firstbit
18-09-2005, 18:36
oggi non avevo niente da fare e ho deciso di provare a costruirmi uno spettroscopio artigianale (niente di eccezionale, ve lo assicuro, ma il suo lavoro lo fa...)
Ho cercato un po' su internet e nel giro di due ore avevo la mia bella scatoletta.
Logicamente l'ho puntata subito sulle lampade dell'acquario e, devo dire, sono stato piacevolmente sorpreso da quello che ho potuto vedere; la gran parte dello spettro era occupata da luce blu e violetta (merito dell'attinica e della componente 22000k delle lampade) ma ho notato anche una buona parte di spettro tendente al verde ed una addirittura rossa!(merito, stavolta, della componente 6500k)
Insomma lo spettro sembra abbastanza completo e, devo dire, la cosa mi soddisfa.
Domani in giornata cerco di pubblicarvi le foto dello spettro (anche se mi servirebbero altre due mani per reggere lo spettroscopio e la macchina fotografica contemporaneamente :P)
Ho cercato un po' su internet e nel giro di due ore avevo la mia bella scatoletta.
Logicamente l'ho puntata subito sulle lampade dell'acquario e, devo dire, sono stato piacevolmente sorpreso da quello che ho potuto vedere; la gran parte dello spettro era occupata da luce blu e violetta (merito dell'attinica e della componente 22000k delle lampade) ma ho notato anche una buona parte di spettro tendente al verde ed una addirittura rossa!(merito, stavolta, della componente 6500k)
Insomma lo spettro sembra abbastanza completo e, devo dire, la cosa mi soddisfa.
Domani in giornata cerco di pubblicarvi le foto dello spettro (anche se mi servirebbero altre due mani per reggere lo spettroscopio e la macchina fotografica contemporaneamente :P)