Entra

Visualizza la versione completa : prima esperienza coi discus


balex
15-01-2009, 22:48
ciao a tutti....avevo già un'acquario dolce popolato da scalari,un coltello,un barbetto,2 anguillucce tanto carine e un paio di ancistomus....
ma guardando di qua e leggendo di la mi sono avvicinato sempre di più a questi fantastici ciclidi....che pur sapendo "esigenti" d'allevare....non ho resistito e ho messo incroce mia madre per una vasca nuova dedicata a loro...(dio benedica le mamme!!!!)

dimensioni della vasca:200l
valori dell'acqua....temperatura 28,5°
nitrati assenti
ph 7,6
kh 15°d
GH <3°d

ho 2 piante di echinodurus più due tronchi a fare da scenario.....quando ho popolato la vasca ho inserito 11 neon cardinali,3 corydoras panda e 2 ancistomus....dop il primo mese che l'allegra combricola girava per l'acquario e io fremevo ho inserito 4 discus (sotto consiglio del mio negoziante) che si sono ben acclimatati e sono diventati gli ovvi padroni della vasca....ecco le foto dei 4 pischelli...

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788641_802.jpg

http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788642_1251.jpg

http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788643_1697.jpg

http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788640_345.jpg


cosa ne pensate???accetto qualsiasi consiglio critica....quello turchese è anche il più agitato rispetto agli altri....ogni tanto lo trovo che rincorre uno dei pandini senza motivo...poi sempre lo stesso!!!gli altri 2 non li tocca con uno ce l'ha a morte!!!!
li cibo 4 volte al giorno con i chironomus....2 mangiano volentieri anche il secco....

grazie mille per l'attenzione!!!
balex

balex
15-01-2009, 22:48
ciao a tutti....avevo già un'acquario dolce popolato da scalari,un coltello,un barbetto,2 anguillucce tanto carine e un paio di ancistomus....
ma guardando di qua e leggendo di la mi sono avvicinato sempre di più a questi fantastici ciclidi....che pur sapendo "esigenti" d'allevare....non ho resistito e ho messo incroce mia madre per una vasca nuova dedicata a loro...(dio benedica le mamme!!!!)

dimensioni della vasca:200l
valori dell'acqua....temperatura 28,5°
nitrati assenti
ph 7,6
kh 15°d
GH <3°d

ho 2 piante di echinodurus più due tronchi a fare da scenario.....quando ho popolato la vasca ho inserito 11 neon cardinali,3 corydoras panda e 2 ancistomus....dop il primo mese che l'allegra combricola girava per l'acquario e io fremevo ho inserito 4 discus (sotto consiglio del mio negoziante) che si sono ben acclimatati e sono diventati gli ovvi padroni della vasca....ecco le foto dei 4 pischelli...

http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788641_802.jpg

http://photos-c.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788642_1251.jpg

http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788643_1697.jpg

http://photos-a.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2114/169/35/545152259/n545152259_1788640_345.jpg


cosa ne pensate???accetto qualsiasi consiglio critica....quello turchese è anche il più agitato rispetto agli altri....ogni tanto lo trovo che rincorre uno dei pandini senza motivo...poi sempre lo stesso!!!gli altri 2 non li tocca con uno ce l'ha a morte!!!!
li cibo 4 volte al giorno con i chironomus....2 mangiano volentieri anche il secco....

grazie mille per l'attenzione!!!
balex

alierte
15-01-2009, 23:13
mi sembrano in ritardo di crescita soprattutto l'ultimo...ma sei sicuro che i valori non siano kh 3 e gh 15?

alierte
15-01-2009, 23:13
mi sembrano in ritardo di crescita soprattutto l'ultimo...ma sei sicuro che i valori non siano kh 3 e gh 15?

Puffo
15-01-2009, 23:24
sicuro dei due valori kh e gh???
io abbasserei un goccio il ph. come fai i cambi e con che acqua??
l'ultimo è quello messo peggio.

Puffo
15-01-2009, 23:24
sicuro dei due valori kh e gh???
io abbasserei un goccio il ph. come fai i cambi e con che acqua??
l'ultimo è quello messo peggio.

michele
15-01-2009, 23:30
Hai un'altra immagine del terzo pesce? Poi ti spiego perché ;-)

michele
15-01-2009, 23:30
Hai un'altra immagine del terzo pesce? Poi ti spiego perché ;-)

balex
16-01-2009, 03:37
allora cambio l'acqua una volta ogni 2-3 giorni.....un 30% abbondante....utilizzo acqua del rubinetto che non ne hanno mai risentito....
so di per certo che gli ultimi 2 sono più indietro con la crescita....e non dovrebbero diventare uno splendore da grandi....d'altro canto però devo dire che sono i più voraci....si mangiano addirittura la pastiglietta che do per il fondo ai corydoras....oltre alle loro proporzioni di chironomus....domani con più calma rifaccio il test e vi do i dati in tempo reale....

balex
16-01-2009, 03:37
allora cambio l'acqua una volta ogni 2-3 giorni.....un 30% abbondante....utilizzo acqua del rubinetto che non ne hanno mai risentito....
so di per certo che gli ultimi 2 sono più indietro con la crescita....e non dovrebbero diventare uno splendore da grandi....d'altro canto però devo dire che sono i più voraci....si mangiano addirittura la pastiglietta che do per il fondo ai corydoras....oltre alle loro proporzioni di chironomus....domani con più calma rifaccio il test e vi do i dati in tempo reale....

michele
16-01-2009, 09:09
Non ne hanno mai risentito... ne sei sicuro? Da quanto tempo li hai?

michele
16-01-2009, 09:09
Non ne hanno mai risentito... ne sei sicuro? Da quanto tempo li hai?

encio83
16-01-2009, 09:19
allora cambio l'acqua una volta ogni 2-3 giorni.....un 30% abbondante....utilizzo acqua del rubinetto che non ne hanno mai risentito....
....

cosa intendi con "non ne hanno mai risentito"???? Che non sono ancora morti????? :-)) :-))

Non credo che i cambi fatti solo d'acqua del rubinetto siano l'ideale....

Informati bene.....

encio83
16-01-2009, 09:19
allora cambio l'acqua una volta ogni 2-3 giorni.....un 30% abbondante....utilizzo acqua del rubinetto che non ne hanno mai risentito....
....

cosa intendi con "non ne hanno mai risentito"???? Che non sono ancora morti????? :-)) :-))

Non credo che i cambi fatti solo d'acqua del rubinetto siano l'ideale....

Informati bene.....

ZON
16-01-2009, 10:52
ovviamente dipende dall'acqua..dire di rubinetto e basta mi pare quantomeno "generico"...qui vicino a pv l'acqua e' perfetta e io allevo discus con acqua di rubinetto (stabulata) pura con valori perfetti.

i discus non mi piacciono e sono in ritardo..il primo forse si salva..ma il ph e' altino e il kh e' impossibile a 15 con gh3...

gli ancistomus saranno ancistrus semmai...visto che sono parecchio rari o no?

per il resto leggi un po ,informati e vedrai che i tuoi pesci staranno sicuramente meglio. ;-)

ZON
16-01-2009, 10:52
ovviamente dipende dall'acqua..dire di rubinetto e basta mi pare quantomeno "generico"...qui vicino a pv l'acqua e' perfetta e io allevo discus con acqua di rubinetto (stabulata) pura con valori perfetti.

i discus non mi piacciono e sono in ritardo..il primo forse si salva..ma il ph e' altino e il kh e' impossibile a 15 con gh3...

gli ancistomus saranno ancistrus semmai...visto che sono parecchio rari o no?

per il resto leggi un po ,informati e vedrai che i tuoi pesci staranno sicuramente meglio. ;-)

michele
16-01-2009, 11:45
Che zona? Mi trasferisco!!!!! #22

michele
16-01-2009, 11:45
Che zona? Mi trasferisco!!!!! #22

frengo
16-01-2009, 14:20
michè ti seguo!!!!!
il primo è recuperabile, ma il 4o....

frengo
16-01-2009, 14:20
michè ti seguo!!!!!
il primo è recuperabile, ma il 4o....

encio83
16-01-2009, 14:26
ZON,

dicci la zona che magari ne vengo a prendere un po'...... :-D :-D :-D

encio83
16-01-2009, 14:26
ZON,

dicci la zona che magari ne vengo a prendere un po'...... :-D :-D :-D

ZON
16-01-2009, 14:31
lacchiarella/zibido san giacomo...provincia di milano ma a meta' con pavia.

valori da rubinetto ph 6.8/7 gh 6 kh 8 us 450.

solo per riprodurre usavo osmotica giusto per la conducibilita' un po alta. per allevarli mai avuto mezzo problema...anzi se esageri (come me ) coi filtri hai il problema inverso del crollo ph..

cmq un negoziante a pavia (dietro la stazione) mi parlava di acqua ancora piu tenera in quella zona...boh...diceva che dal 2004 hanno cambiato impianti dell'acquedotto e da acqua per malawi ora siamo a livelli di buttare ogni tanto un po di sabbia corallina nei filtri delle vasche per evitare crolli esagerati.. #23

ZON
16-01-2009, 14:31
lacchiarella/zibido san giacomo...provincia di milano ma a meta' con pavia.

valori da rubinetto ph 6.8/7 gh 6 kh 8 us 450.

solo per riprodurre usavo osmotica giusto per la conducibilita' un po alta. per allevarli mai avuto mezzo problema...anzi se esageri (come me ) coi filtri hai il problema inverso del crollo ph..

cmq un negoziante a pavia (dietro la stazione) mi parlava di acqua ancora piu tenera in quella zona...boh...diceva che dal 2004 hanno cambiato impianti dell'acquedotto e da acqua per malawi ora siamo a livelli di buttare ogni tanto un po di sabbia corallina nei filtri delle vasche per evitare crolli esagerati.. #23

balex
16-01-2009, 20:11
cmq erano kh 3 gh 15....li ho invertiti nello scrivere..... #07 (me tapino)

sembra procedere tutto bene in vasca.....

balex
16-01-2009, 20:11
cmq erano kh 3 gh 15....li ho invertiti nello scrivere..... #07 (me tapino)

sembra procedere tutto bene in vasca.....

balex
19-01-2009, 17:16
ciao scusate.....ho bisogno ancora della vostra esperienza....

ho i discus che mangiano quasi esclusivamente il chironomus....anche l'artemia la mangiano volentieri.....il microgranulo invece va a finire che se lo mangiano solo i neon e i cory......qualcuno sapreppe darmi un consiglio???

anche perchè il chironomus so che è grasso e tende a sporcare l'acqua....

grazie mille

balex

balex
19-01-2009, 17:16
ciao scusate.....ho bisogno ancora della vostra esperienza....

ho i discus che mangiano quasi esclusivamente il chironomus....anche l'artemia la mangiano volentieri.....il microgranulo invece va a finire che se lo mangiano solo i neon e i cory......qualcuno sapreppe darmi un consiglio???

anche perchè il chironomus so che è grasso e tende a sporcare l'acqua....

grazie mille

balex