Visualizza la versione completa : Barbus in acquario...
xxPAOLOxx
16-01-2009, 09:08
salve,
ho avuto la brutta idea di aggiungere 3 barbus nel mio acquario 150lt , non mordono ma inseguono tutti gli altri pesci.
c'è una soluzione o devo toglierli?
xxPAOLOxx
16-01-2009, 09:08
salve,
ho avuto la brutta idea di aggiungere 3 barbus nel mio acquario 150lt , non mordono ma inseguono tutti gli altri pesci.
c'è una soluzione o devo toglierli?
xxPAOLOxx, di che specie si tratta esattamente? (compila il profilo :-) ) se sono tetrazona il comportamento è piuttosto normale, ma in genere se sono in un gruppo numeroso sono meno fastidiosi nei confronti delle altre specie.
xxPAOLOxx, di che specie si tratta esattamente? (compila il profilo :-) ) se sono tetrazona il comportamento è piuttosto normale, ma in genere se sono in un gruppo numeroso sono meno fastidiosi nei confronti delle altre specie.
Terrorblade90
16-01-2009, 20:17
Già, per i Barbus mantenerli in gruppi di meno di 4 esemplari può dar luogo a comportamenti devianti, meglio sarebbe mantenerli in gruppi di un paio di maschi e quattro-cinque femmine. Quali sono gli altri pesci? Quali sono i valori dell'acqua?
Terrorblade90
16-01-2009, 20:17
Già, per i Barbus mantenerli in gruppi di meno di 4 esemplari può dar luogo a comportamenti devianti, meglio sarebbe mantenerli in gruppi di un paio di maschi e quattro-cinque femmine. Quali sono gli altri pesci? Quali sono i valori dell'acqua?
xxPAOLOxx
17-01-2009, 09:07
sono gialli-arancio con striscie verticali nere e sono tre,
passano il tempo a rincorrersi e ogni tanto infastidiscano gli altri pesci
xxPAOLOxx
17-01-2009, 09:07
sono gialli-arancio con striscie verticali nere e sono tre,
passano il tempo a rincorrersi e ogni tanto infastidiscano gli altri pesci
Federico Sibona
17-01-2009, 09:19
xxPAOLOxx, è questo?
http://www.zoo-logics.com/vissen/vissen/karpersenbarbelen/cyprinidae/Barbus%20Tetrazona%20Tetrazona.jpg
Federico Sibona
17-01-2009, 09:19
xxPAOLOxx, è questo?
http://www.zoo-logics.com/vissen/vissen/karpersenbarbelen/cyprinidae/Barbus%20Tetrazona%20Tetrazona.jpg
xxPAOLOxx
17-01-2009, 16:52
esattamente!!
xxPAOLOxx
17-01-2009, 16:52
esattamente!!
Terrorblade90
17-01-2009, 16:53
Quali sono gli altri pesci nell'acquario? I valori? Guarda che dovresti mettere almeno altri due o tre Barbus...
Terrorblade90
17-01-2009, 16:53
Quali sono gli altri pesci nell'acquario? I valori? Guarda che dovresti mettere almeno altri due o tre Barbus...
xxPAOLOxx
17-01-2009, 17:49
due scalari ,un discus, tre squaletti, due ramirezi, quattro cardinali in via di estizione perchè con gli scalari non c'è versi..., due coppie di pesci piccola taglia che non ricordo il nome....tutti cresciuti insieme e ben amalgamati...ma questi barbus sono bestiali... -05
xxPAOLOxx
17-01-2009, 17:49
due scalari ,un discus, tre squaletti, due ramirezi, quattro cardinali in via di estizione perchè con gli scalari non c'è versi..., due coppie di pesci piccola taglia che non ricordo il nome....tutti cresciuti insieme e ben amalgamati...ma questi barbus sono bestiali... -05
Terrorblade90
17-01-2009, 18:17
Tutto questo in 150 litri?! -05 #07 Ma neppure in 400 c'è verso di far quadrare i conti!
Ma te lo sai che i discus non vogliono vasche da meno di 200 litri, e vogliono essere allevati in coppie o branchetti di 4 individui minimo?! Tre squaletti...Balantocheilus?! Epalzeorynchus?! Se sono Balantocheilus ci vogliono minimo anche qui 250#300 litri, se sono Epalzeorynchus minimo 600#700 litri (ci vogliono circa 150-200 litri ad esemplare, visto quanto sono territoriali!). I ramirezi con questa gente (a parte i discus) non sono convivere perché, essendo lenti e pacifici, finiscono per soffrire della concorrenza alimentare con questi pesci.
Spero che quelle due coppie di pesci di piccola taglia non siano pesci di branco, almeno... #07
Qui c'è dda fare un bel restyling in questo arrosto...
Terrorblade90
17-01-2009, 18:17
Tutto questo in 150 litri?! -05 #07 Ma neppure in 400 c'è verso di far quadrare i conti!
Ma te lo sai che i discus non vogliono vasche da meno di 200 litri, e vogliono essere allevati in coppie o branchetti di 4 individui minimo?! Tre squaletti...Balantocheilus?! Epalzeorynchus?! Se sono Balantocheilus ci vogliono minimo anche qui 250#300 litri, se sono Epalzeorynchus minimo 600#700 litri (ci vogliono circa 150-200 litri ad esemplare, visto quanto sono territoriali!). I ramirezi con questa gente (a parte i discus) non sono convivere perché, essendo lenti e pacifici, finiscono per soffrire della concorrenza alimentare con questi pesci.
Spero che quelle due coppie di pesci di piccola taglia non siano pesci di branco, almeno... #07
Qui c'è dda fare un bel restyling in questo arrosto...
xxPAOLOxx
18-01-2009, 16:49
Hai ragione...però apparte il Discus (che mi è stato regalato da tre mesi) sono 2 anni che questi pesci vivono insieme e anche bene...è vero quello che hai detto lo dicono praticamente tutti, però alle volte considerando che sono pesci nati e cresciuti in "cattività" possono anche perdere quache abitudine o istinto.
ti dico che fino a tre mesi fà stavano in una vasca ancora più piccola...e comunque anche il discus che inizialmente aveva qualche problema ad ambientarsi sta piano piano diventando il "padrone della vasca" assumendo anche la sua colorazione dovuta, da nero che era...ciao
xxPAOLOxx
18-01-2009, 16:49
Hai ragione...però apparte il Discus (che mi è stato regalato da tre mesi) sono 2 anni che questi pesci vivono insieme e anche bene...è vero quello che hai detto lo dicono praticamente tutti, però alle volte considerando che sono pesci nati e cresciuti in "cattività" possono anche perdere quache abitudine o istinto.
ti dico che fino a tre mesi fà stavano in una vasca ancora più piccola...e comunque anche il discus che inizialmente aveva qualche problema ad ambientarsi sta piano piano diventando il "padrone della vasca" assumendo anche la sua colorazione dovuta, da nero che era...ciao
crazyciop
18-01-2009, 16:58
Per me è un assurdità tenere tutti questi pesci che hanno esigenze di acqua totalmente differenti nello stesso acquario così stretti...forse è una coscienza acquariofila che mi è nata consultando questo sito che non mi fa vedere il pennuto in base al colore o alla sua bellezza estetica ma sopratutto mi porta a creare un luogo favorevole per lui ammirandone i suoi comportamenti istintivi. Sopratutto se si parla di ciclidi.
crazyciop
18-01-2009, 16:58
Per me è un assurdità tenere tutti questi pesci che hanno esigenze di acqua totalmente differenti nello stesso acquario così stretti...forse è una coscienza acquariofila che mi è nata consultando questo sito che non mi fa vedere il pennuto in base al colore o alla sua bellezza estetica ma sopratutto mi porta a creare un luogo favorevole per lui ammirandone i suoi comportamenti istintivi. Sopratutto se si parla di ciclidi.
Terrorblade90
18-01-2009, 17:01
Si, beh, il fatto che stiano insieme ed ancora non siano morti o abbiano avuto amlattie visibili non significa che stiano bene, anzi.
Gli istinti naturali sono praticamente impossibili da sopprimere con poche generazioni nate in acquario; preparati a vedere delle belle mazzate.
E comunque, l'aqcaurio non è una somma di pesci, che anzi bisognerebbe cercare di allevare nel modo più adatto; e la tua vasca non è adatta, ci vorrebbero circa due vasche da circa 250 litri l'una per mantenere bene quei pesci. Quindi io comincerei intanto a selezionare quelli che vuoi mantenere (e che ci stanno in 140 litri, quindi niente Discus, scalari o "squaletti").
Terrorblade90
18-01-2009, 17:01
Si, beh, il fatto che stiano insieme ed ancora non siano morti o abbiano avuto amlattie visibili non significa che stiano bene, anzi.
Gli istinti naturali sono praticamente impossibili da sopprimere con poche generazioni nate in acquario; preparati a vedere delle belle mazzate.
E comunque, l'aqcaurio non è una somma di pesci, che anzi bisognerebbe cercare di allevare nel modo più adatto; e la tua vasca non è adatta, ci vorrebbero circa due vasche da circa 250 litri l'una per mantenere bene quei pesci. Quindi io comincerei intanto a selezionare quelli che vuoi mantenere (e che ci stanno in 140 litri, quindi niente Discus, scalari o "squaletti").
El Giova
18-01-2009, 21:16
Quoto ciò che ha detto Terrorblade90, sperando che gli "squaletti" non siano pangasius... I discus sono pesci di branco(o quasi...) e quindi non dovresti tenerne un esemplare isolato... Gli squaletti sono (anche se non pangasius)pesci comunque troppo grossi x quel litraggio...
Io terrei,al limite, solo la coppia di scalari o ram (ma forse sarebbero meglio i ramirezi) , i ciprinidi e i "pesci di piccola taglia"... Comunque il problema si pone anche così perchè dovresti tenere almeno una 10ina di tetrazona altrimenti ti mangiucchierebbero gli scalare...
El Giova
18-01-2009, 21:16
Quoto ciò che ha detto Terrorblade90, sperando che gli "squaletti" non siano pangasius... I discus sono pesci di branco(o quasi...) e quindi non dovresti tenerne un esemplare isolato... Gli squaletti sono (anche se non pangasius)pesci comunque troppo grossi x quel litraggio...
Io terrei,al limite, solo la coppia di scalari o ram (ma forse sarebbero meglio i ramirezi) , i ciprinidi e i "pesci di piccola taglia"... Comunque il problema si pone anche così perchè dovresti tenere almeno una 10ina di tetrazona altrimenti ti mangiucchierebbero gli scalare...
Victor Von DOOM
19-01-2009, 02:29
Tutto il mio appoggio a quanto detto da Terrorblade90.
Chi nasce lupo non diventa pecora...la cattività non può cambiare quanto Madre Natura ha stabilito in milleni di evoluzione ;-)
Victor Von DOOM
19-01-2009, 02:29
Tutto il mio appoggio a quanto detto da Terrorblade90.
Chi nasce lupo non diventa pecora...la cattività non può cambiare quanto Madre Natura ha stabilito in milleni di evoluzione ;-)
xxPAOLOxx
20-01-2009, 09:02
vi dò piena ragione a tutti anche se consiglio di non esagerare...in fondo allora i pesci stanno bene nel suo ambiente e non comunque in un acquario...comunque il mio problema è che non mi separo dai miei pesci che ho da 2 anni oramai sono li e cerco di farli vivere al meglio.
la mia domanda era su i barbus...
xxPAOLOxx
20-01-2009, 09:02
vi dò piena ragione a tutti anche se consiglio di non esagerare...in fondo allora i pesci stanno bene nel suo ambiente e non comunque in un acquario...comunque il mio problema è che non mi separo dai miei pesci che ho da 2 anni oramai sono li e cerco di farli vivere al meglio.
la mia domanda era su i barbus...
vi dò piena ragione a tutti anche se consiglio di non esagerare...in fondo allora i pesci stanno bene nel suo ambiente e non comunque in un acquario......
se in acquario vengono rispettate tutte le condizioni ideali per ciascuna specie, parlo dei valori dell'acqua idonei, compatibilità caratteriale, numero degli esemplari ecc .... i pesci non hanno problemi, anzi a dirla tutta hanno maggior rischio di essere predati in natura ... comunque non voglio farti la predica, fai come credi, però è normale che avendo chiesto qui dei pareri tu riceva anche commenti sulla globalità e quindi critiche sulla conduzione :-)
per quanto riguarda i barbus ti avevo già dato il mio parere.
vi dò piena ragione a tutti anche se consiglio di non esagerare...in fondo allora i pesci stanno bene nel suo ambiente e non comunque in un acquario......
se in acquario vengono rispettate tutte le condizioni ideali per ciascuna specie, parlo dei valori dell'acqua idonei, compatibilità caratteriale, numero degli esemplari ecc .... i pesci non hanno problemi, anzi a dirla tutta hanno maggior rischio di essere predati in natura ... comunque non voglio farti la predica, fai come credi, però è normale che avendo chiesto qui dei pareri tu riceva anche commenti sulla globalità e quindi critiche sulla conduzione :-)
per quanto riguarda i barbus ti avevo già dato il mio parere.
xxPAOLOxx
23-01-2009, 09:17
sai..data la mia inesperienza avrei tante domade....però tra i negozianti ,che di quattro non c'è uno che ti dice la stessa cosa, tra il forum che al cotrario dovrei buttar via tutto e prendere un criceto, non riesco mai ad avere un filo logico.
Dunque vedo che i miei pesci che stanno bene, non hanno malattie evidenti, crescono su bene... che devo fà!!
ciao e scusate per la scetticità
xxPAOLOxx
23-01-2009, 09:17
sai..data la mia inesperienza avrei tante domade....però tra i negozianti ,che di quattro non c'è uno che ti dice la stessa cosa, tra il forum che al cotrario dovrei buttar via tutto e prendere un criceto, non riesco mai ad avere un filo logico.
Dunque vedo che i miei pesci che stanno bene, non hanno malattie evidenti, crescono su bene... che devo fà!!
ciao e scusate per la scetticità
sai..data la mia inesperienza avrei tante domade....però tra i negozianti ,che di quattro non c'è uno che ti dice la stessa cosa, tra il forum che al cotrario dovrei buttar via tutto e prendere un criceto, non riesco mai ad avere un filo logico.
Dunque vedo che i miei pesci che stanno bene, non hanno malattie evidenti, crescono su bene... che devo fà!!
ciao e scusate per la scetticità
ti garantisco che quel povero dischetto non se la passerà mai bene ce ne vogliono almeno altri 3-4.....per cui la scelta sta a te....se veramente ci tieni ai tuoi pesci...piuttosto prendi un'altra vasca più grande....
e ho imparato dop tempo che gli altri non ti attaccano per criticarti ma lo fanno per evitare che vengano spesi soldi inutilmenti e che ovviamente non accada niente ai nostri fragili amici....
sai..data la mia inesperienza avrei tante domade....però tra i negozianti ,che di quattro non c'è uno che ti dice la stessa cosa, tra il forum che al cotrario dovrei buttar via tutto e prendere un criceto, non riesco mai ad avere un filo logico.
Dunque vedo che i miei pesci che stanno bene, non hanno malattie evidenti, crescono su bene... che devo fà!!
ciao e scusate per la scetticità
ti garantisco che quel povero dischetto non se la passerà mai bene ce ne vogliono almeno altri 3-4.....per cui la scelta sta a te....se veramente ci tieni ai tuoi pesci...piuttosto prendi un'altra vasca più grande....
e ho imparato dop tempo che gli altri non ti attaccano per criticarti ma lo fanno per evitare che vengano spesi soldi inutilmenti e che ovviamente non accada niente ai nostri fragili amici....
Terrorblade90
23-01-2009, 18:52
Fai come vuoi...secondo me non dovresti dar via tutto e comprare un criceto, bensì pianificare seriamente l'acquario e cosa ci vuoi mantenere, non soltanto in base ai tuoi gusti ma alle esigenze reali dei pesci. In 140 litri non puoi mantenere né "squaletti" non meglio identificati, né Discus, tanto per cominciare, per ovvi motivi (diventano troppo grandi i primi, e i secondi richiedono piccoli gruppi in 200#300 litri). Poi, devi scegliere se vuoi mantenere pesci d'acqua acida o leggermente basica.
Infine, ti dico che in base all' aspetto dei pesci non ci si ricava niente...tutti San Francesco, tutti a parlare con gli animali su questo forum! -04 Non è che se un pesce sta male viene a picchiare con le pinnine contro il vetro, implorando pietà, solo che un giorno andrai alla vasca e ti chiederai "ma dove è finito il pesce?", e non lo troverai, perché gli altri ne hanno già mangiato il cadavere.
Io non ci guadagno niente, come nessuno su questo forum, e sono consigli certamente più disinteressati di quelli di un negoziante (che deve guadagnare!).
Se te ne frega qualcosa e non li tieni insieme solo per un senso di ripicca nei nostri confronti o di egoismo o (peggio ancora) di menefreghismo assoluto, ti conviene fare come ti è stato detto e che chiunque acquariofilo sensato ti dirà di fare.
Terrorblade90
23-01-2009, 18:52
Fai come vuoi...secondo me non dovresti dar via tutto e comprare un criceto, bensì pianificare seriamente l'acquario e cosa ci vuoi mantenere, non soltanto in base ai tuoi gusti ma alle esigenze reali dei pesci. In 140 litri non puoi mantenere né "squaletti" non meglio identificati, né Discus, tanto per cominciare, per ovvi motivi (diventano troppo grandi i primi, e i secondi richiedono piccoli gruppi in 200#300 litri). Poi, devi scegliere se vuoi mantenere pesci d'acqua acida o leggermente basica.
Infine, ti dico che in base all' aspetto dei pesci non ci si ricava niente...tutti San Francesco, tutti a parlare con gli animali su questo forum! -04 Non è che se un pesce sta male viene a picchiare con le pinnine contro il vetro, implorando pietà, solo che un giorno andrai alla vasca e ti chiederai "ma dove è finito il pesce?", e non lo troverai, perché gli altri ne hanno già mangiato il cadavere.
Io non ci guadagno niente, come nessuno su questo forum, e sono consigli certamente più disinteressati di quelli di un negoziante (che deve guadagnare!).
Se te ne frega qualcosa e non li tieni insieme solo per un senso di ripicca nei nostri confronti o di egoismo o (peggio ancora) di menefreghismo assoluto, ti conviene fare come ti è stato detto e che chiunque acquariofilo sensato ti dirà di fare.
ilcaimano
23-01-2009, 21:18
io li leverei i barbus, x una cattiva esperienza livedo aggressivi
ilcaimano
23-01-2009, 21:18
io li leverei i barbus, x una cattiva esperienza livedo aggressivi
i barbus non sono aggressivi,io ce li ho e tranne "piccoli dispetti" sono tranquillissimi,ma come già detto se non sono in gruppi abbastanza numerosi diventano tremendi.
per quanto riguarda il discus (oltre alla sofferenza per il poco spazio e per la solitudine),posso dirti che comunque sono pesci molto delicati e che richiedono acqua sempre PERFETTA,cosa che è praticamente impossibile in una vasca sovraffollata e questo purtroppo ti porterà presto a rimuoverne il cadavere...
io capisco il tuo punto di vista,ma fidati,io per gli stessi tuoi sbagli,oltre al dispiacere per le svariate perdite,ho sprecato anche una marea di soldi. :-(
nb: non so di che squaletti parli,ma l'hai mai visto un discus adulto??
è immenso!! -05
i barbus non sono aggressivi,io ce li ho e tranne "piccoli dispetti" sono tranquillissimi,ma come già detto se non sono in gruppi abbastanza numerosi diventano tremendi.
per quanto riguarda il discus (oltre alla sofferenza per il poco spazio e per la solitudine),posso dirti che comunque sono pesci molto delicati e che richiedono acqua sempre PERFETTA,cosa che è praticamente impossibile in una vasca sovraffollata e questo purtroppo ti porterà presto a rimuoverne il cadavere...
io capisco il tuo punto di vista,ma fidati,io per gli stessi tuoi sbagli,oltre al dispiacere per le svariate perdite,ho sprecato anche una marea di soldi. :-(
nb: non so di che squaletti parli,ma l'hai mai visto un discus adulto??
è immenso!! -05
salve,
ho avuto la brutta idea di aggiungere 3 barbus nel mio acquario 150lt , non mordono ma inseguono tutti gli altri pesci.
c'è una soluzione o devo toglierli?
Non ho letto cosa ti hanno risposto gli altri.
Da quanto ne so io per esperienza diretta i Barbus non sono aggressivi, anzi sono una delle mie specie preferite, essenzialmente per due motivi:
1) Ricoprono la zona di profondità media, non comune a tutti i pesci
2) Sono forse i pesci più longevi di tutti, Io ne ho messi 3 due anni e mezzo fa, ne ho perso 1 4 mesi fa...gli altri due resistono alla grande, nonostante il mio acquario non sia eccessivamente curato.
salve,
ho avuto la brutta idea di aggiungere 3 barbus nel mio acquario 150lt , non mordono ma inseguono tutti gli altri pesci.
c'è una soluzione o devo toglierli?
Non ho letto cosa ti hanno risposto gli altri.
Da quanto ne so io per esperienza diretta i Barbus non sono aggressivi, anzi sono una delle mie specie preferite, essenzialmente per due motivi:
1) Ricoprono la zona di profondità media, non comune a tutti i pesci
2) Sono forse i pesci più longevi di tutti, Io ne ho messi 3 due anni e mezzo fa, ne ho perso 1 4 mesi fa...gli altri due resistono alla grande, nonostante il mio acquario non sia eccessivamente curato.
Federico Sibona
01-02-2009, 15:21
Non si può dire i Barbus/Puntius non sono aggressivi, ne esistono centinaia di specie ed ognuna ha un carattere diverso. I più rompiscatole in acquario dovrebbero essere i tetrazona, ma anche per questi si devono considerare un po' di cose. Se sono tenuti in gruppo di almeno una decina, in vasca di dimensioni consone, e se non tenuti con altri pesci con pinne lunghe e svolazzanti o con pinne ad antenna (scalari, Trichogaster) in genere sono meno attaccabrighe ;-)
xxPAOLOxx, resta il fatto che devi razionalizzare la tua popolazione, che così non potrà andare avanti a lungo ;-)
Federico Sibona
01-02-2009, 15:21
Non si può dire i Barbus/Puntius non sono aggressivi, ne esistono centinaia di specie ed ognuna ha un carattere diverso. I più rompiscatole in acquario dovrebbero essere i tetrazona, ma anche per questi si devono considerare un po' di cose. Se sono tenuti in gruppo di almeno una decina, in vasca di dimensioni consone, e se non tenuti con altri pesci con pinne lunghe e svolazzanti o con pinne ad antenna (scalari, Trichogaster) in genere sono meno attaccabrighe ;-)
xxPAOLOxx, resta il fatto che devi razionalizzare la tua popolazione, che così non potrà andare avanti a lungo ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |