Entra

Visualizza la versione completa : Impianto CO2 quando necessario?


Iksyos
18-09-2005, 18:44
Qualcuno mi sa dire quando è il caso di inserire un impianot di CO2???

amenic
18-09-2005, 19:08
Qualcuno mi sa dire quando è il caso di inserire un impianot di CO2???

quando hai una vasca con delle piante..................... ;-) ;-) ;-)

Mendel
18-09-2005, 20:14
L'impianto di CO2 è indispensabile se hai una vasca con un'adeguata illuminazione, adeguato substrato e utilizzi un valido protocollo di fertilizzazione, altre ad avere le piante, come ha detto amenic...

se non fertilizzi in maniera adeguata o hai poca luce sono soldi sprecati.

E' un mio parere ovviamente :-))

Entropy
19-09-2005, 19:19
Si può anche immettere CO2 se hai poca luce.
Se, per esempio, hai piante che richiedono poca luce.
In tal caso allora, senza CO2, queste piante crescono poco perchè, pur avendo la luce necessaria, trovano nella CO2 l'elemento deficitario. E lo stesso discorso vale per la fertilizzazione.
La CO2 poi, si usa anche per abbassare il pH (durezza dell'acqua ed effetto tampone permettendo........ :-)) )

Ciao :-)

ale.com
19-09-2005, 19:24
Si può anche immettere CO2 se hai poca luce.
Se, per esempio, hai piante che richiedono poca luce.
In tal caso allora, senza CO2, queste piante crescono poco perchè, pur avendo la luce necessaria, trovano nella CO2 l'elemento deficitario.

in linea teorica concordo.
in linea pratica.. mi fai qualche nome di piante che con poca (che poi, che intendi per poca?) hanno bisogno di piu' CO2 di quella che si puo' mantenere in vasca usando un areatore?

per la risposta ala domanda principale rimando qui: http://www.walterperis.it/consigli_nuovi/piante/serve_la_co2.htm

mapi64
19-09-2005, 19:50
Generalmente la CO2 viene utilizzata per regolare il valore del pH, il fatto che "fertilizzi" le piante è accessorio.

Personalmente ho visto vasche con piante bellissime senza CO2, io in quella dei pecilidi non ce l'ho ...

Entropy
19-09-2005, 19:52
in linea teorica concordo.
in linea pratica.. mi fai qualche nome di piante che con poca (che poi, che intendi per poca?) hanno bisogno di piu' CO2 di quella che si puo' mantenere in vasca usando un areatore?

Hai mai provato a far crescere del Ceratophyllum in 2 vasche da 45lt l'una e una lampada da 11W, con e senza CO2? La differenza è strabiliante.
Quello che voglio dire è che per una pianta in acqua è quasi sempre la CO2 l'elemento deficitario. E che quindi, se ben dosata, è sempre la benvenuta in un acquario di piante.
Che ci siano 3W/lt o solo 0.2

Ciao :-)

ale.com
19-09-2005, 20:27
no, quella prova non l'ho fatta.
in 20l con 7-8W e in 200 con 160 e CO2, ma non ho mai fatto un confronto sui ritmi di crescita.
..e tu in quella senza CO2 hai provato ad accendere un areatore?

allora.. che la CO2 sia indispensabile non lo si mette in dubbio, che sia quasi sempre la benvenuta nemmeno, ma da qui a dire che debba necessariamente essere aggiunta tramite un impianto sono un altro paio di maniche.

ad esempio se a me basta la crescita delle piante che ho con un areatore (o anche senza quello) perche' dovrei aggiungere CO2?
Al momento io la uso solo nella vasca piu' grande, pur avendo gia' in casa tutto il materiale necessario per addizionarla anche ad un altra.. solo che mi costa gia' troppo tempo potare la vasca grande, quindi perche' crearmi problemi con un'altra? le piante crescono piu' lentamente, ma sono rigogliose, poche alghe e niente di cui lamentarmi.

Entropy
19-09-2005, 20:37
Generalmente la CO2 viene utilizzata per regolare il valore del pH, il fatto che "fertilizzi" le piante è accessorio.

Béh, il fatto che l'uso della CO2 sia un accessorio secondario per la crescita delle piante......
La CO2 è fondamentale per la fase oscura della fotosintesi, come fonte di carbonio, la cui riduzione serve per la formazione dei carboidrati che fanno poi crescere la biomassa delle piante. In alcuni casi e in alcune piante(chi più,chi meno) questo carbonio può essere ''rimediato'' dai carbonati presenti in acqua (sopratutto nel caso di acque ricche in carbonati, come ad esempio quelle dei poecilidi......),ma rimane comunque un espediente, che si interpreta meglio se si pensa che la maggior parte delle piante vendute per l'acquario, sono in realtà piante che in natura vivono emerse, o sommerse solo per brevi periodi, o semiemerse. E nell'atmosfera,di CO2, ce n'è a volontà.

Ciao :-)

Entropy
19-09-2005, 20:51
allora.. che la CO2 sia indispensabile non lo si mette in dubbio, che sia quasi sempre la benvenuta nemmeno, ma da qui a dire che debba necessariamente essere aggiunta tramite un impianto sono un altro paio di maniche.

Ma infatti io non ho mai detto che si debba necessariamente aggiungere. Ho solo detto che è la benvenuta se si coltivano piante. Se però ho piante con un ritmo di crescita lento a cui basta la CO2 che fisiologicamente si scioglie in vasca, posso benissimo farne a meno. Anch'io ho 2 vasche con piante, ma senza impianto di CO2.
Il mio primo intervento era a precisare che con poca luce (che per quanto poca possa essere, ci devo sempre e comunque far crescere le piante) non significa che non serva la CO2.

Ciao :-)

ale.com
19-09-2005, 21:05
allora sottoscrivo quasi tutto, compresa la risposta a mapi.

il quasi e' dovuto "ovviamente" alla parte tra parentesi della tua ultima frase.. :-)

Entropy
19-09-2005, 21:12
allora sottoscrivo quasi tutto, compresa la risposta a mapi.

il quasi e' dovuto "ovviamente" alla parte tra parentesi della tua ultima frase.. :-)

Non fraintendermi..... la frase riportata tra parentesi è una provocazione...... se c'è DAVVERO poca luce, il problema non è la CO2...... :-))