Entra

Visualizza la versione completa : tra un po' verranno fuori a caccia di esseri umani..


Aredhel
16-01-2009, 12:43
Aiuto!sono completamente invasa dalle filamentose..e non le classiche "da avvolgere tipo spaghetti":queste sono viscide e non si staccano. sono ovunque!(sui pesci ancora no effettivamente...ma credo sia questione di tempo! :-)) )
allora...forse il problema è la luce?su 130l lordi -al netto saranno 100-110- ho 75w. quello che potrebbe non quadrare è come questa luce è "disposta" ovvero sul retro dell'acquario ho una pl osram 6500°k da 55w e sul fronte una sunglo da 20w 4200°k
per il resto fertilizzo con v30 ed e15 dennerle e co2 con bombola da 2kg

cosa posso fare prima di farmi prendere dalla disperazione?(anzi..troppo tardi! :-( )

Aredhel
16-01-2009, 12:43
Aiuto!sono completamente invasa dalle filamentose..e non le classiche "da avvolgere tipo spaghetti":queste sono viscide e non si staccano. sono ovunque!(sui pesci ancora no effettivamente...ma credo sia questione di tempo! :-)) )
allora...forse il problema è la luce?su 130l lordi -al netto saranno 100-110- ho 75w. quello che potrebbe non quadrare è come questa luce è "disposta" ovvero sul retro dell'acquario ho una pl osram 6500°k da 55w e sul fronte una sunglo da 20w 4200°k
per il resto fertilizzo con v30 ed e15 dennerle e co2 con bombola da 2kg

cosa posso fare prima di farmi prendere dalla disperazione?(anzi..troppo tardi! :-( )

Aredhel
16-01-2009, 13:00
foto...
http://img55.imageshack.us/img55/7447/alghe1il2.jpg (http://imageshack.us)

http://img65.imageshack.us/img65/2756/alghe2ju7.jpg (http://imageshack.us)

Aredhel
16-01-2009, 13:00
foto...
http://img55.imageshack.us/img55/7447/alghe1il2.jpg (http://imageshack.us)

http://img65.imageshack.us/img65/2756/alghe2ju7.jpg (http://imageshack.us)

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:25
Aredhel, questa da quanto è avviata?

Ci posti una foto d'insieme?

L'infestazione è bella tosta, ma le filamentose verdi non domineranno mai il mondo... hanno un sapore troppo buono. ;-)

Dai, foto e valori aggiornati e poi le facciamo fuori!! #18 #18 #18

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:25
Aredhel, questa da quanto è avviata?

Ci posti una foto d'insieme?

L'infestazione è bella tosta, ma le filamentose verdi non domineranno mai il mondo... hanno un sapore troppo buono. ;-)

Dai, foto e valori aggiornati e poi le facciamo fuori!! #18 #18 #18

Aredhel
16-01-2009, 16:34
Paolo Piccinelli, grazie per aver risposto!e con un certo ottimismo anche! (mi hai per caso visto preparare le molotov? #13 #18 ) allora, la vasca è avviata da novembre 2007 i valori sono ph=6,8 gh 5 kh 4 no2 0 no3 5mg\l -anche un po' meno in realtà- po4 <0,25mg\l
come antagonisti ho solo un piccolo otocinclus..molto ciccione in effetti, ma solo soletto..però gli scalari le mangiano!ora faccio una panoramica e la posto.
ps:sono disposta a fare QUALUNQUE cosa

Aredhel
16-01-2009, 16:34
Paolo Piccinelli, grazie per aver risposto!e con un certo ottimismo anche! (mi hai per caso visto preparare le molotov? #13 #18 ) allora, la vasca è avviata da novembre 2007 i valori sono ph=6,8 gh 5 kh 4 no2 0 no3 5mg\l -anche un po' meno in realtà- po4 <0,25mg\l
come antagonisti ho solo un piccolo otocinclus..molto ciccione in effetti, ma solo soletto..però gli scalari le mangiano!ora faccio una panoramica e la posto.
ps:sono disposta a fare QUALUNQUE cosa

Aredhel
16-01-2009, 16:44
ecco qua, appena scattate!a mia giustifica posso dire che non pulisco da un paio di settimane-la tanica è comunque pronta!
ah..la vasca è divisa perchè ci sono degli angioletti in crescita!
http://img509.imageshack.us/img509/3460/alghe3vt6.jpg (http://imageshack.us)

http://img379.imageshack.us/img379/1664/alghe7fe2.jpg (http://imageshack.us)

Aredhel
16-01-2009, 16:44
ecco qua, appena scattate!a mia giustifica posso dire che non pulisco da un paio di settimane-la tanica è comunque pronta!
ah..la vasca è divisa perchè ci sono degli angioletti in crescita!
http://img509.imageshack.us/img509/3460/alghe3vt6.jpg (http://imageshack.us)

http://img379.imageshack.us/img379/1664/alghe7fe2.jpg (http://imageshack.us)

Kwisatz
16-01-2009, 16:52
o porca miseria tu si che hai un pratino! quanto tempo è che non cambi l'acqua?

gaurdando il tuo profilo direi tutto ok, quanto tempo è che non cambi i neon?

Kwisatz
16-01-2009, 16:52
o porca miseria tu si che hai un pratino! quanto tempo è che non cambi l'acqua?

gaurdando il tuo profilo direi tutto ok, quanto tempo è che non cambi i neon?

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:55
Uhmmmm.... #24 #24 #24

Valori perfetti, piante in abbondanza, pesci il giusto... #24 #24 #24

Io individuo la causa ex aequo fra luci e fertilizzazione (i liquidi dennerle non mi stanno simpatici, anche se non so il perchè).

Il fondo è adeguatamente fertilizzato, in modo da supportare la crescita?
Le luci vengono sostituite ad intervalli regolari?
Il setto che hai inserito in vasca probabilmente blocca la circolazione dell'acqua e la diffusione della luce ed è pesantemente indiziato... non è che le laghe sono esplose in concomitanza con il suo inserimento? #24

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:55
Uhmmmm.... #24 #24 #24

Valori perfetti, piante in abbondanza, pesci il giusto... #24 #24 #24

Io individuo la causa ex aequo fra luci e fertilizzazione (i liquidi dennerle non mi stanno simpatici, anche se non so il perchè).

Il fondo è adeguatamente fertilizzato, in modo da supportare la crescita?
Le luci vengono sostituite ad intervalli regolari?
Il setto che hai inserito in vasca probabilmente blocca la circolazione dell'acqua e la diffusione della luce ed è pesantemente indiziato... non è che le laghe sono esplose in concomitanza con il suo inserimento? #24

Aredhel
16-01-2009, 16:56
l'acqua l'ho cambiata il 7 gennaio.il neon grande è stato cambiato il 24 dicembre 08, quello piccolo a giugno 2008

Aredhel
16-01-2009, 16:56
l'acqua l'ho cambiata il 7 gennaio.il neon grande è stato cambiato il 24 dicembre 08, quello piccolo a giugno 2008

Aredhel
16-01-2009, 17:02
Paolo Piccinelli, mi ci sto mangiando la testa da un sacco di tempo!!!prima non era così...-vedi foto in profilo-
la rete è recentissima, neanche una settimana che c'è.
i neon li sostituisco spesso...forse però dovrei invertire le temperature...cioè metterne uno da più o meno 4000° da 55w sul retro e davanti uno da 20 a 6500°..che ne dici? #24

Aredhel
16-01-2009, 17:02
Paolo Piccinelli, mi ci sto mangiando la testa da un sacco di tempo!!!prima non era così...-vedi foto in profilo-
la rete è recentissima, neanche una settimana che c'è.
i neon li sostituisco spesso...forse però dovrei invertire le temperature...cioè metterne uno da più o meno 4000° da 55w sul retro e davanti uno da 20 a 6500°..che ne dici? #24

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 17:27
cioè metterne uno da più o meno 4000° da 55w sul retro e davanti uno da 20 a 6500°..che ne dici?

questo sarebbe l'ideale, ma non è la causa delle alghe #24


...i test usati sono affidabili?!?

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 17:27
cioè metterne uno da più o meno 4000° da 55w sul retro e davanti uno da 20 a 6500°..che ne dici?

questo sarebbe l'ideale, ma non è la causa delle alghe #24


...i test usati sono affidabili?!?

Aredhel
16-01-2009, 17:32
dici di no?e allora non capisco cosa sia cambiato... :-(
i test sono ph e po4 della jbl kh della sera gli altri dell'aquili. ti prego, non darti per vinto anche tu!!! #23

Aredhel
16-01-2009, 17:32
dici di no?e allora non capisco cosa sia cambiato... :-(
i test sono ph e po4 della jbl kh della sera gli altri dell'aquili. ti prego, non darti per vinto anche tu!!! #23

Kwisatz
16-01-2009, 18:03
quello che hai cambiato a giugno ormai dovrebbe essere da cambiare nuovamente...però non è lui il problema....

comincia ad aggiungere caridine, che fanno sempre bene, soprattutto se multidentate, che crescono anche abbastanza e sono molto voraci...
vedi se la situazione migliora, anche un pochino...

ps: io ti consiglerei di mettere una grolux, ma poi mi darebbero addosso -11 -11 -11

Kwisatz
16-01-2009, 18:03
quello che hai cambiato a giugno ormai dovrebbe essere da cambiare nuovamente...però non è lui il problema....

comincia ad aggiungere caridine, che fanno sempre bene, soprattutto se multidentate, che crescono anche abbastanza e sono molto voraci...
vedi se la situazione migliora, anche un pochino...

ps: io ti consiglerei di mettere una grolux, ma poi mi darebbero addosso -11 -11 -11

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 18:04
Non mi dò per vinto... hai presente indovina chi, il gioco per bambini?!?

Per trovare il colpevole devo prima scartare tutte le altre ipotesi ;-)

I test hanno una scadenza (di solito 24 mesi), dopodichè la loro affidabilità diminuisce drasticamente ;-)


Nella foto non si vede bene... in superficie hai piante che ostacolano il passaggio della luce?
traduco: le piante ricevono la luce necessaria e crescono?

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 18:04
Non mi dò per vinto... hai presente indovina chi, il gioco per bambini?!?

Per trovare il colpevole devo prima scartare tutte le altre ipotesi ;-)

I test hanno una scadenza (di solito 24 mesi), dopodichè la loro affidabilità diminuisce drasticamente ;-)


Nella foto non si vede bene... in superficie hai piante che ostacolano il passaggio della luce?
traduco: le piante ricevono la luce necessaria e crescono?

Aredhel
16-01-2009, 18:11
le piante ricevono luce in abbondanza, ho lasciato crescere l'egeria sopra l'anubias dove depongono gli scalari. però ultimamente stentano a crescere-e ci credo, devono portarsi dietro 20gk d'alghe.. -28d# - il problema è questo..crescono ovunque!

Aredhel
16-01-2009, 18:11
le piante ricevono luce in abbondanza, ho lasciato crescere l'egeria sopra l'anubias dove depongono gli scalari. però ultimamente stentano a crescere-e ci credo, devono portarsi dietro 20gk d'alghe.. -28d# - il problema è questo..crescono ovunque!

Paolo Piccinelli
17-01-2009, 11:11
mi ritiro per deliberare... ma francamente sono spiazzato... #24

Paolo Piccinelli
17-01-2009, 11:11
mi ritiro per deliberare... ma francamente sono spiazzato... #24

Cartiz
17-01-2009, 11:56
Perdonate l'intrusione inesperta ma volevo solo chiedere una cosa, sbaglio o le alghe sono esplose maggiormenete sulla egeria o maggiormente sulla parte alta dell'acquario?
Secondo me si tratta di un illuminazione esagerata (mi riferisco alla lampada da 55w) e al suo colore che non è sbagliato ma unito alla potenza secondo me ha causato questa esplosione considerando anche che l'acquario non è ancora maturo come si deve.
La potenza delle lampade va benissimo ma secondo me dovresti suddividerla in 3 lampade così da renderla piu omogenea, non hai scritto (o non lo trovo io) di quant'è il fotoperiodo, riduci l'illuminazione della 55w di qualche ora magari lasciandola accesa solo nelle ore centrali del fotoperiodo.
Per esperienza personale butterei i test Aquili che sono molto approssimativi per lo meno prendi qualcosa di affidabile per gli NO3 visto che i PO4 li hai gia buoni (spero non scaduti), se hai un phmetro che controlla la co2 aumenta di qualche bollicina cosìd a far scendere il ph un pochino (nel limite dei pesci) se non sbaglio un ph piu acido sfavorisce le alghe (ma qui è meglio se ci mette parola Paolo Piccinelli, )
Io ho avuto un problema simile all'inizio che mi aveva intaccato tutto il muschio (vesicularia) che era legato alla radice sulla parte alta piu vicina alla luce espandendosi poi al ceratophillum per risolvere il problema ho dovuto togliere il muschio piu vicino alla luce.
Ciao

Cartiz
17-01-2009, 11:56
Perdonate l'intrusione inesperta ma volevo solo chiedere una cosa, sbaglio o le alghe sono esplose maggiormenete sulla egeria o maggiormente sulla parte alta dell'acquario?
Secondo me si tratta di un illuminazione esagerata (mi riferisco alla lampada da 55w) e al suo colore che non è sbagliato ma unito alla potenza secondo me ha causato questa esplosione considerando anche che l'acquario non è ancora maturo come si deve.
La potenza delle lampade va benissimo ma secondo me dovresti suddividerla in 3 lampade così da renderla piu omogenea, non hai scritto (o non lo trovo io) di quant'è il fotoperiodo, riduci l'illuminazione della 55w di qualche ora magari lasciandola accesa solo nelle ore centrali del fotoperiodo.
Per esperienza personale butterei i test Aquili che sono molto approssimativi per lo meno prendi qualcosa di affidabile per gli NO3 visto che i PO4 li hai gia buoni (spero non scaduti), se hai un phmetro che controlla la co2 aumenta di qualche bollicina cosìd a far scendere il ph un pochino (nel limite dei pesci) se non sbaglio un ph piu acido sfavorisce le alghe (ma qui è meglio se ci mette parola Paolo Piccinelli, )
Io ho avuto un problema simile all'inizio che mi aveva intaccato tutto il muschio (vesicularia) che era legato alla radice sulla parte alta piu vicina alla luce espandendosi poi al ceratophillum per risolvere il problema ho dovuto togliere il muschio piu vicino alla luce.
Ciao

Aredhel
17-01-2009, 12:41
occavolo...se neanche tu sai quali potrebbero essere le cause...andiamo bene! :-( :-(
l'unica cosa da fare è ridurre l'illuminazione e darmi ad anubias e microsorum?
proprio non capisco.. #24

Aredhel
17-01-2009, 12:41
occavolo...se neanche tu sai quali potrebbero essere le cause...andiamo bene! :-( :-(
l'unica cosa da fare è ridurre l'illuminazione e darmi ad anubias e microsorum?
proprio non capisco.. #24

Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:17
se non sbaglio un ph piu acido sfavorisce le alghe


verissimo, ma soprattutto una dose maggiore di co2 stimola le piante superiori (se si chiamano superiori un motivo c'è) che surclassano le alghe in competizione diretta.

Vedo che anche Cartiz, nutre dubbi sui risultati dei test e, sinceramente, è stata ed è ancora la mia prima ipotesi.


Riassumendo, per me la luce gioca una parte importante e 55w concentrati possono essere una parte importante del problema, ma nella tua acqua c'è un problema di nutrienti (troppi o troppo pochi) che zavorra la crescita delle piante e avvantaggia le algacce... per esempio, hai mai testato l'ammonio?
Le alghe sono MOLTO più brave a sfruttare l'azoto ammoniacale rispetto alle piante e forse questo è il dato che ti/ci sfugge #24 #24 #24

Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:17
se non sbaglio un ph piu acido sfavorisce le alghe


verissimo, ma soprattutto una dose maggiore di co2 stimola le piante superiori (se si chiamano superiori un motivo c'è) che surclassano le alghe in competizione diretta.

Vedo che anche Cartiz, nutre dubbi sui risultati dei test e, sinceramente, è stata ed è ancora la mia prima ipotesi.


Riassumendo, per me la luce gioca una parte importante e 55w concentrati possono essere una parte importante del problema, ma nella tua acqua c'è un problema di nutrienti (troppi o troppo pochi) che zavorra la crescita delle piante e avvantaggia le algacce... per esempio, hai mai testato l'ammonio?
Le alghe sono MOLTO più brave a sfruttare l'azoto ammoniacale rispetto alle piante e forse questo è il dato che ti/ci sfugge #24 #24 #24

Lerajies
19-01-2009, 15:08
A me piace quel verde spettrale, sa tanto da film horror XD

Lerajies
19-01-2009, 15:08
A me piace quel verde spettrale, sa tanto da film horror XD

4Angel
20-01-2009, 09:32
Ciao Paolo,
ho seguito un pò l'evoluzione di questa vasca, è possibile che le alghe siano esplose in seguito all'installazionedel filtro esterno (un pratico 200) e reattore di co2 che in pratica riduce al minimo il circolo d'acqua in vasca?

4Angel
20-01-2009, 09:32
Ciao Paolo,
ho seguito un pò l'evoluzione di questa vasca, è possibile che le alghe siano esplose in seguito all'installazionedel filtro esterno (un pratico 200) e reattore di co2 che in pratica riduce al minimo il circolo d'acqua in vasca?

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:43
reattore di co2 che in pratica riduce al minimo il circolo d'acqua in vasca?



...sai cosa?
Qui secondo me più che gli eventi in sè, è proprio la cronologia e la successione degli stessi il problema... ci sono luci così così, scalaretti piccoli, un setto in mezzo alla vasca, un cambio filtro, il reattore...

In pratica tutti i fattori da soli non sono sufficienti a spiegare l'infestazione, ma mettendo tutto assieme, ci sono state tante piccole variazioni dell'equilibrio preesistente e, come è ben noto, le alghe sono più veloci ad adattarsi alle variazioni, a dispetto delle piante.

Aredhel, tu che hai la vasca di fronte, dici che la mia ipotesi è plausibile?!? #24 #24 #24


(...spero di sì, perchè non ne ho altre... #12 #13 #12 )

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:43
reattore di co2 che in pratica riduce al minimo il circolo d'acqua in vasca?



...sai cosa?
Qui secondo me più che gli eventi in sè, è proprio la cronologia e la successione degli stessi il problema... ci sono luci così così, scalaretti piccoli, un setto in mezzo alla vasca, un cambio filtro, il reattore...

In pratica tutti i fattori da soli non sono sufficienti a spiegare l'infestazione, ma mettendo tutto assieme, ci sono state tante piccole variazioni dell'equilibrio preesistente e, come è ben noto, le alghe sono più veloci ad adattarsi alle variazioni, a dispetto delle piante.

Aredhel, tu che hai la vasca di fronte, dici che la mia ipotesi è plausibile?!? #24 #24 #24


(...spero di sì, perchè non ne ho altre... #12 #13 #12 )

Aredhel
20-01-2009, 16:43
Paolo Piccinelli, l'ammonio??ussignur,andiamo sul difficile eh?comunque cercherò di misurarlo. i test sono praticamente nuovi!ma misurerò i nitrati con qualcosa di più affidabile..posso fare altro?
sicuramente ci sono state variazioni dell'equilibrio, ma non capisco come un filtro nuovo e la co2 "seria" possa danneggiare le piante invece che favorirle!e comunque ormai sono mesi da quando ho fatto queste modifiche...
il fotoperiodo è di 8 ore precise. non so cos'altro dire!provare a diminuire l'illuminazione?aumentare la co2?

Aredhel
20-01-2009, 16:43
Paolo Piccinelli, l'ammonio??ussignur,andiamo sul difficile eh?comunque cercherò di misurarlo. i test sono praticamente nuovi!ma misurerò i nitrati con qualcosa di più affidabile..posso fare altro?
sicuramente ci sono state variazioni dell'equilibrio, ma non capisco come un filtro nuovo e la co2 "seria" possa danneggiare le piante invece che favorirle!e comunque ormai sono mesi da quando ho fatto queste modifiche...
il fotoperiodo è di 8 ore precise. non so cos'altro dire!provare a diminuire l'illuminazione?aumentare la co2?

Aredhel
20-01-2009, 16:44
(...spero di sì, perchè non ne ho altre... )

come no?vieni fino a Belluno e prendi la vasca in custodia! :-D #17

Aredhel
20-01-2009, 16:44
(...spero di sì, perchè non ne ho altre... )

come no?vieni fino a Belluno e prendi la vasca in custodia! :-D #17

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 17:02
vieni fino a Belluno e prendi la vasca in custodia!


Venirci ci vengo, ma poi non te la ridò più!!! :-D


Scherzi a parte... se nitrati e fosfati sono a posto, la circolazione d'acqua è ok, la co2 (dalla tabella famosa) è somministrata correttamente, continua senza ulteriori modifiche di gestione e le alghe dovrebbero lentamente andarsene.


...prova anche l'ammonio/ammoniaca per escluidere anche quella, ma senza avere la vasca davanti ho davvero esaurito le ipotesi #13

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 17:02
vieni fino a Belluno e prendi la vasca in custodia!


Venirci ci vengo, ma poi non te la ridò più!!! :-D


Scherzi a parte... se nitrati e fosfati sono a posto, la circolazione d'acqua è ok, la co2 (dalla tabella famosa) è somministrata correttamente, continua senza ulteriori modifiche di gestione e le alghe dovrebbero lentamente andarsene.


...prova anche l'ammonio/ammoniaca per escluidere anche quella, ma senza avere la vasca davanti ho davvero esaurito le ipotesi #13

Aredhel
20-01-2009, 17:11
Venirci ci vengo, ma poi non te la ridò più!!!

tienitela..ma in cambio ne voglio una delle tue! :-D #18

comunque le alghe non credo se ne andranno,semplicemente perchè ogni giorno è sempre peggio!l'unica cosa che mi rimane da fare è rimettere la luce originale(40w) e darmi alle anubias!

Aredhel
20-01-2009, 17:11
Venirci ci vengo, ma poi non te la ridò più!!!

tienitela..ma in cambio ne voglio una delle tue! :-D #18

comunque le alghe non credo se ne andranno,semplicemente perchè ogni giorno è sempre peggio!l'unica cosa che mi rimane da fare è rimettere la luce originale(40w) e darmi alle anubias!

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 17:24
Per me non possono crescere all'infinito... comuque ripeto che non avendo la vasca di fronte posso solo fare congetture.


...riguardo al resto, faccio l'indiano! :-))

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 17:24
Per me non possono crescere all'infinito... comuque ripeto che non avendo la vasca di fronte posso solo fare congetture.


...riguardo al resto, faccio l'indiano! :-))

Cartiz
20-01-2009, 19:17
Comunque un trattamento antialghe potrebbe farlo così da indebolirle almeno un po'

Cartiz
20-01-2009, 19:17
Comunque un trattamento antialghe potrebbe farlo così da indebolirle almeno un po'

Kwisatz
20-01-2009, 19:40
non è che magari ricevono luce dal sole, anche in minima parte? e poi quoto cartiz, bisogna fare anche qualcosa per contenerle...non dimentichiamo che non sempre sbagliati valori di acqua portano alla formazione di alghe...per me le caridine multidentate sono cmq un'ottima scelta

Kwisatz
20-01-2009, 19:40
non è che magari ricevono luce dal sole, anche in minima parte? e poi quoto cartiz, bisogna fare anche qualcosa per contenerle...non dimentichiamo che non sempre sbagliati valori di acqua portano alla formazione di alghe...per me le caridine multidentate sono cmq un'ottima scelta

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 21:30
un trattamento antialghe potrebbe farlo


Con i piccoli scalari in vasca io non lo farei ;-)


per me le caridine multidentate sono cmq un'ottima scelta


Piacciono anche agli scalari... pare che le preferiscano con la maionese!!! :-D

Paolo Piccinelli
20-01-2009, 21:30
un trattamento antialghe potrebbe farlo


Con i piccoli scalari in vasca io non lo farei ;-)


per me le caridine multidentate sono cmq un'ottima scelta


Piacciono anche agli scalari... pare che le preferiscano con la maionese!!! :-D

Cartiz
20-01-2009, 23:06
un trattamento antialghe potrebbe farlo


Con i piccoli scalari in vasca io non lo farei ;-)

Qui lo dico e qui lo nego (ovviamente mi rimetto al giudizio dei maestri) un trattamento con la H2O2 visto che chi l'ha sperimentata ha notato una recessione delle alghe (non parlo di me ma di chi l'ha fatto seriamente) e penso che non crei nessun problema di piccoli.

Cartiz
20-01-2009, 23:06
un trattamento antialghe potrebbe farlo


Con i piccoli scalari in vasca io non lo farei ;-)

Qui lo dico e qui lo nego (ovviamente mi rimetto al giudizio dei maestri) un trattamento con la H2O2 visto che chi l'ha sperimentata ha notato una recessione delle alghe (non parlo di me ma di chi l'ha fatto seriamente) e penso che non crei nessun problema di piccoli.

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 08:41
il perossido potrebbe essere un tentativo... #24


Ma resta sempre il fatto che, se non si capisce la causa, torneranno :-(

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 08:41
il perossido potrebbe essere un tentativo... #24


Ma resta sempre il fatto che, se non si capisce la causa, torneranno :-(

Aredhel
21-01-2009, 09:53
Ma resta sempre il fatto che, se non si capisce la causa, torneranno

esatto!proprio non capisco la causa...e se non la capite neanche voi..mi sa che le alghe hanno vinto! :-( comunque finche ho gli avannotti non farò niente di "chimico",alla fine le alghe non fanno male a nessuno.l'unica cosa da fare sembra che sia ridurre la luce #24 o cambiare fertilizzante?

Aredhel
21-01-2009, 09:53
Ma resta sempre il fatto che, se non si capisce la causa, torneranno

esatto!proprio non capisco la causa...e se non la capite neanche voi..mi sa che le alghe hanno vinto! :-( comunque finche ho gli avannotti non farò niente di "chimico",alla fine le alghe non fanno male a nessuno.l'unica cosa da fare sembra che sia ridurre la luce #24 o cambiare fertilizzante?

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:00
...guardavo ancora il tuo profilo... una bolla di co2 ogni 6 secondi... #24 #24

Provare ad aumentare fino a 1 bolla ogni 2 secondi? #24

Quando hai cambiato la lampada hai conseguentemente introdotto più energia, devi mettere le piante in condizione di poterla usare... quindi servono più co2 e più nutrienti; hai variato il dosaggio dei fertilizzanti o no? #24

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:00
...guardavo ancora il tuo profilo... una bolla di co2 ogni 6 secondi... #24 #24

Provare ad aumentare fino a 1 bolla ogni 2 secondi? #24

Quando hai cambiato la lampada hai conseguentemente introdotto più energia, devi mettere le piante in condizione di poterla usare... quindi servono più co2 e più nutrienti; hai variato il dosaggio dei fertilizzanti o no? #24

Aredhel
21-01-2009, 10:06
Quando hai cambiato la lampada

le lampade sono quelle dall'inizio-come wattaggio, ho solo cambiato la temperatura.la fertilizzazione è rimasta invariata, cioè la dose completa(a cui sono arrivata poco alla volta).dici di aumentare la co2?

Aredhel
21-01-2009, 10:06
Quando hai cambiato la lampada

le lampade sono quelle dall'inizio-come wattaggio, ho solo cambiato la temperatura.la fertilizzazione è rimasta invariata, cioè la dose completa(a cui sono arrivata poco alla volta).dici di aumentare la co2?

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:07
ho solo cambiato la temperatura


si, ma la scopa nuova spazza sempre meglio (la lampada nuova sarà certo più performante della vecchia, magari in uso da tempo) ;-)

Io proverei intanto ad aumentare la co2 ;-)

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 10:07
ho solo cambiato la temperatura


si, ma la scopa nuova spazza sempre meglio (la lampada nuova sarà certo più performante della vecchia, magari in uso da tempo) ;-)

Io proverei intanto ad aumentare la co2 ;-)

Aredhel
21-01-2009, 10:15
ma la scopa nuova spazza sempre meglio

:-D :-D la saggezza bresciana è chiarissima!
Io proverei intanto ad aumentare la co2

sissignore! #36#

Aredhel
21-01-2009, 10:15
ma la scopa nuova spazza sempre meglio

:-D :-D la saggezza bresciana è chiarissima!
Io proverei intanto ad aumentare la co2

sissignore! #36#

Cartiz
21-01-2009, 11:59
Intanto che provvedi a misurare i valori di NO3 e NH4 con test piu affidabili (per me aquili non lo è per nulla) e quindi escluderli dalle possibili cause, che come supposto dal maestro Paolo piu che un fattore scatenante sembrano esserci l'insieme di piu fattori, l'uso a dosi minime di H2O2 non sarà dannoso in nessun modo per i piccoli e non si può parlare di un "trattamento chimico", se aumenti la CO2 e fai un leggero trattamento con H2O2 così da debilitare un po' le alghe magari le piante riusciranno a rafforzarsi e saranno anche loro di aiuto a combattere.

Cartiz
21-01-2009, 11:59
Intanto che provvedi a misurare i valori di NO3 e NH4 con test piu affidabili (per me aquili non lo è per nulla) e quindi escluderli dalle possibili cause, che come supposto dal maestro Paolo piu che un fattore scatenante sembrano esserci l'insieme di piu fattori, l'uso a dosi minime di H2O2 non sarà dannoso in nessun modo per i piccoli e non si può parlare di un "trattamento chimico", se aumenti la CO2 e fai un leggero trattamento con H2O2 così da debilitare un po' le alghe magari le piante riusciranno a rafforzarsi e saranno anche loro di aiuto a combattere.

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:00
Cartiz, quoto tutto, tranne "maestro Paolo" :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:00
Cartiz, quoto tutto, tranne "maestro Paolo" :-D :-D :-D

Cartiz
21-01-2009, 12:22
Cartiz, quoto tutto, tranne "maestro Paolo" :-D :-D :-D
Troppo confidenziale? dovevo dire Professor Piccinelli Paolo ? :-))

Cartiz
21-01-2009, 12:22
Cartiz, quoto tutto, tranne "maestro Paolo" :-D :-D :-D
Troppo confidenziale? dovevo dire Professor Piccinelli Paolo ? :-))

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:25
...mavaff... :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
21-01-2009, 12:25
...mavaff... :-D :-D :-D

Aredhel
21-01-2009, 16:11
ok,mi fido,ossigeniamole! :-)) ma...come si fa? #13

Aredhel
21-01-2009, 16:11
ok,mi fido,ossigeniamole! :-)) ma...come si fa? #13

Kwisatz
21-01-2009, 19:03
spegni il filtro, innaffi con dosi minime (0,2 ml/l) possibilmente DILUITE con acqua dell'acquario le zone in cui vuoi debilitare le alghe, dopodichè potresti aver bisogno di un cambio d'acqua(su questo non sono d'accordo ma tutti dicono così, vabbè...)non eccessivo, in fondo il perossido al 3,6 % non è che contenga molto altro oltre ad idrogeno e ossigeno...


stoppa la fertilizzazione il giorno in cui procedi col perossido, in caso fertilizzi regolarmente alterna giornate col fertilizzante a giornate senza...ti rimando qua------> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799&postdays=0&postorder=asc&start=0

e qua-------> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211284&postdays=0&postorder=asc&start=45

Kwisatz
21-01-2009, 19:03
spegni il filtro, innaffi con dosi minime (0,2 ml/l) possibilmente DILUITE con acqua dell'acquario le zone in cui vuoi debilitare le alghe, dopodichè potresti aver bisogno di un cambio d'acqua(su questo non sono d'accordo ma tutti dicono così, vabbè...)non eccessivo, in fondo il perossido al 3,6 % non è che contenga molto altro oltre ad idrogeno e ossigeno...


stoppa la fertilizzazione il giorno in cui procedi col perossido, in caso fertilizzi regolarmente alterna giornate col fertilizzante a giornate senza...ti rimando qua------> http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799&postdays=0&postorder=asc&start=0

e qua-------> http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=211284&postdays=0&postorder=asc&start=45