Visualizza la versione completa : Guppy tenuti male?
Ragazzi, come annunciato ieri sera sono andato a comprare qualche guppy per ricominciare la vita nell'acquario.
Sono andato ad un acquario che mi era comodo di ritorno dal lavoro, però in passato non è che mi abbia soddisfatto molto in termini di fauna...
Ho pensato "Di tempo ne è passato, e forse qualche pesce mi moriva perché sbagliavo qualcosa io...".
Vado lì e mi faccio dare un pò di maschi e femmine, in tutto 6 maschi e 4 femmine (veramente me ne bastavano meno ma il commesso ha un po' calcato la mano, mi son detto "Si vive una volta sola!" e ho lasciato fare).
Però già nella busta una femmina mi sembrava un po' stranita, glie l'ho fatto notare ma lui "Nono, sta bene", sarà...
Ieri sera ho fatto una lunga ambientazione per essere sicuro, tipo mezzora con la busta ammollo nell'acquario per regolare la temperatura, un'altra mezzora mettendo ogni 5 minuti un bicchiere dell'acqua dell'acquario dentro la busta dei pesci.
Finalmente li ho liberati e sembravano stare bene.
Non do loro cibo e poi gli spengo la luce la sera.
Questa mattina mi alzo e verso le 8 riaccendo la luce e do loro da mangiare... la femmina che vedevo stranita era ovviamente morta.
Oltretutto altre due femmine le ho viste "in leggera controtendenza" come direbbe Beppe Grillo.
I maschi li vedo tutti in salute, le femmine praticamente ne vedo solo una in salute.
Sarà un caso che i maschi stavano in un'altra vasca al negozio?
Dite che è meglio che la prossima volta vada a comprare da un'altra parte?
Ragazzi, come annunciato ieri sera sono andato a comprare qualche guppy per ricominciare la vita nell'acquario.
Sono andato ad un acquario che mi era comodo di ritorno dal lavoro, però in passato non è che mi abbia soddisfatto molto in termini di fauna...
Ho pensato "Di tempo ne è passato, e forse qualche pesce mi moriva perché sbagliavo qualcosa io...".
Vado lì e mi faccio dare un pò di maschi e femmine, in tutto 6 maschi e 4 femmine (veramente me ne bastavano meno ma il commesso ha un po' calcato la mano, mi son detto "Si vive una volta sola!" e ho lasciato fare).
Però già nella busta una femmina mi sembrava un po' stranita, glie l'ho fatto notare ma lui "Nono, sta bene", sarà...
Ieri sera ho fatto una lunga ambientazione per essere sicuro, tipo mezzora con la busta ammollo nell'acquario per regolare la temperatura, un'altra mezzora mettendo ogni 5 minuti un bicchiere dell'acqua dell'acquario dentro la busta dei pesci.
Finalmente li ho liberati e sembravano stare bene.
Non do loro cibo e poi gli spengo la luce la sera.
Questa mattina mi alzo e verso le 8 riaccendo la luce e do loro da mangiare... la femmina che vedevo stranita era ovviamente morta.
Oltretutto altre due femmine le ho viste "in leggera controtendenza" come direbbe Beppe Grillo.
I maschi li vedo tutti in salute, le femmine praticamente ne vedo solo una in salute.
Sarà un caso che i maschi stavano in un'altra vasca al negozio?
Dite che è meglio che la prossima volta vada a comprare da un'altra parte?
Debiru, leggi anche questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225583 il fatto che i maschi siano tenuti separati dalle femmine non è inusuale, anzi è meglio proprio per evitare gravidanze a raffica. Bisogna prestare molta attenzione al momento dell'acquisto e se ci sono dubbi non bisogna prenderli. Per adesso tienili sotto ossservazione e per scrupolo somministra un pastone composto da mangime, piselli bolliti sbucciati e succo di aglio, per qualche giorno.
Debiru, leggi anche questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=225583 il fatto che i maschi siano tenuti separati dalle femmine non è inusuale, anzi è meglio proprio per evitare gravidanze a raffica. Bisogna prestare molta attenzione al momento dell'acquisto e se ci sono dubbi non bisogna prenderli. Per adesso tienili sotto ossservazione e per scrupolo somministra un pastone composto da mangime, piselli bolliti sbucciati e succo di aglio, per qualche giorno.
Beh, non mi sebravano tenuti con particolare cura, in genere al negozio dove vado di solito (un pò scomodo) difficilemente si vedono pesci morti nelle vasche, lì invece ne ho visti... diciamo che mi sono andato comunque a fidare ma come sempre i detti popolari vincono (fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio).
Ora speriamo che i maschi tengano e almeno una femmina sopravviva, poi la settimana prossima, quando la situazione si sarà stabilizzata, magari reintegro i caduti con onore sul fronte con qualche nuova recluta presa dal negozio di cui mi fido di più, dopotutto è da quello che ho comprato i guppy che l'anno scorso hanno prolificato come conigli ;-)
Senti, a che serve il pastone che dici? Ma deve essere frullato? In che dosi lo devo dare?
Grazie!
Beh, non mi sebravano tenuti con particolare cura, in genere al negozio dove vado di solito (un pò scomodo) difficilemente si vedono pesci morti nelle vasche, lì invece ne ho visti... diciamo che mi sono andato comunque a fidare ma come sempre i detti popolari vincono (fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio).
Ora speriamo che i maschi tengano e almeno una femmina sopravviva, poi la settimana prossima, quando la situazione si sarà stabilizzata, magari reintegro i caduti con onore sul fronte con qualche nuova recluta presa dal negozio di cui mi fido di più, dopotutto è da quello che ho comprato i guppy che l'anno scorso hanno prolificato come conigli ;-)
Senti, a che serve il pastone che dici? Ma deve essere frullato? In che dosi lo devo dare?
Grazie!
l'aglio è un antibatterico naturale efficace contro alcuni parassiti intestinali ed è quindi un ottimo disinfettante. Non fa miracoli ma io lo uso spesso quando introduco nuovi pesci nella vasca dei poecilidi.
Devi solo mischiare il mangime che usi di solito polverizzandolo con le dita, poi aggiungi il succo d'aglio, i piselli bolliti e schiacci con una forchetta o un cucchiaino e se è troppo asciutto aggiungi anche un pò di acqua prelevata dall'acquario.
Somministralo almeno per 3-4 giorni di fila e in piccole dosi che possano essere consumate in breve tempo perchè inquina :-)
l'aglio è un antibatterico naturale efficace contro alcuni parassiti intestinali ed è quindi un ottimo disinfettante. Non fa miracoli ma io lo uso spesso quando introduco nuovi pesci nella vasca dei poecilidi.
Devi solo mischiare il mangime che usi di solito polverizzandolo con le dita, poi aggiungi il succo d'aglio, i piselli bolliti e schiacci con una forchetta o un cucchiaino e se è troppo asciutto aggiungi anche un pò di acqua prelevata dall'acquario.
Somministralo almeno per 3-4 giorni di fila e in piccole dosi che possano essere consumate in breve tempo perchè inquina :-)
hai troppi maschi e poche femmine,sai che stress per le poverette.
provvedi!
hai troppi maschi e poche femmine,sai che stress per le poverette.
provvedi!
lupastro
16-01-2009, 11:48
a me da ieri sta schiattando una guppetta :-(
praticamente ha iniziato a mettersi a testa in giù da un apio di giorni..
era gonfia come una palla e ieri le sono usciti due marmocchi, ma sono rimasti attaccati a.. boh.. sacco amniotico? boh, insomma, aveva sti due cosini attaccati lì e si vedeva che non riusciva a partorire
oggi è lì sul fondo e non si muove, ancora viva se la tocco, ma immobile appena la lascio stare
sicuro che entro stasera sarà secca
che diavolo può essere successo?
lupastro
16-01-2009, 11:48
a me da ieri sta schiattando una guppetta :-(
praticamente ha iniziato a mettersi a testa in giù da un apio di giorni..
era gonfia come una palla e ieri le sono usciti due marmocchi, ma sono rimasti attaccati a.. boh.. sacco amniotico? boh, insomma, aveva sti due cosini attaccati lì e si vedeva che non riusciva a partorire
oggi è lì sul fondo e non si muove, ancora viva se la tocco, ma immobile appena la lascio stare
sicuro che entro stasera sarà secca
che diavolo può essere successo?
Debiru, visto che parliamo di guppy sposto in poecilidi :-)
Debiru, visto che parliamo di guppy sposto in poecilidi :-)
Debiru, se a morire sono soprattutto femminie potrebbe essere dovuto all'eccessivo stress, come detto da Gius.
Rimani entro in rapporto di 2/3 femmine per ogni maschio. Fossi in te tornerei a far notare al negoziante che avevi ragione tu circa la femmina stranita, così te ne fai dare delle altre, magari porti indietro alcuni maschi.
Tieni anche conto che 10 guppy, come ha scritto all'inizio, sembrano tantini per un 30 litri.
Leggo anche che hai il carbone attivo nel filtro, tieni presente che va usato per brevi periodi e in occasioni particolari, tipo dopo la somministrazione di farmaci in vasca.
Debiru, se a morire sono soprattutto femminie potrebbe essere dovuto all'eccessivo stress, come detto da Gius.
Rimani entro in rapporto di 2/3 femmine per ogni maschio. Fossi in te tornerei a far notare al negoziante che avevi ragione tu circa la femmina stranita, così te ne fai dare delle altre, magari porti indietro alcuni maschi.
Tieni anche conto che 10 guppy, come ha scritto all'inizio, sembrano tantini per un 30 litri.
Leggo anche che hai il carbone attivo nel filtro, tieni presente che va usato per brevi periodi e in occasioni particolari, tipo dopo la somministrazione di farmaci in vasca.
Debiru, il discorso sulle malattie dei pesci in commercio così come la scorrettezza e/o l'ignoranza da parte dei engozianti è stato ampliamente trattato e non si è mai arrivati al dunque....
fossì in te imbusterei tutti i pesci, compresi i morti ed andrei dal negoziante con fare "incazzoso"....è una questione di principio...piuttosto che sentirsi fare una scenenggiata in negozio davanti ai clienti sarà disposto ad ascoltarti...se ti propone di cambiarti i guppy ti conviene rifiutare...impossibile che ti ridia i soldi, piuttosto fatti dare mangime o piante
Debiru, il discorso sulle malattie dei pesci in commercio così come la scorrettezza e/o l'ignoranza da parte dei engozianti è stato ampliamente trattato e non si è mai arrivati al dunque....
fossì in te imbusterei tutti i pesci, compresi i morti ed andrei dal negoziante con fare "incazzoso"....è una questione di principio...piuttosto che sentirsi fare una scenenggiata in negozio davanti ai clienti sarà disposto ad ascoltarti...se ti propone di cambiarti i guppy ti conviene rifiutare...impossibile che ti ridia i soldi, piuttosto fatti dare mangime o piante
Vabbeh, ormai è andata, ci spendo di più a ritornare li a fare il cambio... eppoi povere bestie, quelle che si salvano almeno cerco di tenerle bene... spero che almeno i maschi sopravvivano...
Cmq lo stress è un pò presto da venire se è da ieri che ce l'ho, che hanno fatto baruffa stanotte? :-))
Per la guppy che sta morendo a lupastro io ho notato una cosa una volta, un po' spiacevole, quando alcune guppy hanno partorito poi sono morte, mi ero quasi chiesto se fosse normale che un guppy partorendo muoia...
Mah...
Ma il carbone attivo se lo lascio ad oltranza può provocare qualche problema?
Vabbeh, ormai è andata, ci spendo di più a ritornare li a fare il cambio... eppoi povere bestie, quelle che si salvano almeno cerco di tenerle bene... spero che almeno i maschi sopravvivano...
Cmq lo stress è un pò presto da venire se è da ieri che ce l'ho, che hanno fatto baruffa stanotte? :-))
Per la guppy che sta morendo a lupastro io ho notato una cosa una volta, un po' spiacevole, quando alcune guppy hanno partorito poi sono morte, mi ero quasi chiesto se fosse normale che un guppy partorendo muoia...
Mah...
Ma il carbone attivo se lo lascio ad oltranza può provocare qualche problema?
puo darsi che non e' un fatto di ambiente...le guppe sono solite morire di parto a me e' successo cosi molte volte. Le femmine se le vedi grosse col pancione non e' segno di di una buona futura gravidanza, anzi di solito sono queste che muoiono nel parto. credimi e' normale. Trova delle femmine normali magari senza la panza esagerata :) e incazzati col negoziante se vuoi QUELLA guppa vuoi quella guppa se hai un minimo di incertezza su un pesce ke ti rifilano allora scegline un altro
puo darsi che non e' un fatto di ambiente...le guppe sono solite morire di parto a me e' successo cosi molte volte. Le femmine se le vedi grosse col pancione non e' segno di di una buona futura gravidanza, anzi di solito sono queste che muoiono nel parto. credimi e' normale. Trova delle femmine normali magari senza la panza esagerata :) e incazzati col negoziante se vuoi QUELLA guppa vuoi quella guppa se hai un minimo di incertezza su un pesce ke ti rifilano allora scegline un altro
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |