PDA

Visualizza la versione completa : comprare i crostacei...


armata nera
15-01-2009, 15:42
é possibile che sia difficilissimo comprare crostacei??? io ne sto cercando sia in internet che in negozi e se sono forutunato trovo le japponica o le red cherry...ma vorrei altro.... voi cosa dite??? conoscete qualche negozio affidabile??? io sono di chioggia(ve) o anche negozi fortniti online...fatemi sapere...grazie!

armata nera
15-01-2009, 15:42
é possibile che sia difficilissimo comprare crostacei??? io ne sto cercando sia in internet che in negozi e se sono forutunato trovo le japponica o le red cherry...ma vorrei altro.... voi cosa dite??? conoscete qualche negozio affidabile??? io sono di chioggia(ve) o anche negozi fortniti online...fatemi sapere...grazie!

angelo p
15-01-2009, 19:30
neppure nel mercatino hai trovato qualche cosa ? #24

angelo p
15-01-2009, 19:30
neppure nel mercatino hai trovato qualche cosa ? #24

armata nera
15-01-2009, 19:39
apparte le red cherry niente.... o posso dire a prezzi davvero alti... io nn vorrei spendere poco...ma almeno 5 euro ad esemplare..... alla fine io quando(spero) di riuscire a far riprodurre certi tipi di animali nn li venderò di certo a prezzi elevati, questo per lo spirito che un forum come questo dovrebbe avere... ciò di agevolare questa passione che almeno tra noi non dovrebbe essere fonte di GUADAGNO. Dopo ognuno ha la propria filosofia e magari con questa passione cerca di arricchirsi.... a me basterebbe gente onesta e che la pensasse come me :D tutto qui

Questo sfogo deriva da fatti come quello di oggi... cioò oggetti che in internet nuovi valgolo 60 euro dal mio vendtore valgono 150...ma fatti bene....ho capito che naturalmente lui dovrà guadagnarci ma nemmeno così mi sembra giusto, che ne dite???

armata nera
15-01-2009, 19:39
apparte le red cherry niente.... o posso dire a prezzi davvero alti... io nn vorrei spendere poco...ma almeno 5 euro ad esemplare..... alla fine io quando(spero) di riuscire a far riprodurre certi tipi di animali nn li venderò di certo a prezzi elevati, questo per lo spirito che un forum come questo dovrebbe avere... ciò di agevolare questa passione che almeno tra noi non dovrebbe essere fonte di GUADAGNO. Dopo ognuno ha la propria filosofia e magari con questa passione cerca di arricchirsi.... a me basterebbe gente onesta e che la pensasse come me :D tutto qui

Questo sfogo deriva da fatti come quello di oggi... cioò oggetti che in internet nuovi valgolo 60 euro dal mio vendtore valgono 150...ma fatti bene....ho capito che naturalmente lui dovrà guadagnarci ma nemmeno così mi sembra giusto, che ne dite???

vandan
15-01-2009, 19:47
scusa armata,ma cosa cerchi? e quali sarebbero i prezzi alti che hai trovato nel mercatino? a parte il fatto come ben sai nei negozi si trova poco,ma i prezzi che ho visto nel mercatino te li sogni nei negozi che sono molto più cari! Quindi il mercatino è proprio il posto che vorresti che fosse. Ciauz ;-)

vandan
15-01-2009, 19:47
scusa armata,ma cosa cerchi? e quali sarebbero i prezzi alti che hai trovato nel mercatino? a parte il fatto come ben sai nei negozi si trova poco,ma i prezzi che ho visto nel mercatino te li sogni nei negozi che sono molto più cari! Quindi il mercatino è proprio il posto che vorresti che fosse. Ciauz ;-)

angelo p
15-01-2009, 20:00
io non ti so dire su quale base venga applicato il prezzo , ma presumo sia dovuto alla difficoltà nella riproduzione e ai soldi che uno ha speso per comperare i riproduttori ; e comunque uno è libero di decidere un prezzo :se poi è esageratamente caro , sarà il mercato stesso che lo escluderà .
poi , comunque , non vedo niente di male allevare gamberi per guadagnare qualche cosa .
(non parlo per interesse , ho solo red e non le vendo ) ;-)
per quanto riguarda la differenza di prezzo tra internet e negozio e legato ad una marea di costi che uno rispetto all'altro non ha , basta aprire gli occhi e guardarsi attorno #09

angelo p
15-01-2009, 20:00
io non ti so dire su quale base venga applicato il prezzo , ma presumo sia dovuto alla difficoltà nella riproduzione e ai soldi che uno ha speso per comperare i riproduttori ; e comunque uno è libero di decidere un prezzo :se poi è esageratamente caro , sarà il mercato stesso che lo escluderà .
poi , comunque , non vedo niente di male allevare gamberi per guadagnare qualche cosa .
(non parlo per interesse , ho solo red e non le vendo ) ;-)
per quanto riguarda la differenza di prezzo tra internet e negozio e legato ad una marea di costi che uno rispetto all'altro non ha , basta aprire gli occhi e guardarsi attorno #09

armata nera
15-01-2009, 20:19
Le red cristal mi vengono a costare 10 euro l'una...forse per ignoranza ma anche per curiosità ho scritto quando ho scritto... tutto qui... non ho detto che non sia giusto guadagnarci... ti faccio un esempio :io sto per iniziare ad avere parecchie red... penso di venderle e penso che la cifra sarà di 1 euro l'una... cioò cifra molto abbordabile per iniziare un'allevamento... io vorrei prenderne 10 di queste red cristal... però cavolo mi vengono a costare 100 euro... che alla fine sono parecchi... dopo non essendo un esperto posso prendere una cantonata(ditemelo se sbaglio, sono qui per imparare) però mi sembra molto.... se qualcuno ha offerte ditemelo....(so che ci sono differnze de gradi però a me non interessano i gradi)... grazie

armata nera
15-01-2009, 20:19
Le red cristal mi vengono a costare 10 euro l'una...forse per ignoranza ma anche per curiosità ho scritto quando ho scritto... tutto qui... non ho detto che non sia giusto guadagnarci... ti faccio un esempio :io sto per iniziare ad avere parecchie red... penso di venderle e penso che la cifra sarà di 1 euro l'una... cioò cifra molto abbordabile per iniziare un'allevamento... io vorrei prenderne 10 di queste red cristal... però cavolo mi vengono a costare 100 euro... che alla fine sono parecchi... dopo non essendo un esperto posso prendere una cantonata(ditemelo se sbaglio, sono qui per imparare) però mi sembra molto.... se qualcuno ha offerte ditemelo....(so che ci sono differnze de gradi però a me non interessano i gradi)... grazie

angelo p
15-01-2009, 20:57
risolvila cosi : vendi una trentina di red e con il ricavato ti prendi un maschio e due femmine di cristal e sei a posto . giusto ? ;-)

angelo p
15-01-2009, 20:57
risolvila cosi : vendi una trentina di red e con il ricavato ti prendi un maschio e due femmine di cristal e sei a posto . giusto ? ;-)

armata nera
15-01-2009, 21:51
hehhehe non è facile come la vedi te comunque ci pensero.... :) grazie...

armata nera
15-01-2009, 21:51
hehhehe non è facile come la vedi te comunque ci pensero.... :) grazie...

teppa
16-01-2009, 00:30
hai provato qui ?

http://www.invertebrati.info/

teppa
16-01-2009, 00:30
hai provato qui ?

http://www.invertebrati.info/

lotindy
16-01-2009, 08:44
Le red cristal mi vengono a costare 10 euro l'una...forse per ignoranza ma anche per curiosità ho scritto quando ho scritto... tutto qui... non ho detto che non sia giusto guadagnarci... ti faccio un esempio :io sto per iniziare ad avere parecchie red... penso di venderle e penso che la cifra sarà di 1 euro l'una... cioò cifra molto abbordabile per iniziare un'allevamento... io vorrei prenderne 10 di queste red cristal... però cavolo mi vengono a costare 100 euro... che alla fine sono parecchi... dopo non essendo un esperto posso prendere una cantonata(ditemelo se sbaglio, sono qui per imparare) però mi sembra molto.... se qualcuno ha offerte ditemelo....(so che ci sono differnze de gradi però a me non interessano i gradi)... grazie
comprati derlle crystal grado b o c e risparmi
leggevo su un forum estero che le crystal grado s (che sul mercatino vendono da 8 a 12 euro) in giro per il mondo costano da 15 a 35 euro
per cui non mi sembrano molto care....
per me le redcherry ad 1 euro sono care
ps non vendo crystal per cui il mio discorso è disinteressato

lotindy
16-01-2009, 08:44
Le red cristal mi vengono a costare 10 euro l'una...forse per ignoranza ma anche per curiosità ho scritto quando ho scritto... tutto qui... non ho detto che non sia giusto guadagnarci... ti faccio un esempio :io sto per iniziare ad avere parecchie red... penso di venderle e penso che la cifra sarà di 1 euro l'una... cioò cifra molto abbordabile per iniziare un'allevamento... io vorrei prenderne 10 di queste red cristal... però cavolo mi vengono a costare 100 euro... che alla fine sono parecchi... dopo non essendo un esperto posso prendere una cantonata(ditemelo se sbaglio, sono qui per imparare) però mi sembra molto.... se qualcuno ha offerte ditemelo....(so che ci sono differnze de gradi però a me non interessano i gradi)... grazie
comprati derlle crystal grado b o c e risparmi
leggevo su un forum estero che le crystal grado s (che sul mercatino vendono da 8 a 12 euro) in giro per il mondo costano da 15 a 35 euro
per cui non mi sembrano molto care....
per me le redcherry ad 1 euro sono care
ps non vendo crystal per cui il mio discorso è disinteressato

vandan
16-01-2009, 13:06
Bè armata,dici che il discorso gradi non ti interessa,invece dovrebbe interessarti,perchè è quello che da il prezzo alle crystal...quindi... inizia con delle grado C o B e vedrai che le trovi alla metà (privati), se poi ti sembra troppo devi accontentarti dei negozi :-))

vandan
16-01-2009, 13:06
Bè armata,dici che il discorso gradi non ti interessa,invece dovrebbe interessarti,perchè è quello che da il prezzo alle crystal...quindi... inizia con delle grado C o B e vedrai che le trovi alla metà (privati), se poi ti sembra troppo devi accontentarti dei negozi :-))

armata nera
16-01-2009, 16:06
bhe grazie delle risposte numerose...cercherò di orientarmi su gradi più bassi...magari sperando di trovare anche parecchi venditori... se ne conoscete fatemu pure sapere o qui o in provato...grazie :)

armata nera
16-01-2009, 16:06
bhe grazie delle risposte numerose...cercherò di orientarmi su gradi più bassi...magari sperando di trovare anche parecchi venditori... se ne conoscete fatemu pure sapere o qui o in provato...grazie :)

TuKo
16-01-2009, 19:44
Premesso che topic espressamente di natura economica, nella sezione dedicata ai crostacei non sono particolarmente graditi,anche in virtù del fatto che esiste una sezione denominata "saper comprare"(dove questo topic finirà dritto dritto dopo il mio intervento) dove trattare tali temi.
Detto ciò, sul tema della discussione è giusto fare dei distinguo partendo da molto lontano.
4 anni fa le red cherry si trovavano solo rpesso pochi negozi e avevano un costo che andava dai 12 ai 13 euro(ggi questo tipo di gambero si trova in gran parte dei negozi,con prezzi che oscillano tra i 4 e i 10 euro,superiore sarebbe da ladri).Furono importate e si iniziarono a vendere intorno ai 3 euro(prezzo variabile in funzione del quantitativo).Oggi questo tipo di gambero si trova,almeno sul mercatino, di Ap a prezzi veramente bassi.Ovviamente le persone sono attratte da quest'ultimo, più che dalla qualità degli esemplari.Sembrerà strano a molti m,a anche le red cherry ne hanno una,data da anni e anni di selezione che se non mantenuta,porta ad esemplari che,almeno per me,non hanno nulla che vedere con le red cherry.
In molti,a loro dire(almeno prendendo i topic sul mercatino), dicono di vendere esemplari selezionati.Come fa una allevatore a vendere 300 - 400 red cherry se pratica una selezione mirata??semplice, non la fa oppure importa.
Con le crystal è la stessa cosa, si tratta di crostacei molto delicati,frutto di selezioni mirate, che non è giusto svendere(perche è questo quello che si chiede).Se uno non vuole spendere tanti soldi per dei gradi s o superiori,opta per quelli inferiori iniziando lui la selezione che lo porterà ad ottenere degli esemplari degni di nota.
Grado S o B/C che sia, sempre di Caridina Cantonensis si tratta.

In tanti si "spacciano"(credetemi che mai termine è stato più azzeccato) per allevatori,ma sono pochi quelli che realmente lo sono??Io l'unico consiglio che vi do, e quelli di informarvi bene da chi state comprando.

TuKo
16-01-2009, 19:44
Premesso che topic espressamente di natura economica, nella sezione dedicata ai crostacei non sono particolarmente graditi,anche in virtù del fatto che esiste una sezione denominata "saper comprare"(dove questo topic finirà dritto dritto dopo il mio intervento) dove trattare tali temi.
Detto ciò, sul tema della discussione è giusto fare dei distinguo partendo da molto lontano.
4 anni fa le red cherry si trovavano solo rpesso pochi negozi e avevano un costo che andava dai 12 ai 13 euro(ggi questo tipo di gambero si trova in gran parte dei negozi,con prezzi che oscillano tra i 4 e i 10 euro,superiore sarebbe da ladri).Furono importate e si iniziarono a vendere intorno ai 3 euro(prezzo variabile in funzione del quantitativo).Oggi questo tipo di gambero si trova,almeno sul mercatino, di Ap a prezzi veramente bassi.Ovviamente le persone sono attratte da quest'ultimo, più che dalla qualità degli esemplari.Sembrerà strano a molti m,a anche le red cherry ne hanno una,data da anni e anni di selezione che se non mantenuta,porta ad esemplari che,almeno per me,non hanno nulla che vedere con le red cherry.
In molti,a loro dire(almeno prendendo i topic sul mercatino), dicono di vendere esemplari selezionati.Come fa una allevatore a vendere 300 - 400 red cherry se pratica una selezione mirata??semplice, non la fa oppure importa.
Con le crystal è la stessa cosa, si tratta di crostacei molto delicati,frutto di selezioni mirate, che non è giusto svendere(perche è questo quello che si chiede).Se uno non vuole spendere tanti soldi per dei gradi s o superiori,opta per quelli inferiori iniziando lui la selezione che lo porterà ad ottenere degli esemplari degni di nota.
Grado S o B/C che sia, sempre di Caridina Cantonensis si tratta.

In tanti si "spacciano"(credetemi che mai termine è stato più azzeccato) per allevatori,ma sono pochi quelli che realmente lo sono??Io l'unico consiglio che vi do, e quelli di informarvi bene da chi state comprando.

Valeriuccio
17-01-2009, 00:49
perdonatemi se mi intrometto qui ma avrei una piccola curiosità....le caridine "tiger"....che tipo di gamebretti sono?? e quanto costano al negozio??

grazie 1000 ;-)

Valeriuccio
17-01-2009, 00:49
perdonatemi se mi intrometto qui ma avrei una piccola curiosità....le caridine "tiger"....che tipo di gamebretti sono?? e quanto costano al negozio??

grazie 1000 ;-)

ale_nars
17-01-2009, 03:50
TuKo, permettimi anche un piccolo appunto,se non avessero questi prezzi molti se ne sbatterebbero di mantenere i gradi elevati,se comprassi una S a 1 euro,come per le cherry le comprerebbero tutti i neofiti mischiandole con le C e le B e pian piano il grado si abbasserebbe,a breve avremmo solo gradi bassi,anche per questo ritengo sia giusto mantenere prezzi alti,per dissuadere un neofita dal comprare esemplari da oltre 12 euro e ricavarne esemplari da 4 o 5 euro,a quel punto uno compra direttamente una grado B,spende meno e non rovina la selezione. :-)
Valeriuccio, le tiger sono sempre una selezione delle cantonensis e non costano moltissimo,sono le blu tiger che costano un botto...

ale_nars
17-01-2009, 03:50
TuKo, permettimi anche un piccolo appunto,se non avessero questi prezzi molti se ne sbatterebbero di mantenere i gradi elevati,se comprassi una S a 1 euro,come per le cherry le comprerebbero tutti i neofiti mischiandole con le C e le B e pian piano il grado si abbasserebbe,a breve avremmo solo gradi bassi,anche per questo ritengo sia giusto mantenere prezzi alti,per dissuadere un neofita dal comprare esemplari da oltre 12 euro e ricavarne esemplari da 4 o 5 euro,a quel punto uno compra direttamente una grado B,spende meno e non rovina la selezione. :-)
Valeriuccio, le tiger sono sempre una selezione delle cantonensis e non costano moltissimo,sono le blu tiger che costano un botto...

Miskin
18-01-2009, 21:43
magari prove a vedere pure su caridine.it

Miskin
18-01-2009, 21:43
magari prove a vedere pure su caridine.it

TuKo
19-01-2009, 12:55
TuKo, permettimi anche un piccolo appunto,se non avessero questi prezzi molti se ne sbatterebbero di mantenere i gradi elevati,se comprassi una S a 1 euro,come per le cherry le comprerebbero tutti i neofiti mischiandole con le C e le B e pian piano il grado si abbasserebbe,a breve avremmo solo gradi bassi,anche per questo ritengo sia giusto mantenere prezzi alti,per dissuadere un neofita dal comprare esemplari da oltre 12 euro e ricavarne esemplari da 4 o 5 euro,a quel punto uno compra direttamente una grado B,spende meno e non rovina la selezione. :-)
Valeriuccio, le tiger sono sempre una selezione delle cantonensis e non costano moltissimo,sono le blu tiger che costano un botto...

Azz se ti permetto,speravo in un intervento come il tuo,che ovviamente condivido pienamente,ma questo discorso, inerente alle CRS,può tranquillamente essere rapportato alle più "economiche" red cherry.Ormai le persone pensano a mettere una 20ina di red cherry di infima qualità,aspettano che si riproducono e vendono ad un costo molto basso per via dell'ormai grande diffusione,il bello è che questa gente ama riempirsi la bocca del termine allevatore.Pagherei, per sapere quanti di loro arrivano a scartare esemplari scoloriti per mantenere il colore acceso.Vedendo la bassa qualità che ormai regna sovrana direi decisamente pochi.
Poi se tu chiedi 2,80€ euro ad esemplare dicono che sei un ladro,perche sul mercatino ci sono persone che le vendono a 1€.Senza parlare poi delle persone che importano e rivendono,facendo passare gli esemplari per riprodotti da loro.Fortunatamente però, sta gente quando la si scopre ha vita molto breve(ovviamente" forumisticamente" parlando).

TuKo
19-01-2009, 12:55
TuKo, permettimi anche un piccolo appunto,se non avessero questi prezzi molti se ne sbatterebbero di mantenere i gradi elevati,se comprassi una S a 1 euro,come per le cherry le comprerebbero tutti i neofiti mischiandole con le C e le B e pian piano il grado si abbasserebbe,a breve avremmo solo gradi bassi,anche per questo ritengo sia giusto mantenere prezzi alti,per dissuadere un neofita dal comprare esemplari da oltre 12 euro e ricavarne esemplari da 4 o 5 euro,a quel punto uno compra direttamente una grado B,spende meno e non rovina la selezione. :-)
Valeriuccio, le tiger sono sempre una selezione delle cantonensis e non costano moltissimo,sono le blu tiger che costano un botto...

Azz se ti permetto,speravo in un intervento come il tuo,che ovviamente condivido pienamente,ma questo discorso, inerente alle CRS,può tranquillamente essere rapportato alle più "economiche" red cherry.Ormai le persone pensano a mettere una 20ina di red cherry di infima qualità,aspettano che si riproducono e vendono ad un costo molto basso per via dell'ormai grande diffusione,il bello è che questa gente ama riempirsi la bocca del termine allevatore.Pagherei, per sapere quanti di loro arrivano a scartare esemplari scoloriti per mantenere il colore acceso.Vedendo la bassa qualità che ormai regna sovrana direi decisamente pochi.
Poi se tu chiedi 2,80€ euro ad esemplare dicono che sei un ladro,perche sul mercatino ci sono persone che le vendono a 1€.Senza parlare poi delle persone che importano e rivendono,facendo passare gli esemplari per riprodotti da loro.Fortunatamente però, sta gente quando la si scopre ha vita molto breve(ovviamente" forumisticamente" parlando).

dottore
19-01-2009, 16:35
Le red cristal mi vengono a costare 10 euro l'una...forse per ignoranza ma anche per curiosità ho scritto quando ho scritto... tutto qui... non ho detto che non sia giusto guadagnarci... ti faccio un esempio :io sto per iniziare ad avere parecchie red... penso di venderle e penso che la cifra sarà di 1 euro l'una... cioò cifra molto abbordabile per iniziare un'allevamento... io vorrei prenderne 10 di queste red cristal... però cavolo mi vengono a costare 100 euro... che alla fine sono parecchi... dopo non essendo un esperto posso prendere una cantonata(ditemelo se sbaglio, sono qui per imparare) però mi sembra molto.... se qualcuno ha offerte ditemelo....(so che ci sono differnze de gradi però a me non interessano i gradi)... grazie se le vendi a 1 euro te le compro io...sono di padova e ho amici a ciosa ..comtattami in mp se vendi... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

dottore
19-01-2009, 16:35
Le red cristal mi vengono a costare 10 euro l'una...forse per ignoranza ma anche per curiosità ho scritto quando ho scritto... tutto qui... non ho detto che non sia giusto guadagnarci... ti faccio un esempio :io sto per iniziare ad avere parecchie red... penso di venderle e penso che la cifra sarà di 1 euro l'una... cioò cifra molto abbordabile per iniziare un'allevamento... io vorrei prenderne 10 di queste red cristal... però cavolo mi vengono a costare 100 euro... che alla fine sono parecchi... dopo non essendo un esperto posso prendere una cantonata(ditemelo se sbaglio, sono qui per imparare) però mi sembra molto.... se qualcuno ha offerte ditemelo....(so che ci sono differnze de gradi però a me non interessano i gradi)... grazie se le vendi a 1 euro te le compro io...sono di padova e ho amici a ciosa ..comtattami in mp se vendi... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))