Visualizza la versione completa : quiz a premi! riconosci il locaride
Alexander MacNaughton
15-01-2009, 19:19
1° premio 0 € e tanta soddisfazione
2° premio 0 € ritenta sarai più fortunato... :-))
scherzi a parte il negoziante di s-fiducia me lo ha presentato come plecostomus ma in realtà di che specie si tratta?
se volete posto altre foto
più leggo schede più entro in confusione...
indizi:
supera i 13 cm di lunghezza
sta tutto il giorno sotto una radice di 22 cm
esce prevalentemente di sera
l'ho da due anni
Alexander MacNaughton
15-01-2009, 19:19
1° premio 0 € e tanta soddisfazione
2° premio 0 € ritenta sarai più fortunato... :-))
scherzi a parte il negoziante di s-fiducia me lo ha presentato come plecostomus ma in realtà di che specie si tratta?
se volete posto altre foto
più leggo schede più entro in confusione...
indizi:
supera i 13 cm di lunghezza
sta tutto il giorno sotto una radice di 22 cm
esce prevalentemente di sera
l'ho da due anni
Mr. Hyde
15-01-2009, 20:34
è proprio un plecostomus :-))
Mr. Hyde
15-01-2009, 20:34
è proprio un plecostomus :-))
Terrorblade90
15-01-2009, 21:05
hypostomus plecostomus, senza dubbi
a proposito, le tue vasche sono troppo piccole, necessita minimo di 400 litri d'acqua ed un'ampia superficie di fondo!!!
Terrorblade90
15-01-2009, 21:05
hypostomus plecostomus, senza dubbi
a proposito, le tue vasche sono troppo piccole, necessita minimo di 400 litri d'acqua ed un'ampia superficie di fondo!!!
già le dimensioni che ha raggiunto in due anni fanno riflettere su quanto poco spazio abbia.
Una votla che li abbiamo in vasca è un problema perchè ridandoli a un negoziante rischiano anche di fare una fine peggiore..
trova una soluzione il prima possibile!
già le dimensioni che ha raggiunto in due anni fanno riflettere su quanto poco spazio abbia.
Una votla che li abbiamo in vasca è un problema perchè ridandoli a un negoziante rischiano anche di fare una fine peggiore..
trova una soluzione il prima possibile!
plecostomus che vaga tra forzieri e pietre luccicanti
plecostomus che vaga tra forzieri e pietre luccicanti
Patrick Egger
16-01-2009, 14:30
Sicuramente NON è un Hypostomus plecostomus!!! #07 #07 #07 Il H. plecostomus è diverso ed è una specie molto rara,se è esiste proprio in qlche vasca in Europa.
Ci sono tantissime specie di Hypostomus in commercio,tanti provenienti dall' Asia dove vengono riprodotti in grandi laghetti.Pure di diverse specie vengono tenuti e poi incrociati!
La taglia finale è difficile da dire,sicuramente non è una specie che rimane tanto piccola e ha sicuramente bisogno di molto più spazio che 45L.
Se però rimaniamo sul identificare la specie,che era anche la domanda iniziale,lo chiamerei Hypostomus species,senza classificarlo di più!Tengo uno molto simile in un acquario da 600l ormai da anni e mi è "rimasto" sui 18cm.
Patrick Egger
16-01-2009, 14:30
Sicuramente NON è un Hypostomus plecostomus!!! #07 #07 #07 Il H. plecostomus è diverso ed è una specie molto rara,se è esiste proprio in qlche vasca in Europa.
Ci sono tantissime specie di Hypostomus in commercio,tanti provenienti dall' Asia dove vengono riprodotti in grandi laghetti.Pure di diverse specie vengono tenuti e poi incrociati!
La taglia finale è difficile da dire,sicuramente non è una specie che rimane tanto piccola e ha sicuramente bisogno di molto più spazio che 45L.
Se però rimaniamo sul identificare la specie,che era anche la domanda iniziale,lo chiamerei Hypostomus species,senza classificarlo di più!Tengo uno molto simile in un acquario da 600l ormai da anni e mi è "rimasto" sui 18cm.
Alexander MacNaughton
16-01-2009, 16:50
mi pare anche a me che 45 litri sono pochini ma al momento questo posso tenere -20 -e16
La mia pena se si può dire così che non diventi 65 cm tra qualche anno.... #23 in due anni si è allungato 2 cm al max.....non so se come crescita abbia una crescita lenta o no.
Spero che rimanga sui 18 cm sperando di poter avere una vasca più grande più avanti. #06
Alexander MacNaughton
16-01-2009, 16:50
mi pare anche a me che 45 litri sono pochini ma al momento questo posso tenere -20 -e16
La mia pena se si può dire così che non diventi 65 cm tra qualche anno.... #23 in due anni si è allungato 2 cm al max.....non so se come crescita abbia una crescita lenta o no.
Spero che rimanga sui 18 cm sperando di poter avere una vasca più grande più avanti. #06
goberjak
16-01-2009, 18:59
Sicuramente NON è un Hypostomus plecostomus!!! #07 #07 #07 Il H. plecostomus è diverso ed è una specie molto rara,se è esiste proprio in qlche vasca in Europa.
Ci sono tantissime specie di Hypostomus in commercio,tanti provenienti dall' Asia dove vengono riprodotti in grandi laghetti.Pure di diverse specie vengono tenuti e poi incrociati!
La taglia finale è difficile da dire,sicuramente non è una specie che rimane tanto piccola e ha sicuramente bisogno di molto più spazio che 45L.
Se però rimaniamo sul identificare la specie,che era anche la domanda iniziale,lo chiamerei Hypostomus species,senza classificarlo di più!Tengo uno molto simile in un acquario da 600l ormai da anni e mi è "rimasto" sui 18cm.
Confermo Patrick,
ne ho 3 da 10 anni e sono in una vasca da 800 litri, il piu grande arriva sui18cm!
http://i18.servimg.com/u/f18/11/71/01/37/pb230013.jpg
ciao
Günther
goberjak
16-01-2009, 18:59
Sicuramente NON è un Hypostomus plecostomus!!! #07 #07 #07 Il H. plecostomus è diverso ed è una specie molto rara,se è esiste proprio in qlche vasca in Europa.
Ci sono tantissime specie di Hypostomus in commercio,tanti provenienti dall' Asia dove vengono riprodotti in grandi laghetti.Pure di diverse specie vengono tenuti e poi incrociati!
La taglia finale è difficile da dire,sicuramente non è una specie che rimane tanto piccola e ha sicuramente bisogno di molto più spazio che 45L.
Se però rimaniamo sul identificare la specie,che era anche la domanda iniziale,lo chiamerei Hypostomus species,senza classificarlo di più!Tengo uno molto simile in un acquario da 600l ormai da anni e mi è "rimasto" sui 18cm.
Confermo Patrick,
ne ho 3 da 10 anni e sono in una vasca da 800 litri, il piu grande arriva sui18cm!
http://i18.servimg.com/u/f18/11/71/01/37/pb230013.jpg
ciao
Günther
Terrorblade90
16-01-2009, 20:24
I pesci grandi vanno messi in vasche grandi da subito, sennò crescono rachitici e muoiono ...anche perché è difficile dire quando un pesce diventi troppo grande per una vasca tempestivamente.
Terrorblade90
16-01-2009, 20:24
I pesci grandi vanno messi in vasche grandi da subito, sennò crescono rachitici e muoiono ...anche perché è difficile dire quando un pesce diventi troppo grande per una vasca tempestivamente.
goberjak
16-01-2009, 20:50
I pesci grandi vanno messi in vasche grandi da subito, sennò crescono rachitici e muoiono ...anche perché è difficile dire quando un pesce diventi troppo grande per una vasca tempestivamente.
Questo "non" e vero assolutamente,
se tengo dei avannotti in 5x5x5 cm e poi gli sposto in vasche più grandi, mica rimangono piccoli!!!!
Tengo anche dei L046 in 20 litri per i primi 7-8 mesi, dopo gli sposto e arrivano anche sui 10-11cm!
Potrei continuare per ore a fare esempi di esperienza personale che questo non e infatti vero!
Logicamente se metto un pesce da 50 cm in una vasca da 60, crea sicuramente un problema!! #36#
Ciao
Günther
goberjak
16-01-2009, 20:50
I pesci grandi vanno messi in vasche grandi da subito, sennò crescono rachitici e muoiono ...anche perché è difficile dire quando un pesce diventi troppo grande per una vasca tempestivamente.
Questo "non" e vero assolutamente,
se tengo dei avannotti in 5x5x5 cm e poi gli sposto in vasche più grandi, mica rimangono piccoli!!!!
Tengo anche dei L046 in 20 litri per i primi 7-8 mesi, dopo gli sposto e arrivano anche sui 10-11cm!
Potrei continuare per ore a fare esempi di esperienza personale che questo non e infatti vero!
Logicamente se metto un pesce da 50 cm in una vasca da 60, crea sicuramente un problema!! #36#
Ciao
Günther
Terrorblade90
16-01-2009, 21:12
Vabbé, che discorsi è ovvio che gli avannotti o i giovanili non si possono mettere con dei pesci molto più grandi e grossi, comunque sia io non manterrei nemmeno degli L046 da 10 cm in 20 litri, neanche temporaneamente, casomai fino a 5-6 cm. e poi li trasferirei in vasche notevolmente più grandi.
Terrorblade90
16-01-2009, 21:12
Vabbé, che discorsi è ovvio che gli avannotti o i giovanili non si possono mettere con dei pesci molto più grandi e grossi, comunque sia io non manterrei nemmeno degli L046 da 10 cm in 20 litri, neanche temporaneamente, casomai fino a 5-6 cm. e poi li trasferirei in vasche notevolmente più grandi.
goberjak
17-01-2009, 08:28
Vabbé, che discorsi è ovvio che gli avannotti o i giovanili non si possono mettere con dei pesci molto più grandi e grossi, comunque sia io non manterrei nemmeno degli L046 da 10 cm in 20 litri, neanche temporaneamente, casomai fino a 5-6 cm. e poi li trasferirei in vasche notevolmente più grandi.
Scusa la domanda stupida mia, ma ti leggi i miei messaggi veramente o non sapevi a che misura arrivano gli L046 a questa eta!?
ho scritto dei L046 gli tengo fino "7-8" mesi.........
saranno neanche 4 cm....a quest eta, se gli metto da subito in vasche da 60 litri, muoiono la metta di fame e il resto non cresce abbastanza!
ciao
Günther
goberjak
17-01-2009, 08:28
Vabbé, che discorsi è ovvio che gli avannotti o i giovanili non si possono mettere con dei pesci molto più grandi e grossi, comunque sia io non manterrei nemmeno degli L046 da 10 cm in 20 litri, neanche temporaneamente, casomai fino a 5-6 cm. e poi li trasferirei in vasche notevolmente più grandi.
Scusa la domanda stupida mia, ma ti leggi i miei messaggi veramente o non sapevi a che misura arrivano gli L046 a questa eta!?
ho scritto dei L046 gli tengo fino "7-8" mesi.........
saranno neanche 4 cm....a quest eta, se gli metto da subito in vasche da 60 litri, muoiono la metta di fame e il resto non cresce abbastanza!
ciao
Günther
Patrick Egger
17-01-2009, 14:53
I pesci grandi vanno messi in vasche grandi da subito, sennò crescono rachitici e muoiono ...anche perché è difficile dire quando un pesce diventi troppo grande per una vasca tempestivamente.
a punto,cos' è allora un pesce grande e una vasca grande?10cm,30cm,100c,?!?per fare crescere dei avvanotti devi avere cmq una vasca più piccola che quella che si può usare che quando sono adulti.Specie con loricaridi o pesci che si nascondono tanto,non hai nessun controllo se e come mangiano!
La rachite è un difetto di ossificazione del tessuto osteoide,sopratutto a livello delle cartilagini.Principalmente è causato dalla mancanza di vitamine,specie D,non centra niente se l' acquario è "piccolo" o "grande".
Il problema della crescita che si nota in alcuni pesci è causato dal malnutrimento e l'acqua troppo inquinata,specie di nitrati o nitriti.
Certo,questa mia affermazione non è una "lettera franca"per mettere tutti tipi di pesci in qualsiasi acquario,però cosa se ne fà un pesce in un acquarione se l'acqua è una fogna e il mangime composto di mxxxx!!
Senza dubbio questo loricaride in foto stà strettissimo in 45l,almeno i 200litri dovresti offrirgliE questo al più presto possibile.
Patrick Egger
17-01-2009, 14:53
I pesci grandi vanno messi in vasche grandi da subito, sennò crescono rachitici e muoiono ...anche perché è difficile dire quando un pesce diventi troppo grande per una vasca tempestivamente.
a punto,cos' è allora un pesce grande e una vasca grande?10cm,30cm,100c,?!?per fare crescere dei avvanotti devi avere cmq una vasca più piccola che quella che si può usare che quando sono adulti.Specie con loricaridi o pesci che si nascondono tanto,non hai nessun controllo se e come mangiano!
La rachite è un difetto di ossificazione del tessuto osteoide,sopratutto a livello delle cartilagini.Principalmente è causato dalla mancanza di vitamine,specie D,non centra niente se l' acquario è "piccolo" o "grande".
Il problema della crescita che si nota in alcuni pesci è causato dal malnutrimento e l'acqua troppo inquinata,specie di nitrati o nitriti.
Certo,questa mia affermazione non è una "lettera franca"per mettere tutti tipi di pesci in qualsiasi acquario,però cosa se ne fà un pesce in un acquarione se l'acqua è una fogna e il mangime composto di mxxxx!!
Senza dubbio questo loricaride in foto stà strettissimo in 45l,almeno i 200litri dovresti offrirgliE questo al più presto possibile.
Terrorblade90
17-01-2009, 15:15
Secondo me un pesce deve essere mantenuto in vasche grandi, infatti, a secondo di quanto cresce (taglia massima), quanto mangia (e quindi sporca), quanto vive e quanto è attivo.
Gli Hypostomus non sono attivissimi, ma diventano grandi (sopra i 20 cm. tutti, spesso anche sopra i 40!), vivono tanto (anche 40 anni!) e mangiano davvero tanto, quindi non ci vorrebbero vasche sotto i 250#300 litri, meglio se intorno ai 400. In questo senso, come per tutti i pesci grandi (diciamo sopra i 15 cm., ok?) è il caso di dire "melius abundare quam deficere" (nel senso di vasche grandi).
Terrorblade90
17-01-2009, 15:15
Secondo me un pesce deve essere mantenuto in vasche grandi, infatti, a secondo di quanto cresce (taglia massima), quanto mangia (e quindi sporca), quanto vive e quanto è attivo.
Gli Hypostomus non sono attivissimi, ma diventano grandi (sopra i 20 cm. tutti, spesso anche sopra i 40!), vivono tanto (anche 40 anni!) e mangiano davvero tanto, quindi non ci vorrebbero vasche sotto i 250#300 litri, meglio se intorno ai 400. In questo senso, come per tutti i pesci grandi (diciamo sopra i 15 cm., ok?) è il caso di dire "melius abundare quam deficere" (nel senso di vasche grandi).
goberjak
17-01-2009, 16:13
Logicamente i pesci devono avere spazio più del minimo consigliato,
si deve stare attento solo che esistono pesci come parecchi tipi di Catfish che non si spostano tanto nei primi mesi dalle loro tane a cerca di cibo!
li, se non trovano abbastanza mangime, (perché vasche troppo grandi) muoiono anche di fame!
In natura tanti tipi di pesci fanno i piccoli in "pozzanghere" avendo anche laghi interi a nelle vicinanze! Nelle pozzanghere trovano più mangime e sono al sicuro dai predatori anche se poi gli stanno stretti! Conta più la qualità del acqua che la quantità!
Io consiglio sempre di tenere pesci in acquari abbastanza grandi, ma durante la crescita possono passare diverse misure di vasche con le esigenze del pesce!
Da pesce a pesce e diverso, ad un neon di 3 cm serve più spazio che a un Loricaride da 10 cm!!
ciao
Günther
goberjak
17-01-2009, 16:13
Logicamente i pesci devono avere spazio più del minimo consigliato,
si deve stare attento solo che esistono pesci come parecchi tipi di Catfish che non si spostano tanto nei primi mesi dalle loro tane a cerca di cibo!
li, se non trovano abbastanza mangime, (perché vasche troppo grandi) muoiono anche di fame!
In natura tanti tipi di pesci fanno i piccoli in "pozzanghere" avendo anche laghi interi a nelle vicinanze! Nelle pozzanghere trovano più mangime e sono al sicuro dai predatori anche se poi gli stanno stretti! Conta più la qualità del acqua che la quantità!
Io consiglio sempre di tenere pesci in acquari abbastanza grandi, ma durante la crescita possono passare diverse misure di vasche con le esigenze del pesce!
Da pesce a pesce e diverso, ad un neon di 3 cm serve più spazio che a un Loricaride da 10 cm!!
ciao
Günther
Terrorblade90
17-01-2009, 16:18
Ciò che dici è logico, infatti io non dico di dover mantenere una covata di 50 avannotti appena nati in una vasca da 10000 litri, ma che quando si acquistano i pesci si deve sempre, sempre sapere quanto diventano grandi e se si può permettersi di avere una vasca di dimensioni adeguate, nel quale introdurli non appena è possibile; anche perché, come ho già detto, è difficile rendersi conto in tempo utile quando un pesce è ormai troppo grosso per una vasca.
Terrorblade90
17-01-2009, 16:18
Ciò che dici è logico, infatti io non dico di dover mantenere una covata di 50 avannotti appena nati in una vasca da 10000 litri, ma che quando si acquistano i pesci si deve sempre, sempre sapere quanto diventano grandi e se si può permettersi di avere una vasca di dimensioni adeguate, nel quale introdurli non appena è possibile; anche perché, come ho già detto, è difficile rendersi conto in tempo utile quando un pesce è ormai troppo grosso per una vasca.
goberjak
17-01-2009, 16:25
Ciò che dici è logico, infatti io non dico di dover mantenere una covata di 50 avannotti appena nati in una vasca da 10000 litri, ma che quando si acquistano i pesci si deve sempre, sempre sapere quanto diventano grandi e se si può permettersi di avere una vasca di dimensioni adeguate, nel quale introdurli non appena è possibile; anche perché, come ho già detto, è difficile rendersi conto in tempo utile quando un pesce è ormai troppo grosso per una vasca.
Confermo al 100% le tue parole,
logicamente esiste troppa gente che vedendo un pesce compra e poi si informa!!
Succederà sempre come a me e anche successo!
ciao
Günther
goberjak
17-01-2009, 16:25
Ciò che dici è logico, infatti io non dico di dover mantenere una covata di 50 avannotti appena nati in una vasca da 10000 litri, ma che quando si acquistano i pesci si deve sempre, sempre sapere quanto diventano grandi e se si può permettersi di avere una vasca di dimensioni adeguate, nel quale introdurli non appena è possibile; anche perché, come ho già detto, è difficile rendersi conto in tempo utile quando un pesce è ormai troppo grosso per una vasca.
Confermo al 100% le tue parole,
logicamente esiste troppa gente che vedendo un pesce compra e poi si informa!!
Succederà sempre come a me e anche successo!
ciao
Günther
Terrorblade90
17-01-2009, 16:55
Grazie a Dio non mi è ami successo, anche se ho fatto dei belli arrosti (come tutti)...grazie a Dio sono riuscito a rimediare però! :-)
Terrorblade90
17-01-2009, 16:55
Grazie a Dio non mi è ami successo, anche se ho fatto dei belli arrosti (come tutti)...grazie a Dio sono riuscito a rimediare però! :-)
Alexander MacNaughton
18-01-2009, 01:38
Il mio Gimmy poveraccio lo merita ....
Oggi dopo mesi l'ho misurato meglio è 20 cm considerando tutta la coda -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16
Sai inizialmente ti fidi dei negozianti che ti dicono che diventano un po' più grandi di come sono niente di che .... ma dopo che ti affezzioni al pesce che hai e scopri l'arcano...
mi son fatto dare una vasca da 45 litri da uno che non l'utilizzava (amici di amici) perchè in teoria dovevo tenermi una vasca da 30 litri (almeno così c'era scritto sulla confezione 20l reali) vari errori di valutazione .....
ormai c'hai er picco e te tocca da scavà -e03 -e03 -e03
Alexander MacNaughton
18-01-2009, 01:38
Il mio Gimmy poveraccio lo merita ....
Oggi dopo mesi l'ho misurato meglio è 20 cm considerando tutta la coda -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16 -e16
Sai inizialmente ti fidi dei negozianti che ti dicono che diventano un po' più grandi di come sono niente di che .... ma dopo che ti affezzioni al pesce che hai e scopri l'arcano...
mi son fatto dare una vasca da 45 litri da uno che non l'utilizzava (amici di amici) perchè in teoria dovevo tenermi una vasca da 30 litri (almeno così c'era scritto sulla confezione 20l reali) vari errori di valutazione .....
ormai c'hai er picco e te tocca da scavà -e03 -e03 -e03
Savatage
18-01-2009, 10:31
Non hai amici che abbiano una vasca adatta per ospitare il tuo Gimmy?
Savatage
18-01-2009, 10:31
Non hai amici che abbiano una vasca adatta per ospitare il tuo Gimmy?
Alexander MacNaughton
18-01-2009, 17:22
chi conosco con una vasca più grande di me o ha un acquario di acqua marina
o è più pazza di me ne ha due locaridi in meno di 80 litri #23
Alexander MacNaughton
18-01-2009, 17:22
chi conosco con una vasca più grande di me o ha un acquario di acqua marina
o è più pazza di me ne ha due locaridi in meno di 80 litri #23
Terrorblade90
18-01-2009, 18:07
Allora non ti resta che postare nel mercatino o cercare qualche negoziante disposto a prenderlo.
Terrorblade90
18-01-2009, 18:07
Allora non ti resta che postare nel mercatino o cercare qualche negoziante disposto a prenderlo.
Gianluca72
18-01-2009, 18:29
Prova a cercare qualche allevatore di discus che posso inserire il tuo Gimmy nella vasche di accrescimento, io ho diversi panaque nelle vasche dove crescono i discussini. ;-)
Gianluca72
18-01-2009, 18:29
Prova a cercare qualche allevatore di discus che posso inserire il tuo Gimmy nella vasche di accrescimento, io ho diversi panaque nelle vasche dove crescono i discussini. ;-)
Alexander MacNaughton
20-01-2009, 14:32
vedrò di fare così
Alexander MacNaughton
20-01-2009, 14:32
vedrò di fare così
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |