Visualizza la versione completa : Valori buoni per i Guppy?
Ed eccoci, ho rifatto il test completo dell'acqua, questo il responso (sempre con qualche titubanza per il GH che si misura strano).
ph 7,8
kh 8
gh 12
no2 0
no3 0
Come sono? Ci stanno i Guppy o saltano fuori? :-))
Ed eccoci, ho rifatto il test completo dell'acqua, questo il responso (sempre con qualche titubanza per il GH che si misura strano).
ph 7,8
kh 8
gh 12
no2 0
no3 0
Come sono? Ci stanno i Guppy o saltano fuori? :-))
vanno bene :-) compila il profilo con i dati tecnici e la data di allestimento
vanno bene :-) compila il profilo con i dati tecnici e la data di allestimento
Debiru, in che senso il gh è strano? #24
cmq come detto i valori per i guppy sono ok... ma l'acquario è appena avviato? #24
compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-) ;-)
Debiru, in che senso il gh è strano? #24
cmq come detto i valori per i guppy sono ok... ma l'acquario è appena avviato? #24
compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-) ;-)
i valori vanno benissimo, è normale che il Gh sia leggermente più alto di Kh e pH ;-)
compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-) ;-)
strano!!!
i valori vanno benissimo, è normale che il Gh sia leggermente più alto di Kh e pH ;-)
compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-) ;-)
strano!!!
I'm back :-)
Dunque, l'acquario c'è ormai da tipo 3-4 anni, per parecchio è andato altalenando poi dall'anno scorso si vedeva qualche miglioramento, ho visto i guppy che iniziavano a sfornare guppini, allora decisi di dedicarmi solo a quelli.
Peccato che per delle lacune su come si gestisce un acquario ho fatto dei grossi sbagli e nel tempo mi sono morti tutti :-(
Ora però l'ho semiazzerato, nel senso che ho fatto il cambio del 60#70% dell'acqua, ho lavato bene circa 2 terzi della ghiaia, ho pulito anche la pianta che c'era (un'anubias se non erro) e l'ho tenuto così a girare per una settimana, poi ieri ho rifatto i test e come dite sono buoni.
I due errori fondamentali che ho fatto sono:
1° Non cambiare mai l'acqua, perché pensavo fosse sufficiente il filtro.
2° Quando il filtro arrancava lo pulivo a fondo completamente, cannolicchi compresi, mentre ho letto che quelli proprio non si devono lavare.
Oltre a questo c'è da aggiungere che forse davo troppo cibo ai pesci #07
Ora è un nuovo inizio, speriamo bene -e62
I'm back :-)
Dunque, l'acquario c'è ormai da tipo 3-4 anni, per parecchio è andato altalenando poi dall'anno scorso si vedeva qualche miglioramento, ho visto i guppy che iniziavano a sfornare guppini, allora decisi di dedicarmi solo a quelli.
Peccato che per delle lacune su come si gestisce un acquario ho fatto dei grossi sbagli e nel tempo mi sono morti tutti :-(
Ora però l'ho semiazzerato, nel senso che ho fatto il cambio del 60#70% dell'acqua, ho lavato bene circa 2 terzi della ghiaia, ho pulito anche la pianta che c'era (un'anubias se non erro) e l'ho tenuto così a girare per una settimana, poi ieri ho rifatto i test e come dite sono buoni.
I due errori fondamentali che ho fatto sono:
1° Non cambiare mai l'acqua, perché pensavo fosse sufficiente il filtro.
2° Quando il filtro arrancava lo pulivo a fondo completamente, cannolicchi compresi, mentre ho letto che quelli proprio non si devono lavare.
Oltre a questo c'è da aggiungere che forse davo troppo cibo ai pesci #07
Ora è un nuovo inizio, speriamo bene -e62
ok, quindi hai fermato l'acquario, hai fatto le dovute pulizie e l'hai rimesso subito in funzione?
se l'hai fermato per un periodo più lungo tipo un giorno,o più....
I cannolicchi sono gli stessi? in ogni caso i batteri sono morti!
percui...aspetta un altro pò prima di mettere i pesci, può darsi che il picco dei nitriti debba ancora arrivare e che quindi il filtro non è ancora maturo(usa un attivatore batterico).
ok, quindi hai fermato l'acquario, hai fatto le dovute pulizie e l'hai rimesso subito in funzione?
se l'hai fermato per un periodo più lungo tipo un giorno,o più....
I cannolicchi sono gli stessi? in ogni caso i batteri sono morti!
percui...aspetta un altro pò prima di mettere i pesci, può darsi che il picco dei nitriti debba ancora arrivare e che quindi il filtro non è ancora maturo(usa un attivatore batterico).
Ho fatto le pulizie ma lasciando comunque un pò della vecchia acqua e della vecchia ghiaia, penso che diversi batteri siano morti, ma si dovrebbero esser rigenerati.
Praticamente non l'ho mai fermato l'acquario, subito dopo la pulizia l'ho riattivato e da allora lo sto mandando avanti come se ci fossero i pesci dentro (beh, lo spazzino c'è eccome), mettendo un piccolissimo quantitativo di mangime tanto per riattivare la situazione.
Ho fatto le pulizie ma lasciando comunque un pò della vecchia acqua e della vecchia ghiaia, penso che diversi batteri siano morti, ma si dovrebbero esser rigenerati.
Praticamente non l'ho mai fermato l'acquario, subito dopo la pulizia l'ho riattivato e da allora lo sto mandando avanti come se ci fossero i pesci dentro (beh, lo spazzino c'è eccome), mettendo un piccolissimo quantitativo di mangime tanto per riattivare la situazione.
P.S.
Cmq, non so vai, ma ho notato una cosa, i pesci che compri sono isterizzati, come vedono un retino gli scatta una molla e non si fanno prendere neanche a bestemmiare.
I pesci che nascono nel tuo acquario invece sono tutto un altro paio di maniche, non esagero se dico che si farebbero prendere in mano senza retino senza alcun problema, sono molto più tranquilli e a loro agio.
P.S.
Cmq, non so vai, ma ho notato una cosa, i pesci che compri sono isterizzati, come vedono un retino gli scatta una molla e non si fanno prendere neanche a bestemmiare.
I pesci che nascono nel tuo acquario invece sono tutto un altro paio di maniche, non esagero se dico che si farebbero prendere in mano senza retino senza alcun problema, sono molto più tranquilli e a loro agio.
Debiru, questo potrebbe dipendere dalle condizioni di allevamento, sicuramente in casa sono molto meno stressati ;-) ;-)
cmq, hai inserito acqua di rubinetto? quello che è strano è che hai gli no3 a zero... con solo un'anubias dovrebero esser più altini, almeno che l'acqua che hai inserito non ne abbia #24
Debiru, questo potrebbe dipendere dalle condizioni di allevamento, sicuramente in casa sono molto meno stressati ;-) ;-)
cmq, hai inserito acqua di rubinetto? quello che è strano è che hai gli no3 a zero... con solo un'anubias dovrebero esser più altini, almeno che l'acqua che hai inserito non ne abbia #24
E' altamente probabile che NO3 siano a 0, ho usato acqua naturale liscia :-)
E' altamente probabile che NO3 siano a 0, ho usato acqua naturale liscia :-)
Debiru, secondo me, non è bene usare l'acqua naturale... soprattutto perchè costa tantissimo!! a quel punto spendi meno usando acqua d'osmosi integrata con i sali!!
cmq per i guppy di solito va bene l'acqua di rubinetto.... ;-)
inoltre metti altre pante, altrimenti corri il reschio che i piccoli guppyni vengano mangiati dai genitori #23 #23
infine, ho visto dal profilo che hai un loricaride... ma quale? #24
Debiru, secondo me, non è bene usare l'acqua naturale... soprattutto perchè costa tantissimo!! a quel punto spendi meno usando acqua d'osmosi integrata con i sali!!
cmq per i guppy di solito va bene l'acqua di rubinetto.... ;-)
inoltre metti altre pante, altrimenti corri il reschio che i piccoli guppyni vengano mangiati dai genitori #23 #23
infine, ho visto dal profilo che hai un loricaride... ma quale? #24
morfeus02
15-01-2009, 11:38
x i guppy sono troppi 28°
imposta la temp a 24°
a 28 ti muoiono molto prima
morfeus02
15-01-2009, 11:38
x i guppy sono troppi 28°
imposta la temp a 24°
a 28 ti muoiono molto prima
Il locaride è quello classico formato balena, non so che razza sia di preciso :-)
La mia acqua di rubinetto è micidiale per i pesci, cmq la naturale liscia costa poco in finale.
Ok, allora abbasserò la temperatura.
Quando è estate si alza molto anche se spengo il termostato, che sistema si usa in genere per stabilizzarla?
Il locaride è quello classico formato balena, non so che razza sia di preciso :-)
La mia acqua di rubinetto è micidiale per i pesci, cmq la naturale liscia costa poco in finale.
Ok, allora abbasserò la temperatura.
Quando è estate si alza molto anche se spengo il termostato, che sistema si usa in genere per stabilizzarla?
Debiru, in che senso micidiale per i pesci?? che vuol dire? i valori??
cmq allora usa acqua d'osmosi integrata, ti costa meno ed è più indicata ;-)
Debiru, in che senso micidiale per i pesci?? che vuol dire? i valori??
cmq allora usa acqua d'osmosi integrata, ti costa meno ed è più indicata ;-)
morfeus02
15-01-2009, 13:11
Il locaride è quello classico formato balena, non so che razza sia di preciso :-)
La mia acqua di rubinetto è micidiale per i pesci, cmq la naturale liscia costa poco in finale.
Ok, allora abbasserò la temperatura.
Quando è estate si alza molto anche se spengo il termostato, che sistema si usa in genere per stabilizzarla?
si usano delle ventole da integrare nel coperchio
o molto più dispendioso un refrigeratore
morfeus02
15-01-2009, 13:11
Il locaride è quello classico formato balena, non so che razza sia di preciso :-)
La mia acqua di rubinetto è micidiale per i pesci, cmq la naturale liscia costa poco in finale.
Ok, allora abbasserò la temperatura.
Quando è estate si alza molto anche se spengo il termostato, che sistema si usa in genere per stabilizzarla?
si usano delle ventole da integrare nel coperchio
o molto più dispendioso un refrigeratore
Beh, opto per le ventole, visto che smanetto parecchio con i pc ho materiale in abbondanza :-))
Per la mia acqua c'è il mio post acqua di pozzo, in sunto è un'acqua acida stracarica di anidrite carbonica, è in fatti frizzante, da bere è una delizia ma camparci dentro non è il massimo, roba che un pesce rosso, notoriamente resistentissimo, non ci sopravvive più di 4-5 ore. #07
Beh, opto per le ventole, visto che smanetto parecchio con i pc ho materiale in abbondanza :-))
Per la mia acqua c'è il mio post acqua di pozzo, in sunto è un'acqua acida stracarica di anidrite carbonica, è in fatti frizzante, da bere è una delizia ma camparci dentro non è il massimo, roba che un pesce rosso, notoriamente resistentissimo, non ci sopravvive più di 4-5 ore. #07
Debiru, ah be, in questo caso non c'è nulla da fare... non hai l'acqua della rete pubblica? #24
cmq abbassa lentamente la temperatura sino ai 24°C circa, 28 è troppo alta... d'estate la si abbassa con un refrigeratore o con ventole... io uso le ventole da pc quindi non penso avrai problemi a reperirle a quanto dici ;-) ;-)
Debiru, ah be, in questo caso non c'è nulla da fare... non hai l'acqua della rete pubblica? #24
cmq abbassa lentamente la temperatura sino ai 24°C circa, 28 è troppo alta... d'estate la si abbassa con un refrigeratore o con ventole... io uso le ventole da pc quindi non penso avrai problemi a reperirle a quanto dici ;-) ;-)
Già è arrivata intorno ai 26°.
Per quanto riguarda l'acqua della rete pubblica lasciamo perdere che ci sarebbe da discutere per ore, ti dico solo che abito sull'Appia Antica, tutti diranno "Che bello", io dico "Che rottura di co**ni", ogni volta che c'è da muovere una paglia o avere qualche servizio è una croce, non ho l'acqua del comune e neanche il gas metano, l'Italia è uno schifo perché si pensa prima alle antichità che alla necessità della gente.
Già è arrivata intorno ai 26°.
Per quanto riguarda l'acqua della rete pubblica lasciamo perdere che ci sarebbe da discutere per ore, ti dico solo che abito sull'Appia Antica, tutti diranno "Che bello", io dico "Che rottura di co**ni", ogni volta che c'è da muovere una paglia o avere qualche servizio è una croce, non ho l'acqua del comune e neanche il gas metano, l'Italia è uno schifo perché si pensa prima alle antichità che alla necessità della gente.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |