Visualizza la versione completa : costo spedizione materiale x acquario dagli USA ?
Ciao a tutti forumisti,
mi sta parecchio interessando ultimamente la vasca della Zero Edge modello Compact (quella piccolina 60x45x30h).
Tale vasca la ho trovata sui siti italiani a un prezzo di circa 800€, mentre a 500$ sul sito della casa produttrice.
Per di più, sui siti italiani c'è la sola vasca in vendita, sul sito della casa produttrice c'è anche il sistema completo di mobile, sump, portalampada.
Analizzando i prezzi:
-in Italia --> vasca: 800€
-negli Usa --> vasca 500$, attualmente col dollaro a 1,319€ (dati presi da Google), la vasca viene 379€ (420€ in meno che in Italia)
-in Italia --> vasca con mobile e tutto non disponibile (o almeno io non la trovo)
-negli Usa --> vasca con mobile e tutto 1195$, ovvero 905€ (105€ in più (s.s. escluse) che la sola vasca in Italia.
Visti i prezzi, sto ragionando sul fatto di ordinarla negli Usa, sia per il costo, sia per la disponibilità negli Usa della versione completa di sump& stand. Quanto potrebbe venirmi a costare la spedizione fino in Italia (poi dall'Italia a casa mia vedrò il corriere)?
Ecco il link per il prodotto che cerco, se vi interessa vederlo: http://www.zeroedgeaquarium.com/22ZR.htm
Ciao a tutti forumisti,
mi sta parecchio interessando ultimamente la vasca della Zero Edge modello Compact (quella piccolina 60x45x30h).
Tale vasca la ho trovata sui siti italiani a un prezzo di circa 800€, mentre a 500$ sul sito della casa produttrice.
Per di più, sui siti italiani c'è la sola vasca in vendita, sul sito della casa produttrice c'è anche il sistema completo di mobile, sump, portalampada.
Analizzando i prezzi:
-in Italia --> vasca: 800€
-negli Usa --> vasca 500$, attualmente col dollaro a 1,319€ (dati presi da Google), la vasca viene 379€ (420€ in meno che in Italia)
-in Italia --> vasca con mobile e tutto non disponibile (o almeno io non la trovo)
-negli Usa --> vasca con mobile e tutto 1195$, ovvero 905€ (105€ in più (s.s. escluse) che la sola vasca in Italia.
Visti i prezzi, sto ragionando sul fatto di ordinarla negli Usa, sia per il costo, sia per la disponibilità negli Usa della versione completa di sump& stand. Quanto potrebbe venirmi a costare la spedizione fino in Italia (poi dall'Italia a casa mia vedrò il corriere)?
Ecco il link per il prodotto che cerco, se vi interessa vederlo: http://www.zeroedgeaquarium.com/22ZR.htm
secondo me ti costa un botto la spedizione......ma vado a sentimento eh...
secondo me ti costa un botto la spedizione......ma vado a sentimento eh...
Pensa se per disgrazia ti arriva rotta #23
Pensa se per disgrazia ti arriva rotta #23
Albe, considera che appena tocca il territorio italiano ci paghi il 20% di Iva, senza dubbio, specialmente con pacco cosi voluminoso, inoltre la spedizione sarà bella tosta.Io e Mauro56 per 3 paia di guanti avevamo pagato 48 dollari, un pacchetto minuscolo, ma l'articolo in Italia non si trovava
Albe, considera che appena tocca il territorio italiano ci paghi il 20% di Iva, senza dubbio, specialmente con pacco cosi voluminoso, inoltre la spedizione sarà bella tosta.Io e Mauro56 per 3 paia di guanti avevamo pagato 48 dollari, un pacchetto minuscolo, ma l'articolo in Italia non si trovava
Alessandro Falco
14-01-2009, 23:46
avete preso gli aquagloves agente?
io ne ho presi un paio antinfortunistica in italia, appena arrivano vedro' come sono..
Albe... oltre al 20 per cento io credo pagherai un cento-centocinquanta euro di spedizioni..
Alessandro Falco
14-01-2009, 23:46
avete preso gli aquagloves agente?
io ne ho presi un paio antinfortunistica in italia, appena arrivano vedro' come sono..
Albe... oltre al 20 per cento io credo pagherai un cento-centocinquanta euro di spedizioni..
Azz.... 900€ + 20% = 1080 + 150 sped. = 1230€.... se va bene e siamo fortunati...
Qua in italia per costare il 60% di più che in america (ponendo 1€ = 1$) vuol dire qualcosa vero? Contando il 20% di iva, la spedizione e il guadagno del negoziante.... boh dovrei capire qualcosa e mi sa che l'unico modo è aspettare che mai mi rispondano alla mail che ho scritto al sito della zero edge!
Altra domanda stupida: se dovesse arrivare qua con mia zia quando viene a trovarmi dall'america??
Azz.... 900€ + 20% = 1080 + 150 sped. = 1230€.... se va bene e siamo fortunati...
Qua in italia per costare il 60% di più che in america (ponendo 1€ = 1$) vuol dire qualcosa vero? Contando il 20% di iva, la spedizione e il guadagno del negoziante.... boh dovrei capire qualcosa e mi sa che l'unico modo è aspettare che mai mi rispondano alla mail che ho scritto al sito della zero edge!
Altra domanda stupida: se dovesse arrivare qua con mia zia quando viene a trovarmi dall'america??
Albe, pure tua zia deve passare i controlli, almeno che non lo apre e dimostra che non è merce nuova ma è il suo bagaglio usato, ma è veramente difficile
Albe, pure tua zia deve passare i controlli, almeno che non lo apre e dimostra che non è merce nuova ma è il suo bagaglio usato, ma è veramente difficile
Alessandro Falco
15-01-2009, 00:04
no asp...
con tua zia per me e' molto piu facile...
ovviamente dovra parlare con la compagnia o con la polizia dell aereporto di partenza...
paga di piu' e porta anche questo ( ovviamente in stiva)..
se e' un pezzo solo mica gli fanno problemi alla dogana!
Alessandro Falco
15-01-2009, 00:04
no asp...
con tua zia per me e' molto piu facile...
ovviamente dovra parlare con la compagnia o con la polizia dell aereporto di partenza...
paga di piu' e porta anche questo ( ovviamente in stiva)..
se e' un pezzo solo mica gli fanno problemi alla dogana!
Albe,
dipende dal tipo di spedizione...
aerea...oppure navale....
la seconda ovviamente meno costosa....
potrebbe costare meno....
anche se la spedizione la fa tua zia...
dopo aver acquistato
spettacolare quella vaschetta... ;-)
caricata a tridacne.... :-D
Albe,
dipende dal tipo di spedizione...
aerea...oppure navale....
la seconda ovviamente meno costosa....
potrebbe costare meno....
anche se la spedizione la fa tua zia...
dopo aver acquistato
spettacolare quella vaschetta... ;-)
caricata a tridacne.... :-D
gaetanocallista
15-01-2009, 09:36
Ti consiglio di chiedere spedizione tramite corriere tipo FedEx, DHL, in tre giorni potresti averla o comunque un pacco tracciabile, ma in questo caso potrai aspettare anche un mese ;-)
gaetanocallista
15-01-2009, 09:36
Ti consiglio di chiedere spedizione tramite corriere tipo FedEx, DHL, in tre giorni potresti averla o comunque un pacco tracciabile, ma in questo caso potrai aspettare anche un mese ;-)
***dani***
15-01-2009, 09:44
Devi aggiungere iva e dazio al totale compreso di spedizione.
Quindi...
900€ + 150 = 1050 +40% = 1470 circa
***dani***
15-01-2009, 09:44
Devi aggiungere iva e dazio al totale compreso di spedizione.
Quindi...
900€ + 150 = 1050 +40% = 1470 circa
Alessandro Falco, con un pezzo solo cosa intendi? la vasca è un insieme di pezzi, ma ovviamente sarà confezionata già al negozio in un pezzo solo....
acqua1, anche navale andrebbe bene. Resta da capire quanto costa di meno...
esatto, io me la immagino con una rocciata piatta (eh si, in 30 cm di altezza...) ricoperta di un'incrostazione di montipora con sopra un bel po' di tridacne ^^ (poi i risultati vedremo)
gaetanocallista, DHL e simili fanno anche spedizioni oltreoceano in 3 gg?
***dani***, iva e dazio nel caso la comprassi così, ma se dovessi farla arrivare con mia zia (pagando il supplemento in stiva, ovvio) invece? potrebbe anche essere usata x conto loro... o no?
Alessandro Falco, con un pezzo solo cosa intendi? la vasca è un insieme di pezzi, ma ovviamente sarà confezionata già al negozio in un pezzo solo....
acqua1, anche navale andrebbe bene. Resta da capire quanto costa di meno...
esatto, io me la immagino con una rocciata piatta (eh si, in 30 cm di altezza...) ricoperta di un'incrostazione di montipora con sopra un bel po' di tridacne ^^ (poi i risultati vedremo)
gaetanocallista, DHL e simili fanno anche spedizioni oltreoceano in 3 gg?
***dani***, iva e dazio nel caso la comprassi così, ma se dovessi farla arrivare con mia zia (pagando il supplemento in stiva, ovvio) invece? potrebbe anche essere usata x conto loro... o no?
Alessandro Falco, con un pezzo solo cosa intendi? la vasca è un insieme di pezzi, ma ovviamente sarà confezionata già al negozio in un pezzo solo....
acqua1, anche navale andrebbe bene. Resta da capire quanto costa di meno...
esatto, io me la immagino con una rocciata piatta (eh si, in 30 cm di altezza...) ricoperta di un'incrostazione di montipora con sopra un bel po' di tridacne ^^ (poi i risultati vedremo)
gaetanocallista, DHL e simili fanno anche spedizioni oltreoceano in 3 gg?
***dani***, iva e dazio nel caso la comprassi così, ma se dovessi farla arrivare con mia zia (pagando il supplemento in stiva, ovvio) invece? potrebbe anche essere usata x conto loro... o no?
Alessandro Falco, con un pezzo solo cosa intendi? la vasca è un insieme di pezzi, ma ovviamente sarà confezionata già al negozio in un pezzo solo....
acqua1, anche navale andrebbe bene. Resta da capire quanto costa di meno...
esatto, io me la immagino con una rocciata piatta (eh si, in 30 cm di altezza...) ricoperta di un'incrostazione di montipora con sopra un bel po' di tridacne ^^ (poi i risultati vedremo)
gaetanocallista, DHL e simili fanno anche spedizioni oltreoceano in 3 gg?
***dani***, iva e dazio nel caso la comprassi così, ma se dovessi farla arrivare con mia zia (pagando il supplemento in stiva, ovvio) invece? potrebbe anche essere usata x conto loro... o no?
ps, guardate qua:
http://www.zeroedgeaquarium.com/OverseasDistributors.htm
cliccando il link tedesco ci sono nella sezione "aquarien" tre vaschette che cerco io: una da 1500, una da 800 e una da 1000! Rispettivamente sono sistema completo, solo vasca e vasca + sump, giusto?
Cosa ne dite? rispetto al sito americano sia in germania che in italia la sola vasca è il 60% + cara, da 500 a 800€, mentre il sistema completo circa del 20#25% rispetto agli usa, ma con in più una maggiore certezza che non arriverà rotta e, soprattutto la certezza finale del prezzo compreso di spedizione!
Vi sembra fattibile? o vi sembra 1 fregatura?
ps, guardate qua:
http://www.zeroedgeaquarium.com/OverseasDistributors.htm
cliccando il link tedesco ci sono nella sezione "aquarien" tre vaschette che cerco io: una da 1500, una da 800 e una da 1000! Rispettivamente sono sistema completo, solo vasca e vasca + sump, giusto?
Cosa ne dite? rispetto al sito americano sia in germania che in italia la sola vasca è il 60% + cara, da 500 a 800€, mentre il sistema completo circa del 20#25% rispetto agli usa, ma con in più una maggiore certezza che non arriverà rotta e, soprattutto la certezza finale del prezzo compreso di spedizione!
Vi sembra fattibile? o vi sembra 1 fregatura?
Riccio79
15-01-2009, 17:13
Albe, una domanda che non c'entra con la spedizione, ma quella vasca ha la tracimazione da tutti i lati? Perchè mi ricordo una foto di una vasca simile, americana appunto, postata tanto tempo fa che era una vera figata.....
Riccio79
15-01-2009, 17:13
Albe, una domanda che non c'entra con la spedizione, ma quella vasca ha la tracimazione da tutti i lati? Perchè mi ricordo una foto di una vasca simile, americana appunto, postata tanto tempo fa che era una vera figata.....
Supercicci
15-01-2009, 22:06
un cubo del genere non credo che lo possano spedire a meno di costi esorbitanti, in quanto andrebbe imballato minimo in una cassa di legno... poi la dogana, alla fine risparmi forse qualcosa, ma non hai uno straccio di garanzia ecc. e poi i conti li hai già fatti, un pacco del genere è impossibile che non venga fermato alla dogana.
Ti dico una cosa ho importato ultimamente un trapano elettrico Hitachi dagli usa costo 200$ con fattura (qua in Italia 450euro) quelli della dogana mi hano fatto pagare il 2,7% di dazio e il 20%Iva ma sul valore statistico di 252 euro.. alla fine ho risparmiato lo stesso (pagato circa 250euro in tutto) alla faccia del mercato e della globalizzazione (solo per gli importatori però)
La zia potrebbe portare una roba del genere ma sempre imballata a modo, non prima però di aver contattato la compagnia aerea e sentito quanto costa come bagaglio aggiuntivo appresso, non è un problema di peso, ma di volume e soprattutto di come vengono scaricati i bagagli #07
Una volta che la zia arriva all'aereoporto, si ritrova a passare la dogana passeggeri, e forse potrebbe anche passare senza colpo ferire, dato che si tratta di un regalo ... una vasca di plastica per il nipotino... tenero :-)) ... per il suo compleanno ama tanto i pesciolini :-D :-D :-D :-D :-D
Supercicci
15-01-2009, 22:06
un cubo del genere non credo che lo possano spedire a meno di costi esorbitanti, in quanto andrebbe imballato minimo in una cassa di legno... poi la dogana, alla fine risparmi forse qualcosa, ma non hai uno straccio di garanzia ecc. e poi i conti li hai già fatti, un pacco del genere è impossibile che non venga fermato alla dogana.
Ti dico una cosa ho importato ultimamente un trapano elettrico Hitachi dagli usa costo 200$ con fattura (qua in Italia 450euro) quelli della dogana mi hano fatto pagare il 2,7% di dazio e il 20%Iva ma sul valore statistico di 252 euro.. alla fine ho risparmiato lo stesso (pagato circa 250euro in tutto) alla faccia del mercato e della globalizzazione (solo per gli importatori però)
La zia potrebbe portare una roba del genere ma sempre imballata a modo, non prima però di aver contattato la compagnia aerea e sentito quanto costa come bagaglio aggiuntivo appresso, non è un problema di peso, ma di volume e soprattutto di come vengono scaricati i bagagli #07
Una volta che la zia arriva all'aereoporto, si ritrova a passare la dogana passeggeri, e forse potrebbe anche passare senza colpo ferire, dato che si tratta di un regalo ... una vasca di plastica per il nipotino... tenero :-)) ... per il suo compleanno ama tanto i pesciolini :-D :-D :-D :-D :-D
Perchè mi ricordo una foto di una vasca simile, americana appunto, postata tanto tempo fa che era una vera figata.....
_________________
che tuttavia sul forum era stata criticata non per difficolta' di gestione (solo solo a pulire i vetri dentro e fuori se ne va un'ora al giorno)
la differenza di costi con Usa e' legata al fatto che loro non pagano tasse. Adesso che il dazio si paga la differenza viene riassorbita quasi totalmente da IVA+dazio+spedizione. Fa eccezione qualche pacco piccolo (io compro stampe) che mi viene inviato come "campioni senza valore" . In tal caso iva e dazio sono modesti e la spedizione si fa con USPS (prezzi e dimensini massime quui: http://pe.usps.com/text/Imm/il_008.htm#ep1391182 )con un rischio di smarrimento che nella mia esperienza e' del 30% (!!!!!) (ved vari forum su internet) quindi devi aggiungere anche l'assicurazione.
E dulcis in fundo....... l'ultima che mi e' arrivata quando avevo avviato la procedura di smarrimanto ci ha messo 45 giorni...
Insoma per il tuo acquario io direi, meglio la vecchia europa...
Invece cose piu'piccole tipo le Vortech se po' fare...
Perchè mi ricordo una foto di una vasca simile, americana appunto, postata tanto tempo fa che era una vera figata.....
_________________
che tuttavia sul forum era stata criticata non per difficolta' di gestione (solo solo a pulire i vetri dentro e fuori se ne va un'ora al giorno)
la differenza di costi con Usa e' legata al fatto che loro non pagano tasse. Adesso che il dazio si paga la differenza viene riassorbita quasi totalmente da IVA+dazio+spedizione. Fa eccezione qualche pacco piccolo (io compro stampe) che mi viene inviato come "campioni senza valore" . In tal caso iva e dazio sono modesti e la spedizione si fa con USPS (prezzi e dimensini massime quui: http://pe.usps.com/text/Imm/il_008.htm#ep1391182 )con un rischio di smarrimento che nella mia esperienza e' del 30% (!!!!!) (ved vari forum su internet) quindi devi aggiungere anche l'assicurazione.
E dulcis in fundo....... l'ultima che mi e' arrivata quando avevo avviato la procedura di smarrimanto ci ha messo 45 giorni...
Insoma per il tuo acquario io direi, meglio la vecchia europa...
Invece cose piu'piccole tipo le Vortech se po' fare...
Riccio79
16-01-2009, 11:17
che tuttavia sul forum era stata criticata non per difficolta' di gestione (solo solo a pulire i vetri dentro e fuori se ne va un'ora al giorno)
D'accordo per carità, ma era bellissima da vedere....
Riccio79
16-01-2009, 11:17
che tuttavia sul forum era stata criticata non per difficolta' di gestione (solo solo a pulire i vetri dentro e fuori se ne va un'ora al giorno)
D'accordo per carità, ma era bellissima da vedere....
gaetanocallista
16-01-2009, 12:07
Albe, si credo che i tempi siano quelli con corriere espresso ;-)
gaetanocallista
16-01-2009, 12:07
Albe, si credo che i tempi siano quelli con corriere espresso ;-)
sconsiglio vivamente di spedirla via aerea, il rischio di rottura è altissimo.
Una vasca del genere va spedita via nave su pallet.
ci mette circa un mese e ti costa approssimativamente un 100 euro.
la formula poi è questa
(acquisto + spedizione) * dazio * iva
premesso che su questo fronte ho fatto le peggio cose, come portare 4 pesci nel bagaglio a mano da sanfrancisco, io in questo caso ti consiglerei una tranquilla strada europea
facci sapere, siamo curiosi
sconsiglio vivamente di spedirla via aerea, il rischio di rottura è altissimo.
Una vasca del genere va spedita via nave su pallet.
ci mette circa un mese e ti costa approssimativamente un 100 euro.
la formula poi è questa
(acquisto + spedizione) * dazio * iva
premesso che su questo fronte ho fatto le peggio cose, come portare 4 pesci nel bagaglio a mano da sanfrancisco, io in questo caso ti consiglerei una tranquilla strada europea
facci sapere, siamo curiosi
albe....
ma come funziona sta vasca??
e gli accessori che ti danno loro non vanno a 120 w...??
albe....
ma come funziona sta vasca??
e gli accessori che ti danno loro non vanno a 120 w...??
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |