Visualizza la versione completa : termoriscaldatore
ciao a tutti, avevo una mezza idee di autocostruirmi un termoriscaldatore, casomai per la vasca di quarantena. Dal momento che come termostato vorrei usare quello di un vecchio scaldabagno volevo sapere se qualcuno sapeva di preciso come funziona..ovvero la parte lunga in metallo non è in tensione vero?si può mettere senza rischi in acqua?grazie a tutti
ciao a tutti, avevo una mezza idee di autocostruirmi un termoriscaldatore, casomai per la vasca di quarantena. Dal momento che come termostato vorrei usare quello di un vecchio scaldabagno volevo sapere se qualcuno sapeva di preciso come funziona..ovvero la parte lunga in metallo non è in tensione vero?si può mettere senza rischi in acqua?grazie a tutti
Stefano s
16-01-2009, 12:10
no non e' sotto tenzione... la puoi mettere in acqua tranquillamente.. ;-)
Stefano s
16-01-2009, 12:10
no non e' sotto tenzione... la puoi mettere in acqua tranquillamente.. ;-)
arcantos
16-01-2009, 13:34
se non sbaglio i termostati degli scaldabagno non sono precisi come servono a noi..
potesti costruire il tutto usando una bella termoresistenza oppure potresti prenderlo da un termoriscaldatore rotto.
arcantos
16-01-2009, 13:34
se non sbaglio i termostati degli scaldabagno non sono precisi come servono a noi..
potesti costruire il tutto usando una bella termoresistenza oppure potresti prenderlo da un termoriscaldatore rotto.
da una parte vi invidio...
a me se manca un riscaldatore non ci penso nemmeno 2 minuti...
mi alzo dal divano, vado in negozio e lo compro! :-)) :-))
da una parte vi invidio...
a me se manca un riscaldatore non ci penso nemmeno 2 minuti...
mi alzo dal divano, vado in negozio e lo compro! :-)) :-))
arcantos
16-01-2009, 13:51
da quando avevo sei anni è che costruisco cose, non solo per l'acquario..
e vorrei ringraziare mio padre per avermi insegnato tante cose ma soprattutto la passione per il fai da te :D
arcantos
16-01-2009, 13:51
da quando avevo sei anni è che costruisco cose, non solo per l'acquario..
e vorrei ringraziare mio padre per avermi insegnato tante cose ma soprattutto la passione per il fai da te :D
da una parte vi invidio...
a me se manca un riscaldatore non ci penso nemmeno 2 minuti...
mi alzo dal divano, vado in negozio e lo compro! :-)) :-))
pensa che io non faccio manco quello..
vado al pc (sempre acceso, non voglio fare la fatica di accenderlo ogni volta), visito un paio di negozi online e compro...
da una parte vi invidio...
a me se manca un riscaldatore non ci penso nemmeno 2 minuti...
mi alzo dal divano, vado in negozio e lo compro! :-)) :-))
pensa che io non faccio manco quello..
vado al pc (sempre acceso, non voglio fare la fatica di accenderlo ogni volta), visito un paio di negozi online e compro...
addiritura..ahahaha pessimi -11 , ora vedo..avevo pensato anche io alla termoresistenza che tra l'altro dovrei avere ma essendo il termoriscaldatore rotto devo valutare se quel componente è funzionante -11 per la precisione valuterò..sto ancora pensando a come fare la reisistenza anche se qualche ideuzza gia ce l'ho
addiritura..ahahaha pessimi -11 , ora vedo..avevo pensato anche io alla termoresistenza che tra l'altro dovrei avere ma essendo il termoriscaldatore rotto devo valutare se quel componente è funzionante -11 per la precisione valuterò..sto ancora pensando a come fare la reisistenza anche se qualche ideuzza gia ce l'ho
arcantos
16-01-2009, 22:28
un bel transistor che pilota un relè?
arcantos
16-01-2009, 22:28
un bel transistor che pilota un relè?
#24 ma è un suggerimento per il termostato?non riesco a immaginarmi come regolarlo. #24
#24 ma è un suggerimento per il termostato?non riesco a immaginarmi come regolarlo. #24
Federico Sibona
17-01-2009, 00:17
klingon, il mio consiglio è di lasciare assolutamente perdere l'idea di costruirti un riscaldatore. E' un oggetto immerso in acqua con la tensione di rete che circola dentro, improvvisare è pericoloso!!
La vasca di quarantena non sarà grande ed un riscaldatore costerà poco
;-)
Federico Sibona
17-01-2009, 00:17
klingon, il mio consiglio è di lasciare assolutamente perdere l'idea di costruirti un riscaldatore. E' un oggetto immerso in acqua con la tensione di rete che circola dentro, improvvisare è pericoloso!!
La vasca di quarantena non sarà grande ed un riscaldatore costerà poco
;-)
ti dirò..grazie per il suggerimento in quanto è anche il mio dubbio più grande e infatti in ogni caso devo pensare a un isolamento con i fiocchi..però alla fine mi diverte ingegnarmi un pò poi al max non lo uso ma intanto ero curioso di trovare un sistema ;-)
ti dirò..grazie per il suggerimento in quanto è anche il mio dubbio più grande e infatti in ogni caso devo pensare a un isolamento con i fiocchi..però alla fine mi diverte ingegnarmi un pò poi al max non lo uso ma intanto ero curioso di trovare un sistema ;-)
arcantos
17-01-2009, 01:23
#24 ma è un suggerimento per il termostato?non riesco a immaginarmi come regolarlo. #24
al variare del valore della termoresistenza si può saturare o no il transistor che funzionerà quindi da interruttore che ecciterà o no il relè che attiverà o disattiverà il riscaldamento del filo.
come già ti è stato detto evita di costruirti proprio un termoriscaldatore, un piccolo errore e si può morire, con acqua e corrente si deve andare piano.
perchè non provi a costruire qualcosa di più divertente e utile ma anche sicuro?
arcantos
17-01-2009, 01:23
#24 ma è un suggerimento per il termostato?non riesco a immaginarmi come regolarlo. #24
al variare del valore della termoresistenza si può saturare o no il transistor che funzionerà quindi da interruttore che ecciterà o no il relè che attiverà o disattiverà il riscaldamento del filo.
come già ti è stato detto evita di costruirti proprio un termoriscaldatore, un piccolo errore e si può morire, con acqua e corrente si deve andare piano.
perchè non provi a costruire qualcosa di più divertente e utile ma anche sicuro?
Stefano s
17-01-2009, 02:11
posso dire una cosa??
aparte la pericolosita' ..... come dice il buon Sibona .... ma alla fine ti conviene ?? con quello che costa un riscaldatore..... stai anche piu' tranquillo.. e' piu' comodo da tarare .... e cosa piu' importante non rischi di rimanere attaccato alla vasca... #36#
Stefano s
17-01-2009, 02:11
posso dire una cosa??
aparte la pericolosita' ..... come dice il buon Sibona .... ma alla fine ti conviene ?? con quello che costa un riscaldatore..... stai anche piu' tranquillo.. e' piu' comodo da tarare .... e cosa piu' importante non rischi di rimanere attaccato alla vasca... #36#
arcantos
17-01-2009, 02:19
se consiederiamo solo la convenienza... lo sappiamo tutto che il fai da te è come una malattia..
un altro po' e mi costruisco pure i pesci!
arcantos
17-01-2009, 02:19
se consiederiamo solo la convenienza... lo sappiamo tutto che il fai da te è come una malattia..
un altro po' e mi costruisco pure i pesci!
Stefano s
17-01-2009, 02:25
anche io sono x il fai da te.... ma le creazioni devono essere in primo luogo sicure.. ed economicamente convenienti.... io mi sono costruito tutto .... ma filtro e riscaldatore no !! ;-) ;-)
Stefano s
17-01-2009, 02:25
anche io sono x il fai da te.... ma le creazioni devono essere in primo luogo sicure.. ed economicamente convenienti.... io mi sono costruito tutto .... ma filtro e riscaldatore no !! ;-) ;-)
ma infatta per nn rischiare finirò per comprarlo..però ero curioso...anche perchè m'ero trovato della roba per casa(vedi termostato scaldabagno) e come si dice l'appetito vien mangiando..vedrò di reindirizzare la mia creatività verso qualche altro progetto e poi vi farò sapere
ma infatta per nn rischiare finirò per comprarlo..però ero curioso...anche perchè m'ero trovato della roba per casa(vedi termostato scaldabagno) e come si dice l'appetito vien mangiando..vedrò di reindirizzare la mia creatività verso qualche altro progetto e poi vi farò sapere
arcantos
17-01-2009, 12:43
potresti usare quel termostato come sensore per il raffreddameto a ventole!!
gireranno massimo 12V
arcantos
17-01-2009, 12:43
potresti usare quel termostato come sensore per il raffreddameto a ventole!!
gireranno massimo 12V
Ti consiglio anch'io di lasciar perdere.
1) il termostato di uno scaldabagno (probabilmente a termocoppia) non è fatto per lavorare intorno ai 25 gradi ma a temperature superiori.
Ammesso che ci lavori, avrebbe un'isteresi troppo elevata.
2) Se non sei pratico è assolutamente pericoloso lavorare con la 220 accanto all'acqua o peggio in immersione.
3) Esteticamente sarebbe un obrobrio
4) Se non hai anche la resistenza (e quella da 2000w dello scaldabagno sarebbe un pelo eccessiva), alla fine spenderesti di più che comprarlo.
Anch'io sono per il fai da te, ma in alcuni casi è meglio di no, credimi.
Ti consiglio anch'io di lasciar perdere.
1) il termostato di uno scaldabagno (probabilmente a termocoppia) non è fatto per lavorare intorno ai 25 gradi ma a temperature superiori.
Ammesso che ci lavori, avrebbe un'isteresi troppo elevata.
2) Se non sei pratico è assolutamente pericoloso lavorare con la 220 accanto all'acqua o peggio in immersione.
3) Esteticamente sarebbe un obrobrio
4) Se non hai anche la resistenza (e quella da 2000w dello scaldabagno sarebbe un pelo eccessiva), alla fine spenderesti di più che comprarlo.
Anch'io sono per il fai da te, ma in alcuni casi è meglio di no, credimi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |