PDA

Visualizza la versione completa : Piante ........ con poca luce


Adriano
15-01-2009, 15:08
Questione di poche settimane e il vascone paludarium che sto costruendo ormai da tempo immemore, sarà pronto #19
Per dare un pò di colore anche "sotto" (la vasca avrà anche una parte emersa ricca di vegetazione) pensavo di inserire un paio di piante robuste, poco esigenti, soprattutto in termini di illuminazione.
Sicuramente l'ambiente non è dei più indicati per le piante; considerate che l'lluminazione sarà data da 3 t8 da 36w (con riflettore) poste a circa 60cm dall'acqua e la colonna d'acqua è di circa 50cm; acqua dura e la vasca ospiterà ciclidi centroamericani (quelli che sopportano qualche pianta ;-) ).

Che tipo di piante posso pensare di mettere in queste condizioni?

Qualche Anubias sui legni ? Echinodorus ? Microsorium ? Vallisneria ? Sagittaria ? Piante finte ? :-D

Adriano
15-01-2009, 15:08
Questione di poche settimane e il vascone paludarium che sto costruendo ormai da tempo immemore, sarà pronto #19
Per dare un pò di colore anche "sotto" (la vasca avrà anche una parte emersa ricca di vegetazione) pensavo di inserire un paio di piante robuste, poco esigenti, soprattutto in termini di illuminazione.
Sicuramente l'ambiente non è dei più indicati per le piante; considerate che l'lluminazione sarà data da 3 t8 da 36w (con riflettore) poste a circa 60cm dall'acqua e la colonna d'acqua è di circa 50cm; acqua dura e la vasca ospiterà ciclidi centroamericani (quelli che sopportano qualche pianta ;-) ).

Che tipo di piante posso pensare di mettere in queste condizioni?

Qualche Anubias sui legni ? Echinodorus ? Microsorium ? Vallisneria ? Sagittaria ? Piante finte ? :-D

Tropius
15-01-2009, 15:27
ciao
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se hai altre domande chiedi ;-) ;-)

Tropius
15-01-2009, 15:27
ciao
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se hai altre domande chiedi ;-) ;-)

Adriano
15-01-2009, 16:22
ciao Tropius e grazie della pronta risposta.
La tabella la conosco già, ma qua, come in altre tabelle si parla sempre di almeno 0,25watt/lt.
Nella mia vasca riesco ad arrivare potenzialmente a ca. 0,24w/lt, ma devo considerare che le lampade sono a circa 1mt dal fondo, quindi la luce disponibile per le piante sarà veramente pochina.....per questo chiedevo conforto da esperienze dirette.
Esempio, nel 70lt piccolino, ormai in smantellamento, tengo le luci spente e anubias nana e crypto wendtii vivono lo stesso, con la semplice luce che filtra dai vetri della vasca (la stanza è ben illuminata), mentre echinodorus rosè e Microsorium ho dovuto trapiantarle urgentemente nel piccolino perchè stavano morendo. Naturalmente la crescita è molto limitata, ma oltre a questo, a distanza di un paio di mesi, posso affermare che le piante non stanno soffrendo particolarmente. Ora, l'anubias posso considerarla per il vascone, mentre le crypto, con i ciclidi le vedo male -28d# .
Oltre a queste, non ho esperienze con altri tipi di piante tipo Vallisneria; Echinodorus (tranne la rosè - vedi sopra) ; Sagittaria; ecc

Adriano
15-01-2009, 16:22
ciao Tropius e grazie della pronta risposta.
La tabella la conosco già, ma qua, come in altre tabelle si parla sempre di almeno 0,25watt/lt.
Nella mia vasca riesco ad arrivare potenzialmente a ca. 0,24w/lt, ma devo considerare che le lampade sono a circa 1mt dal fondo, quindi la luce disponibile per le piante sarà veramente pochina.....per questo chiedevo conforto da esperienze dirette.
Esempio, nel 70lt piccolino, ormai in smantellamento, tengo le luci spente e anubias nana e crypto wendtii vivono lo stesso, con la semplice luce che filtra dai vetri della vasca (la stanza è ben illuminata), mentre echinodorus rosè e Microsorium ho dovuto trapiantarle urgentemente nel piccolino perchè stavano morendo. Naturalmente la crescita è molto limitata, ma oltre a questo, a distanza di un paio di mesi, posso affermare che le piante non stanno soffrendo particolarmente. Ora, l'anubias posso considerarla per il vascone, mentre le crypto, con i ciclidi le vedo male -28d# .
Oltre a queste, non ho esperienze con altri tipi di piante tipo Vallisneria; Echinodorus (tranne la rosè - vedi sopra) ; Sagittaria; ecc

Tropius
15-01-2009, 18:29
allora la situazione si riduce a qualche muschio, altre tipologie di anubias, e forse del microsorum.

Tropius
15-01-2009, 18:29
allora la situazione si riduce a qualche muschio, altre tipologie di anubias, e forse del microsorum.

druido.bianco
15-01-2009, 23:28
anubias, a me hanno vissuto bene per due mesi senza luce artificiale, in acquadi rubinetto! poi non è che sono morte, le ho ripiantate e stanno benissimo(non avevo spazio in vasca e loro hanno atteso fuori :-)) )

Forse potresti anche mettere della riccia fluttuans, magari limitandola a na sola area con il filo da pesca

druido.bianco
15-01-2009, 23:28
anubias, a me hanno vissuto bene per due mesi senza luce artificiale, in acquadi rubinetto! poi non è che sono morte, le ho ripiantate e stanno benissimo(non avevo spazio in vasca e loro hanno atteso fuori :-)) )

Forse potresti anche mettere della riccia fluttuans, magari limitandola a na sola area con il filo da pesca