prendere?

IlRoby73
18-01-2009, 16:21
Spero che tu abbia sciacquato un centinaio di volte il tutto, altrimenti la tua acqua sarà avvelenata!
Allora: penso che tu abbia a disposizione un filtro, nel filtro devi mettere i cannolicchi in fondo a tutto, poi metti della spugna (la vendono nei negozi di acquariofilia di solito è di colore blu) sopra la spugna per adesso lascia il carbone attivo, ma dopo 3 o 4 giorni devi toglierlo e non rimetterlo più, al suo posto inserisci della lana di perlon (simile a vedersi alla lana di vetro).
Una volta composto così il filtro aggiungi l'attivatore batterico (lo trovi negli stessi negozi di prima), metti un pizzico di mangime per pesci, NON INSERIRE PESCI, compra i test che ti ho scritto prima e ogni 2 o 3 giorni controlla i valori dell'acqua.Devi aspettare circa un mese prima di inserire i primi pesci (devi avere i nitriti a 0).

Comincia così, non avere fretta, fra qualche giorno magari comunicaci la situazione con i valori dell'acqua così possiamo darti altri consigli.

Ciao ciao

IlRoby73
18-01-2009, 16:21
Spero che tu abbia sciacquato un centinaio di volte il tutto, altrimenti la tua acqua sarà avvelenata!
Allora: penso che tu abbia a disposizione un filtro, nel filtro devi mettere i cannolicchi in fondo a tutto, poi metti della spugna (la vendono nei negozi di acquariofilia di solito è di colore blu) sopra la spugna per adesso lascia il carbone attivo, ma dopo 3 o 4 giorni devi toglierlo e non rimetterlo più, al suo posto inserisci della lana di perlon (simile a vedersi alla lana di vetro).
Una volta composto così il filtro aggiungi l'attivatore batterico (lo trovi negli stessi negozi di prima), metti un pizzico di mangime per pesci, NON INSERIRE PESCI, compra i test che ti ho scritto prima e ogni 2 o 3 giorni controlla i valori dell'acqua.Devi aspettare circa un mese prima di inserire i primi pesci (devi avere i nitriti a 0).

Comincia così, non avere fretta, fra qualche giorno magari comunicaci la situazione con i valori dell'acqua così possiamo darti altri consigli.

Ciao ciao

ValerioGTurbo
18-01-2009, 16:53
quindi la calzetta con il carbone devo toglierla e far rimanere solo la lana di perlon...che ho già messo....ok domani prendo questo misuratore per i valori...:-)

ValerioGTurbo
18-01-2009, 16:53
quindi la calzetta con il carbone devo toglierla e far rimanere solo la lana di perlon...che ho già messo....ok domani prendo questo misuratore per i valori...:-)